Se oggi comprate un qualunque giornale finanziato dai partiti vi accorgerete che sono tutti uguali.
Nazionali e locali aprono con l’aumento di stipendio alle tute blu, mentre a centro pagina appare una bella foto colorita in cui Ratzinger benedice ciellini e parlamentari, tutti in piazza San Pietro ad applaudirlo.
I giornali, oggi più che in altri giorni, conformi alla legge dell’immagine e del mercato visivo, ligio alla regola dell’omologazione per non differenziarsi.
Consapevoli che la maggioranza di chi acquista il giornale si compone di lavoratori che ammazzano il tempo sui mezzi in attesa di arrivare in ufficio, altri che lo comprano perché in qualche pagina si parla di amici o colleghi, altri ancora per leggere dell’incidente accaduto vicino a casa e pochi, pochissimi coloro che lo acquistano per leggere veramente.
Ebbene siccome l’omologazione non si tocca davanti ad un mercato anarcoide che conosce soltanto la regola della difesa della casta politica ed imprenditoriale, il copia incolla dei miei colleghi traspare oggi più che in altri giorni, come mezzo appiattito che ha esaurito le idee e la voglia di raccontare.
Certi e tranquillizati dal fatto che bene o male, alla fine, lo stipendio a fine mese arriverà  ugualmente.
Ecco il video.

15 pensiero su “Disinformazione omologata”
  1. Sempre le solite notizie come sempre.
    Pensa che ieri 22 il tg5 ha parlato del problema della posta , dove non vengono consegnate lettere, bolletini, e quant’altro con i conseguenti problemi per i cittadini.
    Pensa che a Bari e quasi tutta la puglia é da un anno che abbiamo questo problema con vari discussioni nel consiglio comunale, e non ne ha parlato nessuno.
    Ora pero’, questi problemi sono giunti in piemonte ed in lombardia, ed allora meglio parlarne.
    E’ come se Bari non facesse parte dell’italia.
    Se tali problemi non si fossero proposti anche in piemonte ed in lombardia, avremmo dovuto aspettare lo sfascio a Bari per parlarne, un po’ come l’immondizia a Napoli.
    L’italia funziona così:
    -deve cascare un aereo per considerare la sicurezza dei voli.
    -deve riempirsi un intera citta di immondizia prima di prendere provvedimenti.
    -devono morire tanti operai (sai,c’é un numero limite ) prima di considerare la sicurezza sul lavoro.
    Eppure é risaputo che prevenire é meglio che curare, ed io aggiunche che é anche meno costoso.
    TI SALUTO

  2. CARO DANIELE, DA VECCHIETTO BRONTOLONE CREDO CHE, SARA’ DIFFICILE ALLONTANARE DALLE SEDIE LA CASTA, OGGI IN PIU’. ANCHE IL VATICANO AVVALLA QUESTO STATO DI COSE.
    TUTTO QUESTO GRAZIE ALL’INFORMAZIONE DELLA TV, GIORNALE E RIVISTE, ALTRA CASTA.
    ORA NE SPARO UNA DELLE MIE, SCUSATEMI ….
    TV, GIORNALI E RIVISTE, PER IMBAMBOLARCI, SISTEMATICAMENTE, DURANTE LA FASE INFORMATIVA, DANNO CONSIGLI SU COSA MANGIARE E BERE.
    PIATTI PREPARATI CON STILE E COSTOSI, VINI DOC, SPECIFICANDO IL TIPO DI VINO SI DEVE ACCOMPAGNARE CON “COSTESTO PIATTO.
    MI CHIEDO, PERCHE NON DANNO CONSIGLI DI GASTRONOMIA CON RELATIVO VINO PER PERSONE CHE VIVONO CON 600/800 EURO AL MESE?
    QUANDO VA BENE.
    VORREI, PIA INLLUSIONE, FAR VIVERE LA NOSTRA CASTA CON TALE CIFRA.
    UN SALUTO,

  3. Scusate se faccio un commento off topic, ma volevo solo segnalarvi che la petizione a favore degli studenti della “La Sapienza” ha raggiunto in tre giorni 10000 firme!!! Forse non sarà  una folla oceanica, ma é il segnale che molti cittadini non ci pensano nemmeno ad arrendersi tanto facilmente ai potenti

  4. Io ormai il giornale mi rifiuto di comprarlo da tempo. Il mio giornale é il blog di beppe grillo, il tuo caro Daniele e il sito altrifatti.altervista.org. Per il resto do un’occhiata a siti di giornali francesi, spagnoli e inglesi. Farò un po’ fatica a tradurli ma almeno non dò più soldi a quei merdoni (anche se già  gliene do pagando le tasse ma sto lavorando anche su questo!).
    Se si smette di comprarli magari rimangono disoccupati e non rompono più i cog***ni .
    ciao silvia

  5. Quelli non sono giornalisti, sono al massimo “addetti stampa” o
    del referente politico o referente economico.
    La deontologia professionale, per loro, é aria fritta.

  6. Ho visto la rassegna stampa di skytg24, stamattina. E ho fatto la tua stessa considerazione: i giornali di oggi sono fotocopie uno dell’altro.
    E allora, che senso ha comprarli? Io fino ad oggi ho comprato Repubblica, un po’ ci credevo. Ma ho capito di essere un’ingenua. Da domani risparmierò 1 euro al giorno, e ne farò un uso diverso, vedremo quale.
    La cosa che più mi ha indignato, é stato il modo i cui sono stati trattati da tutti i giornali, i docenti firmatari della lettera al rettore della Sapienza.
    Comunque, sono d’accordo con te, il Potere ha avuto paura di un piccolo gruppo che dissentiva.
    Mi sono iscritta al tuo blog, e ti seguirò, da ora in poi.

  7. Eh si, é propio così, sempre, ma soprattutto in occasioni di “grandi fatti”, che fanno presa sulla massa e attraverso i quali si deve inculcare alla gente la verità  parziale e faziosa.
    Compri un giornale o ne compri un altro, é la stessa cosa, senti un telegiornale o ne senti un altro, é la stessa cosa, non solo per quanto riguarda i temi trattati, ma anche nei titoli.
    Il V2-day é veramente necessario, per far si che un giorno il sogno che ho fatto diventi realtà :
    compravo i giornali e accendevo la tv e vedevo e leggevo tanti “Martinelli”
    che davano informazioni corrette, chiare, libere da ogni influenza politico-economica, che raccontavano i fatti con coscienza e spirito di verità .

  8. ciao Daniele, purtroppo mi hanno chiuso il canale Youtube in seguito alla segnalazione di La7 (TelecomItaliaMedia)!
    Il video in questione era un estratto da Niente Di Personale (programma di Piroso del Lunedì) dove si parlava dell’intervista di Gilioli rifiutata da Grillo.
    Il video era stravisto: 70mila visite e 650commenti!

    Perché si comportino cosi’? non capiscono che non c’e’ scopo di lucro ma solo voglia di condividere delle cose interessanti..E’ una vergogna..

    NON SI PUO’ FAR NIENTE PER EVITARE QUESTE CENSURE??

    ————————————————————————————–

    PS: a proposito, ieri sera Mimun ha messo il veto a Travaglio

    http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=GVMJQ

  9. Ciao Daniele ,volevo rinnovarti i miei complimenti, perche’ sei veramente un”GIORNALISTA”.(MA DI QUELLI VERI,E A MIO PARERE E’ UN GRAN COMPLIMENTO) CONTINUA COSI SEI UN GRANDE

  10. ciao daniele
    ma vogliamo parlare un po di questo schifo di uomo chiamato belpietro?
    stamattina ho assistito ad una vergognosa trasmissione “panorama del giorno” condotta da questo leccaculo. ormai fanno a gara a chi glielo pulisce + a fondo lui e fede.
    si é servito del povero rincoglionito cossiga per difendere il suo padroncino.
    cossiga in tv é arrivato a dire che la raccomandazione é una cosa normale che avviene da anni e non c’é da scandalizzarsi perche la fanno tutti. il solito “tutti solpevoli nessuno colpevole”.
    cossiga é addirittura arrivato a fare i nomi e cognomi di gente che lui stesso ha raccomandato.
    poi vabbe come se potesse ancora stupire ha continuato difendendo mastella e attaccando i giudici. normale prassi insomma…
    ma la gente poi alla fine cosa capisce? possibile che vogliono plasmarci a loro immagine? diventeremmo tutti dei m*rd*si come loro?

    ma soprattutto… nessuno pone l’accento sul fatto che nella questione delle intercettazioni b*rlusmerd*ni e sacca il problema + grave é la corruzione di parlamentari e la compravendita dei voti in parlamento?

Lascia un commento