Il ddl sulle intercettazioni é incostituzionale. Non c’é bisogno della Consulta per capirlo. Anche se non é ancora stato approvato alla Camera. La Consulta serve ai disonorevoli fantocci della maggioranza per guadagnare tempo come hanno fatto con le leggi porcata maccanico-schifani e il dolo alfano.
Il primo giornalista o blogger che sarà  multato, incarcerato, rettificato o imbavagliato per aver parlato o dichiarato la verità , sarà  assolto per intervento della corte di Strasburgo oppure per manifesta incostituzionalità  della norma che solleverà  un qualunque normale Pubblico Ministero. Non piduista, ovviamente.

Intanto, visto che le sentenze fanno giurisprudenza, nel merito del diritto di cronaca ne segnalo una: la 59/1995 della Corte costituzionale che dichiara illegittimo l’art. 114 terzo comma del codice di procedura penale nella parte in cui consente la pubblicazione degli atti del fascicolo per il dibattimento prima della pronuncia della sentenza di primo grado (comprese le registrazioni telefoniche). La sentenza si riferisce ai giornalisti iscritti all’ordine.

Sostieni l’informazione libera





3 pensiero su “Un bavaglio senza lacci”
  1. …credo ci sia un errore nel testo…che dichiara illegittimo l’art. 114 terzo comma del codice di procedura penale nella parte in cui (consente) NON CONSENTE la pubblicazione degli atti del fascicolo per il dibattimento prima della pronuncia della sentenza…
    Grazie Daniele !
    Alberto

Lascia un commento