Dal 1° gennaio, tanto per cambiare, dovremo stringere di più la cinghia. A Capodanno arrivano i cosiddetti «soliti» aumenti per la “salute” del bilancio familiare. Ecco brevemente un elenco di “rialzi”. POSTE: Spedire una lettera standard costerà il il 35% in più (da 1,40 a 1,90 euro), mentre la raccomandata passa a 3,60 euro da 3,90. Per i titolari di “Bancoposta+” il canone passerà da 30,99 euro a 48 euro. Sono previsti rincari anche per i bonifici. CODICE DELLA STRADA: Il divieto di sosta passerà da 39 a 41 euro, l’eccesso di velocità (fra i 10 e i 40 km/h oltre il limite) da 159 a 168 euro. Guidare senza cintura costerà 80 euro anziché 76, e se si usa il cellulare alla guida si dovrà pagare 161 euro invece di 152. CANONE RAI: Per il 2013 sarà di 113,50 euro, con un aumento di 1,50 euro rispetto al 2012. L’ammontare (prima rata o saldo) va versato entro il 31 gennaio 2013. BANCA: Società e aziende per avere un conto corrente intestato dovranno pagare 100 euro al posto degli attuali 73,8 (+26,2 euro). AUTOSTRADA: Entro la fine dell’anno il Consiglio dei ministri varerà gli aumenti per il 2013 che interesseranno in particolare le autostrade venete e la Val D’Aosta. Adusbef e Federconsumatori prevedono che i rincari comporteranno nel 2013 una stangata meida da 1.500 euro a famiglia. Nella tabella che segue, le previsioni di aumento delle due associazioni:
Alimentazione +299 euro
Treni e servizi locali +83 euro
Servizi bancari, mutui, bolli, tasse +118 euro
Carburanti +132 euro
Derivati del petrolio, detersivi, plastiche +115 euro
Assicurazione auto +61 euro
Tariffe autostradali +38 euro
Tariffe aeroportuali +31 euro
Tariffe gas +39 euro
Tariffe elettricità +11 euro
Tariffe acqua +26 euro
Tariffe rifiuti +64 euro
Riscaldamento +44 euro
Addizionali territoriali +163 euro
Scuola (mense-libri) +94 euro
Tariffe professionali-artigianali +114 euro
Tariffe postali, canone Rai +58 euro
Totale +1.490 euro

Auguri.

Un pensiero su “Nuovo anno, nuovi rincari”

Lascia un commento