Ieri mattina, come quasi ogni settimana, dovevo recarmi a Napoli per seguire l’udienza del processo Bassolino ma ho dovuto rinunciare perché il volo Meridiana delle 9 da Linate é partito alle 11.
Il motivo non é stato un guasto all’aereo o problemi di servizio, bensì perché a Napoli, ieri mattina, c’era un’esercitazione delle Frecce tricolori! Talmente importante e improrogabile da paralizzare tutti i voli dell’aviazione civile, in un giorno feriale, e soprattutto senza comunicati del giorno prima da parte del cosiddetto servizio pubblico radiofonico e televisivo. Nessun annuncio in cui si fosse detto che nella mattinata di mercoledì l’iniziativa avrebbe causato ritardi dei voli diretti all’aeroporto Capodichino. Niente.
Il Ministero della difesa di Ignazio La Russa ha autorizzato l’esercitazione senza preoccuparsi dei passeggeri come il sottoscritto, che hanno speso oltre 200 euro di biglietto aereo per motivi di lavoro.
Le Frecce tricolori hanno dovuto per forza eseguire i loro guizzi sopra Napoli. Non potevano andarsene in mezzo al Tirreno. Hanno preferito allietare la mattinata di tanti disoccupati a zonzo per la città e chi s’é visto s’é visto.
A Linate, dei 140 passeggeri del mio volo, soltanto 2, io e un altro, abbiamo rinunciato al volo chiedendo il rimborso e/o lo spostamento della prenotazione ad altra data. Tutti gli altri hanno rimediato la presa per il culo sfogandosi attaccati ai loro cellulari.
Ecco, da questi episodi si evince come la sovranità del popolo italiano sia soltanto virtuale. Da questi episodi si evince come la tracotante prepotenza delle istituzioni si pulisca il culo col rispetto dei cittadini perché certe di uscirne impunite per ignavia, arrendevolezza da parte degli inermi beffati, a loro volta consapevoli dell’inefficienza della giustizia italiana, perlopiù orfana di norme severe in materia di tutela dei diritti dei cittadini.
Per quanto mi riguarda mi arrogo almeno del diritto di critica. Ecco quindi il motivo del mio sentito fanculo al ministro della difesa Ignazio La Russa.
P.S. Il blog, ieri, é rimasto off line per 10 ore per un attacco di alcuni hacker che ha fatto effetto sull’intero server. Non era mai successo in questi primi 2 anni di esistenza. Ora che pare tutto a posto ringrazio coloro che mi hanno scritto per avere notizie. Io, non essendo un informatico, non so dare spiegazioni di quello che sia realmente accaduto ma certamente sto facendo qualche sforzo in più per ridurre al minimo le possibilità che un episodio simile si ripeta.
allora non sono il solo!! a giudicare una delle cose piu inutili di Italia le freccie tricolori. che spreco. quanti soldi buttati! che vergogna. che tristezza. quante cose si potrebbero fare: beneficienza, ricerca sanitaria. perché non se le paga il sig ministro con i soldi che becca al mese.
abito a Pratica di mare, ho madato questa mail all’aeroporto militare:
Buongiorno, abito in un appartamento in un quartiere residenziale a Pratica di mare (pomezia). Per favore potreste evitare di compiere circonvoluzioni con i vostri aerei sulle nostre abitazioni. Il rumore é violento, assordante e fastidioso. Non potreste spostarvi verso il mare. Non vi rendete conto che nelle abitazioni ci sono persone malate, anziani o neonati che hanno bisogno di dormire anche la mattina
ovviamente nessuna risposta. Mi chiedo sig. Ministro La Russa visto che i signori top gun volano anche basso sulle nostre case che cosa dovrei fare io se per caso uno di questi super eroi toccasse con l’ala del suo aereo la mia casa minacciando la vita di mia figlia o mia moglie. A chi chiedo il conto? A lei?
Ciao a tutti, purtroppo quello che é capitato a Daniele succede ogni giorno a Roma con qualunque tipo di lavoro stradale. Chiudono vie o sensi di marcia senza curarsi di mettere dei segnali oppure degli avvisi prima dei lavori e non si degnano nemmeno di mettere indicazioni per ritrovare la giusta via. E’ un vero schifo…..
Ciao Chicca 🙂
Io sono arrivata a Google: in cima, dopo immagini, maps, ecc. c’é “altro”; clicchi “reader”, e poi non so…
lol, l’analfabeta del web.
Sono un po’ stanca, quindi forse dirò sciocchezze, ma vorrei esortare tutti noi a sentirci felici di avere ancora un tetto sopra la testa e i nostri cari ancora in vita.
Diamo sempre per scontato quel che abbiamo e così finiamo con lo sminuire cose importantissime. Credo che ridare valore sia un modo per stare vicini a chi ha perso tutto.
E chi vuole e può, non si dimentichi nemmeno di tutti gli animali, da compagnia e da allevamento, che hanno perso casa, cibo e cure e persone che volevano loro bene.
Ciao Daniele.. é da poco che ho incominciato a seguire il tuo blog e mi trovo in perfetta sintonia con te e il tuo modo di fare giornalismo vero. Continua così, io cercherò di farti conoscere ai miei conoscenti. Complimenti ancora.
Contenta che sei tornato 🙂
Anch’io mi sono preoccupata.
Ciao e grazie di tutto !!!!!
anche per me cara katy christian b. usa un linguaggio criptato, anzi se con parole semplici, per profane come noi, ci edotta un pò nn andremo brancolando nel buio nel caso malaugurato si verificasse di nuovo un inconventiente simile
@ Christian B: grazie per il suggerimento. Appena riesco a capire di cosa parli, provo a farlo 🙂
http://it.wikipedia.org/wiki/Cracker
Bentornato Daniele !
Caro Daniele,
mi spiace per l’attacco al blog. MI sento di farti un appunto: coloro che ti hanno colpito non sono hacker, generalmente si tratta di script kiddie o di black hat (cracker).
Un hacker non opera mai in modo distruttivo.
Se volete leggere il blog di Daniele anche quando é down, basta aggiungerlo in strumenti come google reader che fanno una cache del contenuto e di conseguenza puoi accederci anche quando il blog é down.
ciao Daniele, anche io ho pensato che avessero sabotato il tuo blog.
vedo dietro di te il cielo pieno di scie chimiche. in tutta italia é così.
una cosa schifosissima da parte della rai devo dirla…
non hanno smesso di fare programmi di divertimento con una tragedia di questo genere successa in Abruzzo.
é una vergogna!
Mi ricordo nel 1988 a Ramstein in Germania il disastro causato dalle frecce tricolori, quasi 70 morti e più di mille feriti. Forse Lucifero Ignazio la Rissa, facendoli volare sopra Napoli vuole fare il bis, con più morti , però.
OT…chiedo scusa…
Stamane a rainews24 su rai 3 hanno intervistato la presidente della provincia di L’Aquila, Stefania Pezzopane, anche lei nelle tendopoli, perché ha perso casa, (spero di trovarla su YT e riproporla). Ha detto tante cose, ma ha chiesto ai politici di non approfittare a livello mediadico di questa situazione, come hanno fatto in questi giorni. Ha fatto l’esempio di Berlusconi che ha detto che c’erano 1000 tende pronte arrivate lì…mentre erano solo 120…e loro…le persone che stanno lì in coda lo sanno! Ha detto che un giorno ha visto SFILARE 7 ministri, ma non c’era verso di parlare con nessuno di loro…perché evidentemente non erano lì per dare conforto alle persone….a meno che nn ci fosse qualche telecamera accesa…
Il Moige lancia un comunicato al fulmicotone contro il Grande Fratello 9 per la totale mancanza di rispetto mostrata nei confronti delle vittime e degli sfollati del Terremoto dell’Aquila. Contestato in particolare il ricorso al televoto: “Assurdo il televoto per l’eliminazione dei concorrenti poiché attualmente é possibile donare un euro per aiutare gli abruzzesi: altro schiaffo alla tragedia che si sta consumando“.
attenzione;
LA BENEFICIENZA LA DEVE FARE CHI PUO’ PERMETTERSELA.
ho intrapreso questa iniziativa che ha bisogno del vostro supporto.grazie
facciamo la spesa da…
“FARO’ LA MIA SPESA SOLO PRESSO LE CATENE COMMERCIALI CHI STANZIERANNO UNA PERCENTUALE DEI PROPRI INCASSI A FAVORE DEI TERREMOTATI DELL’ABRUZZO”
raccogliamo firme e mandiamo mail alla COOP,Careffour,Esselunga ecc ecc.
chiedere ai singoli cittadini di fare beneficienza in questo momento di crisi economica mi sembre un pò una cosa ardita,non possiamo dimenticarci che ci sono persone in cassa integrazione a 600€ al mese ,gente che ha perso il lavoro ed é a 0€,poi chi sta bene la faccia pure la beneficienza.ma ci sono altri soggetti per cui la “beneficienza”deve essere un obbligo morale,tra questi soggetti c’é sicuramente la grande distribuzione.Secondo noi la percentuale sull’importo dello scontrino é più impegnativa che una pur encomiabile iniziativa unilaterale da parte della singola impresa.in attesa di vostre comunicazioni vi porgo cordiali saluti.
le adesioni vanno fatte sul mio blog e poi verranno inviate alle grosse catene di distribuzione.
http://informazionedalbasso.myblog.it/
OOOH grande Daniele! Ieri mattina ho provato a collegarmi al tuo blog diverse volte sempre con esito negativo al ché ho pensato e temuto a una sorta di sopressione……mi si stavano già girando le balle ferocemente!!! Meno male che sei ancora qui tra noi!
Grazie per il tuo prezioso lavoro!
Se ti hanno attaccato significa che dici cose vere che creano fastidio… poveri potenti schiavi del loro status 😉
Bravo continua così!
Sentite questo: Il direttore di Radio Maria sul terremoto in Abruzzo
Ciao Daniele e grazie di tutto!
Anche da me bentornato, Daniele. Mi stavo preoccupando.
Non credo che il pensiero dei disagi dei passeggeri possa avere neanche minimamente sfiorato l’eccelsa mente del nostro augusto ministro. E quando mai a questi gliene frega qualcosa, di noi?
Comunque, fortunatamente non sei stato l’unico a lamentarsi:
http://www.noiconsumatori.org/articoli/articolo.asp?ID=2058
Ok Daniele,
l’importante é che sei tornato .. non possiamo fare a meno di te nella battaglia per l’informazione libera. Adesso lo sai che ci sono in giro oltre ai troll maledetti anche gli hackers(bad)che puntano al DoS(denial of service)che possono isolare il server dove hai il blog .. dì ai ragazzi di Casaleggio&Co. di stare in campana e di adattarsi al “nemico” informatico .. loro sanno cosa alludo. Bentornato e buon lavoro! Ciao
ben ritrovato ONLINE caro DANIELE!!!
CIAO!
DANIELE E’ UN APPELLO CHE FACCIO…
QUESTA DONNA CHIEDE AIUTO
http://www.youtube.com/watch?v=w6kElB_vbls
SE VI E’ QUALCHE AVVOCATO CHE LA PUò AIUTARE.
Salve Daniele,
perché non si prendono alcuni indicatori oggettivi di una situazione economica, sociale, ecc. e non li si pubblica evidenziando il prima e il dopo dell’influsso di un governo?
Per esempio il PIL fotografato prima e dopo, oppure il numero di occupati prima e dopo il governo di Tizio o Caio, e ancora la durata media di un processo. Non bisogna esaminare ogni aspetto ma quei due o tre indicatori efficaci ad evidenziare se un governo ha preso le parti dei suoi cittadini o no, se ne ha arricchito i servizi e se ne ha agevolato il potere di acquisto. Se si fosse fatta la fotografia dei dati numerici di una gestione precedente non staremmo tanto li a far chiacchere da bar e tifare per uno o per l’altro. Abituiamoci a porre attenzione ai numeri e a come vengono elaborati i risultati (devono essere stilati sempre allo stesso modo e da qualcuno di cui ci si possa fidare per provata imparzialità )
sono troppo contento che sia successo a le, egregio signor martinelli.
spero le succeda ancora.
e ancora.
e ancora!
Grandissimo Daniele, come sempre
Mi spiace per il blog, grazie davvero per essere tornato online!!!!
pure io mando a fanculo il ministro fascista e tutto il governo infame. e fanculo pure agli idioti che hanno attaccato il blog, che ovviamente non piace al regime mafioso.
ho avuto paura che avessero oscurato il blog e mi rendo conto che la tua voce é indispensabile per chi vuole un siparietto libero nell’informazione pilotata della stampa nazionale
come altri amici mi sn sentita privata all’improvviso di una eco importante, vorrei avere nella mia rubrica i vs indirizzi per nn perdervi nel caso in cui….
avevo supposto qualcosa di simile ad un attacco informatico.
la tua voce é necessaria daniele. grazie di tutto
Tieni duro Daniele, continueranno nella loro lotta contro la libertà di informazione.
Sono con te e con i pochi giornalisti rimasti liberi.
Un abbraccio a tutti coloro che ancora riescono a distinguere la verità dalle menzogne di stato.
Francesco
il blog era giù anche oggi…in toscana ha riiniziato a funzionare verso le 17:50 del 9 aprile.
Un saluto e continua così !
Solo da pochi minuti il blog di Daniele Martinelli é in rete, almeno qui in Sicilia, mi ero preoccupato…