
“Il 2014 sarà l’anno dell’aumento esponenziale della rabbia, l’anno delle vetrine rotte e delle auto incendiate“. Antonio Di Pietro (Idv), 30 dicembre 2013.
“Il 2014 sarà l’anno dell’aumento esponenziale della rabbia, l’anno delle vetrine rotte e delle auto incendiate“. Antonio Di Pietro (Idv), 30 dicembre 2013.
Con la guerriglia urbana andata in scena davanti alla sede Equitalia di Napoli, l’ultima di una serie di attacchi a suon di bombe e di incursioni armi in mano, si può dire che la rivoluzione in Italia è ormai cominciata. La Grecia è già qui, col suo deserto di prospettive e con un governo impotente, […]
Il mondo oggi è a ferro e fuoco per gli indignados. Roma si è incendiata con auto date alle fiamme, vetrine devastate, edifici danneggiati, scontri con la polizia, fumogeni dappertutto e un numero imprecisato di feriti anche gravi. I nodi della crisi economica stanno venendo al pettine. Un’intera generazione di giovani senza futuro chiede il […]
“Il ruolo degli arrestati non é connotato da particolare gravità “. Per questi motivi il giudice del tribunale di Monza Natalino Giuseppe Airò ha scarcerato Giacomo Sicurello, 23 anni, figlio dell’ex candidato sindaco di Desio per l’Idv, e Simone Cavalcanti, 21 anni, convalidando ad entrambi gli arresti per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. I 2 […]
Parla Libero Floris da Civitavecchia – Scontri al porto tra pastori e agenti In tivù trasmettono nani e ballerine, sul territorio la Polzia ha licenza di usare il manganello preventivo. Ai tempi del ventennio fascista qualche processo sommario almeno si faceva. Oggi invece si processano le intenzioni con blocchi preventivi di onesti cittadini che difendono […]
I violenti scontri di Terzigno per l’apertura di una seconda discarica accanto a quella già piena rasa di rifiuti nel parco del Vesuvio, sono stati la causa più “commeciale” sia per la strumentalizzazione politica che per i media. Le immagini dell’intifada tra i cittadini e le forze dell’ordine degna delle cronache dalla striscia di Gaza, […]
Leggi incostituzionali a colpi di maggioranza, boutade, annunci e manganellate. Quelle vere! Il quadro italiano, in tema di diritti civili, negli ultimi anni si é sempre più distaccato non solo dai dettami della Costituzione, ma anche dagli altri paesi europei. Fra interessi di alcune oligarchie ed esigenze di conflitti di interesse, rappresentate in primis dal […]