Mercoledì, come da telefonata pubblicata sul post di qualche giorno fa, mi sono recato dalla signora Canfora negli uffici della procura di Napoli, per farmi consegnare copia dell’ordinanza di divieto di accesso agli apparecchi registratori emessa dal procuratore Vincenzo Galgano.
Ebbene, la signora ha cambiato le carte in tavola: durante il colloquio mi ha detto che non c’é nessuna ordinanza scritta, bensì il procuratore si é rifatto ad una fantomatica norma contenuta nel codice di procedura penale, secondo cui gli apparecchi di registrazione audio e video non possono entrare nelle aule di dibattimento. La Canfora ha rafforzato la tesi del procuratore sostenendo che diffondere i contenuti delle udienze, significa mettere al corrente eventuali testimoni di particolari che potrebbero portarli ad inquinare le prove. Le ho chiesto, scusi ma se così fosse il teste potrebbe mandare in aula qualcuno dei suoi no? Risposta: non é la stessa cosa. Le ho chiesto: scusi ma il processo Tortora che si tenne proprio in quell’aula? Il processo Spartacus che abbiamo ripreso? Risposta della Canfora: faremo un’eccezione soltanto nel giorno della lettura della sentenza. Le ho chiesto: quando nel 2011? Risposta ridendo: no si figuri, la sentenza arriverà senz’altro prima.
Morale: per chiedere il permesso di entrare nell’aula bunker con la videocamera devo presentare domanda scritta su carta intestata che mi accingo ad inviare per raccomdandata in procura a Napoli, competente sulla sorveglianza dell’area del carcere di Poggioreale. A quel punto la procura mi risponderà negativamente con le motivazioni al seguito. Col documento ricevuto potrò ricorrere ad un avvocato perché, fra le altre sciocchezze che mi sono state dette in quell’ufficio della procura napoletana, ho scoperto che nel codice di procedura penale non esiste nessun articolo che vieti l’ingresso ai registratori audio e video nelle aule dibattimentali. L’unica norma che regola l’ingresso delle videocamere riguarda la legislazione sui pentiti. Che quando vengono interrogati sono normalmente girati di spalle verso i giudici e coperti da qualcuno o qualcosa che li renda irriconoscibili.
Non é certamente il caso del processo sui rifiuti, visto che il giudice Giovanni Fragola Rabuano, ha detto a me in faccia che il Tribunale che lui stesso rappresenta ha autorizzato l’ingresso dei registratori in aula per il processo Bassolino-Impregilo.
Se Idv deciderà di non sostenere il ricorso lo farò io. Chiederò il vostro sostegno economico perché da solo non potrò certamente affrontare le spese legali per ricorrere ad un divieto che ha il sapore di essere del tutto illegittimo.
Pubblicherò il nome del professionista che mi assisterà e vi dirò quanto servirà . Se ci dovremo arrangiare facciamolo.
ci sono anche io Daniele
Ehi ci sono pure io, meglio se con Paypal o Postepay…
Ciao Blog, ciao Daniele. Sono in ritardo ma ci sto anch’io.
io ci sono per quello che posso
però devi dare l’opportunità di dare il loro contributo anche a coloro che non hanno ne carta di credito ne bancomat ( é il mio caso ); magari con una ricarica postpay
continua così, in piena libertà e libero da vincoli politici
grazie
lo so che l’acqua fa parte del piano… il link era per nessun dorma…
anche se questo video molti lo avranno visto…
lo posto per quelli che non lo conoscono…
Cochabamba – Storia vera sulla privatizzazione dell’acqua
http://it.youtube.com/watch?v=LBBhHyg5saQ
penso che questa sia l’unica soluzione per mandarli a casa tutti e riprenderci la ns costituzione che i ns avi ci hanno regalato rimettendoci la vita…
http://it.youtube.com/watch?v=34CnFYVlBCs
freeman anche l’acqua fa parte del piano bene illustrato nel video di Zeigeist addendum
é parte del “piano rinascita” e la nostra “stella polare” é un bravo burattino nelle mani delle corporations
ciao caterina il mio grazie ovviamente va anche a te che in questo blog sei un mio riferimento importante
Daniele,
se ti sganci da IdV e da quel falso risolutore di problemi dei cittadini che risponde al nome di Antonio Di Pietro ti dò la mia parola che ci metto un bel 100€ in questa tua iniziativa.
Ma VIA l’informazione dalla lunga mano della politica .. o non se ne fà niente. Io te l’ho voluto dire, a te adesso decidere cosa vuoi fare ..
Ci sono anch’io
nel silenzio generale…
http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=8340
una verifica: qualcuno é al corrente ?
Ho ricevuto questo post, e vorrei verificarne la validità , quantomeno della parte che ci riguarda direttamente; qualcuno é al corrente ?
ACQUA IN BOCCA: VI ABBIAMO VENDUTO L’ACQUA
Mentre nel paese imperversano discussioni sul grembiulino a scuola, sul guinzaglio al cane e sul flagello dei graffiti, il governo Berlusconi senza dire niente a nessuno ha dato il via alla privatizzazione dell’acqua pubblica.
Il Parlamento ha votato l’articolo 23bis del decreto legge 112 del ministro Tremonti, che afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alle regole dell’economia.
Così il governo Berlusconi ha sancito che in Italia l’acqua non sarà più un bene pubblico ma una merce, e quindi sarà gestita da multinazionali (le stesse che possiedono l’acqua minerale).
Già a Latina la Veolia (multinazionale che gestisce l’acqua locale) ha deciso di aumentare le bollette del 300%. Ai consumatori che protestano, Veolia manda le sue squadre di vigilantes armati e i carabinieri per staccare i contatori.
La privatizzazione dell’acqua che sta avvenendo a livello mondiale provocherà , nei prossimi anni, milioni di morti per sete nei paesi più poveri.
L’acqua é sacra in ogni paese, cultura e fede del mondo. L’uomo é fatto per il 65% di acqua, ed é questo che il governo italiano sta mettendo in vendita. L’acqua che sgorga dalla terra non é una merce, é un diritto fondamentale umano e nessuno può appropriarsene per trarne illecito profitto. L’acqua é l’oro bianco per cui si combatteranno le prossime guerre. Guerre che saranno dirette dalle multinazionali alle quali oggi il governo, preoccupato per i grembiulini, sta vendendo il 65% del nostro corpo.
sono davvero pochi , i servizi di classe come quelli che fai tu!
ma dimmi una cosa, per piacere, eri solo tu come giornalista il giorno del servizio?
perche dalle tue riprese non vedo il solito affollamento di giornalisti che capita ( sempre ) quando invece c e un politico che spara falsita a manetta o altre cose varie !
questo processo sembra essere svolto in un deserto!
nemmeno un altro giornalista?
sicuramente se c erano giornalisti erano in pochi!
vero?
Tu hai la forza per seguire quello che accade e che non ci viene detto dalla ” televisione” .
e nemmeno per il processo ” mills , dai tuoi servizi si vedono altri giornalisti!
mi hai acceso una curuosita?
se lo ritieni opportuno facci vedere che come giornalisti , siete in pochissimi ad interessarvi del caso! un caso che deve interessare pure a noi!e quindi sapere a che gioco stanno giocando !
l italia dei valori non ti lasciera mai solo ! ( almeno credo) e se ti lasciera ci saremo sempre noi! il popolo!
non contare molto economicamnete su di me ,pero, anche se un piccolo contributo , con onore , te lo do di tutto cuore!
se vincessi il super enalotto ti prometto che non dovrai mai piu avere problemi a sostenere le tua battaglia di informazione per motivi economici!
ciao .
stay tuned.
Occorre creare nuove opportunità di lavoro, magari indirizzando i 16 miliardi stanziati a favore delle grandi opere della mafia del cemento e del tondino (il settore che in assoluto genera il minore ritorno in termini di occupazione) per ristrutturare gli edifici scolastici e liberarli dall’amianto, magari procedendo a ristrutturare, nell’ottica di accrescere la loro efficienza energetica, il patrimonio immobiliare, magari riconvertendo quell’anacronistico dinosauro che é l’industria automobilistica alla costruzione di microcogeneratori per l’autoproduzione energetica, magari procedendo alla bonifica delle aree inquinate dai rifiuti tossici di provenienza industriale. Le occasioni certo non mancherebbero, quello che manca é purtroppo una classe politica che possieda una minima consapevolezza della realtà che la circonda e sappia affrancarsi, almeno un poco, dal suo ruolo di “cameriere†dei grandi poteri che ne gestiscono l’operato.
(marco cedolin)
grazie patty, grazie roberto grazie elena e grazie soprattutto daniele
vai forte e conta su di noi anche se io, studiando all’estero, ho disponibilità limitate ma in quel che posso ci sarò
sapete ragazzi che questo é un gran bel blog?
siete la parte sana dell’italia che mi fa avere nostalgia della mia terra
vi voglio bene
Dimenticavo:
prego Elena figurati.
Vai Daniele rompi le scatole a quei manigoldi. Ognuno di noi farà quel che potrà per sostenerti.
Intanto leggetevi questa sul pachetto anticrisi:
La truffa delle infrastrutture “finanziate†per l’emergenza: “sono bugiardi o dementi?â€.
Secondo me sono entrambi.
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12815
Eccomi!
a helena…
é un dovere civico informare.
quel cartone animato l’ho suggerito tra i commenti di grillo prima che lui lo pubblicasse sul suo post.
é proprio adatto alla politica attuale…
un saluto a tutti e sopratutto a te Daniele.
>La situazione lascia perciò prevedere che la prescrizione prevista a cavallo fra il 2011 e il 2012 giunga senza nemmeno una sentenza di primo grado.
ecco, il vero problema é questo! le registrazioni audio e video francamente m’interessano poco, cmq sono d’accordo col giudice.
Ciao Daniele, ci sono anch’io in questa battaglia di libertà contro le solite caste, le solite corporazioni che si inventano un sacco di balle per impedire al cittadino di partecipare, di sapere.
Quella signora, ennesima serva del potere (e tutte quelle come lei), deve capire che la gente non ci sta più a farsi prendere per il culo!
Cerca di dare più visibilità possibile alla eventuale raccolta fondi, perché più siamo meglio é, e non solo per un mero fattore economico( più siamo meno costa alle singole tasche di ciascuno di noi) ma perché é importante far capire a certa gente che siamo in tanti.
Spero che IDV e Di Pietro non ti lascino comunque solo in questa battaglia anzi, credo proprio che scriverò a Di Pietro per ricordarglielo.
P.S. Mi permetto di consigliarti di organizzarti con PAYPAL per raccogliere eventualmente i contributi, é molto veloce ed efficace, a mio modesto parere.
Ciao
Grazie Patty, già conoscevo il cartoon della fattoria degli animali di Orwell, ma colgo l’occasione per ringraziarti riguardo alla segnalazione di Zeigeist addendum. Conoscevo l’altro Zeigeist ma non quest’ultimo.
Approfitto per ringraziare anche Roberto G. a proposito del link sulle corporations.
Buona giornata a tutti.
Vai Daniele, ci sono anch’io!
Daniele sei veramente il giornalista più attivo ed efficace che conosco, ce ne vorrebbero un milione come te…Purtroppo mi trovo all’estero a fare un dottorato, e penso che mi pagheranno tra mesi quei quattro spiccioli per mantenermi, quindi economicamente stò messo proprio maluccio, ma mi impegno di sicuro per 20 euro da subito, se potrò farò di più.
CAZZAROLA VERAMENTE CE NE VORREBBERO UN MIOLIONE COME TE CHE ROMPONO I COGLIONI A QUESTI IMPUNITI E BUROCRATI, ALLORA FORSE IL MIO PAESE DIVERREBBE UN POSTO MIGLIORE IN CUI VIVERE.
OK Daniele, conta pure su di me.
a chicca e altri…
vi consiglio di vedere tutto questo cartone animato
http://it.youtube.com/watch?v=lUfA7qMRWyA
ciao Daniele…
bravo daniele, come sempre
Okey,
facciamolo. Io ci sono.