belpaese-di-merda

Roberto Formigoni del Pdl presidente della Lombardia é indagato a Milano per inquinamento.
La sindaca di Milano Letizia Moratti “birichetto” del Pdl, é indagata a Milano per inquinamento ma é già  stata anche condannata dalla Corte dei conti per le assunzioni d’oro.
Il presidente della provincia di Milano Claudio Podestà  del Pdl, é indagato a Milano per inquinamento.
Rosanna Gariboldi del Pdl, assessore alla provincia di Pavia, é in galera per l’inchiesta sulle bonifiche che sembra mancare Formigoni soltanto di un soffio.
Sandra Lonardo, moglie di Clemente Mastella dell’euroPdl, é in libertà  vigilata fuori dalla Campania accusata di truffa, falso, concussione, abuso d’ufficio e associazione per delinquere in un’inchiesta su appalti e raccomandazioni.

La parlamentare Linda Savino del Pdl, é indagata a Bari in un’inchiesta di riciclaggio.
Il presidente della provincia di Napoli Luigi Cesaro del Pdl, teme di essere arrestato per possibili accuse di associazione mafiosa nell’inchiesta che coinvolge Nicola Cosentino del Pdl.
Anche il vicecapogruppo alla Camera Italo Bocchino del Pdl é indagato nell’ambito della stessa inchiesta.
Silvio Berlusconi leader maximo del Pdl, é imputato di corruzione in atti giudiziari a Milano e imputato anche nel processo Mediaset. E’ in attesa di sapere se sarà  rinviato a giudizio anche a Napoli per compravendita di senatori e rischia un’indagine per concorso in strage.
Marcello Dell’Utri del Pdl, é imputato nel processo d’appello di concorso esterno in associazione mafiosa dopo una condanna in primo grado a nove anni. Anche lui rischia un’indagine per concorso in strage.
Il ministro Altero Matteoli del Pdl doveva essere imputato di favoreggiamento a Livorno ma il pdl ha negato ai magistrati l’autorzzazione a procedere nei suoi confronti.
Anche nei confronti del sottosegretario Alfredo Mantovano del Pdl le indagini non sono continuate perché il Pdl ha negato l’autorizzazione a procedere.

Il ministro angelino alfano del Pdl é indagato a Bari per abuso d’ufficio.
Il ministro Raffaele Fitto del Pdl é imputato a Bari in due processi per peculato e turbativa d’asta.
I due ministri del Pdl sono indagati insieme anche a Roma per abuso d’ufficio, accusati di aver rallentato la designazione del magistrato che doveva indagare Fitto del Pdl. L’indagine é nata da un’intercettazione telefonica.
Un assessore e due consiglieri regionali della Liguria, tra cui Nicola Abbundo del pdl, sono indagati a Genova per corruzione, turbativa d’asta e truffa nella spartizione di 30 milioni di euro di fondi europei.

Il sottosegretario Nicola Cosentino del Pdl é indagato perché ritenuto referente dei casalesi da alcuni camorristi pentiti. Anche per lui niente arresto come richiesto dal magistrato.

Mi fermo qui perché rischio di perdermi. Oltre che di perdere il conto (per difetto) delle magagne dei furbetti del Pdl. Fermo restando che nessuno di questi Pdl risulta dimesso dalle cariche istituzionali. In Italia non fa più notizia. Fa soltanto ridere.

10 pensiero su “Indagato il Pdl”
  1. Concordo su quasi tutto… tranne sull’accostamento di Fini a Mastella… Per quanto non abbia mai condiviso l’idea politica di Fini sempre asservito a mister B. per la sua poltrona, il presidente della Camera possiede un altro spessore politico oltre al fatto che diversamente dal ceppalonico mangia spaghetti non ha mai avuto avvisi di garanzia… Oggi abbiamo un presidente della Camera che sta espletando bene la sua carica istituzionale, per nostra fortuna, ed é per questo che é finito sul banco degli imputati degli impuniti Pidiellini.

  2. Mister B.In onda Giovedì 3 dicembre 2009
    Nella puntata si espongono e commentano i contenuti delle sentenze di primo e secondo grado che hanno condannato l’avvocato David Mills a 4 anni e mezzo per corruzione.
    I fatti emersi nei processi (sulle condanne a Mills si deve ancora esprimere la Corte di Cassazione), lasciano intravedere un “fumus persecutionis” nei confronti di Silvio Berlusconi, o peggio un complotto nei confronti del Presidente del Consiglio? Berlusconi deve difendersi nel processo nel quale e’ imputato, che era stato stralciato dal processo Mills e adesso inziera’ dopo la bocciatura del Lodo Alfano? Oppure deve difendersi dal processo facendo ricorso a tutti gli strumenti possibili per evitarlo?
    Ospiti di Michele Santoro l’onorevole del PdL Niccolò Ghedini, legale di Berlusconi, i giornalisti Maurizio Belpietro, direttore di Libero, e Peter Gomez de Il Fatto Quotidiano, l’imprenditore franco-tunisino Tarak Ben Ammar e Umberto Ambrosoli, terzo figlio di Giorgio, l’avvocato liquidatore della Banca Privata italiana, ucciso a Milano – nella notte fra l’11 e il 12 luglio 1979 – da un sicario ingaggiato dal banchiere siciliano Michele Sindona.

  3. Ieri sera il presidente Scalfaro a Rai3 era ospite di Serena Dandini. Il senatore a vita mi piace, parla bene, ma io vorrei che oltre a dire del decadimento morale del nostro paese, RICORDASSE le cause, perché nessuno parla mai della STRUTTURA DELTA e del piano diabolico di coloro che hanno in mano la televisione? A mio parere questa la causa principale. LA TV.

  4. 250 milioni di dollari di danni richiesti dall’Universita’ del Kentucky a Striscia la Notizia, dopo una segnalazione di Telefono Antiplagio? per altro querelata da PierSilvio Berlusconi invano visto la decisione del Tribunale di Cagliari, per l’utilizzo della mascotte USA “Big Red” ribattezzata “Gabibbo” da Antonio Ricci!constatazioni, i Berlusconi hanno questa fissa per le querele sopratutto quando hanno torto ( quindi li si sgama subito ), e l’originalità  di Striscia sul Gabibbo in cui Antonio Ricci si é vantato sempre di essere il Padre del pupazzo … quindi Bugiardo. Ecco due cose che distinguono i berluscones: Querele e bugie … ma qualcuno ne ha dato notizia? 250 milioni di dollari mica sono bazzeccole?

  5. Caro Daniele tutti i comunisti rossi potrebbero quasi pensare che non sia un partito ma un’associazione a delinquere….
    purtroppo non c’é da ridere, soltanto da piangere.
    E poi la gente si lamenta delle morti negli ospedali,delle morti sulle strade causate da pirati,delle rapine in villa,dello spaccio di droga,del bullismo…..
    la verità ?
    abbiamo ciò che ci meritiamo

  6. Ciao Daniele,
    vorrei concedermi di aggiungere una cosa: nel PD non si é in una situazione molto diversa, come non lo si é in qualsiasi altro partito, o quasi.
    So che non l’hai scritto per un semplice motivo: si sta parlando del PDL. Però sono convinto che qualcuno vorrà  accusarti di essere di parte, per non aver indicato anche la finta opposizione, come se la presenza di delinquenti in un partito legittimi la presenza di delinquenti in un altro partito.
    Io sono un ragazzo che ancora si indigna per certi personaggi, certi comportamenti.
    Però fermiamoci un secondo. FINGIAMO. Fingiamo che la fedina penale non conti nulla, che neppure le accuse contino nulla. Fingiamo che non conti nulla che un partito abbia la visibilità  di tre reti nazionali (almeno) e quindi possa pilotare l’opinione pubblica verso di sé.
    Ora, provo a mettermi nella testa di chi ha votato PDL con cotanta convinzione: ma come cxxxo si fa a non capire e non vedere che nonostante le schiaccianti maggioranze degli scorsi anni L’ITALIA STA SOLO PEGGIORANDO E MORENDO SU SE STESSA dopo 15 anni che quest’uomo é al potere? Come si fa a guarda la televisione e vederlo sorridere, quando non si hanno più i soldi per tirare a campare? Come si fa?
    Eppure si fa.
    C’é chi lo fa e crede che sia tutto giusto. C’é chi crede che la televisione non possa mentire. C’é troppa gente che NON METTE NIENTE IN DISCUSSIONE.
    Non stupiamoci se il governo fa schifo: rappresentano gli italiani e lo stanno facendo appieno! George Carlin diceva (parafraso, non ricordando a memoria): siamo un popolo corrotto, se la politica non fosse corrotta, il sistema crollerebbe!

  7. Non c’é da meravigliarsi, sono esponenti del popolo della libertà  di delinquere.
    Sarò piacevolmente meravigliato quando costoro saranno privati da tale libertà !

Lascia un commento