Oggi propongo un’intervista a Peter Gomez e Antonella Mascali, autori de “ll regalo di Berlusconi”, libro edito da Chiarelettere appena pubblicato che racconta tutto il processo Berlusconi-Mills, gli antefatti, le persone coinvolte, i giri di denaro estero su estero, e i dettagli che hanno portato alla condanna in primo grado dell’avvocato inglese a 4 anni e mezzo di galera, per essere stato corrotto dal presidente del consiglio dei piduisti italiano. Rimasto impunito grazie al lodo alfano.
18 pensiero su “Mills e “Il regalo di Berlusconi””
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
é un paese molto anomalo per colpa di un popolo molto anomalo… 🙁
L’ALTRA SERA IN PROV. DI FIRENZE HO INCROCIATO DALEMA…
ALZIAMO I TONI…..
Sarò malfidente ma quando sento qualcuno dire , “abbassiamo i toni†subito penso che ci sia sotto la fregatura…Ma come si può abbassare i toni verso la gang PDL e PD-L…non fanno che prenderci per il culo…il “capo supremo†del PDL sputa in faccia alle istituzioni qualunque esse siano cianciando la cazzata universale che é stato eletto dal 68% del popolo italiano, ovviamente salvo rare eccezioni nessun servo-giornalista gli fa notare che non é proprio così che sono andate le cose….
I dirimpettai del PDL,il PD-L,il giorno dopo la crisi isterica di B. che mena fendenti a desta e a manca se ne escono con una sequela infinità di stupidaggini continua DA NON PERDERE;
continua nel blog ;informazionedalbasso
@ andrea c.
Grazie.
Si, quel fatidico giorno 7 ottobre, data storica, vidi il link da un commento sul sito di Antefatto. Probabilmente un burlone, non so, ma fu talmente forte l’entusiasmo che non verificai nulla (sbaglio enorme: sempre verificare le notizie), lessi solo BOCCIATO e non mi resi conto che si riferiva al lodo Schifani-Maccanico. Che figuraccia!!!
Ma poi, visto che più tardi l’evento si riconfermò, scrissi che mi faceva piacere pensare a quella svista come un portafortuna. 🙂
@ ANTIFEDE
Umberto ha fatto morir dal ridere anche me! Anche se concordo che c’é poco da ridere…
Un bacio a CHICCA e… Caterina che fine hai fatto, non ti si legge da qualche giorno.
UMBERTO MI HAI FATTO RIDERE TANTO CON IL TUO COMMENTO,ANCHE SE CAPISCO CHE C’é POCO DA RIDERE.
Siamo un paese talmente anomalo che neanche i kamikaze riescono ad ammazzarsi.
@helena.
E’ un piacere leggerti…e porti pure bene visto che hai anticipato(inconsapevolmente)il verdetto sulla legge alf-ano!
in un paese normale tuo sogno silvio sarebbe in galera da molto tempo… bye
mafioso?ma cos’e questo?perso troppo tempo?con amore con mio sogno SILVIO,mai io perso troppo tempo,ciao
purtroppo c’é ben poco da fare, o aspettare le prossime elezioni, o andare via da questo paese folle e mafioso. e io ho già perso troppo tempo…
mills e il regalo di berlusconi?come vorrei essere il regalo di mio sogno SILVIO,che Mills mi lasciare a SILVIO,mills mi fa un molto bello regalo:mio sogno SILVIO
non sei rompiballe cara Elena, hai solo sete di conoscere verità nascoste come tutti noi che cerchiamo, spulciamo, peschiamo là dove abbiamo possibilità di trovare quello che per anni é stato nascosto alla pubblica opinione, non per fare dietrologia ma per sapere dove stiamo andando, dove ci sta portando una politica egoista ed egocentrista che ha a cuore solo i propri sporchi interessi lasciando alla deriva il popolo che ne subisce gli effetti deleteri.
oltre a me stessa, io ora sento la necessità di conservare un pezzetto di suolo pulito, moralmente e fisicamente, a chi verrà dopo di me.
e mai come ora sento forte la responsabilità di fare la mia parte fino in fondo, per quanto sia possibile, per evitare che alle generazioni future tocchino solo i residui tossici di un banchetto sbranato da famelici cani randagi
Lo so. Sono un pò rompiballe questo periodo: onnipresente, e non solo qui… Sopportatemi per favore.
Molto istruttivo il Passaparola di Travaglio di oggi, per dipanare il “pasticcio” di questi giorni sul Lodo Alfano.
Meravigliosa la conclusione che mi permetto di postare qui:
Forse il capo dello Stato avrebbe potuto, in quella circostanza, dire a Berlusconi “ i processi non sono affare mio, lei li aveva prima di essere eletto, ha deciso di candidarsi da imputato, non i meravigli se adesso, che arrivano alla fine, i processi producono una sentenza: se lei ritiene che non ci debbano essere dei processi a carico del Presidente del Consiglio perché il Presidente del Consiglio deve occuparsi 24 ore su 24 di governare il Paese benissimo, faccia come si fa nelle democrazie normali, faccia come ha fatto Nixon, faccia come ha fatto Devil Pain, faccia come ha fatto Olmert, faccia come ha fatto il governatore dello stato di New York, se ha un’indagine e pensa di essere troppo occupato appresso a quell’indagine si dimetta, lei non é stato eletto dal popolo, lei é stato nominato da me, il popolo ha eletto il Parlamento e il Parlamento ha espresso una maggioranza, la quale maggioranza ha designato lei, ma io, capo dello Stato, potevo scegliere un altro. Se lei ritiene di non avere tempo sufficiente per governare si dimetta e vada a farsi i suoi processi e io nominerò un altro Presidente del Consiglio di centrodestra, perché questa maggioranza deve governare, visto che ha vinto le elezioni, mentre non sta scritto da nessuna parte che il Presidente del Consiglio debba essere lei†e speriamo, prima di diventare tutti vecchi, di trovare qualcuno che, finalmente, faccia a questo impunito questo discorso che, ancora una volta, é basato sulla Costituzione della Repubblica Italiana, Repubblica parlamentare e non presidenziale!
Diario di una democrazia matura
ormai moltissima gente sa chi é il corruttore di mills, non é certo difficile saperlo… ma la gente incazzata é minoranza, gli italioti se ne fregano e pensano ai cazzi loro…e il regime criminale continua…
p.s. scusate, correggo: “Il ritorno del principe”
In quale trasmissione televisiva si potranno sentire queste parole,in modo che tutti,non solo chi attinge ad informazioni alternative possa sapere la verità .
Sono anni che bravi giornalisti scrivono libri sulle porcherie fatte dai “galantuomini” della politica italiana e sul peggiore di tutti, Mr.B.
Travaglio, Lillo, Gomez, “L’odore dei soldi”, “La scomparsa dei fatti”, “Il Bavaglio”, “Mani sporche”, solo per citarne alcuni. Ci metto pure “La casta” di Rizzo e Stella. E il bellissimo libro “Il principe” di Laudato e del giudice Scarpinato. E ci metto pure “Gomorra” di Saviano.
I Berluscones odiano Travaglio & C. Già gli italiani (molti) leggono poco, e questo é assodato, figuriamoci questo tipo di libri che svelano verità mai dette o appena sfiorate da giornali e tv. Una parte di essi per pigrizia e rifiuto di credere a “queste cose” (bias di conferma) a causa del danno cerebrale perpetrato loro dai media in 30 anni di NON INFORMAZIONE. L’altra parte, per perpetuare i loro inciuci a copia e modello del loro boss.
Questo libro su Mills é determinante, per fare chiarezza su una vicenda di corruzione in cui é implicato, con PROVE CERTE, il miglior Presidente del Consiglio che l’Italia abbia mai avuto da 150 anni.
Spero che il grido della pm “Confermate la sentenza” sia rispettato, per rispetto dei cittadini onesti e per il rispetto della giustizia.
Spero che Peter Gomez abbia ragione: processo veloce e condanna del corruttore.
Spero che il sogno si avveri: dimissioni e condanna di Berlusconi, e… (ma questo non si avvererà mai) in GALERA!
Un paio di aneddoti su David Mills….
buona lettura
http://www.duffysblog.com/2009/05/ma-chi-cazzo-e-david-mills-di-sicuro.html