soldi.jpg

Pioggia di milioni sulla capoccia dei partiti dopo queste elezioni incostituzionali. Il tesoretto se lo aggiudicano tutti quei partiti e movimenti che hanno varcato la soglia del 1%, sia che abbiano rappresentanza in Parlamento che non!
La Legge prevede un euro di rimborso ogni anno per 5 anni di legislatura, moltiplicato per ciascun iscritto alle liste elettorali con diritto di voto alla Camera e al Senato.

Tradotto in cifre gli elettori della Camera erano in totale 47.295.978, mentre quelli del Senato 43.257.208.
La somma dei 2 importi, ossia 90.553.186 moltiplicata per i 5 anni dà  un totale di € 452.765.930 che i partiti prenderanno di rimborso in proporzione ai voti ottenuti.
A quel mostruoso importo va tuttavia tolto il 10% di tagli previsto dalla Finanziaria del defunto Governo Prodi. Sottraendo perciò € 45.576.593 si scende a € 407.489.337 di soldi reali che i partiti percepiranno spalmati in 5 anni da qui al 2013, così ripartiti:

PDL: € 160.446.990,4 cent diluiti in 5 assegni annuali. Nel 2006 Forza Italia e Alleanza Nazionale presero più voti e anche più soldi: € 174.200.000 che continueranno ad incassare fino al 2011, anno di fine legislatura del governo Prodi. Non si sa ancora quanto, e se prenderà  qualcosa l’alleato PDL Carlo Fatuzzo del Partito Pensionati. Alle ultime politiche raggiunse giusto giusto l’un per cento con meno di 20 mila euro investiti in campagna elettorale!
Lega Nord: € 35.329.331 un’impennata rispetto ai 21.495.000 del 2006.
PD: € 141.988.246,6 cent nell’arco dei 5 anni.
Udc-Rosa bianca: € 24.018.774, meno dei 32 milioni della tornata 2006.
IDV: € 18.427.608 rispetto ai 12 milioni delle elezioni 2006.

Gli esclusi dal Parlamento: la Sinistra Arcobaleno si consola con € 13.356.565, che rimane un’inezia rispetto all’importo sommato nel 2006 fra Prc Pdci e Verdi che totalizzarono € 51.561.413.
La Destra Storace Santanché si cucca € 9.629.998 grazie al 2,4% ottenuto alla Camera e il 2% al Senato.

Gli esclusi dai rimborsi: il Partito Socialista di Enrico Boselli rimane a bocca asciutta. Non ha agguantato l’un per cento per meno di 9 mila voti! Ha ottenuto lo 0,97% delle preferenze.
Fuori dai rimborsi anche Partito comunista dei lavoratori (0,57%), Sinistra critica (0,46%), Svp (0,4%), Aborto? No grazie (0,37%), Per il bene comune (0,33%), Forza Nuova (0,29%) e un’altra dozzina di piccole liste.

Ricapitolando: noi cittadini elettori, entro il 2013 regaleremo 407 milioni ai partiti, che fino al 2011 ingurgiteranno altri 330 milioni di euro per i 3 anni della precedente legislatura prodiana.
Totale: 737 milioni di euro sottratti ai precari, alle famiglie, ai salari, alle infrastrutture e anche alla nostra salute.
Oltre che all’economia di mercato italiana, ormai alla canna del gas.

Nel video stralcio di trasmissione che sto dedicando all’informazione e a ciò che questo nuovo governo incostituzionale combina.

61 pensiero su “Dopo il voto piove la manna”
  1. Vorrei iniziare con l’introduzione di me stesso, io sono Mr.marlow un usuraio, I
    offrire sia prestiti personali, prestiti commerciali, i prestiti Company, a quelli che
    sono nel bisogno, se si é seriamente bisogno di un prestito, nessun problema, tutti i
    quello che dovete fare é in contatto con me attraverso il mio email
    Indirizzo: harrisonfrodloanfrim@gmail.com conoscere l’importo necessario

  2. Sottolineo che io non sono il difensore politico di DP né tantomeno del governo Prodi, ma pretendo che le critiche siano legittime e circostanziate…

    Ste, non posso che accettare tutte le tue critiche su Di Pietro, anche perché hai giustamente premesso un “secondo me”.
    Però se c’é una cosa che non sopporto é giustificare i reati del Berlusca dicendo che “chiunque avrebbe fatto lo stesso”, é un’OFFESA nei confronti di migliaia di persone che svolgono il loro dovere ONESTAMENTE, nonché dei VERI politici di un non lontano passato…
    E, infine, é un’offesa anche a te stesso!!!

    Biondo, capisco le tue argomentazioni, ma estremizzando il discorso si arriverebbe ad una situazione di perenne ingovernabilità : che sarebbe successo se i partiti di estrema sinistra avessero minacciato allo stesso modo Prodi dicendo “o voti l’indulto o ti facciamo cadere”?

    La mia analisi sarà  pure errata, ma é questa…

    Se un parlamentare é più stupido di un gommista? Dipende dal parlamentare! (e dal gommista… 🙂 )

  3. Sono fiera di non guardare la televisione e di non sprecare soldi in quotidiani. Uso solo il web come unica forma di informazione…
    Dobbiamo ringraziare il fatto che Berlusconi nel suo progetto di monopolio dell’informazione non ha tenuto conto di internet e dei vari blog come questo che stanno piano piano aumentando e dei video su you tube dove si può cercare la vera realtà  dei fatti…
    Questo stato mi fa pena…
    Povera Italia… se una volta eri un bel paese…ora non sei nemmeno più un paese…ma una discarica…

  4. Ragazzi scusate se rientro ancora con un commento ma volevo soltanto dire un’ultima cosa e poi non vi romperò più.
    Tutti voi elogiate il governo Prodi e quelli di sinistra come ce ne sono stati fin’ora e demonizzate Berlusconi perciò mi viene da fare questa considerazione: siete contro la destra o contro Berlusconi?
    In due anni di governo Prodi(e anche prima durante la campagna elettorale)ho sentito Fassino dire sempre “Dobbiamo battere Berlusconi” e mai rivolgersi contro la maggioranza di destra.
    Praticamente ce l’hanno tutti con Berlusconi perché é entrato in politica per fare i suoi interessi ma io insisto nel dire che al suo posto, chiunque(cioé tutti voi che leggete queste righe)avrebbe fatto lo stesso per salvaguardare i propri interessi!!
    Infine volevo solo fare una precisazione su Di Pietro: non sto qui a sindacare sul fatto che lui abbia una laurea o meno(secondo me non ce l’ha perché se così non fosse riuscirebbe quantomeno a parlare un italiano più corretto)ma vorrei solo dire che il magistrato Di Pietro, all’epoca dei processi su mani pulite, un bel giorno si é tolto la toga in diretta tv ed ha annunciato le dimissioni.
    Quando é successo ho subito detto ai miei “Adesso vedrete che fonderà  un partito politico” e difatti pochi mesi dopo rieccolo comparire sulle scene con il suo ITALIA DEI VALORI.
    Ma scusate, che valori può insegnare un uomo che ha usato la popolarità  acquisita per fondare un partito??!

  5. Polar ma funziona, appunto come dici.
    Non é che Calderoli (che non é certamente un buon comunicatore) é finito al Ministero (mi sembra dei rapporti con il Parlamento) perché vi fosse portato per le sue doti di natura o Mastella é finito Guardasigilli per la sua indiscutibile onestà , onorabilità  o competenza giuridica.

    Se la “mia” teoria non fosse vera, l’Italia non avrebbe avuto 50 Governi in 50 anni. Non discutiamo di ovvietà .

    Per passare, l’indulto aveva bisogno di un accordo bipartisan, che come sappiamo c’era… ma prima di poter essere votato, doveva essere *presentato*.

    Sapendo che il Primo Ministro ha una maggioranza di pochissimi senatori, che la sua sua maggioranza é “ballerina” su tantissimi argomenti, tu Di Pietro, ti ritrovi con N senatori che certamente non influiscono sull’indulto (o ci asteniamo, o votiamo contro passa lo stesso) ma lo sai benissimo che per governare, il Primo Ministro ha bisogno non di una ma di 100 fiducie all’anno e i tuoi voti gli servono.

    Ergo: Se sei contro l’indulto vai dal Primo Ministro e gli dici in privato: “Se passa l’indulto non contare sulla nostra fiducia”.

    Ti assicuro che il Primo Ministro avrebbe fatto un paio di telefonate e il prestanome che ha proposto l’indulto non l’avrebbe presentato mai.

    A Via Marina, qui a Napoli c’é un gommista che, di notte, spiccona via i sanpietrini dalla strada.
    Pensi che un Parlamentare sia più stupido di un gommista?

  6. Infatti Di Pietro NON ha votato l’indulto, non ha preso una posizione contro l’indulto…
    Sarai d’accordo con me quando affermo che, seguendo la tua teoria, i governi cadrebbero dopo neanche una settimana: pensa se Bossi dicesse “o mi dai cinque ministeri e la presidenza di una camera o tutti a casa”… 🙂
    Ad ogni modo, Di Pietro non avrebbe votato l’indulto in ogni caso, anche a rischio di mettere sotto la maggioranza di governo (cosa impossibile, considerato l’ampio accordo bipartisan sul tema).

  7. La politica si fa con i voti, non con le posizioni e le dichiarazioni.

    Bastava che avesse detto: “Se passa l’indulto tu vai a casa” e l’indulto non sarebbe nemmeno stato proposto.

    Mi farebbe piacere sentire l’opinione di Daniele.

  8. Biondo:”…Il tema non é la Laurea di Di Pietro, non per me, almeno…”
    Mah, neanche il nostro, ma veramente l’hai citata tu per prima… 😉

    Riguardo alle tue osservazioni, forse ti sei dimenticato le posizioni di Di Pietro su tutte queste faccende: dall’indulto (che l’Italia dei Valori NON HA VOTATO) alla legge Biagi, dall'”affaire” Unipol al conflitto d’interessi fino alla riforma del sistema radiotelevisivo, potrei citarti migliaia di sue dichiarazioni per ognuno di questi problemi, non per niente il tuo centrodestra l’ha accusato di essere la parte più instabile della coalizione…

  9. mi fanno tenerezza quelli che ancora si aggrappano ad un fantasma di ideologia che é solo retaggio di antichi splendori di epoche che non ci appartengono più, c’é ancora chi dice destra e sbeffeggia chi é di sinistra oppure chi si tronfia di vittorie elettorali come di vittorie calcistiche, la realtà  é ben diversa e molto ma molto più pericolosa, ormai sia chiaro noi siamo governati dalla mafia il cui uomo di paglia é berlusconi, la piovra ha allungato i suoi tentacoli ed ora siamo tutti suo ostaggio, la sitauzione é decisamente preoccupante e dubito che noi potremmo mai combattere chi il potere lo ha occupato anche nelle nanoparticelle del nostro quotidiano
    non credo di essere esagerata ma spero tanto di esserlo
    grazie per la vostra attenzione

  10. Se la Laurea vera o presunta di Di Pietro cambiasse le leggi sull’immigrazione statunitensi, la cosa mi interesserebbe…Il tema non é la Laurea di Di Pietro, non per me, almeno.

    Parliamo di cose concrete:

    Di Pietro ha partecipato al Gov. Prodi in un momento dove storicamente aveva le armi in pugno per fare ciò che voleva visti i numeri che aveva Prodi al Senato e non ha fatto valere questi suoi numeri.
    Nello specifico, DP ha sostenuto il Gov. Prodi quando:

    1) E’ stato fatto ministro della giustizia il braccio politico della Camorra.
    2) E’ stato votato l’indulto.
    3) Si poteva cambiare la legge Biagi.
    4) Si poteva incastrare i vertici del PD sull’affare (affare per il PD ovviamente) Unipol.
    5) Si poteva imporre il cambiamento della legge elettorale.
    6) Si poteva imporre la riforma della legge sul conflitto di interessi.
    7) Si poteva attuare la riforma del sistema radiotelevisivo.

    …e non é stato certo Di Pietro (ma nemmeno Cusumano) a farlo cadere.

    Riflettete:
    A destra fanno le leggi ad personam e se la scansano.
    A sinistra invece di cambiarle le usano (e sono anche ipocriti perché accusano la destra di averle fatte ma le usano loro stessi), poi se gli va male, rimuovono i magistrati scomodi.
    Quando DX e SX sono d’accordo fanno indulti e condoni.

    Qualche tempo fa avete avuto un referendum ed avete deciso di abolire il finanziamento pubblico ai partiti.
    Il Gov. Tizio ha reimmesso questo finanziamento sotto forma di “rimborso elettorale”. Il Gov. Caio successivo ha confermato la volontà  popolare abolendo il rimborso elettorale? No. I Governi successivi di Tizio e Caio hanno posto rimedio? No.

    Un buontempone, armato di buonissime intenzioni, ha presentato una iniziativa popolare per ristabilire il voto di preferenza nominale ormai una vita fa. Queste elezioni avete votato un rappresentante o un partito?

    Se permettete ai vostri ideali sociali e politici di condizionare la vostra obiettività , perderete contatto con la realtà  del *sistema*. A quel punto, chiunque, dentro questo sistema, si dichiari titolare di questa o di quella idea, avrà  gioco facile a carpire la vostra fede e, con essa, il vostro voto.

    In democrazia quante più persone convinci di voler perseguire un’idea tanti più voti prendi da quelli che hai “sedotto”.

    Lascio a tutti voi giudicare se quelli sedotti dalle generazioni prima della vostra vi hanno lasciato in eredità  un sistema democratico o meno, chiedendovi cosa, fino ad oggi, é cambiato per convincervi che siete in un regime democratico e che il vostro diritto di voto abbia veramente un senso così come lo aveva il loro.

  11. Daniele … semplicemente …..

    GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    SEI IL MIGLIOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ti prego … Continua così … ti siamo tutti debitori !!!!!!!!!!

    Simone

  12. @gabriele
    Sembri in preda ad un attacco di gioia che credimi ti passerà  presto, se sei una persona normale e soprattutto se sei una persona onesta. Se cerchi comunisti credo che devi andare nel sito dei partiti smarriti, perché in genere qui trovo persone normali(ovvero consapevoli e informate) e chi segue Daniele presumo abbia più o meno chiaro che la fede politica é come la fede religiosa, nessuno in terra la rappresenta e te la tieni nel cuore se proprio ne hai bisogno. Qui si parla di persone per bene e ci si aggiorna sulle ladronerie dei delinquenti perlomeno per restare informati.
    Anche tu ossessionato dallo spettro comunista, ma dove vivi? Don silvio corleone o quel mezzo paralitico di Bossoli ti hanno infarcito il cerebro un pò troppo. Rispetto le tue idee, ma la tua boria valla a scaricare nei siti con falce e martello, là  magari qualche comunista lo trovi.
    Saluti

  13. E la cronaca giudiziara non si può contraddire. Ma quando vi entrerà  in testa? Siete stati lobotomizzati anche voi dalle opinioni che hanno preso il posto dei fatti nei mezzi di informazione! I fatti sono fatti. E poi mi pare che da Santoro hanno avuto spazio a turno tutti i vari responsabili dello sfascio del nostro paese e Travaglio ha in genere solo il suo monologo lapidario e don silvio può solo cacciarlo dalla rai , non certo contraddirlo tramite uno dei suoi umbalumba. Vi prego tirate fuori critiche intelligenti o spunti interessanti di cui interloquire. Saluti a voi e a tutti. Buon lavoro Daniele

  14. gentile gabriele guardi che non l’abbiamo presa a quel posto solo noi, ci chiami pure come vuole comunisti piuttosto che degenerati piuttosto che qualunquisti o come la sua fertile mente partorisce , ma guardi che l’ha presa a quel posto anche lei a meno che il suo non sia uno pseudonimo di silvio

  15. @ ste / biondo
    Non sventolo nessuna bandiera e detesto questi politici immondi, ma se detesto profondamente don silvio corleone é perché é il più disonesto di tutti. E ha convinto troppi italiani a votarlo, grazie ovviamente alla mancanza di alternative in campo , il porcellum , l informazione serva del boss di arcore, grazie ai soldoni. Mi spiace quindi leggere qui quanti lo difendono , sostenendo che a sinistra non ci sono santi etc. Nessuno sano di mente pensa che tolto ladrusconi restino solo salvatori della patria. Il migliore ha la rogna, e perlomeno DP non é e non ha pregiudicati. Poi la storiella sulla laurea comprata é davvero patetica. Mani pulite non ricorda nulla quindi: con una laurea comprata o non sapendo leggere ? su , dai cercate almeno di avviare a spinta sto cervello ! O perlomeno ammettete di ammirare questo miserabile ladro per il fatto di essere riuscito a farla franca, perché rappresenta la parte peggiore dell italietta di oggi, di tutti i furbetti che godono del massacro della giustizia(Sirchia docet). Sapete che in questo sito siamo piuttosto informati no? Inutile difendere un colpevole conclamato. Perché i fatti parlano, anche se la giustizia é incatenata, io posso benissimo capire chi é un nemico della patria. Non ho bisogno di sentenza se conosco i fatti, gli stessi fatti per i quali Travaglio non ha bisogno di contraddittorio, perché nessuno sarebbe in grado di contraddirlo.Ragazzi, imparate queste due parole: CRONACA GIUDIZIARIA

  16. L’Italia é senza speranza, non a causa di Destra, Sinistra, Berlusconi, politici, casta o non casta…
    Il problema sono gli italiani.
    Ricordo quando avevo cominciato ad “informarmi” sul serio (Travaglio, ma prima di lui Giovanni Ruggeri) sulle “oscenità ” della politica italiana, parlandone con i miei colleghi e amici la reazione era sempre un “ma pensa, possibile che sia vero ?”. Seguita da un sufficiente e fatalista “Ma in Italia si sa come vanno le cose…”
    Agli italiani non frega un c…o se chi li governa fa i suoi comodi, l’importante é guardare il calcio e comprarsi a rate la macchina nuova..

    E’ inutile farsi illusioni, in Italia siamo una minoranza antipatica…

    G.

  17. Ragazzi, siete MITICI!!!!!

    Il rosicamento per averlo preso…DOVE NON BATTE IL SOLE é a 1.000.000
    Sparate a 0 sul popolo-bue, volete emigrare…e intanto il vostro “Potere Operaio” ve l’ha messo in quel posto votando LEGA!!!!!

    AHAHAHAHAHAH

    siete una massa di SNOB del cazzo con la puzza sotto al naso….quasi quasi il biglietto ve lo pago io (di sola andata per la COREA del NORD…noto “paradiso” Comunista)….

    AHAHAHAHAH

  18. @Biondo: certo che é possibile comprarsi le lauree, ma da qui a dire che DP l’abbia fatto ce ne corre… Tra l’altro, se non sei un grande magistrato non porti a termine l’impresa Mani Pulite, o forse anche tu sei uno di quelli che dice che nel 92 i politici sono stati perseguitati??

  19. BANCHE ITALIANE A RISCHIO: UOMO AVVISATO…
    Archiviato in: GENERALI — claudio at 9:53 am on Venerdì, Aprile 18, 2008

    Riprendo e amplio una segnalazione diffusa ieri in http://www.arcipelagomoneta.it da Giovanni Passali sulla crisi di liquidità  delle banche italiane (e non solo).

    Il Credito Valtellinese, ultimamemnte, ha preferito non ripagare i propri bond redibimibili, anche se ciò gli costerà  interessi più alti, perché la scelta era tra riscattarli, rimborsando il capitale; o mantenerli, pagando però un interesse maggiorato. Ha preferito mantenerli – verosimilmente perché a corto di liquidi.

    Una scelta inquietante, perché inusuale, e perché potrebbe dare il via a una concatenzazione di scelte analoghe di altre e maggiori banche non solo italiane.

    Sarà  per un problema di solvibilità ?

    I detentori di quei bonds ora incasseranno interessi più alti, ma vedranno più il capitale?

    La notizia, riportata anche su Bloomberg, appare totalmente silenziata dai media italiani (Sole 24 Ore e Ansa, nessuno interessato?).

    http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=aPGNO0.koAUg

    L’unico a riportarla é Blondet nel suo sito. Con adeguato commento.

    http://www.effedieffe.com/content/view/2884/179/

  20. L’uomo, secondo la riflessione hobbesiana, é un animale pre-politico, che vive in uno stato di natura, dove sussiste una sostanziale eguaglianza e libertà , ma che, pone di fronte la questione della giustizia e del diritto in questa società : se gli uomini dello stato di natura sono tutti uguali, ci fa presente Hobbes, allora é conseguente il fatto che abbiano tutti gli stessi diritti, e nella stessa misura, rispetto a tutte le cose che sono presenti nella natura. Dunque, a questo punto Aristotele avrebbe risposto che naturalmente la società  si sarebbe organizzata in governanti ed obbedienti, mentre l’evidenza dei fatti, ci dice Hobbes, a partire dalla componente competitiva della natura umana prima sottolineata, e dalla possiblità  giuridicamente giustificata di poter accedere a qualunque cosa con qualsiasi mezzo, dimostra come lo stato di natura sia una guerra di tutti contro tutti, e la vita divenga solitudine, brutalità , violenza e miseria. La domanda che sorge immediata é questa: come si può uscire da questo brutale stato di natura, stato di guerra intestina permanente? Hobbes sottolinea come lo stato di natura abbia queste caratteristiche, perché manchevole di un potere comune, e poiché é l’istinto di autoconservazione che regola l’agire umano in questo frangente, la ragione prescrive (soprattutto, verrebbe da pensare, a chi non sarebbe in grado di autoconservarsi perché più debole) di ricercare la pace e di conseguirla. La società , che prima era governata da miseria, paura e pleonettica prevaricazione, può divenire regolata e sicura, tramite il controllo di quelle che Hobbes chiama leggi di natura. Ma un dubbio ci mette in guardia: chi stabilirà  le regole, e soprattutto, chi garantirà  il loro rispetto? àˆ in questa questione che Hobbes inaugura il metodo contrattualista: gli uomini troveranno regole comuni, sacrificheranno parte della loro libertà  in cambio della tutela e del rispetto delle regole stabilite, stilate nero su bianco su un contratto sottoscritto, e faranno riferimento ad un unico grande rappresentante istituzionale, il Leviatano, che altro non rappresenta per Hobbes, che la forza gigantesca di tutti coloro che hanno sottoscritto il contratto e che formano lo Stato, l’unità  corporale di questo. I diritti totali che si avevano nello stato di natura devono essere completamente affidati ad un unico grande sovrano, lo Stato, sotto il cui potere tutti potranno vivere sicuri; le leggi di natura sono quindi i precetti di un’etica razionale della reciprocità , ed il contratto rappresenta la garanzia del loro rispetto.

    era Thomas Hobbes ed era il 1600!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  21. @Biondo:
    1° come mai questa storia della laurea é stata tirata fuori in piena campagna elettorale?
    2° é vero che in certe zone si può comprare la laurea, ma in questi casi si tratta di persone non in grado poi di fare nessun percorso…. gente che grazie a questa truffa, viene poi messa in qualche ufficio pubblico a NON rendere. In questo caso, chi può credere che uno acquisti la laurea, poi diventi (casualmente?) magistrato e faccia tutto quello che ha fatto Di Pietro. Dai, é più facile credere a un elefante che vola

  22. @Marco Manara: Prova questo http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,RaiDue-Annozero-Puntate%5E0%5E76219,0.html

    PS. Hai letto il breakdown del guadagno di un cameriere negli USA che ti ho lasciato nei commenti dell’articolo precedente? 🙂

    ————————————————————————————-

    @PaolaR:
    Mi sembra che esistano numerosi episodi in Italia che testimoniano il fatto che prendere una laurea in Italia é anche una questione di prezzo…d’altronde…mi basta guardare cosa si fidano di fare quelli della sez. Fallimentare. 😉

  23. Mi collego a quanto scritto da Marco B. Per me ci sono due possibilità : o uno sta fuori e se ne infischia della politica, con la conseguenza che poi sono sempre i peggiori ad andare ai posti di comando, oppure uno decide di partecipare.
    Io apprezzo Di Pietro da parecchio tempo e credo che all’linterno del Parlamento attuale sia l’unica novità  (anche Grillo e la sua rete sono un movimento molto innovativo ma fintanto che si resta su un blog e sulle piazze, non cambiano le cose), perché non ragiona per ideologie precostituite ma per progetti.
    Io non mi riconosco in valori di destra e valori di sinistra, o, forse, i partiti che hanno interpretato questi valori non sono più credibili; perciò, per riprendere una famosa frase di JFK: perché non ci chiediamo quello che noi possiamo fare per questo Paese ? perché non cominciamo anche noi nel ns piccolo a partecipare, cominciando ciascuno nel proprio ambito?
    I neo eletti dell?IDV sono persone di tutto rispetto e sono più di 40. Diamo loro fiducia.

  24. Ieri sera su La 7 ad otto e mezzo:
    presente Maurizio Gasparri. Il conduttore gli fa una domanda a proposito dell’imminente ballottaggio di Roma. Subito il fine pensatore si profonde in invocazioni nei confronti degli ex compari dell’UDC perché appoggino l’amico Alemanno. Nella foga del discorso esagera: … anche la sinistra arcobaleno, sterminata dal PD, potrebbe rifarsi appoggiando il nostro candidato (???) … Seguendo lo stesso ragionamento allora la destra Storaciana, sterminata da Berlusconi, dovrebbe appoggiare Rutelli?

    E questo lo vogliono fare presidente del gruppo parlamentare PDL !!!

    Grande Travaglio ad Annozero: “14 anni di queste televisioni hanno cambiato nella gente la percezione della realtà “.

  25. Caro Daniele,

    http://www.antoniodipietro.com/2008/04/lautonomia_dellitalia_dei_valo.html#comments

    ora che sanno quanto potrebbero pigliare in € anche il TUO IDOLO Di Pietro dichiara che lui e il suo partito IdV NON faranno più gruppo comune col P(2)D in Parlamento(niente spartizione della fetta di torta col Uolter!!).
    COMPLIMENTI sopratutto per la correttezza di questo soggetto e dei suoi “scagnozzi”, specie dopo aver sbandierato per tutta la campagna elettorale temi come la necessità  di ridurre i COSTI della CASTA e la NOVITA’ del GRUPPO UNITARIO nelle istituzioni .. SEMPRE e SOLO MENZOGNE da costoro, sono TUTTI UGUALI una volta PRESO il VOTO fanno solo i CAXXI LORO ed hanno in TESTA una sola cosa:la SEDIA e le relative PREBENDE!! E TU che gli stai pure a reggere il moccolo a questo!!
    COMPLIMENTI ..!

  26. Ciò che ho sentito dal video mi ha scandalizzata,avevo sentito di quelle telefonate,ma non erano integrali, la cattiva informazione non,permette ai cittadini di sapere tutto ma solo stralci di verità ,io ho comprato un PC,
    da poco tempo proprio per essere un po’ più informata ma ti posso garantire che la maggior parte sanno poco di quello che veramente
    succede a nostre spese,lo confermano le elezioni che si sono appena
    svolte,come é possibile altrimenti? la disinformazione ha permesso che i politici facciano quello che vogliono.Putroppo non tutti riescono ad usare
    il PC,io mi sto sforzando da imparare ,proprio per sapere,ho ancora molto da imparare ,ma ho saputo abbastanza per farmi una idea della
    politica,e solo corruzione concussione e altro ,naturale c’é chi come in
    ogni cosa si salva da tutto questo ,e si contano su una mano.

  27. Daniele,
    Visto che dallo staff di Grillo non sono arrivate risposte , non é che tu sei riuscito a capire se sta benedetta raccolta di firme per il V day del 25 Aprile abbia un senso o se ci cestinineranno tutto? Mi sono arrovellata per capire anche le varie sentenze , oltre che le norme sui regolamenti referendari , ma non ne ho cavato un ragno da un buco. Tra l’altro mi spaventa che anche Pannella, che qualche referendum lo ha indetto nella sua vita, sostenga che non ce n’é…siamo fuori dai tempi…..é davvero disinformazione o faremo tutto inutilmente???

    Scusa la forma colloquiale, ma anche se “non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme” sei una persona che stimo ed ammiro…per questo mi permetto il tu….

  28. Per Salvatore:
    Guarda che Santoro ha detto “Fino a che ci saranno giornalisti come te non ci sono problemi di pluralità  di informazione” o qualcosa del genere (mi riservo di riguardarlo in Internet appena disponibile) ed evidentemente con tono polemico, se non addirittura canzonatorio…..altro che complimenti! E non preoccuparti : se non gliela chiudono quest’anno (troppo palese) dubito di rivederlo in palinsesto l’anno prossimo…forse in terza o quarta serata….o su telelombardia,canale6 o qualcosa del genere!

  29. @Biondo: concordo su molte delle tue affermazioni, ma dire che “…Di Pietro vinceva un concorso in magistratura senza sapere neanche leggere…” é una falsità  gratuita messa lì solo per continuare il gioco del “ma-anchismo” accusatorio in mancanza di fatti concreti.
    Se vuoi essere più convincente, cerca di non ispirarti al Berlusca pre-elettorale di Porta a Porta.

    @Venom: quoto.

  30. Ma che situazione é mai questa?! Non so più se piangere o ridere.Ieri sera a ANNOZERO ho visto un Travaglio combattivo attaccato in modo schizzofrenico da quel cretino di Facci che continuava a dirgli che non é propenso per il contraddittorio (cosa tra l’altro smentita perché Marco ribatteva tutte le affermazioni del Cretino con tanto di documentazioni).Ora se anche una trasmissione come quella dovesse sparire non ci sarà  più nessuna denuncia da parte della tv di stato.Nessuno potrà  parlare più di ninte se non del grandissimo Nano.
    Adesso ho capito perché nel nostro paese emigrano rumeni e albanesi…!!!

  31. Daniele ho appena mandato una email a tutti i miei contatti segnalando il tuo sito. e continuerò a farlo….. sei bravissimo e m interessa conoscere attraverso i tuoi scritti e le tue rivelazioni. spero che i contatti crescano sempre di più. ragà  diffondete il sitooo!

  32. a Biondo…

    5 TV nazionali contro 1 regionale… par condicio, non c’é che dire!!!

    Finché in Italia si continuerà  a parlare di comunismo ci sarà  sempre uno come Berlusconi che ci governa. Amico mio, in Italia il comunismo é morto quanto il fascismo e ciò che resta delle ideologie di destra e di sinistra ad oggi sono fuori dal parlamento…

  33. Ieri ho visto Anno Zero, e in trasmissione c’era quella testa di cazzo di Filippo Facci. Già  la sua presenza per me era inconcepibile, ma a fine trasmissione (dopo che ha detto cazzate su cazzate) Santoro gli ha anche detto “Finché ci saranno giornalisti come te, non ci chiuderanno la trasmissione”.
    Non credevo alle mie orecchie!
    Da un lato c’era Di Pietro che tentava di far passare in trasmissione i vari guai che ha combinato Berlusconi e Santoro faceva i complimenti a Facci!
    Ormai é palese… Santoro ha paura che Silvio gli chiuda la trasmissione dopo le minacce mandate da La7.
    Si salvi chi può!

  34. Daniele continua così per favore… non mollare.
    Per Paola… belle parole, ma se cerchi su internet la parola signoraggio, che la BCE é privata come anche Banca d’Italia SPA. Ti accorgi che non siamo liberi da decenni !

  35. Ma infatti Ste, la tua analisi é corretta.

    Come al solito, sono tutti pronti a dare addosso a Berlusconi come se poi dall’altra parte ci fossero i santi salvatori della patria, onesti e incorruttibili. Non é così.

    Io vedo Fede fare proselitismi tutti i giorni, ma vedo fare lo stesso anche dal TG3 Campania che ha leccato il culo di Bassolino e Jervolino per 15 anni. Voi non lo vedete il TG3 Campania, io si…ed é come dice Berlusconi, o sei servo della sinistra o qui “giornalismo” non lo puoi fare ecco perché della monnezza per strada ve ne accorgete solo adesso.

    Vedo gente che si lamenta del fatto che Fede fa proselitismi, ma nessuno lamentarsi del fatto che da Santoro non c’é contraddittorio: entrambi violano la legge ma tutti sono contro Fede e nessuno contro Santoro che pure é andato al Parlamento Europeo nel frattempo grazie alla campagna elettorale che gratuitamente (cioé con i soldi vostri) la Rai gli ha fatto.

    Come mai tutti sono pronti a parlare male di Berlusconi e nessuno ha mai parlato male di D’Alema, per esempio?

    Ma non vi ricordate di quando Stefano Salvi (Striscia la Notizia) andò a trovarlo nel suo superattico Romano per chiedergli conto del fatto che pagava 100.000£ al mese di fitto? Che differenza c’é fra uno che ruba in questa maniera e uno che condona e legalizza la sua villa abusiva in Sardegna?

    Del Compagno G (Primo Greganti) non si ricorda nessuno? Delle centinaia di tangentisti del PDS condannati e riciclati nel PD non si ricorda nessuno?

    Ma di questa cricca di “comunisti col portafoglio a destra” non parla mai nessuno?

  36. Veramente, ormai noi italiani siamo abituati a tutto, non ci scandalizziamo piu di niente, ci sono i fatti, ma niente da fare, va bene cosi.
    Basta, io non ci sto, nel mio piccolo cerchero’ di informare piu gente possibile di queste cose che i media non ne parlano, un po’ di passaparola, e’ tutto quello che posso dare.

  37. A me sembra che in questo blog si parli un po’ troppo di Berlusconi dipingendolo solo come un assurdo opportunista.
    Tutti contro Berlusconi perché é lui l’imprenditore che é sceso in politica per interessi personali.
    Se questo é vero vorrei anche aggiungere che chiunque avrebbe fatto lo stesso per salvaguardare i propri poteri.
    Ho un collega di lavoro che ha solo idee sue in politica: se lo senti parlare ti accorgi che ha sempre da dire la sua contro la destra e a favore della sinistra.
    Praticamente un anarchico che ragiona solo a senso unico.
    Con questo non voglio salvaguardare il Berlusca e la destra e demonizzare la sinistra ma voglio solo dire che mi pare eccessivo puntare l’attenzione solo su una parte politica e fare come se l’altra fosse una santa.
    Dopotutto anche loro hanno interessi commerciali come ci sono a destra(con la differenza che quelli della destra sono rappresentati dal Berlusca e quelli di sinistra non si sa pubblicamente di chi sono)e hanno interessi in tutti i campi: editoria, televisione, grande distribuzione, proprio come ci sono dall’altra parte.
    Allora se vogliamo avere un’informazione adeguata riconosciamo gli errori di tutta la classe politica,diciamo apertamente che TUTTA la classe politica é corrotta e manipola l’informazione a suo piacimento, che le leggi vengono fatte per il tornaconto di TUTTI LORO, non solo di una parte.
    Scusate non é che sono di destra ed odio la sinistra, vorrei solo un’informazione adeguata e non di parte.

  38. SIRCHIAAAAAAAA…..

    ancora una conferma della qualità  delle persone di cui ama circondarsi il NANO… 3 anni per tangenti e corruzione nella sanità !!! Non trovate un tantino strano che nello stesso TG in cui si é data la notizia di questa condanna sia stata data anche quella del trentenne accusato di SGUARDI MOLESTI su un treno???

    Informazione subliminale!!!!

  39. E’ POSSIBILE CHE IL NANO SIA STATO VOTATO PERCHE’ PARLA BENE , E I GIORNALISTI (VEDI facci) CHE DICE QUALE BUGIE DICE IL SUO PADRONE…QUALCUNO GLI PUO’ DIRE CHE TRAVAGLIO RACCONTA I FATTI E NON HA BISOGNO DEL CONTRADITTORIO.

  40. Questo vuol dire che i finanziamenti ai partiti si “sovrappongono”???
    Prendono i soldi della passata legislatura come se fosse durata 5 anni e i soldi di quella che sta per iniziare, per i prossimi 5 anni???
    Dimmi che non é vero…

    Ciao, e grazie.

    MJC

  41. La Destra ha fatto questa legge elettorale, ma non mi sembra che la Sinistra l’abbia cambiata.
    La Destra ha un chiaro conflitto di interessi sul potere mediatico ma non mi sembra che la Sinistra l’abbia risolto.
    La Sinistra ha un chiaro conflitto di interessi sulle cooperative ma non mi sembra che la destra lo abbia risolto.

    La Destra e la Sinistra avevano un problema con i pregiudicati e non mi sembra che abbiano scelto di costruire più carceri ma che abbiano votato l’indulto di comune accordo.

    La Destra e la Sinistra hanno sovvertito l’esito del referendum sul finanziamento pubblico con l’inserimento del rimborso elettorale. Non mi sembra che la parte che ha sostituito chi ha fatto la legge sul rimborso l’abbia rimosso.

    Quand’anche ti posso riconoscere che Di Pietro é senz’altro il meno peggio, non dimenticare che mentre Berlusconi creava un impero mediatico con l’aiuto di Craxi, Di Pietro vinceva un concorso in magistratura senza sapere neanche leggere.

    L’Italia era quella, ed ora non é che sia cambiata in meglio. Mi da fastidio il comportamento politico di questa sinistra che predica l’apostasia di Berlusconi e poi si fa girare miliardi dalle banche dopo l’accordo con il governatore amico Fazio. Oddio non é che mi da fastidio, mi fa sorridere perché sono problemi che da 3 mesi non mi riguardano più ed a breve non mi riguarderanno MAI PIU’.

    Io non so come fate a dormire la notte…questa gente governa con il vostro permesso (perché siete voi che li votate!!!) e poi avete anche l’ardire di lamentarvi.

    Berlusconi sarà  anche un orco cattivo, ma se Veltroni é un santo, Cicciolina é vergine.

  42. 1- ho paura che tutto questo finisca. che non si potra’ dire piu’ cio’ che si pensa
    2- per fortuna che ci sono persone come Paola e Daniele
    3- appena tornero’ in italia daro’ il mio contributo economico e morale alla causa
    4- dobbiamo trovare delle soluzioni che possano incidere sul cambiamento, perche’ tutto questo parlare mi sembra che non funzioni molto, visto anche il risultato delle elezioni.

  43. buongiorno daniele
    tra poco andrò a lavorare per mille euro al mese mi alzo tutte le mattine alle 5 ma non mi lamento sono felice perché ho il cuore in pace amo la vita e gusto anche quel poco che il giorno che nasce mi regalerà  . non mi interessa avere macchine di lusso o casa da depliant d’arredamento, la mia casa é tappezzata di libri, ascolto buona musica ed ho amici veri e questo mi basta, una cosa solamente non vorrei mi fosse mai tolta LA LIBERTA’ la libertà  di scegliere di amare di donare e ricevere ed anche di sbagliare , la mia testa la mia intelligenza sono i miei unici consiglieri non scendo a compromessi con nessuno e sono fiera di non dover mai abbozzare per riconoscenza e voglio dire a te e a tutti gli amici che si ritroveranno a leggerti che la libertà  é l’unico valore per cui dobbiamo sempre combattere , lascia perdere i soldi che non solo non danno felicità  ma involgariscono gli animi anche dei più sensibili. tutta la corruzione il malcostume la mancanza di etica sono frutto e figli di un solo dio: il denaro che rende schiavi , che se ne facciano scorpacciate gli altri a me basta la mia libertà  ma se mi toccate quella allora si che scendo in piazza e tiro fuori unghie e denti.
    auguro una buona giornata a te e a tutti quelli che come me hanno ancora valori veri

  44. Caro Daniele io ho anticipato sul mio Blog quello che tu scrivi oggi certamente più correttamente e preciso di me.

    Stiamo provando in tutti i modi a far passare l’informazione ma i risultati ci dicono che quello che stiamo facendo non é sufficente.

    Il V2 Day sarà  una bellissima manifestazione ma non darà  risultati perché come giustamente fai notare siamo in regime silvio III.

    L’unica cosa che oggi ci può salvare é uno sciopero a inoltranza con la popolazione nelle piazze e presidi nei punti nevralgici del Paese.
    Qualcuno la pòtrebbe chiamare rivoluzione ma io preferisco definirla lotta legittima e pacifica per la libertà .

    michele mio

    http://italianiinguyana.blogspot.com/

Lascia un commento