cranio-odio.jpg

Ero intenzionato a pubblicare un’intervista su un conflitto d’interessi ma per oggi, letti i commenti sul post relativo a Daniele Luttazzi, ritengo opportuno aggiungere alcune considerazioni che probabilmente chi non vive quotidianamente il contatto con la comunicazione (televisiva in particolare) non afferra.
Se proviamo dimenticare per un attimo i nomi di Previti, Berlusconi, Santanché e Ferrara, possiamo comprendere come “libertà  d’espressione” non significa arrogarsi di insultare senza ritegno con un turpiloquio da oratorio una persona assente che in quel contesto non si può difendere.
Stare davanti ad una telecamera di un canale di massa che va in casa di tutti non é come stare su un palco teatrale difronte ad un pubblico di paganti.
Poiché la tv viene troppo spesso emulata da una percentuale di spettatori di cultura tanto bassa da prendere per buono tutto ciò che passa (la cronaca ahimé docet), é opportuno ricordarsi che se qualcuno utilizza la tv per diseducare alla Grande Fratello o per manipolare le opinioni alla tg5, non significa che dobbiano per forza adeguarci all’andazzo buttandoci nel calderone dei deviati  e abbassarci agli insulti gratuiti che non fanno afferrare nulla, se non il disprezzo personale verso qualcun’altro.
Il milione di motivi che giustificherebbero gli attacchi ai Ferrara ai Previti ai Berlusconi e alle Santanché, cadono quando l’intelligenza della satira viene sostituita da un linguaggio cruento carico d’odio personale alla portata anche di un ragazzino delle scuole medie!
Siccome la satira é un’arte intelligente che deve far ridere non fà  parte di Daniele Luttazzi proprio perché poco intelligente, poco talentuoso, tanto bisognoso di apparire e tanto piccolo da non farsi venire il dubbio che sarebbero bastati quei 15 miseri secondi per giocarsi un’opportunità  televisiva irripetibile!
Voglio pensare che non ci sia bisogno di essere giornalisti o comunicatori per capire che quelle frasi inaudite non fanno ridere, urtano gli orecchi, lo stomaco e il comune senso del pudore.
E purtroppo, senza pretesa di essere nel giusto, mi sorprende leggere i commenti sul mio e su altri blog perché scopro che molti cybernauti liberali e liberisti sono caduti nel tranello di Luttazzi in nome di non so quale cieca e bieca libertà !
Chiedo a quei cybernauti che posizioni avrebbero assunto nei confronti di Luttazzi se quelle frasi fossero state rivolte alle proprie madri, mogli, mariti o figli!
La libertà , come ogni altro tesoro, ha un prezzo! Quando si ha va difesa con i denti dell’intelligenza sennò rischiamo di debordare per difendere anche chi, per libertà , ritiene giusto sparare un colpo alla tempia al primo antipatico che incrocia per la strada.
Per quanto mi riguarda, sul mio blog, censurerò tutti gli insulti e le offese che ledono il mio intimo e libero senso di pudore.
E’ il mio concetto di libertà , gli altri facciano ciò che vogliono.
Con ciò chiudo qui l’argomento.

20 pensiero su “Il piccolo esercito di Daniele Luttazzi”
  1. Stendiamo un velo pietoso su un giornalista che ho sempre stimato0 e che si é rivelato alla pari dei giornalisti da strapazzo che popolano l’esercito dei servetti di regime.

    Daniele, In questo post non hai espresso un’opinione piu’ o meno condivisibile, ma hai calunniato quanti seguono l’artista in tv e a teatro e ne sanno qualcosa piu’ di te, forse, della letteratura…lascia la definizione di satira agli addetti a i lavori, e limitati a cambiare canale.con tutto il rispetto.

    n.c. luke

  2. Ciao a tutti,
    Vorrei solo precisare che la nota battuta di Luttazzi é stata copiata passo passo da un noto satirico Americano, che nel caso specifico, si riferiva a ex Presidenti Americani e a cariche istituzionali Americane, percui, gente molto ma molto più importanti di Santanché e Ferrara, eppure in America si scandalizzaro in pochi, anche tu Daniele mi pare che te la prendi troppo a cuore per queste persone forse non hai il dono della satira o forse hai interessi in ballo.
    ciao.

  3. QUELLO CHE SCRIVE DANIELE MERTINELLI FAREBBE LO STESSO CLAMORE DI LUTTAZZI IN UNA QUALSIASI RETE TELEVISIVA, COSICCOME BYOBLU, A MENO CHE NON INIZINO AD AUTOCENSURARSI. E COMUNQUE, QUELLO CHE NELL’INFORMAZIONE E’ CONSIDERATO VOLGARE , NON LO E’ PER LA SATIRA. CATULLO DOCET, LA SATIRA E’ COSI’ DAI TEMPI DEI TEMPI, SONO CAMBIATI SOLTANTO I MEZZI DI COMUNICAZIONE CHE LE PERMETTONO, ORA ,DI GIUNGERE SOTTO IL TETTO DI CHIUNQUE. QUINDI, E SOLO IN QUESTO FRANGENTE, NE E’ SENTITA LA GRANDE PERICOLOSITA’.

    PROVA A PENSARE QUANTI MINUTI RIMARRESTI IN RAI O LA 7 SE DANIELE PARLASSI AD ESEMPIO DELLE VARIE STRAGI, P2, DEI ROSS ECCETERA…SE NON TI AUTOCENSURI DURERESTI 2 MINUTI.

    ALLORA ALTRI TI DIREBBERO: PER AVERE QUELLA VISIBILITA’ E QUEL PRIVILEGIO E MANTENERLO AVRESTI POTUTO CENSURARTI, STARE DENTRO I PALETTI. MA QUALI SONO I PALETTI????
    NEL MOMENTO IN CUI FERRARA O PREVITI SI SENTONO DIFFAMATI E CALUNNIATI, POSSONO AGIRE PER VIE LEGALI.- QUELLO CHE NON MI SEMBRA ABBIANO FATTO DOPO LA PUNTATA A TUO DIRE CRIMINOSA.

    DOVRESTI CHIARIRE QUESTI PUNTI DANIELE, PERCHE’ IN QUESTO MODO HAI DATO DEI MENTECATTI ALLE PERSONE CHE SEGUONO LUTTAZZI IN TELEVISIONE O A TEATRO, E COME IO RISPETTO LA TUA POSIZIONE, DOVRESTI ANCHE RISPETTARE QUELLA DI PERSONE CHE NON VOGLIONO STRUMENTALIZZARE UNA BATTUTA PER CHIUDERE LA BOCCA AD UN ARTISTA. PERCHE’ MAI IN TELEVISIONE NO? E’ PARADOSSALE, ANCHE PERCHE’ ANCHE LA TELEVIOSIONE E’ PAGATA DA NOI, E OGNUNO E’ LIBERO DI CAMBIARE CANALE.
    SE DICI CHE PER TE LA BATTUTA ERA ESAGERATA, TI COMPORTI COME QUELLO CHE QUANDO IL SAGGIO INDICA LA LUNA, TU GUARDI IL DITO.

  4. Caro Daniele, prima di tutto ti scrivo perché amo sempre confrontarmi con gente che la pensa in modo diverso dal mio. Premetto che mi piace Luttazzi, anche se non sono d’accordo con lui su tutto. COmunque ci tengo a precisare alcune cose.

    1) Prima di tutto indicando nel gruppo di persone che difendo Luttazzi e la satira come persone che sono cadute in un Tranello non so di quale tipo. Allora, se io rispetto te che ti sei indignato riguardo quella “singola” battuta, bisogna dire che tu dovi rispettare per forza tutte le persone che vedono in quella battuta un atto liberatorio. E da quando in qua la satira non si puo’ rivolgere “tanto al popolino” o a “bambini delle medie”: é sempre successo dalla notte dei tempi e cosi’ sempre sara’

    2) Ho troppa stima di te per pensare che tu non abbia capito la battuta, che non ci sarebbe stata affatto, se non fosse stato per toccare la sensibilità , appunto, di gente che finora avendo seguito e accettato le politiche dei suddetti soggetti, che dal punto di vista morale, dovrebbero sentirsi peggio di COME LI HA DESCRITTI DANILE LUTTAZZI.
    Se urta la tua sensibilità  il soggetto della battuta e non ti indigni a vedere la parte informativa della trasmissione, allora c’é qualcosa che non va’. E io semplicemente in televisione ho visto cose talmente offensive per la dignità  di milioni di persone, che soffermarsi su un programma di questo tipo, mi sembra abbastanza ridicolo

    3)”Chiedo a quei cybernauti che posizioni avrebbero assunto nei confronti di Luttazzi se quelle frasi fossero state rivolte alle proprie madri, mogli, mariti o figli!”
    SE MIA MADRE , MIA MOGLIE MIO MARITO MIO FIGLIO, avesse contribuito a uccidere migliaia di civili, avessero raso al suolo città  e patrimoni culturali poersi per sempre, inaridito e contaminato il suolo con l’utilizzo di armi chimiche, seviziato e torturato persone inermi:

    sarei il primo a non indignarmi per questo genere di battuta, MA SONO POSIZIONI, OVVIAMENTE

    Spero di non aver insultato il tuo intimo pudore!

  5. Buongiorno a tutti.
    Al di là  delle convinzioni personali sull’artista (fa ridere o meno, piace non piace) possibile che a pochissimi (ad esempio Marco B. in questa pagina) siano venuti in mente questi pochi concetti?
    1. Se fosse stata la “volgarita’ gratuita” contro Ferrara a scatenare le censura l’avrebbero mandata in onda per ben 2 volte?
    2. Un editore avrebbe rinunciato ad un programma tanto “proficuo” in
    termini di ascolti se non avesse subito forti pressioni in tal senso?
    .
    E’ chiaro che il pretesto e’ stato preso per evitare la puntata sull’enciclica del Papa, ma La7 non e’ pubblica, non si paga la “tassa” canone e quindi non “dovrebbe” essere libera dall’influenza politico/vaticana?
    .
    Luttazzi sara’ volgare (io direi esplicito) secondo alcuni.
    Cosa li impedisce dal non guardarlo e basta invece che obbligare anche gli altri a non farlo con il mezzo della censura?

  6. A me Luttazzi non ha mai fatto ridere. Qualche volta mi disgustava la sua volgarità  ostentata e gratuita. In linea di massima non lo seguivo né prima di Satyricon, né dopo, e neanche durante questo ultimo Decameron.

    Tutto questo per chiarire come la penso su Luttazzi “comico”. Luttazzi come comico mi é indifferente. Lo trovo, per riprendere le tue parole, piccolo!

    Eppure, in altri paesi… nessuno perde “lo show” per la “stessa” battuta! Perché?
    http://quintoelemento.controradio.org/index.php?blog=12&title=daniele_luttazzi_ha_plagiato_bill_hicks&more=1&c=1&tb=1&pb=1

    Luttazzi é un “fesso” (nel senso che dirò). Su questo concordo. Agisce senza prudenza, senza valutare chi ha davanti. Senza un briciolo di istinto di autoconservazione. Anche Travaglio a Satyricon l’ha avvertito che “stava per suicidarsi” (si suicidava Luttazzi, non Travaglio… anche se poi hanno subito assieme querele e processo) e gli ha offerto la possibilità  di fermare l’intervista in qualunque momento.

    Luttazzi é un fesso… ma anche un coraggioso idealista.

    Il punto é che di fronte allo strapotere e alla potenza di fuoco mediatico (e non) di chi ha gettato l’Italia in una follia di anormalità  permanente, in un paese in cui il diritto di critica non esiste più poiché non si riesce neanche più a parlare e intendersi (dato che le parole sono state strumentalmente vuotate di ogni significato) i discorsi sensati e le persone intelligenti hanno perso ormai ogni funzione. Luttazzi non é forse particolarmente acuto. Ma coraggioso? Cavolo se lo é!

    Ce ne fossero di mediocri Luttazzi in giro.

  7. IERI sera(14/12/2007)a TETRIS(LA7)!

    http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=tetris&video=6844

    http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=tetris&video=6842

    NESSUNO si é scandalizzato e ha chiesto EPURAZIONI e CENSURE?! Perché MAI avrebbe dovuto chiedere di EPURARE o CENSURARE un programma di approfondimento sulla CENSURA dove erano chiamati a PARLARE di CENSURA il CieLLino ex ministro di Giustizia il leghista Castelli(interessante il capitolo scritto su di lui da Travaglio-Gomez-Barbacetto nel loro ultimo libro – MANI SPORCHE)o la giornalista ex Presidente del Comitato di garanzia RAI, Lucia Annunziata. Luttazzi fuori a calci in KULO perché parlava in maniera della SATIRA della GUERRA chiamata MISSIONE di PACE tanto a lungo sostenuta(e voluta)dal CRIMINALE di GUERRA G.W. Bush e dal SUO cagnolino e fedele alleato(per INTERESSE)lo PSICONANO di Arcore e dalla SUA COLTRE di LECCALECCA SCODINZOLANTI(Fede, Ferrara, Giordano, Liguori, Belpietro, Feltri, ecc) .. e TETRIS invece viene giudicato NON offensivo(sebbene mandato in onda nello STESSO ORARIO di DECAMERON)! La CENSURA é quindi .. PREVENTIVA e NON POSTUMA?! Alla Direzione di LA7 l’adeguata RISPOSTA .. se vorranno!

  8. Caius Valerius Catullus, Carmina, n°XVI “Ad Aurelium et Furium”

    In bocca e in culo ve lo ficcherò,
    Furio ed Aurelio, checché bocchinare
    che per due poesiole libertine
    quasi un degenerato mi considerate.
    Che debba esser pudico il poeta é giusto,
    ma perché lo dovrebbero i suoi versi?
    Hanno una loro grazia ed eleganza
    solo se son lascivi, spudorati
    e riescono a svegliare un poco di prurito,
    non dico nei fanciulli, ma in qualche caprone
    con le reni inchiodate dall’artrite.
    E voi, perché leggete nei miei versi baci
    su baci, mi ritenete un effeminato?
    In bocca e in culo ve lo ficcherò.

    Su una cosa hai ragione… Gli italiani sono troppo stupidi, cosi` come lo e` la loro classe dirigente.

    E` quindi meglio imboccarli e stordirli con le cazzate dei vari corona, buona domenica e grandi fratelli piuttosto che scuoterli con un po’ di buona, vera, autentica satira.

    Bah

  9. Peccato non sia del tuo stesso parere la Guzzanti, Dario Fo e anche Travaglio.
    In ogni caso come ti hanno scritto nei post precedenti, se il problema fosse stato del modo in cui si poneva Luttazzi lo avrebbero potuto censurare sin dalle prime puntate, invece perche’ si e’ aspettata la 6^?? Poi se il problema
    era veramente la modalita’ con cui fa spettacolo Luttazzi, come mai tutta questa fretta per farlo chiudere? Non potevano lasciargli fare l’ultima puntata?
    Addirittura sono andati a bloccarlo mentre registrava quando la censura era fresca della serata prima e ancora incerta, come mai tutta questa solerzia nel chiudere il programma?
    Ne avevano fatte 5 in cui ha detto tutte le trivialita’ possibili e immaginabili e di persone ne ha offese a frotte, ora per una battuta su Ferrara il programma si chiude?
    Le tue critiche sono anche comprensibili: probabilmente ha dei difetti come comico, forse eccede nella trivialita’, puo’ anche non piacere. Ma pensare che debba essere censurato per questo mi sembra esagerato e ammesso che si volesse uno stile differente, non c’e’ stato nessun preavviso da parte di LA7 nei confronti del comico.

  10. Martinelli ha perfettamente ragione: é vero che esiste un diritto costituzionale che impone l’assoluta libertà  dell’arte, tuttavia occorre anche proteggere il buon costume e la decenza.
    E questo non lo dico io ma pletore di sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo.

    Luttazzi questa volta ha esagerato e se l’é cercata.

  11. http://www.danieleluttazzi.it/

    Sequestro probatorio

    Questa mattina ho sporto denuncia e fatto eseguire dai carabinieri il sequestro probatorio di TUTTO il girato di Decameron, già  andato in onda e non. Per ora é al sicuro. Nessuna cancellazione. Attendiamo la decisione del giudice.

    Un grazie di cuore a tutti. Oggi il vostro affetto ha fatto andare in tilt il server: eravate di colpo in 40.000! Siete pazzi e vi voglio bene.

    Spaliamo via tutta questa merda.

    By Daniele Luttazzi at 11 Dic 2007 – 00:05 | blog di Daniele Luttazzi

    GRAZIE a TE Daniele che ti batti PER la LIBERTA’ di ESPRESSIONE e CONTRO CHIUNQUE ne RICHIEDA o OSERCITI la CENSURA(POSTUMA o PREBENTIVA).

  12. Sventurato il paese in cui l’informazione é lasciata all’entertainment , si potrebbe dire in Italia… per fortuna c’é Daniele Martinelli che é uno degli ultimi giornalisti superstiti che continua a fare il propio mestiere, in maniera seria e senza censura. Luttazzi é l’icona dell’informazione teatrino… per carità , l’altra volta si é fatto allontanare dalla rai avendo tutte le ragioni di questo mondo , ma questa volta lo hanno radiato per provocazioni del tutto infantili, “senza contenuti” e pieni di insulti inutili. Purtroppo noi siamo un popolo di coglioni, cerchiamo emozioni forti e non siamo capaci di mantenerle nel tempo…..viva Grillo , Luttazzi e Guzzanti, sono questi i nostri paladini….

  13. Pienamente d’accordo con il post di Daniele, che mi spiace in molti non abbiano compreso. Il punto é che l’informazione italiana si differenzia tra chi si fa servo del potere e chi, per non esserlo, deve cercare di creare quanto più clamore possibile intorno a se. Così, una volta tanto che c’é qualcuno disposto a non piegare la schiena, finisce che deve fare tanto baccano fino a farsi cacciare. Il paradosso é confermato dal fatto che chi, proprio come Daniele, svolge in modo serio, civile e composto il suo DOVERE di giornalista é costretto a passare quasi inosservato, senza la graditudine dei potenti e senza il clamore delle masse.

  14. Ciao io non condivido ciò che ha scritto Vittorino. Ritengo Martinelli comunque un giornalista, fa infotrmazione a modo suo, solo che ha opinioni diverse su certi argomenti come chiunque altro del resto.
    Non é comunque corretto censurare, discriminare chiunque giornalista o comico perché non si condivide le sue idee. Ritengo che sia corretto ascoltare e che poi ogniuno tragga le sue conclusioni senza fasciarsi la testa con giudizi frettolosi. Ovvio che c’é gente fin troppo facilmente manipolabile dai grandi personaggi, ma non per questo bisogna trattare tutti da rincitrulliti che sognano le telecamere a tutti i costi. Per quanto riguarda Luttazzi son ancora del parere che sia stato una censura scorretta, l’hanno sbattuto in seconda serata di sabato per di più, quindi già  avevano ben chiaro cosa avrebbe detto. Io personalmente ho seguito Decameron dalla prima puntata, chiaramente in replica il giovedì notte( 00.15 ). Di battute scurrili e volgarità  ne ha sempre dette e del resto é il suo modo di fare. La sua chiusura quindi ritengo non sia dovuta al suo linguaggio molto colorito, ma legata alla persona e argomenti che ha trattato in quella puntata. Tanto é vero che se fosse per il linguaggio perché decidere di chiudere il tutto sabato sera mentre registrava e non bloccare subito anche la replica del giovedì?
    Poi per le parole usate ogniuno la libertà  di giudicarlo, ma era in seconda serata….fanno ancora i film erotici in seconda serata, e ci sono ancora le pubblicità  dei telefoni Hot. American Pie lo davano in prima serata e nel linguaggio e fantasie non era inferiore al comico.

  15. Mi spiace constatare che il titolare del blog dichiari di voler tagliare(censurare) chi ritenga ledere il suo senso del pudore. Per quanto mi riguarda provvederò a togliere dai miei preferiti questo blog che avevo incominciato a frequentare ritenendolo intelligente e attendibile. Forse mi sono sbagliato.

  16. X Daniele Martinelli a COMPLETEZZA della SUA INFORMAZIONE(fortemente LACUNOSA).

    La trasmissione Decameron andava in onda nella seconda serata del sabato sera, dal 3 novembre e trattava, come recita il titolo, di “politica, sesso, religione e morte”. Le prime due puntate hanno toccato punte di due milioni di spettatori e la quarta ha superato i due milioni e mezzo, record assoluto per l’emittente [citazione necessaria].
    Il programma viene sospeso sabato 8 dicembre 2007, prima della messa in onda della puntata numero 6, che avrebbe dovuto trattare l’ultima enciclica promulgata da papa Benedetto XVI[91]. La7 sospende il programma per una battuta contro Giuliano Ferrara, ritenuta offensiva e lesiva del giornalista che é anche uno dei volti più noti della rete.[92] Nella puntata numero 5 Luttazzi aveva pronunciato questa frase[ARCINOTA nell’ambiente e più volte UTILIZZATA durante i suoi MONOLOGHI in teatro]:
    « Dopo 4 anni di guerra in Iraq, 3.900 soldati americani morti, 85.000 civili iracheni ammazzati e tutti gli italiani morti sul campo anche per colpa di Berlusconi, Berlusconi ha avuto il coraggio di dire che lui in fondo era contrario alla guerra in Iraq. Come si fa a sopportare una cosa del genere? Io ho un mio sistema: penso a Giuliano Ferrara dentro una vasca da bagno con Berlusconi e Dell’Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanché in completo sadomaso che li frusta. Va già  meglio no?”. [93] »

    CURIOSA COINCIDENZA anche il FATTO(PRECEDENTE)di una CENSURA RICHIESTA dalla Santa Sede nei confronti del comico Maurizio Crozza per la PARODIA di Benedetto XVI durante la passata stagione del programma Crozza Italia(sempre su LA7). Allora il COMICO SATIRICO Crozza NON utilizzava TERMINI SCURRILI/BLASFEMI o ALLUSIONI/PERVERSIONI SESSUALI o COPROFAGHE .. ma il RISULTATO fù ESATTAMENTE lo STESSO .. CENSURA del personaggio/parodia!
    Quando Santa Romana Chiesa RICHIAMA all’ORDINE(e al FINANZIAMENTO visto che la RETE dipende da BANCHE a forte IMPRINTING GIUDAICOCRISTIANO) .. LA7 RISPONDE!!
    INFORMATI MEGLIO sui FATTI, visto che ti fai chiamare GIORNALISTA.
    Ad ogni modo resta il FATTO che OGGI la LIBERA ESPRESSIONE é nuovamente VITTIMA della CENSURA(PREVENTIVA?) .. dei SOLITI CONSERVATORI REAZIONARI d’oltre Tevere e dei LORO SCAGNOZZI nelle ISTITUZIONI e negli AFFARI ECONOMICI.

  17. Caro Daniele,
    tu puoi chiudere o aprire a chi vuoi il TUO BLOG, resta il FATTO che con questo SECONDO POST stile “ma guarda quel PIRLA che si fà  CENSURARE una SECONDA VOLTA adesso che aveva trovato un altro EDITORE disposto a mandarlo in VIDEO”!! Ecco, é da questo che si deduce che il PICCOLO(CEREBRALMENTE)sei TU se continui su questa strada. Poi magari con questa “strigliata” a Daniele(Luttazzi) e a NOI bloggers ti “meriterai” un bel POSTO al SOLE(magari proprio su LA7) .. ma anche campando 100 anni NON arriverai nemmeno alla punta delle scarpe di Luttazzi .. specie con questa testa che ti RITROVI. Mi meraviglio che tu abbia ancora la stima di gente come Piero Ricca o lo stesso Beppe Grillo. Di certo la MIA l’hai PERSA .. inclusi i post futuri(ricordi i FUNERALI di BIAGI)? E adesso CENSURAMI .. tanto abbiamo capito che la CENSURA ti PIACE .. vedremo quando toccherà  di NUOVO anche a TE! Passo e chiudo. Marco B.

  18. Cerco di precisare il mio pensiero in merito. Probabilmente Luttazzi a questo gito forse ha esagerato, visto che tutto sommato il programma era in prima fascia oraria. Forse ha offeso la sensibilità  di qualcuno. Probabilmente c’é gente che non vuole sentire certe cose in televisione. Senz’altro, però, a Luttazzi non é stata concessa una seconda possibilità . E’ stato cancellato tout court. Punto. Mi viene quindi da pensare che questo suo show ha solo accellerato il processo di (RI)espulsione di Luttazzi dal circuito televisivo. Forse é meglio così. Per tutti. Per Luttazzi per primo, che tornerà  a fare i suoi spettacoli dove registra regolarmente il tutto esaurito e dove potrà  esprimersi come meglio crede. Per i benpensanti che alla satira feroce (forse anche troppo, FORSE) preferiscono le trasmissioncine che senza usare espressioni gergali sono peggio della spazzatura. Forse c’é solo un problema in merito alla definizione del concetto di “satira”. Secondo me, ad esempio, il pezzo in esame non ha travalicato nessun limite di buongusto (salvo la perplessità  sulla fascia oraria). Anche perché la volgarità  va contestualizzata a una realtà  – quella italiana – che ormai fa schifo a un tale livello che – specie quando si parla di informazione televisiva – non so neanche più se abbia senso parlare di buongusto. Ma questa é una mia opinione personale, discutibilissima, non mi straccio le vesti se qualcuno la pensa diversamente, ci mancherebbe altro. In ogni caso il provvedimento di eliminazione tout court del programma per me odora di censura. Fatto per me molto più grave di un’espressione gergale. Dico queste cose con tutto il rispetto per chi non la pensa come me. A patto che sia in buona fede.
    Buona serata a tutti.

Lascia un commento