Sono nato nel luglio del ’69 a Romano di Lombardia (BG). Diplomato in ragioneria, ho frequentato il corso di laurea in geografia all’università di Genova. Svolgo attività di giornalista d’inchiesta dai primi anni ’90. Mi occupo di politica, attualità, cronaca giudiziaria e territorio. Scrivo e realizzo video indipendenti. Ho diretto il telegiornale dell’emittente “Studio 1”, da cui mi sono dimesso per la censura forzata di un servizio da parte dell’editore.
Nel giornalismo sportivo sono specializzato in atletica, disciplina che ho praticato a livello amatoriale. Ho scritto per anni sul mensile “Correre” e su “La corsa”. Su Youtube ho un canale dedicato ai servizi che ho realizzato per Rai sport.
In televisione ho coordinato e condotto “L’Espresso“, trasmissione di dibattiti di attualità e politica. Sono stato tra i primi (nel 2005) a denunciare in tivù i costi della politica. Nel maggio del 2007 ho aperto questo blog e il canale Studio1staff partner di Youtube, tra i più cliccati del sito in versione italiana con molte interviste lampo e di denuncia a deputati e senatori.
Nel 2008 sono diventato inviato ufficiale del blog di Beppe Grillo che mi ha invitato a parlare sul palco del V2-Day di Torino. Fino al 2009 ho collaborato da cronista giudiziario anche per il blog di Antonio Di Pietro nei tribunali di tutta Italia. Tra il 2009 e fino all’estate 2010 ho realizzato servizi e videoinchieste di cronaca per Radio Radicale. Tra il 2010 e il 2011 ho realizzato per il Fatto quotidiano online servizi e videoservizi.
Nel 2013 sono stato nominato responsabile del gruppo comunicazione del Movimento 5 stelle alla Camera dei deputati. Poi componente dell’ufficio stampa.
Dal 2011 sono opinionista politico su vari programmi televisivi Mediaset, La7 e Rai.
Suono da sempre la batteria, strumento che ho studiato per diversi anni al CPM di Milano. Oggi suono con un gruppo pop milanese. Qui il mio canale musicale.
62 pensiero su “Notizie di me”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] nel 2013 del gruppo comunicazione del Movimento 5 stelle alla Camera dei deputati. L’uomo che ha anche un blog ed è originario di Romano di Lombardia (in provincia di Bergamo), ha infatti scritto sul suo […]
Ciao,se mi permetti diamoci del tu.Ho avuto modo di sentirti da Poletti e scusa la franchezza ma sei un fuoriclasse.Le cose che dici é come se stessi parlando io stesso.Vai avanti così perche’ questo sfortunato Paese ha bisogno di gente che dice pane al pane e ….Non mollare.
Carissimo Martinelli, é stata una piacevole sorpresa per me vedere non solo che sei sei sempre attivo per l’IdV ma addirittura candidato nelle prossime elezioni regionali. Da molti anni attiva (anche se non più in prima linea come prima) per il partito nella bassa bergamasca,so quanto sia impegnativo e difficile darsi da fare per ottenere risultati.
Sono in contatto con il gruppo di Dalmine che sul territorio (a mio avviso)si é mosso molto bene e con Romano di lombardia . Non é un segreto che io sia profondamente delusa da come, invece, si stia muovendo (ammesso che si muova) il nostro coordinamento in Treviglio. Spero tanto che dopo le elezioni la tua voce abbia un peso importante nella zona, in collaborazione con tutti quelli che davvero stanno lavorando bene. Mi sembra che la squadra che Di Pietro ha presentato al Cristal sia molto buona, per ora sono in stretto contatto con Angelo Sartori che per primo mi ha contattato e spero di poter vedere sinergie proficue all’interno del nostro partito. Anche a te i miei migliori auguri
M. Gabriella Bassi
Il giornalista per antonomasia é un soggetto temibile, spesso antipatico e anche cinico, a patto che racconti i fatti. Le opinioni sono legittime e rispettabili solo se si conoscono i fatti….. Queste sono parole tue, Daniele.
Io ho 76 anni e non sono giornalista. Ho raccontato e racconto “Situazioni” importanti e a volte abbastanza gravi.
Le risposte ottenute sono: hai proprio ragione é veramente cosi; oppure il silenzio assoluto,ignorato. A volte penso perfino che se mi capitasse di dare l’allarme per un incendio, per essere creduto anche da chi ti é vicino dovresti avere un Titolo di studio adeguato o appartenere ad determinato Partito.
Per finire un mio pensiero. Sono scritte fiumi di parole,quasi sempre a ragione per denunciare situazioni sbagliate o illegali, si continua però ad allungare la lista delle cose che non funzionano. Raramente o quasi mai, qualcuno si mette assieme ad altri e “preme”, fa pressione perché quel problema venga risolto. Intanto la vita continua, se non sei travolto da una frana, bruciato in un incendio,investito sugli attraversamenti pedonali da un ubriaco senza patente ecc.ecc. In compenso possono essere ripresi i tuoi funerali dalle Reti televisive. Grazie. Alberto
gentilissimo Daniele,
ti seguo da circa un anno, “abusivamente” poiché al tuo appello di sovvenzione non ho aderito per mancanza cronica di fondi. Chissà , al prossimo tuo appello andrà diversamente. Solo settimana scorsa ho scoperto la tua passione per la corsa. Ma ti alleni ancora? Se si mi piacerebbe aggregarmi qualche volta con te o il tuo gruppo, principalmente per scambiare opinioni e pareri, condivido molto dei tuoi post, vedi Tartaglia o questione Fidal. Ieri a Zelo parlando con Roberto Mandelli sei stato bollato come “comunista” e a nulla sono valse le mie riflessioni per dimostrare che l’epiteto “comunista” é un discredito creato a doc per offendere e inconsciamente far sentire anacronistici e reazionari. La cosa che più mi ha colpito é che tutti hanno solidarizzato con Mandelli, “i comunisti” vanno tenuti alla larga. La semplificazione ideologica che si é allocata nelle menti di tanti ha condotto a fenomeni come il berlusconismo. Ho consigliato loro di aprire le menti ma invano, le menti chiuse e inoperose invano ascoltano consigli utili. Bella corsa!!! Continuerò a leggerti, infondi fiducia.
dp
Ciao Daniele.
In Italia,solo il 13% della popolazione legge un quotidiano (in Germania il 32%)e di questi,il 65% legge solo i quotidiani locali.La stragrande maggioranza dei cittadini si informa,o meglio si disinforma, col TG5 e il TG1 (che non é statale ma governativo). Premetto che potrei anche essere d’accordo con l’idea di togliere il finanziamento pubblico ai media. Ma la cosa che viene subito alla mente é: se i giornali non ricevono più questi finanziamenti,non é possibile che solo i grandi editori (De Benedetti,Berlusconi)saranno in grado di continuare l’opera disinformativa,puramente per fini strategici,di marketing o politici? Non credi che il pluralismo politico ne potrebbe risentire enormemente?Chi non ha i soldi come fa a dare le notizie vere? La rete é ancora troppo poco seguita. Questa é una domanda che mi pongo da tempo. Per il resto Daniele, condivido tutti gli argomenti Dirti di continuare così mi pare superfluo. Vorrei farti sapere che mi farebbe piacere essere al tuo fianco per ogni eventuale iniziativa, politica o divulgativa.
Grazie.
Davide Pisa
1.abolizione dell’ordine dei giornalisti
2.cancellazione di ogni tipo di finanziamento pubblico a giornali e televisioni
3.rete libera (e blog liberi)
Lotteremo per questo!
Ciao Daniele
ad agrigento hai incontrato gente sbagliata per le tue ottime interviste …credimi di gente a cui angelino alfano sta sulle scatole ne puoi trovare anche a bizzeffe anche e soprattutto ad Agrigento anche se qualche portaborse e tanti galoppini li avrà¡ sicuramente anche ad Agrigento aggiungo che anche gli agrigentini di tanti troppi politici italiani non ne hanno piene solo le scatole! DANIELE vacci spesso in Sicilia ti accorgerai che siamo uguali a tutti gli altri italioti e da bolzano a trapani sia per ignoranza che per accodamento politico…e ora di ribbellarsi allo strapotere dei nani e dei giganti di tutti i partiti!
Ho visto qualcuno dei tuoi video in rete, ottimo lavoro, serve più gente come te da votare subito. Non percorri una strada facile ma non mollare e sii tu il cambiamento che vuoi per gli altri!
Se passi da Bari sei mio ospite!
sei proprio sicuro di essere obiettivo?
per me fai parte anche tu della truppa al soldo di qualcuno, però affari tuoi, se poi trovi chi ti segue é perché ormai in italia siamo tutti pecoroni e guardiamo solo ai propri interessi, be’ dai qualcuno si salva…………..
Beh, se passi a Torino per venire a vedere Travaglio o anche Beppe Grillo, posso offrirti un pranzo.
Cordiali saluti,
Luigi Rosa
Torino
luigi.rosa@tiscali.it
Grazie e complimenti, leggendo l’articolo odierno su Informare per resistere ho finalmente avuto l’impressione che esiste qualcuno in grado di tracciare un quadro lucido della situazione, che rispecchia ed esprime il mio sentire…la seguirò con attenzione e riconoscenza per il suo impegno umano e civile.
Ho avuto l’occasione di conoscerla e di apprezzarla nei tanti servizi e interviste sul blog di Antonio di Pietro. Complimenti!
Le opinioni sono legittime e rispettabili solo se si conoscono i fatti.
Le opinioni sono ovviamente legittime MA sono rispettabili solo se si conoscono i fatti
Non so cosa ne pensi ma a me sembra stia meglio così ciao
Ciao,
intanto grazie per il lavoro che compi nell’informare sulla verità .
Siamo messi sempre peggio e la mia coscienza critica e morale mi continua a far diventare sempre più incazzato verso tutto quello che succede.
Oggi ho letto su internet una lettera di una ragazza http://blog.libero.it/deacerere/view.php?nocache=1247214879 mi ha colpito perché a me, come a lei, tutta questa ingiustizia non va giù e credo che se nessuno in questo Paese ha potere di mandare in galera un tale delinquente, la fiducia nelle istituzioni democratiche é solo vana speranza.
Ancora spero con tutto il cuore venga giudicato anticostituzionale il Lodo Alfano ma se qualcuno mi chiedesse di scometterci 1000euro…….
In un Paese in cui non esistono più fiducia ed etica, é diventato “soicialmente” tollerabile che un politico intaschi tangenti.
ciao sei un grande
Ciao Daniele
Anch’io come altri ti ho “scoperto” per caso e sono contento di aggiungerti alla lista di fonti informative certificate (sempre poche per una presunta democrazia). Purtroppo dirsi sardi o italiani in questo periodo non é molto “in”.
Verranno tempi migliori, si spera, anche grazie a uomini come te.
Buona battaglia…
Ciao Dani, se scrivo “forza Lega” sono “in style” col tuo blog? :-)))
Ciao Daniele, ti ho scoperto da poco grazie al sito di Grillo, e mi sono rimasto incollato a guardare i tuoi video e leggere i tuoi articoli, volevo solo dirti: Grazie di cuore per la tua informazione!!!
Continua cosi, speriamo che a forza di vera informazione la gente si svegli da questo tremendo coma mediatico.
Ti volevo anche chiedere se posso aggiungere il link del tuo blog sul mio sito. http://www.usopersonale.net
Be’, dato che sei musicista come noi, quando vai al sito sopra citato dimmi pure che ne pensi della musica che facciamo.
Un salutone!!!!!!
Daniele GRAZIE
Caro Daniele,
permettimi di esprimermi confidenzialmente. Sono un pensionato ex dirigente statale, che ha fatto dell’onestà una ragione di vita. Ho sempre combattuto i corrotti, gli immorali e gli imbroglioni e per questo sono stato osteggiato. Spero di essere stato un colto “altruista”, che purtroppo ha dovuto combattere contro troppi colti “menefreghisti”.
Da tempo seguo i tuoi servizi-video pubblicati sul blog di Di Pietro e di Grillo, ora ho scoperto che hai un tuo blog. Condivido sempre quello che dici e che fai. Ti voglio incoraggiare a continuare così! BRAVO!
Con tanti saluti,
Giacomo COLETTI
oggi ho visto il tuo video sul blog di beppe e mi sono sono venuti i brividi, perché é tutto cosi maledettamente vero e non riesco a capire perché c’é tutto questo consenso intorno a un corruttore, e noi onesti sembriamo moscke bianche, o terroristi, comunisti, o clandestini …… siamo solo una voce nel deserto. ma anche se siamo gocce in un oceano io spero che alla fine riusciamo a scalfire la roccia.
grazie di esistere e dai voce al nostro urlo di rabbia….
Salve, sono pienamente d’acordo con te e con la tua corretta idea per un giornalismo che possa davvero definirsi tale, e libero di affermare le verità del nostro mondo, contro le storture di una parte politica corrotta che vuole essere autoreferenziale e autarchica e perciò propone un giornalismo necessariamente filtrato e depurato da elementi critici.
Ciao Daniele, la mia stima nei tuoi confronti é immutata, anche se non condivido Grillo ed i suoi Vday.Mandami i tuoi articoli sulla mia mail, mi fà piacere leggerli.
Saluti Pino
Oggi sono stato per lavoro a Treviglio: anonimo nulla periferico intervallato da centri commerciali e insegne di attività , dietro alle quali si nasconde un esercito di partite iva. Penso sia uno dei posti più brutti che esistono in Italia, sia come clima che paesaggisticamente parlando. Gioverebbe alle persone che ci vivono ed alle amminiostrazioni comunali curare anche questo aspetto, perché l’ambiente in cui si vive é lo specchio degli individui che vi abitano, e viceversa. Con alcune eccezioni, naturalmente, ma la sostanza dello sfogo di uno come me che gira l’Italia e di situazioni ne vede parecchie, resta la medesima. Grazie Daniele per quello che fai e per l’esempio di fierezza e passione che ci stai dando.
http://www.marcocorino.it
Conosco esattamente ciò che scrivi, e purtroppo, salvo errori, é tutto vero, come la mia stima di collega, non marchettaro né leccaculo, e perciò emarginato da coloro che fanno e vogliono il contrario che questo mestiere, talvolta ancora nobile, vorrebbe. Quindi Grazie, semplicemente.
Grazie per tutto quello che fai. Complimenti. Andrea Zannoni
Caro Daniele,
ho aggiunto il tuo blog tra i miei preferiti da tempo e ogni volta che mi indigno per le tante bugie spacciate per informazione – e ormai capita sempre più spesso – ti vengo a trovare per rigenerarmi un po’ e riconciliarmi con la verità .
Bravo Daniele! Hai la mia stima e il mio apprezzamento. Occorre mettere al bando i lecchini e i “quaquaraquà ” e valorizzare le persone oneste e coraggiose come te.
Viva l’Italia onesta, laboriosa e solidale!
ho aggiunto questo sito ai miei preferiti,lo leggero’ spesso.
grazie per il tuo impegno e non mollare
con stima, roberto
Complimenti! Un’altra voce indipendente e che cerca di farci sapere come stanno realmente le cose.
Purtroppo siete ancora pochi, ma speriamo che il web aiuti a risvegliare la gran parte degli italiani rincretiniti da trent’anni di televisione berlusconiana e politicizzata.
Credo sia l’ultima speranza. Andate avanti così.
meriti stima. vai avanti senza abbatterti né insuperbirti. arrivano presto tempi migliori
Ciao Daniele…complimenti per il tuo impegno. Mi piacciono molto le tue interviste e i tuoi servizi. Sai che c’é un’importante carica dello Stato che scrive hip-hop su argomenti da te toccati? Se ti interessa, in privato ti dico meglio…
se daniele fosse un servo come tanti altri difenderebbe la casta marcia infame, invece per fortuna i suoi articoli parlano chiaro…
Ciao Daniele, ho letto qualcosa di ciò che scrivi, e ritengo che non hai originalità in ciò che racconti. Non ho trovato corrispondenza tra ciò che scrivi e quello che dici sulla professione del giornalista. Credo invece che tu come tanti altri, segui “le mode”. Non ti distingui, non sei veritiero ed originale. insomma un qualunquismo vale l’altro. Non sei assolutamente un giornalista libero ma ti piace farlo credere.
Ciao Daniele, ti seguo giornalmente da alcuni mesi. Sei uno di quelli che assieme a Travaglio e a Beppe Grillo, mi fanno incazzare, mi fanno odiare sempre più questo modo di amministrare “la cosa pubblica”, mi fanno desiderare un’Italia diversa da quella che é ma allo stesso tempo tanta voglia di fare qualche cosa per il futuro di questo paese allo sbando. Bravo continua così, ci vorrebbero tanti giornalisti come te….avremmo un paese migliore!
Sperando di incontrarti in qualche gara di corsa, ti saluto cordialmente.
Christian
Ciao Daniele, ho visto il tuo video su YouTube, in risposta a quella buffonata messa in piedi da Barbareschi… da un pò di tempo ho abbandonato i miei schieramenti politici, a favore della democrazia, quella vera, quella che solo la rete oggi ci può dare, sono un libero professionista informatico e mi sto adoperando per alzare la voce, seguendo l’esempio di chi mia ha preceduto.
Mi é piaciuto il tuo video, mi sto adoperando da tempo e mi adopererò ancor di più, per diffondere l’utilizzo della rete come UNICO mezzo di informazione vera!! continua così anche tu, siamo sempre di più e, come dice il grande Beppe, qualcosa si sta iniziando a muovere.
Ciao
Davide
…libera informazione in libero stato…
ci arriveremo mai???
…e io speriamo che me la cavo!!!
continua così.
Caro Daniele,
mi sembri una persona in gamba!
Spero che nel futuro ci siano più persone come te e meno persone che votano e servono i potenti di adesso…
Approfitto per farti notare un errore di distrazione che ho letto qui sopra:
“Ho realizzato decine di inchieste sul territorio ma non ho mai socializzato molto nelle redazioni, a meno che non trovavo qualcuno da cui poter apprendere qualcosa di utile.”
– …a meno che non TROVASSI qualcuno…
Un saluto!
Dadoski
Ciao Daniele!
E’ un po’ che seguo i tuoi video e le tue pubblicazioni, ma non sapevo tu fossi un musicista!
Sono un ragazzo di 23 anni, e se solo penso a quanta televisione ho visto da bambino .. beh ..oggi é vero, é tutto diverso.
Alla rete mancano investimenti che diano, a gente come te, strumenti (in termini di denaro) per realizzare grandi cose.
Cose che in televisione, non vedremo mai.
Ma é solo questione di tempo.
Grazie di tutto.
[…] Daniele Martinelli é un giornalista per una Tv locale di Treviglio, Bergamo, che inoltre cura un blog che trovate sulla barra a destra tra i siti consigliati. […]
l’investimento che ha più fruttato a berlusconi sono state le 100mila lire che il 26 gennaio del 1978 ,acquistò la tessera della P2 n° 1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625.
grazie . ti andrebbe di unirti a noi di http://www.censurati.it \ cdv.splinder.com
Sono passati molti anni da quando ci prendavamo a sassate in cortile. Oggi condivido quasi tutto quello che dici e rispetto profondamente quello che fai, riconoscendo il grande lavoro che hai fatto. Chi lavora duramente per raggiungere i propri obbiettivi gode della mia stima e del mio rispetto. Bravo Daniele, complimenti.
Salve, ho visto il suo blog e mi chiedevo se le potesse far piacere entrare nel mondo delle interviste del Talent Blog (http://blog.guidaconsumatore.com). Se interessato mi scriva pure una mail e proseguiamo. Saluti. RM
Per caso e per curiosità oggi ho letto il tuo intervento sul blog Di Pietro “il magnaccia” per intenderci. Mi sono conensso al tuo e ho scoperto che anche da lontano qualcuno conosce il caso Taranto col suo dissesto e mi complimento per la tua informazione. Abbiamo costituito per tua conoscenza un Comitato denominato “TARANTO FUTURA” che ha intrapreso l’impegno ambientalista per fare indire un referendum per la chiusura dell’ILVA. A taranto il tasso d’inquinamento da diossina é il più alto d’Europa. Immagina che supera quello delle capitali europee messe insieme. Abbiamo intrapreso un percorso giudiziale presso il TAR di Lecce e fra tre giorni avremo una prima udienza perché abbiamo chiesto che sia nominato un commissario ad acta per indire il referendum, in quanto il sindaco Stefà no non ha ancora assunto l’impegno perché diversamente affaccendato. Complimenti e fatti sentire se puoi e vuoi. Cordialmente.
P:S:
se mi darai un recapito telefonico fisso potre anche chiamarti. il mio é 0997715000. Abbiamo con un mio amico la possibilità di pubblicare se lo vorrai sulla nostra Rivista “GIUSTITALIA” che se vorrai ti spediremo in visione.
Ciao Daniele,e di persone schiette e libere come te che l’Italia ha bisogno,ma purtroppo solo gli incapaci e i mafiosi assurgono al ruolo di pseudomoralizzatori…..che dire ti auguro ogni bene personale e professionale.
Ciao Daniele,
ti scopro solo oggi e sei una piacevolissima sorpresa, un’altra voce libera che posso aggiungere alla mia, purtroppo scarna, lista.
Grazie e continua così,
Carlo.
Caro Daniele, da oggi ti seguo anche io!
Sono uno studente di informatica e da un po di tempo cerco di informarmi un po su tutto in generale.Grazie a Grillo e al suo sbraitare mi sono incuriosito sulle questioni che riguardano i nostri parlamentari, ora seguo i blog di alcuni attivisti come te. Continuate così, io é grazie a voi che ora ci tengo ad essere informato.
La cosa che m’impressiona maggiormente é il tuo coraggio, lo so che non é semplice… Un saluto ed un arrivederci, Carlo.
Grande Daniele. ho visto adesso un video su youtube con il finale che inneggiava un vaffa… a T.d’asfalto. Sono venuto sul tuo sito per farti i complimenti e gustarmi un po delle tue parole sapendo che anche tu sei dalla nostra parte.
Nonostante le censure/indifferenza dei media le vibrazioni dell’etica e della giustizia cominciano a farsi strada. Grillo , Travaglio , Santoro , Di Pietro(incredibile un politico), Daniele, meno male che siete!
una saluto e un grazie
Mario
Ciao Daniele, ti stimo molto. Grazie per il lavoro che fai, e ora che leggo la tua bio scoprendo che sei un batterista come me ti voglio ancora più bene. Anch’ io ho studiato dai Golino ( con Alfredo e un po’ con il papà Antonio, a Brescia)! Un abbraccio
grazie per l’informazione che ogni giorno ci doni, apprezzo molto anche i tuoi commenti, e da poco che ho avuto l’occasione di conoscere il tuo sito complimenti.Continua e non mollare !!!
Salve Daniele!
Abbiamo molte cose in comune:
anch’io suono la batteria e adoro correre…sono un po’ meno bravo a riportare chiaramente la Vera Realta’ come invece sai fare tu…e’ anche e soprattutto per questo che ti leggo ogni volta che incontro i tuoi interventi!
Un sincero augurio di ogni successo nel segno della tua professionalita’!
Roberto
Vedo con piacere che esiste qualche giornalista serio ancora in giro.
Le proponiamo una “patata bollente” cominciando dalla lettura del ns. sito http://www.cnr-mcs.it sulla negazione delle malattie ambientali sovrapponibili.
Potremmo quasi scommetterci, crediamo che non ne abbia quasi mai sentito parlare.
Complimenti per i suoi scritti e intervento al V2-Day
Cordiali Saluti e contiamo di sentirla presto via email.
PS
Al contrario di Report auspichiamo che Lei ci contatti prima che passino 4 anni…
Ciao Daniele, spero ti fara’ piacere sapere che ti leggono anche …..”dall’altra parte del mondo”. Ciao, continuero’ a seguirti. Buon Lavoro!
Non la conoscevo prima del v2day doove ho sentito parlare di lei, mi sono incuriosito e devo dire che mi piace molto.
Non credo cmq che una persona che vale 1 centesimo della sua possa guadagnare meno di lei con un impiego modesto come impiegato pubblico all’università . Su dai 12000 euro non é possibile!!
Una voce indipendente é quello che serve per garantire un’informazione giusta e vera!
Non vogliamo notizie nascoste da altre apparentemente più importanti. Vogliamo essere informati correttamente,solo in questo modo potremmo definirci liberi.
http://vincenzogiannuzzi.spaces.live.com/
Ciao Daniele.
Da poco, grazie alla rete, ti ho scoperto e ti seguo.
Sono un tuo co-provinciale ed un amante dell’atletica (anche da me praticata in gioventù – abbiamo praticamente la stessa età )e della libera informazione in libero stato.
Grazie per il tuo impegno ed in bocca al lupo.
Ciao
Andrea
Finalmente un altro giornalista libero…
Da quando ho scoperto il tuo sito ti seguo ogni giorno.
Nei prossimi mesi prevedo un boom di visite al tuo blog perché c’é una fame di informazione da fare paura.
Grazie per quello che fai
Fabio
Caro Daniele, da tempo seguo la politica locale impegnato in una lista civica e lamento anche a livello locale la scarsità di corretta informazione. A livello nazionale credo sia perfino azzardato definire “informazione” ciò che ci viene propinato ogni giorno. Sono lieto di vederti impegnato in prima persona in una battaglia che condivido che spero inizi presto a dare agli italiani una nuova coscenza dell’informazione e una nuova reale libertà di potersi informare. Un saluto ed una stretta di mano. Antonio Gamba
Caro Daniele, ti lancio un abbraccio al ritorno da Torino(sono di Bari), dove sono stato al V2Day con altri amici. E’ stato bellissimo respirare aria di libertà !
Ti lancio un abbraccio pieno di stima.