Conf. stampa Dpef, Tremonti dice testa di cazzo a un giornalista

Davanti ai numeri del Documento di programmazione economica e finanziaria é facile intuire che la crescita del Pil italiano nel biennio 2010-2011 non sarà  nemmeno lontanamente simile a quelle registrate fino al 2007, ultimo anno prima dell’inizio della crisi economica globale.
Per rendersene conto basta dare un’occhiata ai numeri elencati nelle sue colonne. Se per ipotesi il Pil del 2007 fosse stato 100, nel 2008 é stato 99. L’arretramento del Pil di quest’anno, il più pesante dal dopoguerra, toccherà  quota 93,5 rispetto al 2007.

La famigerata ripresa di cui parla Tremonti, che dà  della testa di cazzo a chi gli fa domande, considerate le indicazioni dello stesso Dpef indichi una ricrescita di 2 punti entro la fine del 2011, sarà  comunque insufficente per portare il livello a quota 100 del 2007. Sfatiamo le previsioni della Banca d’Italia che danno crescita zero anche nel 2010. Supponiamo ci sarà  mezzo punto di ripresa. Significa che il dato lieviterà  a 94,3. Anche col balzo di 2 punti previsto nel 2011 quel dato arriverà  si e no a 96.

Con questi numeri il 2011 rischia di trasformarsi il quarto anno di affanni, non il primo della ripresa. E per ogni paragone che si rispetti il confronto va fatto col passato, non col futuro. In pratica la crisi sarà  forte e lunga. Se aggiungiamo che il deficit pubblico nel 2009 si assesterà  al 5,3%, ben oltre il 3% fissato dal trattato di Maastricht, che farà  sfondare quota 116% del Pil quest’anno per poi lievitare al 118,2% nel 2010, dubito che Tremonti potrà  continare a dare della testa di cazzo indenne ai cittadini. La crisi economica sarà  l’unica via di vittoria per spazzare via questa classe dirigente collusa con la mafia.

29 pensiero su “La crisi economica sarà  forte e lunga”
  1. Io “consumo” poco……perche’ ho rispetto di chi non puo’ permettersi di “ACCEDERE” al minimo indispensabile per sopravvivere.
    Il superluo non ci migliora la vita e che faccia salire il P.I.L o meno a me non interessa e non mi fa certo sentire migliore degli altri.

  2. @ Viandante sbronzo

    Condivido tutto cio’ che hai scritto,a parte il vaffa che dedicherei invece agli energivori che hanno votato a favore del nucleare (pdl,udc e lega).

  3. Imparate a vivere di poco e con poco. Eliminate TUTTI i vostri consumi superflui! Vivete da poveri ma dignitosamente e vedrete che questo sistema CROLLERA’ come un castello di sabbia. Cos’é questa stronzata della crescita infinita, del “PIL”, del “deficit”, dell'”occupazione”, dei consumi. Che cazzo volete consumare più!!!!! Ma vaffanculo anche a te Martinelli!!!! Decrescita ci vuole, DECRESCITA!!! Nel mondo muoiono di fame 30.000 bambini al giorno per il vostro merdoso stile di vita!!! Ma vaffanculo, và !!!! Fate qualoca di veramente CONCRETO, ADESSO!. Tuto il resto é ipocrisia e COMPLICITA’.

  4. DA SEMPLICI CITTADINI ,DA BLOGGER ABBIAMO DECISO DI ESSERE PRESENTI DOVE SUCCEDE QUALCOSA CHE RIGUARDA LA RETE E L’INFORMAZIONE;
    partecipiamo all notte bianca contro il bavaglio dell’informazione e per la presentazione de “il fatto quotidiano” un giornale che crediamo mancava….
    interviste ai protagonisti della serata;

    blog informazionedalbasso

  5. treconti cerca di fare il gioco delle tre carte ma é solo un omuncolo che spero presto verrà  travolto dal popolo imbufalito. spero sparisca per sempre dalla scena politica, questa grandissima tdc

  6. ripresa economica!!!!!ma quando mai,spiegatemi come potrà  esserci la ripresa se il novantanove x cento della merce nei negozi arriva dalla cina e dintorni, se l’operaio italiano non lavora dove trova i soldi da spendere,purtroppo saranno anni lunghi e bui se non risolvono questo problema,e poi con 1000 euro(e già  sono fortunati) cosa ti vuoi riprendere se alla fine del mese non ci si arriva, non sono pessimista ma molto realista

  7. Buonasera Daniele, buonasera a tutti.
    Le questioni del rientro dei capitali e degli scudi fiscali non é una prerogativa italiana; tanti sono gli stati che sono in procinto di varare normative in merito. In Inghilterra é prevista un’ amnistia per chi non paga le tasse, in Germania ed in Francia é previsto rientro e scudo per i capitali detenuti all’estero ma, a differenza dell’Italia, non dovrebbe essere concesso l’anonimato. Anche gli Stati Uniti stanno portando avanti la lotta in Svizzera con UBS minando seriamente il segreto bancario della nazione.
    http://www.swissinfo.ch/ita/news_digest/Rinviato_il_processo_UBS_negli_Stati_Uniti.html?siteSect=104&sid=10948016&cKey=1247418590000&ty=nd
    La crisi é violenta e tutte le vie sono percorribili per fare cassa.
    L’Italia non é un problema per la Svizzera perché, concedendo l’anonimato ai capitali rientranti, non ha senso che chieda l’abbattimento del segreto bancario….Un colpo al cerchio ed uno alla botte.
    PS: La prima volta che ho visto il filmato mi era sembrato fosse stato il giornalista a dare del testa di c… per primo,invece, riascoltando bene, sembra proprio che lo dica Tremonti per due volte.

  8. mi credete se vi dico che mi é venuta la nausea a leggere lo stralcio del libro PAPI e l’art dell’espresso postato da papini? e poi tremonti che risponde alla domanda del giornalista ribaltando la domanda con risposta uguale e contraria… e poi ….e poi…. la mafia che fa le pulci allo stato, lo stato che latita e non risponde, uno stato che ammazza i suoi uomini migliori e nasconde la faccia dietro corone di fiori da rappresentanza… e poi… assassini ai posti di comando seguiti a ruota da pedopederasti, schiere di servitori pronti all’uso… e poi opposiozioni inesistenti che cavillano burocraticamente su inezie per soffocare la voce del popolo -che abbia il nome di grillo o pinco pallo- e poi….. sono stanca

  9. Considerazione ingenua: come mai nessuno degli altri giornalisti si é indignato per l’offesa rivolta da quel ‘ministro’ ad un loro collega? Che nessuno lo abbia sentito? Ammettendo che nessuno abbia sentito… dopo aver visto il video, nessuno che protesta?

  10. Paolo, per la tua risposta a Patty, guarda che a volte non si vive da soli e vedere certi (presunti) TG può essere una necessità … oltre ad essere illuminante per vedere cosa “passa il convento”… questo convento che, prima o poi, dovrà  pure esplodere/implodere davanti alla realtà 

  11. Sono d’accordo, purtroppo l’itaglione medio capisce solo col portafogli, quando si svuoterà  intuirà  che questo governo e questi politici se ne devono andare a casa

  12. @ PATTY

    Le tue analisi sembrano sensate.
    Ma spiegami allora perche’ butti ancora via il tuo tempo a guardare il TG5 o il TG4?
    Piuttosto stai in rete o comprati un quotidiano decente!!!

  13. Mi improvviso giornalista:

    “Mi scusi Minstvo Tvemonti, ma se Lei é contvo i pavadisi fiscali, come mai non pvende pvovvedimenti contvo il Suo padvone pedevasta, che possiede ben 64 società  accevtate nei suddetti? E se il mio collega é una testa di cazzo, Lei che cazzo di testa c’ha? Ma vada a dave via il cul…”

  14. ciao daniele, ma cosa dici? oggi al tg5 la giornalista ha fatto vedere una italia ricchissima dove sono tutti in vacanza, tutti si danno alla pazza gioia negli acquisti di gioielli, suv e case in montagna o al mare.
    una italia ricchissima che vede molti truffatori che evadono le tasse ed imposte dichiarano poco più di un pensionato e sai chi sono? sono i commercialisti es tremorsi e i camerieri degli alberghi che guadagnano più dei loro padroni.
    una immane cazzata mai sentita prima. non parliamo del fidofede la sera quante ne spara a raffica.
    una tv spazzatura mai vista che fa solo venire da vomitare.

  15. Daniele,

    Treconti che combatte i paradisi fiscali é come Don Quijotte che combatte i mulini a vento. D’altronede chi meglio di lui conosce il contenuto della caverna di Alì Babà ? Fosse mai perché in passato prima di divenire ministro dell’Economia(un ex commercialista indicato come abile economista)é stato consulente fiscale per varie e prestigiose aziende(anche italiane)? Magari il giornalista(stranamente non azzerbinato nel fare la domanda)avrebbe voluto chiedergli se conosce l’entità  o l’ammontare di queste cifre “trafugate” dalla tassazione nazionale(italiana e straniera)che ora si appresta a “condonare”(Tremonti:”mai più un condono per i capitali portati illegalmente all’estero”)con lo scudo fiscale(Tremonti ter). Chissà  come avrebbe appellato il giornalista, cata la “coerenza”, se solo gli avesse posto questa ulteriore domanda invece che cambiare interlocutore così come ha di fatto preferito fare il ministro.

  16. Trovo triste realizzare che solo con la perdita del lavoro e la fame si possa reagire a questa deriva democratica..
    Non lo voglio accettare. Ci deve essere un’altra via.

    Come le bestie che quando sono affamate diventano pericolose anche noi italiani, se ridotti al lastrico, reagiremo per difendere il ns diritto ad uno stile di vita decente in una democrazia sempre più latente.

    Ecco é questo ragionamento che non mi piace. O meglio, non voglio credere che non esista orgoglio e coscenza nel nosgtro popolo.
    Per non essere paragonati a delle bestie, per credere ancora di avere una dignità .

    Reagiamo PRIMA di toccare il fondo!
    Perfavore

  17. Solo la crisi economica ci aiuterà  a spazzare via gente ignobile come Tremonti & C., purtroppo però avverrà  sulla nostra pelle, alla fin fine chi ci rimetterà  saremo noi italiani onesti e Berlusconi e suoi amici si leveranno dalle balle si, ma con la pancia strapiena….purtroppo! Ciao Daniele e complimenti per i tuoi articoli e le tue interviste!

  18. Anche Tremonti verra’ travolto dall’onda di piena della crisi economica.
    E dovra’ poi spiegare agli italiani che e’ vero che lui non aumenta le tasse ma ci sta facendo indebitare sempre di piu’.
    Tutte le sue manovre creative serviranno a ben poco contro la rabbia degli italiani che col tempo forse si saranno svegliati dal sonno profondo.

    PS:Daniele hai fatto benissimo a mettere questo filmato sul tuo sito.

Lascia un commento