…vedi che Berlusconi non usa il preservativo…

I magistrati di Milano non potranno utilizzare le intercettazioni telefoniche del 2005 contro i senatori Nicola Latorre (Pd) e Luigi Grillo (Pdl): il primo come persona a conoscenza dei fatti Bnl-Unipol, il secondo indagato nell’ambito della cessione della Banca Popolare di Lodi e sul ruolo svolto dal governatore dell’epoca di Bankitalia, Antonio Fazio.
L’Assemblea del Senato ha approvato, con i voti contrari dell’Idv, la restituzione degli atti alla magistratura ordinaria.
La decisione ricalca quella del parlamento europeo nei riguardi di Massimo D’Alema, europarlamentare all’epoca delle intercettazioni autorizzate da Clementina Forleo.
Insomma, mentre i parlamentari la fanno franca, l’ossessione del governo piduista di vietare col ddl alfano le intercettazioni e il loro utilizzo da parte dei giornalisti sarà  oggetto di esame da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo

A darne notizia sono 3 ricercatori della facoltà  di giurisprudenza della Università  Federico II di Napoli: Luigi Della Corte, Raffaele Paudice, e Irene Vozzo.
Lo hanno annunciato in un incontro pubblico cui hanno preso parte alcuni docenti universitari ma anche il segretario dell’Usigrai Carlo Verna, promotore dell’iniziativa, il presidente della Fnsi Roberto Natale, il presidente dell’Unione cronisti Guido Columba, il portavoce di Articolo 21 Giuseppe Giulietti e il segretario nazionale dell’Odg Enzo Iacopino, che ha annunciato disobbedienza civile.
Nel nuovo secondo comma dell’articolo 115 c.p.p. é prevista la sospensione dalla professione, concepita in modo da cancellare le garanzie previste dalle norme generali a favore dell’incolpato.

10 pensiero su “Intercettazioni, ddl Alfano alla Corte europea”
  1. ovviamente in europa il folle ddl alfano non esiste, e nemmeno la porcata alfano fatta un anno fa, ma il mafionano infame se ne fotte e fa quello che vuole, mentre gli italioti se ne fregano…

  2. Il CSM lo ha già  bocciato… allora mi chiedo cosa succederà  dopo la bocciatura anche della Corte Europea… NULLA!!! Il disegno diventerà  comunque legge, perché in Italia siamo governati da una Tirannide, con un presidente della Repubblica rincoglionito!!!

    Insomma, mi stavo chiedendo cosa mai possa succedere in Italia perché questo mafioso si dimetta… con il massimo sforzo della fantasia più catastrofica non riesco proprio ad immaginarlo!!!

    …ora che si é scoperto che il NANO arrapato non usa il preservativo, magari avrà  anche l’approvazione del Papa!!!

  3. Si vanta di essere stato l’unico responsabile per due volte; per forza sono 15 anni che é sempre tra i piedi.

    @Trarco
    Amicone é un fondamentalista cattolico, che si dichiara sostenitore della vita ad oltranza (es. caso Englaro), peccato che durante la mattanza di Gaza stesse con i massacratori. In realtà  si tratta soltanto di uno psicopatico.

    @Caterina
    Non volermene ma stavolta non concordo. La UE é un covo di neoliberisti dementi, secondo loro il costo del lavoro in Italia é troppo alto e c’é troppa poca flessibilità  (leggi precariato).
    Da questo regime infame ci dobbiamo liberare da soli.

  4. SENZA UNA VERA E LIBERA INFORMAZIONE NON CI SA’ MAI GIUSTIZIA…..

    Aldo Forbice non sazio dello sbugiardamento sul sondaggio dell’espresso su Beppe Grillo continua ad etichettare come gossip tutto cio che e’ vero ma non gli piace…

    BUGIE DELL’INFORMAZIONE = MORTE DELLA DEMOCRAZIA

  5. Ciao Daniele, ciao Blog.
    Sono senza internet da domenica (guasto) e da un lato mi sento persa, dall’altro godo di una pace fantastica data dal non sapere nulla di quello che succede se non quel poco a cui riesco ad accedere di straforo dal lavoro (come ora, lol).

    La decisione dei disonorevoli non mi sorprende per nulla, e come al solito IdV emerge come l’unico partito fatto di persone oneste e coerenti. Se qualcuno aveva ancora bisogno di conferme sull’assoluta, schifosa, somiglianza tra PDL e PDmenoelle, bene, eccole.

    Un plauso all’iniziativa di rendere note a livello europeo le schifezze di questo governo. Speriamo che la Corte EU ci bastoni alla grande.

Lascia un commento