Era riuscito ad avere un po’ di visibilità nazionale quando in televisione dichiarò che gli sarebbe piaciuto che tutti i gay fossero messi alla garrota.
Un’uscita infelice che gli impose una rettifica ma che, secondo il suo autore porta almeno 20 mila voti. Sarà .
Fatto sta che ora Piergianni Prosperini, assessore lombardo al turismo di alleanza nazionale, é indagato per truffa ai danni della Regione Lombardia. Secondo l’accusa avrebbe usato 200 mila euro di fondi regionali da destinare a 6 televisioni locali lombarde per essere ospitato ai dibattiti.
Ieri la Guardia di Finanza di Milano, su disposizione del pm Francesco Prete, ha perquisito le sedi di Telelombardia, Antenna3, Odeon tv, Telereporter, Sei tv e Telecity. Tra le carte ci sono i contratti tra Regione Lombardia e 2 gruppi di imprese, Leo Burnet-Profit e Publicis-Profit group, che si sono aggiudicate gli appalti per la realizzazione di un progetto di comunicazione finalizzato alla promozione del turismo della Regione Lombardia, attività con un budget complessivo di 21 milioni e 600 mila euro per il periodo 2003-2010.
Prosperini é accusato di aver usato i fondi per pagare le presenze in televisione, l’interessato dice di aver usato soldi suoi.
Io, che da anni organizzo dibattiti televisivi, ho invitato decine di consiglieri senza mai pormi il problema di quanti soldi Studio 1 incassasse. Ho saputo soltanto l’anno scorso che la Regione ha dato all’azienda in cui lavoro 13 mila euro.
Tempo fa, avevo pubblicato un post con tutti gli importi devoluti dalla Regione all’emittenza locale. Soldi che ho sempre ritenuto una sorta di bavaglio utile a rendere clientelare il rapporto tra istituzione e canale d’informazione in perenne crisi di bilanci, grazie anche a quelle Leggi che hanno reso illegali tanti programmi che erano a pagamento (i prossimi saranno i numeri 899 a partire dal 30 giugno).
I soldi devoluti si inquadrano nell’acquisto di spazi in programmi che le emittenti locali trasmetterebbero comunque invitando assessori e consiglieri regionali, tutti a fare gara per presenziare, soprattutto su Telelombardia e Antenna3.
A parte Prosperini, che per quanto mi riguarda l’ho invitato in 8 occasioni negli ultimi 2 anni senza che mai si fosse reso disponibile. Dubito che si tratti di distanze visto che Treviglio, dal pirellone dista 30 chilometri, più meno uguali a quelli degli studi di Antenna3 di Legnano.
Ancora un OT per dirti, caro Daniele, che il tuo blog é il più “scolarizzato” di tutti quelli che ci sono in rete.
Essendo, qui da me, un pomeriggio piovoso, ho passato gran parte del pomeriggio a leggere altri blog d'”autore” e mi son persa in un meandro di sciocchezze intervallate da qualche commento serio. Ragazzini che giocano a fare politica e perditempo che blaterano sciocchezze anche, a volte, volgari. Hai proprio un blog da nicchia, caro Daniele e sono felice di commentare i tuoi post- continua così ed auguriamoci che non si inquini anche questo spazio, siamo pochi ma equilibrati e garbati
Grazie ancora a tutti gli amici che frequentano Martinelli
SQUALI … vestiti da Prete.
Tolleriamo la Lega e i suoi discorsi antidemocratici ? Certo sono quisquilie rispetto al fatto che abbiamo tollerato per 50 anni un partito comunista al soldo dei peggiori dittatori. Adesso é roba da ridere.
Raga guardate sul mio blog cosa succede nella fabbriche di pellicce cinesi! Facciamo qualcosa contro questi scempi!
bahrabba.blogspot.com
forse un giorno molto lontano questo paese cambierà , diventerà normale, ma io non posso certo aspettare… la mia pazienza é finita, e ne ho avuta pure troppa!
ragazzi, ringrazio quanti di voi hanno cercato di dare una risposta alla mia domanda, ma non mi arrendo
nel mio piccolo(molto piccolo perché non sono nessuno) sto cercando di informarmi in modo equilibrato e libero da ideologie e inquinamenti e quel che apprendo lo ripeto a chi mi é vicino, parenti amici colleghi ecc.
sto emulando i testimoni di geova e se qualcuno mi chiude la porta, qualcun altro mi ascolta
LA VERITA’ RENDE LIBERI é ormai un mantra che mi ripeto e fino a che qualcuno ci ascolterà abbiamo il DOVERE di continuare a lottare, non sarà oggi non sarà domani ma sono certa che il male potrà essere estirpato (a che valgono allora le parole di daniele di travaglio e di altri giornalisti che consumano il loro tempo ad informarci?)
grazie cmq a tutti
Sono stanco dell’ipocrisia… aboliamo la magistratura una volta per tutte, basta con queste leggi che bloccano il parlamento per poi comunque essere approvate, chiediamo al mafionano di togliere la maschera (la parrucca) e di dire fuori dai denti: “facciamo come cazzo ci pare!!”… forse non é questo il motto del popolo delle libertà ?
ogni giorno ci illudiamo di aver toccato il fondo, peggio non può andare, qualcuno deve porre rimedio… ma poi arriva il “presidente del paese delle meraviglie” e ci ricorda che l’italia é sua, l’italia é cosa sua, anzi… COSA NOSTRA.
rimpiango i tempi andati, ridatemi il CAF e toglietemi il CAV.
La soluzione pensavo fosse la verità , l’informazione libera… ma siamo un popolo troppo stupido per la verità , meglio una bella bugia, anche se assurda, più rassicurante e di certo più facile da digerire! Sto cercando di diventare stupido (sono sulla buona strada) per essere più felice, beato chi non capisce un cazzo, beato chi vota popolo delle libertà e crede di aver aiutato il suo paese!
@ dolcenera
Oggi si mina la credibilità di un magistrato con gli strumenti che la “legge” consente e.. se la cosa non basta…
questa é la biografia del Dott.Carlo Palermo tratta da
wikipedia
-Carlo Palermo (Avellino, 1947) é un avvocato italiano, già magistrato.
Magistrato, rivestì la carica di sostituto procuratore a Trento dal 1975 fino al 1984 e poi a Trapani fino al 1989. Oggi svolge la professione di avvocato.
Carlo Palermo diventò noto al grande pubblico quando, a Trento, aprì un’indagine su un ampio traffico di armi e droga che – per il tramite del finanziere Ferdinando Mach di Palmstein – parve coinvolgere il segretario del Partito Socialista Italiano Bettino Craxi. Il sospetto fu che i traffici illeciti avvenissero con l’appoggio di alcuni esponenti politici, in cambio di finanziamenti illeciti. In ogni caso, gli inquisiti furono tutti assolti. Oltre a Bettino Craxi, si tentò di coinvolgere nell’inchiesta pure il banchiere socialista (ma transitato anche in Rifondazione Comunista e PDCI) Nerio Nesi. In entrambi i casi, non emerse alcuna prova contro i due esponenti del Partito Socialista Italiano.
L’inchiesta dunque si concluse con un nulla di fatto ed una denuncia al Consiglio Superiore della Magistratura per Palermo, il quale, dopo le molte polemiche scatenatesi, chiese il trasferimento a Trapani. Nella città siciliana iniziò ad indagare sui traffici illeciti della mafia. Nel 1985 questa reagì e tentò di ucciderlo con un’autobomba a Pizzolungo. Il magistrato restò ferito, poiché al momento dell’esplosione l’auto del magistrato stava superando una vettura su cui si trovavano Barbara Asta e i suoi due piccoli gemelli Salvatore e Giuseppe, che morirono dilaniati, investiti in pieno dall’esplosione.
Pochi mesi dopo l’attentato Carlo Palermo lasciò la magistratura e intraprese l’avvocatura, oltre a impegnarsi in politica. Per La Rete é stato dal 1992 deputato alla Camera e successivamente consigliere provinciale a Trento.-
Dott. De Magistris invece della Sicilia scelga la Sardegna …c’é un bel mare…
Buongiorno daniele buongiorno amici del blog
perché nessun giornale e telegiornale ha riportato la notizia?
Facile questa domanda….perché vogliono che non se ne parla
Buona Domenica a tutti. Oggi scrivo perché gliel’ho sentito dire nuovamente. Lo aveva annunciato in campagna elettorale, lo conferma alla conferenza dei giovani industriali, nessuno (a parte noi) dice niente ma pare proprio che lo farà : proibire le intercettazioni telefoniche per i reati che non siano legati a terrorismo e criminalità organizzata. Un altro valido strumento a disposizione dei magistrati. Nella notte li ho sognati combattere questo degrado sociale armati di graffette e matite, rigorosamente a loro spese (sic).
Insomma Moggi non sarebbe mai stato beccato e anzi attendiamo tutti impazienti un suo ritorno certi che nessuno potrà mai più “spiare” le sue conversazioni (sob).
Il sentimento d’espatrio dilaga… lottare o fuggire?
Non so ma fin quando sto qua si lotta.
“Io faccio politica pure quando respiro”
Il mio timore é che si possa arrivare a conseguenze drastiche. Ci stanno portando sull’orlo di una guerra civile. Per questo ci priveranno dei nostri diritti piano piano, poco a poco.
L’unica speranza libera e davvero democratica che ci rimane viene proprio dalla tradizione napoletana: la JETTATURA contro la dittatura. Ieri ha avuto un malore, ma si é ripreso(d’oh)…forse non eravamo abbastanza ma prima o poi…
Grande Daniele continua così.
e buona domenica a tutti. che ora con tutto lo sport e il calcio di questi giorni i tg avranno di meglio da raccontarci che non l’operato di questo gorverno
chi vuole lottare lotti pure e auguri… io francamente non vedo speranze in questo paese marcio e idiota, ergo appena posso me ne vado.
Cara Dolcenera mi sono fatto la stessa domanda anch’io per cui ho posto il quesito in un blog di magistrati. Se mi daranno risposta te lo farò sapere senz’altro.
tutti sapevamo dell’innocenza di de magistris
lo sapevamo noi e lo sapevano anche LORO ma ciò nonostante gli hanno avocato le inchieste
la mia domanda é un’altra: ora che la procura di salerno ha stabilito che de magistris é innocente gli saranno restituite le inchieste? o sono state “bannate” con quell’assurdo cavillo pretestuoso che si é poi dimostrato falso?
@ biondo: non é andandosene dall’italia o al mare che si risolvono i problemi di una nazione ormai allo sfascio
io voglio lottare o vincere o morire (come ha detto l’oncologo di mia sorella) ma rimanere inerti e soccombere senza impegnarsi mi sembra da ignavi
IL CONIGLIO SUPERIORE
http://docs.google.com/View?docid=dcczhzpx_105dxg646dt
Dolcenera, con il capo della mafia al governo e il capo della camorra all’opposizione, se fossi De Magistris me ne andrei al mare invece di perdere tempo.
Buongiorno daniele buongiorno amici del blog
scusatemi se vado in OT ma devo farvi una domanda a cui spero voi potrete dare una risposta:ora che la procura di salerno ha ritenuto de magistris innocente gli saranno restituite le inchieste avocate? e perché nessun giornale e telegiornale ha riportato la notizia? sicura che qualcuno (grazie daniele) mi risponderà auguro a tutti una felice domenica
“Noi intendiamo introdurre il divieto assoluto di intercettazioni telefoniche, escludendo quelle che riguardano la criminalità organizzata e il terrorismo e nel prossimo Consiglio dei ministri porteremo un nuovo provvedimento”: lo dice il premier Silvio Berlusconi, intervenendo al convegno dei Giovani imprenditori. “Saranno previsti cinque anni di carcere per chi le eseguirà e chi le propagherà “, aggiunge il Cavaliere.
Io di quello lì mi vergognerei anche se fossi del suo partito.
la mattina il sig. prosperini disturba il mio zapping televisivo prima di andare a scuola,é una capra!!!insentibile,dice di quelle boiate, é un continuo discorso razzista,incità a trovare le diversità e considerarle una cosa dispregiativa…son rimasta particolarmente scioccata quando una mattina stava parlando di zingari e per dare una soluzione al gran affollamente che esiste a milano nei dintorni di via padova diveca k la gente secondo lui doveva andare in strada e cacciarli k devono tornare nel loro paese ecc… delle cattiverie,poi senza umanità .
ma spero che lo bandiscano dalla tv,rovina le menti é l’annullazione di tutto ciò per cui l’umanità ha lottato nei secoli.
la saggezza e la finezza personificata…
La cosa che mi fa andare in bestia é la schizofrenia dei leghisti. Da una parte vomitano bile su bile contro immigrati, comunisti (e presunti tali), non etero e chiunque non abbia l’imprescindibile cravatta e l’immancabile fazzolettino verde speranza (che dicano meno cazzate). Dall’altra, quando sono in trasmissioni ad ampio raggio d’ascolto, quando cioé sanno di essere ascoltati dai corteggiatissimi italiani medi, si trasformano in persone “quasi” (vedi Borghezio) umane e ragionevoli. Com’é possibile che si possa dar retta ad un partito così spudoratamente antidemocratico, anticostituzione, antiItalia? Perché un paese con una storia così gloriosa come la nostra, con un Rinascimento da riscoprire e di cui vantarsi, debba sentire riecheggiare tra le sue valli padane gli urli di Bossi e Co.? Perché i leghisti si scagliano sempre come diavoli contro gli sprechi di Roma e del Sud (talvolta sacrosanti), ma non parlano mai delle truffe perpetrate da Fiorani e i suoi furbettini a favore della banca taragna, la rinomata Credieuronord?