Dunque, questo video all’indomani dello spoglio delle schede con la grande notizia che a Milano é favorito Giuliano Pisapia, per il quale non nutro nessun dubbio al ballottaggio. Certamente Pisapia il 29 maggio diventerà  sindaco di Milano e spiazzerà  quella calunniatrice di Letizia Moratti, assieme alla sua claque di fantocci di Silvio Berlusconi, sul cui castello di carte comincia a soffiare quel vento forte che lo farà  crollare. Questo é già  un primo importante scricchiolio. Tutta la sua ciurma di deputati e giornalai più o meno comprati sono ovviamente in allarme. Stanno abbozzando le scuse più patetiche per giustificare una perdita nefasta, la Lega Nord dopo aver chiuso le porte di Radio Padania a Lucia Annunziata, si é chiusa nella sede milanese di via Bellerio per leccarsi le ferite (esce bile verde dalle sue vene) che é ovviamente incavolata e che non ne può più di Berlusconi. Una Lega che lascia sul terreno 5 punti perché era data al 14% e invece non ha raggiunto nemmeno il 10. Quindi una bella bastonata che si merita assieme a tutta la sua ipocrisia e alla sua falsità . Milano imbocca un nuovo corso con Giuliano Pisapia (altro che estremista) come dice quel corruttore di giudici e testimoni Silvio Berlusconi. Pisapia rappresenta certamente una novità , riuscirà  a mantenere compatto tutto il centrosinistra e magari intavolare una nuova politica a Milano, città  traino d’Italia, come ha già  fatto in altre parti d’Italia al primo turno, (Torino con Fassino sindaco che non rappresenta la novità ), a Bologna sul filo di lana, ma soprattutto per quanto riguarda Italia dei valori, devo segnalare il successo di Luigi De Magistris che come saprete va al ballottaggio con Lettieri, che é il candidato del Pdl, che a Napoli ha nettamente battuto l’ex prefetto Morcone candidato partenopeo del Pd. Una bella batosta anche per il Pd a Napoli e quindi auguro a De Magistris di diventare sindaco magari con l’appoggio di quel Pd che finora lo ha soltanto ostacolato per difendere una certa idea di bassolinismo che con la la fuoriuscita di scena di Morcone segna la sua fine.
Per quanto riguarda Milano devo registrare purtroppo il risultato deludente di Italia dei valori che ha ottenuto soltanto il 2,5%. La metà  di quel 5% dato dai sondaggi. Dunque quei consensi che non sono venuti hanno permesso ai ragazzi del Movimento 5 stelle di batterci di un punto percentuale. Mattia Calise, al quale auguro buon lavoro, andrà  in comune. Italia dei valori porterà  a Palazzo Marino Raffaele Grassi, consigliere uscente eletto nel 2006 con la lista Ferrante, confluito del Gruppo misto del 2007 prima di aderire a Idv. Grassi ha preso oltre 495 preferenze davanti a Mauro Buti assestato attorno alle 260. Io in classifica sono giunto 11esimo con 71 preferenze. Ho fatto quello che ho potuto col mio modesto contributo.. Ho cercato di impostare una campagna elettorale senza compromessi, ho parlato con molte persone. Devo dire che ho avuto la netta sensazione di riscuotere un successo maggiore sulla base di quello che mi veniva detto…

Lascia un commento