Che ne pensa dei consiglieri regionali del Movimento 5 stelle che si sono decurtati lo stipendio a 2.495 euro?
Perché la Lega nord, dopo intere campagne elettorali a predicare l’abolizione delle province, ha invertito la rotta?
Perché, subito dopo la sua elezione a governatore del Piemonte attaccò la Ru486?
Rinuncerà all’incarico di deputato o di governatore del Piemonte?
C’é voluto un bel po’ prima di ottenere qualche risposta fuori copione dal leghista Roberto Cota. Mi sono dovuto sentir dare del maleducato e assistere a una chiamata di rinforzi (ronde?) pur di non rilasciare dichiarazioni al sottoscritto “non la conosco mi lasci camminare in pace…“.
Alla fine Cota ha ceduto. Ha dato qualche stringata risposta a ciò che sarebbe bastato dire in pochi secondi evitandomi di trasformare l’intervista in un’impresa titanica di “legittimo inseguimento“. Cota si é rivelato persino un ragazzo simpatico. Anche se nello specifico dei 2.495 euro mensili non si é proprio sbottonato. Da politico navigato stile prima Repubblica.
Sostieni l’informazione libera
Il tocco d’arte sarebbe stato, quando Cota provava a difendere il suo “camminare per strada” con «Prendiamo un appuntamento, come fanno tutti», rispondere con uno spiazzante
«D’accordo, prendiamo un appuntamento!»
Â
Complimenti, bel lavoro! Ho anche dedicato un post alla frase di Cota “non sono un pubblico funzionario, sono eletto dal popolo”. Unico appunto, non mi piace “grillino” come termine per indicare un eletto nel movimento 5 stelle: é come dire che uno dell’Italia dei valori é un “dipietrista”… ah, nel post c’é un suggerimento su come chiamare le strane creature del M5S. Che te ne pare?
L’unica cosa decente é il culo della bionda 😆
Bravo Daniele.
Da notare l’arroganza di chi “funzionario pubblico”, si trincera ripetendo di continuo: “io non la conosco, quindi non sono tenuto a risponderle; non mi disturbi mentre sto camminando”.
Cota, il leghista che si differenzia dai suoi colleghi di Romaladrona! seee…. ma a chi la vogliono dare a bere questi leghisti lobotomizzati e ignoranti che credono ancora che il Bossi ce l’abbia duro e sponsorizzano il Bossi Trota Jr. proprio secondo una tradizione di discendenza familiare tipica delle modalità più corrotte????
Come ha dimostrato la professionalità di Daniele, se il libero cittadino insiste a fare domande corrette e insiste con educazione alla fine questi fantocci sono costretti a fermarsi perché in una DEMOCRAZIA un funzionario pubblico ha da rendere conto ai cittadini e non può trincerarsi dietro la sua ragione di privacy!
Â
E’ solo questione di tempo (settimane? Giorni?), poi qualche toga rossa, sicuramente comunista o anarcoinsurrezionalista, meridionalita, islamista e quant’altro, darà seguito a una delle migliaia di lettere anonime che giacciono in procura, spedite da mariuoli in galera, colti con le mani nel sacco che chiamano a correità le camicette verdi conniventi finora; allora si che le risate saranno sovrane
Cosi mi piaci, educato e cordiale e domande non provocatorie…peccato per quella battuta finale, io davvero le lascerei perdere…
Bravo Daniele, purtroppo cota é un solo cameriere ultra stipendiato, mi consola il fatto che il suo operato e quello dei servi striscianti come lui ,sinistra compresa, soprattutto prodi (gruppo Bildeberg) , lo subiranno i loro stessi figli e nipoti…. e godo a pensarci. Io figli non ne faccioÂ
Domanda inutile,quella sulla abolizione delle provincie,visto che la Lega ne amministra molte.Oggi che siedono su molte poltrone non gridano più: “Roma ladrona”,altrimenti qualcuno può ribattere: visto che a Roma siete presenti da molto tempo e governate pure,ora due sono le cose,o non si ruba più oppure vi siete amalgamati benissimo.
Non sei stato per nulla maleducato Daniele…ti sei presentato da persona civile, hai posto domande più che legittime e con garbo e non gli hai assolutamente bloccato la strada…il problema loro é che fai domande scomode e spinose e non da copione belle preconfezionate….Questo signore pretende l’appuntamento per rispondere a due domande….ma cavolo con lo stipendio che gli cacciamo ogni mese il minimo che può fare é perdere 5 minuti d’orologio per rispondere a 4 domande in croce….