Guerre ed orrori nel mondo non si contano. Purtroppo Gaza é soltanto uno degli orrendi conflitti che alla casta dei direttori di telegiornali in quota di partito serve come strumento di distrazione. Se il dilemma dei telegiornali fosse quello di documentare le guerre nel mondo, ogni giorno avrebbero soltanto l’imbarazzo della scelta. Potrebbero fare a gara nell’essere davvero pluralisti girando il mondo delle decine di guerre, anziché esprimersi all’unisono con la sola misera pluralità  del timbro di voce degli inviati, tutti in coro a leggere lo stesso testo dalla stessa città .
Non chiedetemi commenti su Israele e sui suoi problemi. Io in Israele non ci sono mai andato, non sono ebreo, non ho parenti ebrei, ho conoscenti ebrei poco sensibili a ciò che succede a Gaza, non vivo la loro situazione perciò evito commenti. A parte quello di sentirmi lontano anni luce da conflitti di religione e di razza. Non li concepisco.

Per il resto i temi del blog li conoscete: notizie di politica e di attualità  nostrana, qualche inchiesta sul territorio, iniziative per la trasparenza, critiche sui fatti, qualche doverosa polemica e tanta libertà  di gestirmi questo spazio di pensieri e di idee in base a ciò che ritengo utile. Un costo in termini economici e di tempo che non prometto di reggere in eterno.
Il radicalismo che esprimo nelle mie critiche é soltanto il frutto di fredde analisi partorite dall’anima materialista del sottoscritto che non tollera forme occulte e di magia. Pur rendendomi conto che i miei scritti contrastano col tipico linguaggio politico mediatore e un po’ impostore, sposato dalla totalità  degli editorialisti dei giornali cartacei in quota di partito.
Del resto le mie collaborazioni attuali, anche di partito, sono soltanto il frutto di strade incrociate qui in Rete. Senza stratagemmi massonici, ingabbiamenti, seghe mentali e/o costrizioni alla lettura. Ci sono posizioni che si incrociano e che si sintonizzano su una lunghezza d’onda che creano gruppo. Nel mio caso la trattazione é sempre dei fatti.

Attualmente ricevo oltre un centinaio di mail al giorno, commenti compresi. Rispondo assai di rado perché spesso mi vengono rivolte domande su temi che ho già  trattato, dei quali si trova traccia inserendo la famosa parolina chiave in cima al blog a destra.
Mentre la Biowashball confermo che funziona sullo sporco normale e assai meno su quello vecchio “da candeggina”, ricordo che il tema del signoraggio, per ora, non m’interessa. Non lo reputo la radice del problema del debito e dell’economia, e tanto meno reputo “alla portata” certe testimonianze e video al sapore di fuffa che mi trovo linkati o spediti.

Il problema vero é che con l’aumento delle visite al blog aumentano anche i bufalari in cerca di visibilità . I commenti fuori tema servono proprio a depistare gli argomenti proposti per creare le solite reazioni stizzite dei commentatori abituali. Gli inquinatori del blog sono i soliti 3 o 4 con i soliti indirizzi IP che stanno cambiando i nick fin dalla scorsa estate. Decidete voi se cascarci.

Tuttavia devo ammettere che il mio sbaglio é credere di avere soltanto lettori talmente sopraffini da conoscermi bene. Siccome mi devo ricredere spendo qualche riga per spiegare che il video di contestazione ad Antonio Bassolino operata dai fascistelli di Gioia Sannitica, pubblicato a Capodanno, l’ho messo apposta credendo che tutti capissero che la notizia era la totale assenza di cittadini normali senza bandiere al posto loro. Se per vedere una protesta nei confronti di un politico rinviato a giudizio per abuso d’ufficio serve scendere a un gruppo di estrema destra, significa che in Italia siamo proprio messi male. Che colpa ne ho io se ho dovuto infischiarmene dell’ideologia di quelle bandiere in nome dell’indifferenza degli italiani, vera emergenza del degrado morale nazionale di fronte ad indagati, condannati, impostori e truffatori di tutti gli schieramenti? L’importante era che qualcuno si facesse sentire.

Quanto alla raccolta fondi, come promesso, ho pubblicato la pagina “Per un processo aperto” (in cima al blog nella barra nera) con l’elenco dei primi donatori che hanno contribuito alla causa legale contro il divieto di registrazione delle udienze al processo Impregilo-Bassolino, imposto dal procuratore di Napoli Vincenzo Galgano. Attualmente ho raccolto circa 300 euro che prometto di centellinare bene almeno per iniziare. Spero di cavare un ragno dal buco quanto prima e ringrazio di nuovo chi vorrà  contribuire, assieme a chi ha già  dato, per sostenere questa causa. Visto che nessuna redazione giornalistica dotata di uffici legali si é azzardata a reagire.

47 pensiero su “Alcune doverose precisazioni”
  1. infatti poldo, ci vuole una classe politica seria onesta e capace per risolvere gli enormi problemi, non solo economici, di questo paese marcio. ergo per ora non se ne parla nemmeno, ovviamente.

  2. Eccolo che arriva di nuovo, nel giorno della befana un altro attacco di riflessione. E allora penso.

    Continuo a leggere costantemente asserzioni in merito al signoraggio quale problema essenziale ed imprescindibile per il nostro Paese per ritrovare la retta via mentre gli stessi promotori di tali concetti relegano in disparte l’attuale Premier e le sue corresonsabilità .

    Ingigantire un problema a livello “universale” porta solitamente al risultato di desistere dal comprendere ed informarsi perché troppo ampio e complesso da poter apprendere se non con le giuste spiegazioni e riscontri.
    Ora che a livello mondiale possa esistere un problema “sigoraggio” ci può anche stare ma al pari delle decine di correnti che circolano sulla rete.
    Dire invece che questo e la soluzione a tutti i problemi dell’Italia é una bestemmia di chi solo accenna a simili conclusioni.
    E come pensare a risolvere i problemi di Saturno facendo finta che la Terra non ne abbia.

    Affermare che un personaggio come Berlusconi, la casta, gli imprenditori corrotti, parte degli italiani e tutto il resto possano essere miracolosamente convertiti grazie all’abolizione del signoraggio é veramente fiabesco e dimostra una netta e voluta cecità  ad affrontare i molteplici problemi che investono L’Italia.

    La situazione Italiana é indubbiamente molto più complessa di quanto si vuole far credere, sfaccettata e poliedrica con problematiche che hanno spesso radici profonde volutamente o per inadempienza mai estirpate.

    Scendere via via su ogni singolo aspetto sarebbe quasi impossibile poiché servirebbero decine e decine di pagine ma di certo non ci vuole un genio per capire che avere un capo di governo, colluso, inquisito, simil-massonico, in perenne conflitto di interesse non é di certo un bel biglietto da visita, poi se questa persona rappresenta parte degli italiani che si sentono come lui e ci si identificano questo é altro discorso ma a me non mi rappresenta, come pure l’80% della casta.

    Poi se vogliamo soffermarci sui legami politica-banche-finanza, é altro discorso ma anche quì bisogna sviluppare discorsi a raggera.
    E così si passa allegramente da Alitalia, a FS, ad Autostrade, a Telecom, ecc. ecc. e ci si accorge di come l’Italia abbia (s)venduto tutti i suoi gioielli di famiglia sotto mentite spoglie di efficenza e competitività . Dov’é la vera imprenditoria italiana? Quella che nel dopoguerra ha fatto conoscere l’Italia in tutto il mondo? Defunta e sostituita da ladroni. La grande imprenditoria italiana non esiste più, tranne rare eccezioni.

    Si parla sempre e comunque di equilibri, non esiste a prescindere un sistema sovrano che comanda il mondo ma di un reticolato ed un intreccio di interessi.

    Quindi credo che i problemi da risolvere in Italia siano molti e ben più prioritari rispetto al signoraggio, come, in primis, la classe politica che governa il Paese.

    Fino a ieri parlavamo di crisi ma in questi giorni ci sono file assurde davanti a negozi di grandi firme per i saldi. Allora qualcosa non và , perché nella mischia alla fine ci si buttano sempre tutti, anche chi mente sapendo di mentire.

    E nel mentre a Portici un ristorante a “CHIUSO PER CAMORRA”.
    Sfiniti dall’ennesima incursione dei clan che hanno distrutto il locale.

    Benvenuti in Italia!

  3. .. come da piano di “svendita” del patrimonio industriale e immobiliare del paese, programmato discusso e spartito a “trattativa privata” tra banchieri e finanzieri massoni nel giugno 1992 sul Britannia II di proprietà  della Regina d’Inghilterra(capo della massoneria mondiale). A quell’evento presero parte pure Tremonti e Beppe Grillo in veste di “affiliati” e i sigg.ri Travaglio e Di Pietro ne sono al corrente perfettamente(benché affermino di NON esserne informati)e questo é DIMOSTRATO e DIMOSTRABILE dal fatto che suo LORO rispettivi blog(come quello di Grillo)alcune parole come il Signor Aggio e 1992 risultano tabù o se qualche blogger riesce a fare passare il dibattito su questi argomenti, i mastini che controllano il blog(i così detti “moderatori”)non si limitano ad impedirne la discussione semplicemente sfottendo ed accusando i bloggers di essere PALLARI, ma eliminando SISTEMATICAMENTE il topic posto alla LIBERA discussione dei bloggers.
    Siamo SICURI che il solo PROBLEMA in ItARGHia sia il NANO PIDUISTA?! E siamo SICURI che i PALADINI dell’INFOTAINMENT siano davvero LIBERI di raccontarci TUTTA la VERITA’?!
    Ai bloggers l’ardua sentenza ..

  4. ######################
    Roberto G. 5Gennaio2009

    QUANTO GLI HAI DATO CAMILLO?
    Scherzo,posso tranquillamente farmi i fatti mia.
    Ma quel “qualcosina” mi ha incuriosito molto.Spero tu sia un miliardario e abbia finanziato a dovere il Martinelli che se lo merita.

    Roberto G. 5Gennaio2009
    #################

    Non sono miliardario e non sono neppure milionario.
    Comunque hai ragione,potevo dare di più.
    Chissà ….
    Ciao e buona giornata.
    Cam.

  5. rileggendo l’articolo con la manifestazione dei fasci, io,non sono proprio riuscito a vederci un intento provocatorio. Credo alla tua buona fede ma quando si sbaglia bisogna ammetterlo.Non c’é niente di male. Se c’é qualcuno che non può permettersi di riconoscere i propri errori questi sono i giornalisti di regime.Ma siccome la tua é un’informazione più umana, disinteressata e libera l’errore ci sta anche bene ogni tanto. Quindi, caro daniele, non ti preoccupare,tutti sbagliano e tu che vuoi essere un uomo libero hai il diritto di farlo.

  6. @ andrea sacchini
    ….E invece internet, e in particolare quegli orrori che si chiamano blog, sono tutto l’opposto. Un nervosismo di insulti svogliati, sfoghi di invidia o meschinità  di cui si é felici: luoghi precari insomma, dove la coscienza e l’essere desti sono sospesi…..

    ======================================================
    come vedi ho letto il tuo articoletto che trovo fuoriposto su questo blog. se lo avessi frequentato sul serio, avresti notato come invidia meschinità  insulti svogliati non trovano spazio su questo sito. o forse hai paura che blog seri come quello di martinelli possano “dare fastidio” a chi vuole continuare ad infarcire le notizie di menzogne ed invitare la pigra utenza ad un più corruttibile ottimismo?
    gli assidui frequentatori di questo spazio nn sono poi tanti potrei dire che é un blog a conduzione familiare ma é una gran bella famiglia quella che si raccoglie sotto il tetto di daniele
    buongiorno blog

  7. Caro Martinelli

    come fai a dire che la biopalla funziona? Hai fatto un confronto con i lavaggi con sola acqua? Solo facendo questo confronto potresti iniziare a dire qualcosa.
    Senza un test accurato favorisci i venditori di “fumo” che si arricchiscono sulle spalle degli ingenui.

  8. ricordo che il tema del signoraggio, per ora, non m’interessa. Non lo reputo la radice del problema del debito e dell’economia.
    ———————————————————-
    Daniele, é proprio vero il contrario, il signoraggio é
    alla base di tutto questo disastro economico-sociale.

  9. @ Winston
    Il mio era solo un link x Marisa a testimonianza di quanto il signoraggio sia censurato ANCHE dai giornalisti “liberi”.Purtroppo il video NON é una stronzata,e ce ne sono dozzine ormai in rete che dimostrano palesemente ciò che sostengo,basta guardarlo con un minimo di NEUTRALITA’ per capire l’inghippo.Concludo con una TUA citazione :”Se ogni tanto ricevi qualche critica e’ perche’ anche noi ci teniamo”.
    😉

  10. @ chi ha scritto il post sopra

    Questo video su youtube mi sembra una grandissima stronzata.

    Quel tizio sara’ anche pazzo come Syd Barret ma almeno Syd era un genio musicale…
    Se Travaglio non vuole parlare di argomenti che non conosce abbastanza approfonditamente meglio cosi’. La sua credibilita’ dipende dal fatto che e’ un’esperto nel suo campo e cita le fonti.

  11. Il fatto che Enrico Sassoon e la Casaleggio preferiscono evitare di parlare di signoraggio non dovrebbe stupire nessuno…
    E’ un tema scottante e paradossalmente proprio il fatto che viene censurato fa si che sempre piu’ persone cercano informazioni riguardo. Ovviamente i bufolari esistono ma le informazioni si trovano. La casta conta sul fatto che chi naviga in rete e’ troppo pigro per cercarle…

  12. @ Marisa:
    Esatto ci sono argomenti dei quali NON si deve parlare(casaleggio,signoraggio,scie chimiche)sennò,ben che ti vada,ti becchi del pallonaro\bufalaro…a te scoprire il perché(sei sulla buona strada) 😉

  13. Ma sono l’unica a chiedermi come mai la Casaleggio sia approdata anche in questo sito? Daniele ne ha parlato apertamente e questo gli va riconosciuto, ma perché non dare delle spiegazioni un po’ più approfondite? Su questa società  circolano in rete tante opinioni contrastanti e Grillo, per primo, ha sempre evitato di fare chiarezza.
    Se ci sono argomenti che non possono essere trattati, basta dirlo, e ognuno si regolerà  di conseguenza.

  14. Forza, non fate i tirchi, contribuite per una buona causa. E se siamo fortunati, potrebbe arrivare anche un miliardario che doni un bel milione di euro, … non ci sarebbero soldi spesi meglio.

    cordialmente

  15. Ascoltate l’intervista a skytg24 del ministro Frattini(per gli amici SGUARDONE)sulla situazione a Gaza e del perché lui non si muove per negozziare un cessate il fuoco come invece stanno facendo molte diplomazie del mondo a partire da Sarkozy e dalla nuova presidneza EU

    http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2009/01/05/Gaza_Frattini_a_SKY_TG24_Palestinesi_vittime_di_Hamas.html

    lui preferisce aspettare(come al tempo della guerra russo-georgiana in Ossezia del nord) .. aspetta magari dalle Maldive così come fece allora.
    Che bravo il nostro ministro degli esteri in carica .. un uomo d’azione degno successore di Fini e d’Alema!!

  16. Daniele, grazie di questo post chiaro e onesto. Seguo sempre il to blog, che secondo me e’ una delle fonti d’informazione migliori che ci sia in rete.
    Capisco perfettamente che certi argomenti preferisci non trattarli. Personalmente se lascio qualche post su argomenti come il signoraggio etc sul tuo blog non e’ per criticarti ma soltanto per invitare gli atri lettori a informarsi, se ne hanno voglia.
    Mi fa piacere che ci tieni all’opinione dei tuoi lettori. Se ogni tanto ricevi qualche critica e’ perche’ anche noi ci teniamo al blog. Continua cosi!

  17. QUANTO GLI HAI DATO CAMILLO? 😉
    Scherzo, posso tranquillamente farmi i fatti mia.
    Ma quel “qualcosina” mi ha incuriosito molto. Spero tu sia un miliardario e abbia finanziato a dovere il Martinelli che se lo merita.

  18. ……Attualmente ho raccolto circa 300 euro che prometto di centellinare bene almeno per iniziare.Spero di cavare un ragno dal buco quanto prima e ringrazio di nuovo chi vorrà  contribuire,assieme a chi ha già  dato,per sostenere questa causa.Visto che nessuna redazione giornalistica dotata di uffici legali si é azzardata a reagire.
    ####################################
    Da questa mattina hai “qualcosina” in più.
    Buona fortuna e buon anno Daniele
    Cam.

  19. Ciao Martinelli,

    E’ la prima volta che scrivo sul tuo blog e trovo i tuoi argomenti e il tuo impegna in linea con i miei.
    Condivido ogni singola parola di quelle che ho avuto modo di leggere.

    Il debunker é una professione per qualcuno. Ci mangia col mezzuccio… Prova a parlare di Chemtrails e te ne accorgerai, ve ne accorgerete. Accorreranno in massa.

    Felice di sapere che esisti!

    Un saluto

  20. @Diego

    allora diamo una mano a discuterne al pur bravo Daniele, che non conosce(ma sono convinto che sia interessato a saperne di più)e che non ha tempo per occuparsi di tutto.

    http://www.disinformazione.it/incapacita_di_vivere.htm

    così dimostriamo una volta di più che il business della Casaleggio&Co. non é fatto di censura preventiva(o postuma)e che questo é davvero un LIBERO blog al servizio della INFORMAZIONE .. ;-P!!

    PS:come x miracolo il mio post precedente é tornato ad apparire .. vuoi mai ke sia il “risultato” di una verità  oramai assodata e innegabile(ke per tanto, troppo tempo é rimasta celata all’opinione pubblica)? Speriamo ke l’anno appena iniziato sia di aiuto e ispirazione anke a Gianroberto Casaleggio&Co. per una più SERENA gestione dei blogs di INFOTAINMENT a loro assegnati dai loro rispetabilissimi clienti … Buon 2009 di battaglia anke a VOI!!

  21. Credo che Roberto g abbia ragione sulla guerra in Medio Oriente, ma purtroppo un singolo giornalista non credo possa trattare troppi argomenti rischiando di diventare superficiale. Del resto il web é pieno di notizie in merito, basta cercarle, anzi bisogna.

  22. Bravo Daniele.
    Di te soprattutto apprezzo il dire “pane al pane”, si vede che sei un tipo schietto. Tu sei uno di quelli da cui comprerei una macchina usata. 😀
    Potrai non trattare di tutti i temi del mondo, ma quando riporti un fatto si puo’ stare certi che non l’hai modellato a tuo piacere. Bravo, e ti ringrazio per tutto il lavoro che fai.

    @Roberto G.
    Perdona la mia ignoranza in merito, ma cos’e’ quella che tu definisci MAFIA SIONISTA?

  23. Non credo che possiamo permetterci di ignorare avvenimenti come l’11/09, le guerre di aggressione (che ci coinvolgono direttamente), le crisi finanziarie internazionali e i trattati che ci tolgono sovranità  e ci assoggettano a istituzioni burocratiche e oligarchiche. Se qualcuno pensa che tutto questo siano soltanto delle “distrazioni” credo che si ricrederà .

    Ma comunque, ripeto, ognuno é libero di parlare di quel che vuole a casa sua e per fortuna di questi temi la blogosfera se ne sta occupando attivamente.

  24. X ROBERTO G.: con tutto il rispetto per la lotta alla “mafia sionista”, qui in Italia abbiamo problemi più grandi; occupiamoci della mafia italiana che ha degni rappresentanti in parlamento … e anche più su. Fin’ora la mafia sionista non ha ucciso nessun borsellino o falcone, impastato o alfano, ecc. ecc. Abbiamo anche la camorra e la ndrangheta che per certi versi é anche più forte della mafia siciliana. E’ una questione di priorità , ha perfettamente ragione Daniele Martinelli, la striscia di gaza é solo un modo “dell’informazione di regime” per distogliere l’attenzione dai veri problemi.

    Cordialmente

  25. Credo che Martinelli faccia superlativamente il suo lavoro,
    e questo post é un ulteriore conferma dell’importanza che da al lavoro che svolge, ma spero non ve ne siano piu. Perché un giornalista non puo accontentare singole richieste. I commenti dovrebbero limitarsi ad arricchire l’articolo e magari a portare opinioni controverse serie e fondate. I commenti fanno comunità , ma non dovrebbero essere l’occasione di mille spine nel fianco continuamente, e purtroppo il giornalista se ne deve un po fregare, almeno nel breve termine, perche non é una strada praticabile.
    Poi c’é il discorso spammatori pagati dagli avversari disonesti, credo che per il detto “PER COLPA DI QUALCUNO, CREDITO A NESSUNO” la censura o filtro totale sui commenti sia l’unica strada possibile e accettabile. Che anche i bloggatori piu onesti devono applicare per dare dignità  ai loro blog e per avvicinare sempre piu gente “moderata”.
    Magari per gli spammatori, o dissentisti, o sprloquiatori, ecc, in questo momento mi viene un idea fantasiosa, aggiungere sotto i commenti un link tipo ” PAGINA FORTI DISSENTISTI”. Potrebbe essere un bel modo per lasciare liberta a tutti di scrivere qualunque cosa, meno le offese, e tenere nella pagina princiae dell’articolo una discusione moderata, viva e piacevole. Se fose cosi anche il blog di grillo sarebbe solo in ascesa e accomunerebbe lentamente sempre piu cittadini.
    Dalle idee confuse possono nascere progetti concreti, quindi non datemi solo del pallaro 😉

  26. Ovviamente ognuno sul suo blog parla di quello che vuole. Ma una osservazione, da commentatore abituale Daniele concedimela. Non credo proprio che quella di Gaza sia una delle tante guerre che insanguinano il pianeta.

    Dietro il martirio del popolo palestinese c’é il progetto imperialistico della mafia sionista. Una mafia (ben presente anche in casa nostra) ancor più pericolosa e feroce di quella vaticana che prima o poi provocherà  qualche conflitto globale e a farne le spese saremo tutti.

    Per il resto sono pienamente d’accordo con il tuo post odierno. Attenzione che di bufale sulla rete ce ne sono tante.
    Un saluto con stima e affetto.
    Roberto.

  27. checché se ne dica di una rete libera e non soggetta a restrizioni, io temo che stiano studiando bene come fagocitare coscienze ed opinioni. la riprova é data proprio da questi cialtroni sabotatori che si fanno addestrare a distruggere il libero pensiero.

    p.s. per Daniele: é la prima volta che scrivo nel blog ma é tantissimo che ti seguo e ti reputo il migliore per la tua indipendenza, onestà  intellettuale e lucidità  di pensiero.
    ti avveo scritto per fornirmi un giudizio abbastanza sintetico sul “caimano” da poter inserire sul mio blog (http://p2n1816.splinder.com/) in cui raccolgo appunto le opinioni sul soggetto in questione. pe ccato che tu non mi abbia mai risposto.
    buona fortuna

  28. INDIFFERENZA DEGLI ITALIANI: effettivamente é deprimente notare quanto l’italiano medio si faccia scivolare addosso ogni tipo di soppruso; la classe politica fa di tutto e nessuno si indigna! é come se ti stuprassero la moglie e tu cosa fai? … li aiuti a tenerla ferma. Ke tristezza.

    Daniele, continua così, sei una delle poche fonti di vera informazione che c’é in Italia.

    Buon lavoro, con stima, mik.

  29. se non vuoi trattare certi argomenti, ok, per fortuna si trovano in rete… bannare i troll di destra é facile, basta volerlo… e dare spazio ai fasci buffoni é sbagliato secondo me. detto questo, il blog é interessante e spero che rimanga tale. buon lavoro.

  30. Daniele avanti cosi sieti in dieci non di più a darci informazione forse undici i bufalari gli scassazebedei esistono in un certo senso hanno diritto ad esistere anche loro alza il livello della tolleranza e fatti una grassa e grossa risata li seppelirà  … avanti cosi Daniele avanti cosi grazie

  31. Si può essere daccordo o in disaccordo sugli argomenti da trattare scelti da Daniele.
    Si può approvare o non approvare il suo modo tagliente e spesso “colorito” nello scrivere il pezzo.
    Ci possono essere persone che criticano alcune sue collaborazioni, di cui peraltro Daniele ha ampiamente spiegato le sue motivazioni sia qui, ora, che in altre occasioni.

    Fermo restando che Martinelli é il detentore del blog ed é giustamente libero di gestirlo come vuole, c’é una cosa che fa di lui oltre che una persona seria e corretta nel dare le informazioni, una persona molto SPECIALE.
    Spesso Daniele sente l’esigenza di rispondere con un post alle varie domande dei frequentatori di questo blog, alle critiche ed anche alle provocazioni.
    Visito, come del resto tutti noi, altri blogs ed é raro che accada una cosa del genere.
    Questo gli fa onore, poiché significa avere attenzione e rispetto per i propi lettori, tutti, sia quelli che lo supportano e lo ammirano, sia quelli che lo criticano.

    Per me Daniele é un punto di riferimento importante per l’accesso ad una informazione alternativa alle bugie di quella di regime. E come egli scrisse in un altro post: é una questione di fiducia.
    Buon lavoro mia guida preziosa
    con stima e affetto
    Helena

  32. Daniele fai attenzione a sti coglioni.

    dopo aver letto il tuo ultimo post ho guardato il video, beh il video appartiene a cojoncard e uno dei tanti bufalari in rete lo conosco da parecchio tempo……
    In tutti i suoi video elimina tutti commenti che sono a sfavore di berlusconi o del suo governo mentre lascia salvati quelli che piu li aggradano………
    Se poi riposti ti blocca definitivamente e non puoi piu commentare nei suoi video.

    Per capire, basta leggere i commenti che hanno lasciato in quel video e vedrai che e tutto truccato.

    Cmq occhi aperti,girano anche i disinformatori in rete (pagati a volte) per depistare opinioni e preferenze politiche o altro

  33. buongiorno daniele giorno blog
    credo che per i tuoi assidui nn ci sia stato bisogno di puntualizzare sia le tue idee che il tuo modo di interpretare gli avvenimenti, ci frequentiamo ormai da tempo e, credo, ci conosciamo abbastanza per rispettarci reciprocamente
    per me sei un fratello maggiore che apre le pagine di un giornale quotidiano su fatti e temi che spesso la stampa “tradizionale” tende a minimizzare se non addirittura a nascondere, e come me, gli altri frequentatori del blog, trovano in te un amico un parente un vicino di casa attento alle problematiche politiche e sociali nostrane pronto ad amplificarne la visibilità 
    a me stai bene così come sei ed il tuo blog é un punto di riferimento quotidiano
    “al pane non chiedo che mi ammaestri ma che non mi manchi” scriveva neruda
    buon lavoro daniele

  34. Può anche accadere che non ti esprimi bene…
    Ma davvero per te é importante che qualcuno si faccia sentire a prescindere dall’ideologia fascista, senza badare ai loro fini?
    Sull’Amero invece che dici? E’ attendibile ciò che hai pubblicato o no?
    Hai perfettamente ragione per quanto riguarda la guerra o meglio le guerre che vengono combattute nel mondo, che sono letteralmente dimenticate, ed hai fatto benissimo a dare il link di peace reporter…
    Buon lavoro

  35. i “bufalari” sono presenti ,purtroppo, in ogni campo della società , quindi anche sulla Rete, ormai “luogo” a tutti gli effetti.
    Sul resto del suo post…il fatto di ricevere domande che riguardano temi già  trattati può essere visto come una conferma di interesse verso gli argomenti del blog.
    Il suo “tono” potrà  non essere quello che si può sentire normalmente in altri contesti di “informazione”, ma si può fare informazione in modi/toni diversi, l’importante é essere attendibili nel trattare i vari i argommenti.
    Un saluto

Lascia un commento