Umanissimo eccesso di entusiasmo” al
liceo S.Weil Treviglio

Pubblico la risposta di scuse di Gabriele Sola nonostante abbia usato il conguintivo “se così fosse” di fronte a una foto eloquente coi suoi manifesti abusivi. Li giustifica come “sbavature attribuite a un umanissimo eccesso di entusiasmo” mentre dice di aver visto apparire fuori tempo massimo decine di miei “faccioni” a Treviolo (senza che il giornalista “professionista” come tiene a sottolineare Gabriele Sola, ne porti prova con foto o immagini altretttanto eloquenti).
Gabriele Sola parla di “sfilza di ospitate” televisive degne del miglior Berlusconi. Non é colpa mia se mi invitano senza mandare decine di mail cadute nel vuoto a tutte le emittenti regionali come ha fatto lui. Ora che é consigliere regionale avrà  tempo e modo di esibirsi nel piccolo schermo per moltiplicare le duemilacentocinquantadue preferenze che ha ottenuto più di me, e che nessuno gli ha mai contestato.

Gabriele Sola mi ha pure telefonato ieri sera mentre ero in viaggio per la Liguria, per dirmi che se non avessi pubblicato la risposta sul mio blog con la stessa evidenza delle mie sollevazioni si sarebbe rivolto ai suoi avvocati. L’ho invitato a farlo sul suo blog, ma poi ho pensato che effettivamente il divario di popolarità  di questo blog rispetto al suo é proprio paragonabile al New York times. Me lo permetterà  almeno questo no? Lo accontento qui dalla Liguria dove, guardacaso, ho già  visto decine di manifesti abusivi dello Scajola nipote candidato del Pdl. Che in regione Liguria ci é pure arrivato. Come capirà , il caro Sola, la correttezza e il senso di legalità  rimangono. Anche durante i periodi di riposo. Lontani dalle elezioni.

Gabriele Sola scrive

“E’ contento di aver vinto le elezioni coprendo i manifesti di Martinelli?”. Iniziava così, Daniele, la telefonata di una tua fan da cui ho appreso del post intitolato “Una scelta sola: oscurare Martinelli”. Post che parte maluccio, perché quel “Rieccomi qui da libero blogger” si sfarina nelle righe seguenti: difficilmente, infatti, siamo liberi ed oggettivi nel giudicare vicende che ci riguardano in prima persona. Questo caso non fa eccezione e, anzi, temo che più ancora della scarsa obiettività  pesi, nella tua strabica ricostruzione dei fatti, la delusione per la bocciatura elettorale. Comprendo la delusione, non la rabbia che pare proprio averti annebbiato la vista. E forse non solo quella.
Nella tua ricostruzione affermi che io ho vinto la competizione interna tra i sette candidati dell’IDV a Bergamo perché ho investito più di te e perché sarei stato “il migliore a giocare sporco sul territorio”. Parli di manifesti abusivi affissi fino a sabato mattina (oltre la fatidica mezzanotte), di gente (sai se fosse incappucciata?) che girava per Curno con secchio e scopettone “prima dell’alba”… E avresti interpretato il tutto, anima candida, nientemeno che come “avvertimenti intimidatori”. Ma che c’avevano sugli scopettoni: le baionette?
A scanso di equivoci, ed in tutta onestà , voglio precisare che posso mettere la mano sul fuoco per le raccomandazioni fatte ai miei collaboratori addetti alle affissioni (“attaccate fino a mezzanotte, poi limitatevi a controllare fino all’una e mezzo i tabelloni per evitare coperture altrui”) e non su qualche eventuale sbavatura che, ammesso si sia verificata, andrebbe attribuita ad un umanissimo eccesso di entusiasmo dei miei sostenitori… Il fatto é che per controllare tutto e ovunque avrei dovuto possedere il dono dell’ubiquità , dote che notoriamente appartiene soltanto a Berlusconi e Bertolaso… A giudicare dalla foto da te pubblicata sembra effettivamente che alcuni miei manifesti (a Calvenzano) siano stati affissi anche su spazi non destinati all’IDV. Se così fosse, me ne scuso e mi predispongo a pagare la meritata multa.
Certo che anche i tuoi fans, quanto ad “avvertimenti intimidatori” non scherzavano mica… Come spiegare, altrimenti, la miracolosa comparsa di decine di tuoi faccioni proprio, guardacaso, sui tabelloni di Treviolo (il comune dove vivo) a coprire i miei manifesti? Potrei portare a testimoni decine di mamme che hanno raccolto l’incredulità  di mia moglie quando la mattina di sabato (dopo la notte dei lunghi coltelli), nell’accompagnare a scuola il giovane erede, ha trovato un tripudio di Martinelli appiccicati proprio dove la notte prima, alle 00.00, era ancora affisso l’amato maritino. E allora diciamola tutta: forse i nostri supporter (i tuoi, i miei, quelli altrui…) si sono fatti un po’ prendere la mano.
Ma credi davvero, caro San Daniele, che ‘sta stucchevole storia dei manifesti (una fissazione al limite del feticismo: in campagna elettorale non hai parlato d’altro) sia risultata determinante? Pensi proprio che mi abbia garantito i 2.152 (duemilacentocinquantadue) voti di differenza? E che tutti noi (perché la graduatoria dice: 1. Sola, 2. Spada. 3. Brevi, 4. Santori, 5. Martinelli) abbiamo tramato uniti contro di te? A me risulta – dimmi se sbaglio – che le opportunità  per spiegare i tuoi programmi non ti siano mancate: una sfilza di ospitate ai talk show, una diretta sul sito nazionale dell’IDV a due giorni dal voto, questo fantastico blog… Chi, come me, ha dovuto spendere di tasca propria per gli spot-tv (ne hai fatti anche tu, vero?), per qualche modulo sui giornali e per un po’ di lettere alle famiglie non aveva altra scelta, di fronte alla tua visibilità  mediatica (a costo zero) degna di Super-Silvio. O forse pensi che non avessimo il diritto di presentarci agli elettori?
Vedo poi che ribadisci un punto: “Sola ha ottenuto un risultato straordinario nella generale sorpresa di tutto il partito, che non lo conosce”. Oddio, mi sembri un vecchio funzionario democristiano… In effetti hai ragione: in quanto proveniente dalla cosiddetta “società  civile” (pensavo che anche tu venissi da lì, ma evidentemente mi sbagliavo…) non ero così conosciuto nell’IDV. E ti sembra un male che uno come me, un volto nuovo, sia stato nominato in Consiglio Regionale? Eppoi credi davvero che il primo pirlone qualunque possa essere candidato alle elezione regionali da un partito come l’IDV?
Vista la tua difficoltà  a capire come ho ottenuto questo “risultato straordinario”, provo a darti un aiutino. Che potrà  esserti utile se, come tu stesso ipotizzi, dovessi ripresentarti alle elezioni con il Movimento 5 stelle. (A proposito: bella agilità ! Il fatto stesso che tu prenda in considerazione l’eventualità  di cambiare partito come un taxi la dice lunga sul tuo reale attaccamento all’Italia dei Valori…)
Dunque, la ricetta magica é composta da: tante levatacce (in genere verso le 4,30) per farsi conoscere e volantinare ai cambi turno delle fabbriche, davanti alle stazioni ed agli ospedali. La mattina decine di mercati (magari senza rinchiudersi nei gazebo attendendo che qualcuno ci chieda l’autografo ma stando tra la gente, stringendo mani e pigliandosi una buona dose di vaffa Made in Padania). Decine di piazze (attività  pomeridiana), ‘stavolta stravaccandosi nei gazebo perché la stanchezza comincia a farsi sentire… E poi: incontri con i comitati di cittadini, con le associazioni di volontariato, con le categorie. E certamente: sito, blog, facebook. E ancora, qualche chiacchiera con gli studenti universitari (non i convegni dal palco ma laggiù, tra i ragazzi). E comunicati stampa urbi et orbi, perché non é detto che tutto il mondo visiti il nostro sito, anche se a noi sembra il New York Times.
Già , certo, servono anche i programmi (vedi la sezione “Le mie idee” del sito www.gabrielesola.it o la sintesi presente sui miei volantini). Ecco, i tuoi li ho cercati: nel tuo blog, sul volantino… Ci ho trovato cinque-slogan-cinque. Due dei quali (“federalismo fiscale” e “sicurezza subito”) di sapore piuttosto leghista.
Caro Daniele, e se avessi perso per questo?
Gabriele Sola


29 pensiero su “Le “scuse” di Gabriele Sola”
  1. Non ti sembra che i voti siano un po’ troppi, ma cosa SOLA, dietro un’ azienda di comunicazione dietro il mondo del ciclismo professionistico, anche google in questo giorni si rifiuta di far vedere liberamente il sito della sua azienda http://www.lauta.it definendolo pericoloso ” provare per credere” e pure il suo sito gabrielesola.it se lo apri con un firewall di consiglia di uscirne, pure il web si é accorto di qualcosa? Io parlo per quello che vedo la differenza tra lui e Spada é enorme per essere sconosciuto, visto che il Sig. Spada era ben inserito nel partito e nelle comunità  montane, e poi il nulla rispetto agli altri candidati e confrontate pure le altre province non vi sembra un caso un po troppo casuale…..?????

  2. Caro Daniele, Gabriele viene dalla Società  Civile, come Bartolaso.
    La Società  Civile? una parola che copre tanta di quella cacca che uno non si può immaginare.

  3. Gabriele Sola. Italia Dei Valori. I Partiti. questo é il Sistema Italia.
    Per fare il consigliere regionale non si dovrebbe prendere neanche un centesimo (solo il rimborso delle spese effettuate, forse in questo modo si candiderebbero solo quelli che vogliono il bene del paese.

  4. Ciò che ci rende diversi dagli elettori del PdL é proprio lo spirito critico… anche se ho votato IdV non ho nessuna difficoltà  ad ammettere che questo signore é una vera “SOLA” per il partito e per la gente che lo ha eletto!!!

  5. quello che mi perplime del signor Sola é lo stile del suo linguaggio, del tutto sovrapponibile a quello dei berlusconiani d.o.c.: polemico in sterili dettagli, vagamente calcistico, furbetto…. ha ragione Aldo Giannuli, il cambiamento deve cominciare dal linguaggio

  6. @ Michele

    Ma sei sicuro che Martinelli fosse candidato l’anno scorso alle Europee ????
    E dici di averlo pure votato….
    Forse ti confondi con qualcun altro (Carlo Vulpio ?)!
    Verifica e rettifica, per favore

  7. ciao Daniele io sono un elettore di terni che ti aveva dato fiducia e votato alle europee.Constato con molto rammarico che 2 elezioni, 2 sconfitte, e dai sempre la colpa agli altri. Alle europee la colpa era di Di Pietro ora dei cartelloni di Sola.
    Sei stato una vera delusione.
    Dovresti, come tutti prenderti le tue responsabilità  e accettare con serenità  la sconfitta e se credi enll’IDV lavorare dentro il partito per migliorarlo e non minacciare la tua fuoriuscita.
    Comunque non ti voterò mai più.
    Saluti, Michele

  8. Daniele, ora lascia perdere IDV e torna a fare il giornalismo con le palle che sai fare alla grandissima! Ti aspettiamo nuovamente… nell’attesa di poterti vedere di nuovo in tv o leggere la tua firma su qualche quotidiano degno!
    Un abbraccio

  9. Come cantava Guccini, “Negli odi di partito dio é morto”.
    Ecco perché non mi candiderei MAI… lol.
    (Non che io creda in dio, ma dio nella frase di cui sopra può intendersi come metafora dell’etica e della giustizia).

  10. Sola Lei mena il can per l’aia, la questione é, ha coperto i manifesti di Martinelli? Se sì, é stato scorretto. Tutte le altre doti/difetti che Lei e Martinelli hanno non c’entrano con la questione.

    Si attenga ai fatti. HA COPERTO I MANIFESTI DI MARTINELLI O NO?

    E se i manifesti sono “un’ossessione feticista” Lei non sembra comunque essere esente da tale ossessione, altrimenti perché avrebbe coperto i manifesti di un collega dello stesso partito?

    Non so se i manifesti siano determinanti, di certo non lo sono per il MIO voto, ma comunque sembrano essere determinanti per Lei signor Sola, visto che ha coperto i manifesti di Martinelli.

  11. Ottimo,il grande comunicatore, l’organizzatore del mondiale di ciclismo “leghista”, l’esperto di marketing, strano che uno che ha grandi rapporti a Varese,con i politici varesotti non si sia candidato a Varese, magari con la Lega?

    Ha Solo trovato il taxi giusto.

  12. condivido il commento di POLDO…bravo,sei lucidissimo…quel sola mi sembra un berluscones…non mi fido di lui…io mi fido di martinelli…martinelli,sei un grande…sei troppo tosto…sola é una SOLA.

  13. Oddio che noia… caro Daniele e caro Gabriele, che ne dite di accantonare i vostri problemi e di dedicarvi agli elettori?

    State sereni, che nessuno vi giudica per le “slealtà ” che avete commesso. Le elezioni sono una piccola guerra senza esclusioni di colpi e come tale ogni arma é lecita!

    Sarebbe interessante che Daniele assieme a Gabriele aggiornassero tramite questo blog, o uno fatto ad hoc, l’attività  portata avanti dal partito.

    Saluti

  14. Condivido “in toto ” le parole molto equilibrate di Poldo. A Daniele non mancheranno occasioni, nel frattempo seguiremo l’attività ( sicuramente battagliera) di Gabriele, di cui abbiamo adesso le coordinate.Buona fortuna ad entrambi.

  15. Non faccio l’avvocato di nessuno però mi sarei aspettato qualcos’altro da un “comunicatore”.

    La sostanza della mail a Martinelli é racchiusa sinteticamente in quelle quattro parole “se così fosse, me ne scuso e mi predispongo a pagare la meritata multa” che si perdono completamente nella lungaggine di un discorso che ha molto più il sapore di oratoria da tribuno più che da esponente del medesimo partito.

    Certo é che risulta difficile aspettarsi che un abuso in campagna elettorale possa essere tranquillamente digerito come un piede pestato tra la folla. Il meravigliarsi della consorte di Sola di trovare poi successivamente il “faccione” di Martinelli a copertura dei suoi manifesti credo sia alqunato fuorviante non conoscendo a priori le medesime gesta compiute dai collaboratori in rappresentanza del suo coniuge.

    Infine al buon Martinelli chiedo di non infervorarsi più di tanto poiché perdere alla prima tornata con un laureato in scienze della comunicazione, consulente nell’ambito della comunicazione e del marketing, responsabile ufficio stampa e p.r. non é peccato. 😉
    Già  il sito di Sola mostra un’impronta chiaramente diversa da quello di Martinelli.

    Comunicare non é informare, ma si possono comunque fondere.

    Nella tornata politica ha funzionato la comunicazione e credo che da grande conoscitore della materia quale é Sola abbia saputo valutare i punti cardine di un possibile appoggio per la vittoria.
    Non analizzo il modo, il come, ma in una politica stanca e distaccata Sola a giocato d’astuzia e si é messo al ivello della gente comune.

    Daniele ha puntato sull’informazione che però non tutti, in questo momento, sono così preparati ad assimilare.

    Sola é stato investito dai suoi elettori di un compito ed a questo é chiamato a rispondere in Regione verso chi gli ha dato fiducia.

    Più che alle scarmucce tra concorrenti in corsa alle elezioni auspico forse in una collaborazione, se animata dagli stessi principi che a detta di Sola sembrano essere comuni a quelli di Martinelli. Il buon esempio nasce proprio dalla Politica.
    Se questo interesse manca a posto così ma inutile stare a menare il can per l’aia finita la campagna elettorale.
    Martinelli avrà  modo e tempo di far valere le SUE esperienze di giornalista nel caso Sola non mantenga le sue promesse.

    Evitiamo di prendere i brutti esempi della politica nazionale e cerchiamo veramente di cambiare modi per il bene comune se davvero ci crediamo e lo vogliamo.

    Buon lavoro ad entrambi per un’Italia migliore.

  16. @Sola
    “…ti ringrazio per la pubblicazione della mia risposta con un’evidenza che testimonia la tua onestà  intellettuale”

    sopratutto dietro minaccia di intraprendere azioni legali vero?

  17. Ciao Daniele,
    ti ringrazio per la pubblicazione della mia risposta con un’evidenza che testimonia la tua onestà  intellettuale. Considero chiuso l’incidente e spero di poter trovare collaborazione da parte tua sia come pungolo per un’azione incisiva e determinata in Consiglio Regionale sia all’interno dell’Italia dei Valori. Al di là  della competizione – a volte anche aspra – in campagna elettorale, resta il valore dell’impegno profuso da tutti noi. Sarebbe sbagliato interpretare la mancata elezione come una bocciatura. A presto

  18. caspita,sta sola se le é presa poroprio a male…caspita come si é irritato…se denttro all’idv c’é gente del genere,quasi quasi,cambio partito…l’anima dell’idv non é composta da damerini come il signor sola…il cuore pulsante dell’idv é rappresentato da gente come de magistris,alfano,giulio cavalli…nel’idv abbiamo bisogno di queste persone…di sole in giro ce ne sono fin troppe.

  19. Bugiardo o solo male informato?
    dice:”A scanso di equivoci, ed in tutta onestà , voglio precisare che posso mettere la mano sul fuoco per le raccomandazioni fatte ai miei collaboratori addetti alle affissioni (“attaccate fino a mezzanotte, poi limitatevi a controllare fino all’una e mezzo i tabelloni per evitare coperture altrui”)”
    come e’ che alle 3 di sabato mattina tornando con degli amici in macchina c’era un tizio che attaccava per Sola?
    Interessante sapere quanto ha speso (post Serafini) e sapere anche a quanto ammonta oggi il suo patrimonio, cosi vediamo tra 5 anni.

  20. x gabriele sola
    ciao , scusa se ti do’ del tu, ma avendo votato per lo stesso partito ed essendo piu’ vecchio, mi prendo questa confidenza, non voglio entrare nel merito della diatriba con daniele per quanto riguarda i faccini od i faccioni appesi in modo sleale, ma vorrei porti una domanda , a maggior ragione visto che sei stato eletto , non sarebbe male se come ha fatto daniele per la completa trasparenza facessi sapere ai frequentatori del tuo blog e del tuo sito quali sono state le entrate e le spese per la tua campagna , grazie…attendo

  21. azzz DANIELE questo Gabriele Sola si vede che ce l’ha a morte con te, ma cosa gli avevi fatto?
    Caro Gabriele scusa se te lo dico ma non sei affatto credibile, se ti interessi tanto di quello che scrive Daniele sul suo blog vuol dire che sotto sotto lo invidi proprio. Perché non pensi a tutto quello che devi fare adesso in consiglio regionale invece di perderti in litigi infantili? Oppure ti interessano solo i 12000 euro mensili che per i prossimi 5 anni ti intascherai? sei proprio una SOLA!!

Lascia un commento