Se da un lato Benedetto XVI si é augurato che i politici cattolici siano eterni e sempre tanti, dall’altro si fa vivo anche il presidente della Cei Angelo Bagnasco, (costretto a girare sotto scorta a spese degli italiani da quando ha equiparato i gay ai pedofili) che al meeting di Comunione e Liberazione ha detto senza mezzi termini che la chiesa sta nella politica poiché vive i problemi della gente in prima persona. Bagnasco dice di essere preoccupato dell’anticlericalismo che serpeggia in Europa, mentre la maggior parte della gente ha dimenticato o preferisce non ricordare il ruolo che esponenti della Chiesa, hanno avuto nel proteggere e garantire fuga all’estero ai più feroci criminali di guerra.

Gerald Steinacher, storico tirolese che insegna alle università  di Innsbruck e Monaco di Baviera, già  consulente di alcune procure italiane nei processi sui criminali di guerra, é autore di ricerche che confermano ciò che già  si sapeva a grandi linee: ossia che la Chiesa ha offerto copertura ai criminali con un secondo battesimo che consentisse loro di cambiare generalità , entrare in possesso di nuovi documenti e defilarsi con tutta tranquillità  attraverso le frontiere.
E’ stato così per Erich Priebke, ufficiale delle SS (come santissimo) responsabile dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, presente sui registri parrocchiali di Vipiteno (BZ) dell’allora parroco Johan Corradini, dove é stato ribattezzato col nome di Otto Pape, attestato dalla pontificia commissione di assistenza del Vaticano e stampato sul passaporto che gli ha permesso la fuga dal Brennero.

Dal Brennero, con questo meccanismo, sono fuggiti 40 mila esponenti del Terzo Reich fra cui Klaus Barbie boia di Lione, Friederich Schwend regista dell’Operazione Odessa e del piano “Bernhard”, oltre che Franz Stangl, responsabile dell’uccisione di 900 mila ebrei, sloggiato col titolo di apolide.
Il comune di Termeno (BZ) diede una carta d’identità  falsa col nome di Helmut Gregor a Josef Mengele, il dottore degli esperimenti su esseri umani ad Auschwitz, che trovò rifugio in Sudamerica. Queste e altre chicche sono contenute nel libro che Gerald Steinacher presenterà  il 17 settembre a Bolzano.

Vaticano e Chiesa sono ricchissimi, hanno potere e i media di questo patetico regime italiota, come per tutti gli argomenti che stimolano la memoria, tacciono. Tuttavia, un modo non tanto simbolico per far perdere importanza alla chiesa intesa come istituzione politica attiva, é quello di sbattezzarsi tramite l’invio per raccomandata di un documento al parroco della chiesa in cui si é stati battezzati, nel quale si chiede la cancellazione del proprio nome e cognome dai registri parrocchiali, tesoro elettorale di papi e cardinali. Il parroco non può rifiutare la richiesta, é tenuto a rispondere nell’arco di poche settimane.
Il sito www.uaar.it che si trova anche fra i link a lato del blog, aiuta nella procedura. Può essere un modo per i credenti che non si identificano nella chiesa politicizzata per sentirsi alleggeriti e purificati, oltre che un atto di coerenza per gli atei battezzati.

86 pensiero su “Chiesa e clero, salvezza per i criminali”
  1. […] Chiesa e clero: salvezza per i criminali [Come la Chiesa ha offerto copertura ai criminali con un secondo battesimo che consentisse loro di cambiare generalità , entrare in possesso di nuovi documenti e defilarsi con tutta tranquillità  attraverso le frontiere] […]

  2. RIPOSTO e RIBADISCO con FORZA quanto da me lasciato a commento del precedente articolo sull’argomento CHIESA/CRISTIANESIMO nella SPERANZA(LAICA e molto probabilmente VANA)che possa aiutare a meglio comprendere il MISTERO Vaticano(e NON solo quello):

    Daniele,

    ancora una volta per i piu’ DURI di COMPRENDONIO: la RELIGIONE, il CREDO, la FEDE, come il SESSO, la VITA e l’ETICA(spesso confusa con la MORALE)sono argomenti TROPPO IMPORTANTI per lasciarli nelle mani di PRETI, RABBINI, IMAM o LEADERS POLITICI!! Prima la GENTE arriverà  a CAPIRLO e prima si LIBERERA’ dalla SCHIAVITU’ SECOLARE che ha avuto e continua ad acere nei SECOLI nei confronti della POLITICA, della MASSONERIA, della MAFIA e delle CHIESE(MOSCHEE, SINAGOGHE, ASSSEMBLEE di DIO, ecc)e nelle CONFESSIONI varie. Ancora una volta ti vanno i complimenti per l’articolo che hai avuto il CORAGGIO e la RAGIONE di scrivere .. seppure temo che rimarrà  lettera morta per la gran MASSA e in larga PARTE inascoltato da chi e’ preposto alla RAGIONE per COMPRENDERLO!

    PS:allego un aiutino per i più TONTI e/o i piu’ CONVINTI che malauguratamente e/o per sbaglio sono capitati su questo blog e sebbene ancora non siano ARRIVATI la VERITA’(non quella RIVELATA – quindi FALSA – ma quella RAGIONATA – dei FATTI)si sono per lo meno posti delle DOMANDE sulla VALIDITA’ del loro CREDO, colti dal DUBBIO di FARE la COSA GIUSTA!! Vi invito a LEGGERE(e COMPRENDERE)quanto riportato di seguito:

    http://www.luigicascioli.eu/cascioli_italia/

    la CONOSCENZA vi ILLUMINERA’ la strada sulla via per Damasco!! Ci vediamo dall’altra parte .. del tunnel!!

  3. Da dove viene la regola del celibato per i sacerdoti?
    Non so il periodo esatto, credo nel medioevo, non so se alto o basso ma comunque il celibato per i preti fu deciso per non disperdere il patrimonio della Chiesa.
    Sempre il dio denaro alla base delle decisioni…

  4. @ Paolo

    Un altro esempio dell’insegnamento della chiese a tollerare gli abusi e’ l’imposizione del celibato ai preti.

    Da nessuna parte nei vangeli o nelle lettere di San Paolo c’e’ scritto che Dio pretende castita’ dai fedeli, che siano essi prelati o meno. Imporre un comportamento contro natura come quello del celibato crea condizioni morbose e situazioni aberranti, i cui effetti ricadono poi su delle vittime che saranno costrette a sopportarne le conseguenze.

    Un altro abuso del cattolicesimo e’ quello di impedire alle donne che lo desiderino di assurgere a una posizione di rilievo all’interno della chiesa, ed allo stesso tempo di voler disporre del destino delle donne e dei loro corpi come se non appartenesse a loro.

    In generale, l’esproprio e la gestione del corpo fisico e “materiale” del credente sono molto importanti per la chiesa, che si sente legittimata a reclamarli allo scopo di facilitare l’apprendimento del messaggio divino.

    Potrei continuare con la lista degli abusi per parecchio a cominciare dagli intenti delle missioni per finire alle Crociate.

    Mi domando se tu non rispetteresti il prossimo se non ti fosse imposto da Dio, o se pensi che le civilta’ non monoteistiche (pensa ai buddisti) siano incapasci di rispetto per il prossimo perche’ non hanno i 10 comandamenti.

  5. @ Paolo

    “non immagini quale gioia sa donare al tuo cuore Dio. Se metti Dio al centro della tua vita, la tua vita risplenderà  di gioia. Non ti fermare alla buccia, punta alla sostanza. La sostanza é Dio. Punta a Lui e vedrai cosa accadrà  nella tua vita. Il rosario… grandissima arma. La più potente. Con il rosario fai entrare nella tua vita anche la Madonna. La Mamma di tutti. cosa vuoi che ti dica della Mamma? Solo pensarla mi mette i brividi. Invocala nel bisogno, sarà  con te”

    Dalle risposte che hai dato a me ed agli altri ragazzi…penso che nella tua ricerca di Dio tu abbia perso di vista l’UOMO e soprattutto l’uomo che é in te…lo dico con tutto rispetto!

  6. Ugo vedi che abbiamo anche noi qualcosa in comune? Forse la più importante.
    PROFONDO RISPETTO DEL PROSSIMO.
    Per mia donna, non intendevo un oggetto di mia proprietà  ma la persona con la quale decido di vivere quindi condividere la mia vita. Perdonami se non ho espresso bene questo concetto.
    Concludo dicendoti che, secondo me, se il tuo credo é il profondo rispetto per il prossimo non sbagli. Anche questo credo ti porterà  dritto a Dio. Ciao

  7. @ Wil Nonleggerlo
    Grazie,ma avendo la fortuna di poter non seguire i tg quando posso mi era sfuggita la notizia….
    Ho inviato e-mail di sdegno, riesco ad essere educato quando voglio…grazie ancora

  8. @ Wil Nonleggerlo

    Grazie della segnalazione. Ma quando crepa quella merdaccia di Fede?
    Il viscido Emilio può permettersi di dire certe cose solo perché i suoi telespettatori sono talmente ignoranti che non sanno nulla su Saviano. E evidentemente non sono mai stati a Scampia…

  9. Ugo come staresti se trovassi la tua donna in compagnia di un bel maschione? ti divertiresti? Io no. E so che purtroppo oggi non si divertono affatto anche per questi problemi. Ma se per te questa é noia… io amo annoiarmi.
    ***********************************************************
    Sara’ per quello che la chiesa vieta il matrimonio ai preti????????????????????????
    Mi dispiace Paolo al di la’ dello scherzo trovo la chiesa cattolica una gandissima palla al piede dell’evoluzione umana
    come del resto tutte le religioni che impongono dogmi.
    pre quanto mi compete l’unico mio credo (e penso che racchiuda ogni forma di religione) e’ IL PROFONDO RISPETTO DEL PROSSIMO
    BYE
    ugo
    p.s. NON HAI ANCORA CAPITO CHE LA DONNA NON E’ TUA!!!!!

  10. Fabio non immagini quale gioia sa donare al tuo cuore Dio. Se metti Dio al centro della tua vita, la tua vita risplenderà  di gioia. Non ti fermare alla buccia, punta alla sostanza. La sostanza é Dio. Punta a Lui e vedrai cosa accadrà  nella tua vita. Il rosario… grandissima arma. La più potente. Con il rosario fai entrare nella tua vita anche la Madonna. La Mamma di tutti. cosa vuoi che ti dica della Mamma? Solo pensarla mi mette i brividi. Invocala nel bisogno, sarà  con te. Auguri di cuore,

  11. @ Grazie Paolo, ma ti assicuro che non c’é e non c’é stata nessuna situazione spiacevole….é la vita che scegli di vivere,non la vita che gli “altri” vorrebbero scegliere per te…
    Ti ricordo che la validità  di una religione é basata sulla felicità  che riesce a dare a chi la professa…
    Certo che tra inginocchiamenti, processioni,rosari, tridui,baciamani,miracoli,reliquie,martiri,senso di colpa,peccato originale e tutto il “ciborio” non credo che tu ti “diverta” troppo.

  12. Avrei preferito dialogare in maniera diversa. Fare delle proprie convinzioni verità  insindacabili non mi sembra sia una buona base sulla quale imbastire una discussione corretta. Saluto tutti e vi auguro ogni bene. Paolo

  13. Caro Daniele e lettori, é successo un fattaccio. Lo so, sono OT e me ne scuso, ma troppo é il nervoso che provo.

    Di solito lo ignoro, ma quando ho sentito lo spezzone di tg in cui ironizza su Saviano, non ho potuto resistere, e sono tuonato.

    FEDE l’ha fatta troppo grossa stavolta. Ho scritto qualcosina ed inviato una mail al tg4, spero che in molti faranno lo stesso. E’ ora di finirla, il vero uso criminoso della tv la fa lui come la fa il Tg2, questa anestetizzazione mediatica che stiamo subendo non ha precedenti, e va denunciata.

    Inoltre si permettono anche di screditare le persone di valore che rischiano Realmente la propria vita.

    Caro Daniele, staff e lettori, vi aspetto:

    http://nonleggerlo.blogspot.com/2008/09/no-questa-no.html

  14. Caro Daniele, scusa se sforo un attimo la discussione, ma non ce la faccio a resistere … scusate tutti se vado OT.

    Di solito lo ignoro, ma quando ho sentito lo spezzone di tg in cui ironizza su Saviano, non ho potuto resistere, e sono tuonato.

    FEDE stavolta l’ha fatta grossa, e non bisogna lasciargliela passare liscia. Nel mio piccolo ho scritto un post ed inviato alla redazione del Tg4 una mail. Non é molto, ma nemmeno niente. Se 1 mail poi diventa 10.000 mail, é già  qualcosa.

    Caro Daniele, staff e lettori, vi aspetto:

    http://nonleggerlo.blogspot.com/2008/09/no-questa-no.html

  15. @ Paolo

    “Se vogliamo dialogare facciamolo purché non si perda di vista l’obiettività . Nessuno ha risposto alla domanda: Secondo voi come sarebbe la nostra vita se tutti vivessimo in rispetto dei comandamenti?”

    RISPOSTA

    SAREMMO ESTINTI COME GENERE UMANO

  16. @ Paolo:
    Certo che lo insegna.
    Leggiti le lettere di San Paolo, quando dice che bisogna sacrificarsi come ha fatto Cristo perche’ la Parusia sta arrivando. Che non importa quanto si stia male perche’ il Regno dei Cieli e’ dietro l’angolo, e premiera’ quelli che ora stanno soffrendo.
    Alla base della religione cattolica non ci sono i comandamenti ma le lettere di San Paolo, il vero artefice della dottrina cattolica. Il cattolicesimo cosi’ come e’ oggi e’ una creazione di San Paolo, i cui scritti sono antecedenti alla stesura di tutti e 4 i vangeli. Il vangelo di San Luca, in particolare, e’ quasi completamente forgiato sugli scritti di San Paolo, ed e’ quello che maggiormente invita ad un “felice”, necessario compromesso con le istutizioni. Anche se poi di fatto quelle istituzioni erano le stesse che perseguitavano, torturavano ed uccidevano i cristiani.
    Alla faccia di non tollarare gli abusi.

    Io non ho niente contro i cattolici. Ma non mi va che mi impongano la loro linea di pensiero giustificandola con motivazioni irrazionali, o di origine divina.
    Auspico una societa’ in cui l’essere umano valorizzi la propria dignita’ e si comporti correttamente verso i propri simili perche’ questa e’ una cosa umanamente giusta, e non perche’ e’ stato comandato da Dio, o perche’ si ha paura dell’inferno e dell’eterna dannazione.

  17. Haò Marcooooo
    Sto dicendo da una vita che io rispetto tutti. Ho scritto che Dio é unico per tutte le fedi. Ho detto che alle basi del cattolicesimo ci stanno i comandamenti ma non ho detto che é l’unica religione al mondo. Nella nostra bibbia si legge che sono stati consegnati nelle mani di Mosé. Non voglio convincerti che tutto questo sia realmente accaduto. Ti ho rivolto come l’ho rivolta a tutti, una domanda e mi é arrivata solo una risposta un pò così…
    Fausto mi dispiace per la tua situazione davvero. Spero che la tua nuova fede ti aiuti a vivere con maggiore serenità . Un abbraccio. Paolo

  18. Cito testualmente dalla Proposta di Pace 2008 di Daisaku Ikeda (che a sua volta cita lo storico Jules Michelet)

    …l’ambito della spiritualità  umana é più “grande” della religione, cioé la profondità  di un essere umano é più vasta di qualunque credo, e infatti viene prima e lo può contenere, e non viceversa….

  19. Ugo come staresti se trovassi la tua donna in compagnia di un bel maschione? ti divertiresti? Io no. E so che purtroppo oggi non si divertono affatto anche per questi problemi. Ma se per te questa é noia… io amo annoiarmi. 🙂

  20. @ Paolo
    “Probabilmente per te battezzarsi equivale a tesserarsi in un partito politico. Così non é. Batezzarsi per un Cattolico é tutt’altro. Perché non approfondisci l’argomento prima di invitare i Cattolici a sbattezzarsi?”

    Punto uno:
    Il battesimo sarà  per i credenti una cosa serissima; decisamente, non ci ho riflettuto molto quando l’ho ricevuto!Sono stato superficiale, ma sai Paolo, quando sei giovane….avevo all’incirca due settimane!

    Punto due:
    Sono stato tesserato al battesimo,alla comunione,alla cresima, al matrimonio, ma non mi hanno tesserato per la mia separazione e successivo divorzio,ovvero non é stato riconosciuto il mio libero arbitrio;quindi, niente comunione e niente punti fedeltà  sulla tessera “Welcome to Paradise”

    Punto terzo:
    Ti ricordo uno slogan elettorale degli anni passati, se sei in vena di approfondimenti:”Vota e fai votare un partito che sia al contempo democratico e cristiano”, ovvero vota Democrazia Cristiana!

    Personalmente da anni professo una fede diversa,sbattezzarmi non mi serve a niente,fortunatamente….di certo non battezzerò i miei figli,lo faranno loro sempre che lo vorranno e con i loro tempi…
    Un Saluto
    Fausto

  21. Se vogliamo dialogare facciamolo purché non si perda di vista l’obiettività . Nessuno ha risposto alla domanda: Secondo voi come sarebbe la nostra vita se tutti vivessimo in rispetto dei comandamenti?
    ***********************************************************
    a …….. Paolo
    sarebbe di una noia mortale!!!!! (come il paradiso)
    per esempio “non desiderare la donna d’altri”
    ma che e’ una cosa,una moto ,una bicicletta ?
    ma chi lo dice che dobbiamo per forza essere monogami???
    Chiedilo a parecchi preti ……………
    ciao bellooooooo
    svegliaaaaaaaaa
    bye bye
    ugo

  22. In più, PAOLO, prendo spunto dalla battuta “Autoconvinciti di essere un toro poi mettiti davanti ad uno specchio e dimmi le vedi le corna?” per ricordare di fare attenzione a chi usa retorica e sillogismi per ricevere consenso. La frase, anche se é di impatto, non dimostra che non esiste l’autoconvincimento; semplicemente usa una metafora sbagliata per deviare l’attenzione dal problema, di carattere mentale e non materiale (corna). Mai sentito parlare di quelle che in psicologia vengono chiamate profezie che si autoadempiono? Convinciti di essere un perdente e perderai.. E’ difficile liberarsi da una cultura che ci é stata imposta fin dall’infanzia, ma ti assicuro che é una gran soddisfazione arrivare a disporre in piena coscienza delle proprie idee.

  23. Se vogliamo dialogare facciamolo purché non si perda di vista l’obiettività . Nessuno ha risposto alla domanda: Secondo voi come sarebbe la nostra vita se tutti vivessimo in rispetto dei comandamenti?

  24. Libero lo sei, ma non chiamerei propriamente ciò una prova dell’esistenza di Dio. A meno che la parola Dio non sia un contenitore nel quale mettiamo tutto ciò che (ancora) ci é ignoto: ma allora ha lo stesso significato di Caso o Fortuna. Quante credenze che in passato si sarebbero dette insindacabili o per le quali si gridò al miracolo sono state poi spiegate e smontate dal progresso della conoscenza? Spero che la presenza di Dio in te non precluda un sereno ed obiettivo confronto con diverse ed altrettanto sorprendenti argomentazioni. Che la tua mente resti aperta e la tua ricerca non si consideri conclusa. Ok per iniziare il libro già  consigliato da altri più sopra di Odifreddi. Auguri anche a te.

  25. @ Ella
    Quello che davvero non mi va della religione cattolica e’ che insegna a tollerare gli abusi.
    Dove hai letto o sentito quello che hai scritto? La religione Cattolica non insegna questo. La religione Cattolica insegna a rispettare tutti. Ad amare tutti come se stessi. Quindi a non tollerare gli abusi. Alla base ci sono i comandamenti. Anche se sei non credente mi dici cosa c’é di sbagliato nei comandamenti? Secondo te se tutti vivessero in rispetto dei comandamenti, come vivremmo su questa terra? Ti prego rispondimi in coscenza. Cosa trovi di sbagliato nei 10 comandamenti? Anzi sono 11 se conti l’ultimo, ma non per questo meno importante degli altri, aggiunto da Gesù: “ama il tuo prossimo come te stesso”.

  26. Le tre religioni monoteiste, scritte ed elaborate da persone semianalfabete, vissute in epoche storiche arcaiche, in culture intrise di concetti quali sangue, sacrificio, vendetta, sottomissione totale delle donna, epoche nelle quali non si sapeva praticamente nulla sono state e continuano ad essere la più grande calamità  della storia umana. Ma come diavolo si fa a basare la propria vita pratica e morale su principi scritti da gente che si curava le ferite con l’urina, pensava che la terra fosse piatta e mangiava con le mani? E poi riflettete su questo: Gesù si é incarnato in uomo per farsi uccidere e rimettere i peccati dell’uomo, giusto? Eh, ho capito bene? Cioé Dio ha bisogno di un sacrifico umano per poter perdonare i peccati dell’umanità ? Ma non era onnipotente? non era immensamente buono? Ma Bel Dio! Ma manco Zeus era così crudele. Ma io non voglio che muoia e soffra nessuno per la mia salvezza! Ma chi gliel´ha chiesto? Ma che religione cupa la nostra: gesù frustato, crocifisso, torturato; le madonne che piangono sangue, i santi che con le stimmate perdono sangue. E Madonna, ma é un film di Dario Argento o cosa?

    Un consiglio: leggevi TUTTA l’opera di Richard Dawkins e cercate il suo nome su youtube.

    Grande Daniele

  27. @ MARCO CORINO
    Se adesso mi trovo davanti a questo computer e non in una bara sepolto da o – 43 anni lo devo solo ad un intervento soprannaturale. Se vuoi posso raccontarti tutto nel dettaglio. Se tu ritieni che questo sia autoconvincimento sei libero di pensarlo. Ma non mi stancherò mai di dirlo, devi fare si che anche io possa essere libero di pensare invece che si sia trattato di un intervento divino. Nemmeno la tua teoria può spiegare scientificamente l’accaduto. Rubo una battuta a San Pio da Pietrelcina. Autoconvinciti di essere un toro poi mettiti davanti ad uno specchio e dimmi le vedi le corna? Spero che Dio faccia sentire presto in te la sua presenza. Auguri.

  28. Quello che davvero non mi va della religione cattolica e’ che insegna a tollerare gli abusi.
    Per emulare Cristo che e’ morto sulla croce, dobbiamo sacrificarci tutti, dobbiamo piegarci e sottometeerci ai potenti e dobbiamo accettare le ingiustizie. Questo non va bene.
    Cristo e’ morto sulla croce perche’ era un dissidente politico. La condanna alla crocifissione era la pena riservata a chi si era macchiato di reati contro le istituzioni. Lui e’ morto perche’ istigava a non tollerare, a ribellarsi (con un’azione pacifista e non violenta, alla Gandhi), a non accettare le condizioni di sopruso e prepotenza imposte dal potere. Invitava i ricchi a rinunciare alle ricchezza terrene, a condividere il pane, e a non pretendere privilegi di sorta.

    Sbattezzarsi e’ una fesseria. Il battesimo ha l’importanza che uno gli da’, niente di piu’.
    La cosa migliore sarebbe non dare piu’ soldi al Vaticano.

  29. “Che voi ci crediate o no io ho avuto la prova, nella mia vita, che Dio esite”: Cavolo, PAOLO, e la tieni tutta per te ?!? Il confine tra santità  e sanità  mentale spesso é vago, e l’autoconvincimento forte. La teoria di Dio é un castello del quale nessuno, nemmeno i credenti, conosce le fondamenta.

  30. ciao tutti
    ho trovato belle teste qui sul blog
    ci sono amici che hanno idee chiare ed hanno commentato il tuo post in modo eccellente, caro dany
    permettimi però di dirti che “sbattezzarsi” (già  il termine é una cagxxa) equivale a battezzarsi
    se da piccina mi hanno imposto un sacramento a cui, da adulta, nn do importanza, non mi sento caricata di un ulteriore peso, nn mi sento né sporca né mondata da peccati antichi
    del resto chi se lo ricorda quel giorno? é come ricordarsi del primo dentino che spunta o della prima incocciata presa camminando gattoni
    ma siccome siamo in democrazia (spero ancora) ognuno é libero di crearsi o credere nel proprio dio
    io non credo nella chiesa come istituzione, nn credo nei preti, non credo nell’inferno o nel paradiso non sono una fondamentalista ma amo il prossimo, amo i miei genitori non ucciderei neanche un insetto, non ruberei il ragazzo alla mia amica rispetto gli altri e non spergiuro su nulla
    allora mi chiedo: sono una buona cristiana?
    Dio é dentro di noi ed io rispetto il mio dio interiore xké rispetto me

  31. @ propaganda
    Carissimo amico. io non ho mai detto che la religione Cattolica sia la religione che detiene la verità  assoluta. Prima ho parlato di rispetto reciproco, mi riferivo anche al rispetto tra le religioni. Io rispetto le altre religioni, ritengo si debba dare a tutti la liberta di professare la propria religione ma anche in questo campo il rispetto deve essere reciproco e da quello che stiamo vedendo nel mondo il mio credo é abbastanza calpestato. Il mio Dio é lo stesso Dio dei fratelli Musulmani, dei fratelli Ebrei, dei fratelli che non credono in lui é lo stesso Dio di tutti. Da quello che leggo dici di essere credente ma non dici in cosa. Se sei Cattolico dovresti sapere che un cattolico non é obbligato ad esserlo. E’ e deve rimanere una libera scelta. Io sono una pecorella e sono felice di esserlo ma solo perché so che il mio pastore é Gesù. Solo lui é il buon pastore. Solo lui si cura di noi senza interesse. Il suo amore é disinteressato. Chi lo rappresenta dovrebbe imitarlo e se non lo fà  ne risponderà  in prima persona. Calmate i toni vi prego, dobbiamo essere tutti uniti, a prescindere dal credo, dalla provenienza politica, dal livello culturale, da tutto. Solo se saremo uniti nel rispetto, e nella solidarietà  possiamo sperare im un futuro a misura d’uomo. Paolo

  32. @ paolo :essere credenti NON equivale ad essere CATTOLICI.E le altre religioni?Sono tutti dei cretini?Abbiamo solo NOI la verità  in tasca?Secondo te ratzinger RAPPRESENTA GESU’???Anche io sono CREDENTE e concordo sulla perplessità  di sbattezzarsi (devo ancora rifletterci bene) ma ricordati che IL GREGGE si é rotto i coglioni di belare.NOI NON SIAMO PECORE CAZZO!SIAMO ESSERI UMANI e lo SPAURACCHIO dell’inferno serve solo per farci aver PAURA e il peccato originale serve solo per farci avere il SENSO DI COLPA.TUTTI SENTIMENTI che ci rendono PECORE CIECHI e IGNORANTI.VERGOGNA CLERO!!!!APRITE AL MONDO LA BIBLIOTECA VATICANA SE NE AVETE IL CORAGGIO.

  33. Che voi ci crediate o no io ho avuto la prova, nella mia vita, che Dio esite e ci ama alla follia. (punto) Se volete parliamo di sacerdoti pedofili, di sacerdoti che rubano, violentano donne, di vescovi e cardinali che fanno questa e quell’altra scelleratezza. Io non nego queste incresciose realtà . Ci sono stati di questi personaggi e purtroppo ce ne saranno pure in futuro. Ma di una cosa dobbiamo essere convinti. Sono uomini e come tali commettono tutto quanto può commettere una qualsiasi persona. Io non li giustifico affatto. Anzi loro hanno maggiori responsabilità  rispetto alle altre persone. Ma da questo all’invitare i Cattolici a sbattezzarsi ce ne vuole e?
    Il battesimo cari amici, non é, come ho già  scritto in un altro mio intervento, tesserarsi al partito, aderire ad una sssociazione o setta. Battezzarsi per un cattolico vuol dire liberarsi da tutte le forme di schiavitù esistenti sulla terra e riconoscere il Buon Dio come papà . Rifugiarsi tra le sue braccia ed essere sicuri che Lui non ci abbandonerà . Questo é per me il Battesimo. E se lo si fa ai bimbi appena nati non é per imporgli un qualcosa, ma é proprio per mettere il neonato sotto il manto quindi la protezione di Dio.
    Assodato questo concetto mi dite che ciazzecca invitare il cattolico a sbattezzarsi? Io rispetto chi non crede, ma da credente chiedo altrettanto rispetto. Perché usate termini pesanti nei confronti dei credenti? Parlate di ignoranza di cecità  e tanto ancora. Perché? Se vogliamo migliorare questo mondo dobbiamo cominciare a farlo in prima persona. Un salutone a tutti. Paolo

  34. ma c’é ancora gente che riesce ad avere il “coraggio” di difendere i vertici(e sottolineo vertici) del cattolicesimo?Ma siete ciechi sordi e ritardati?Guardate che qua il tempo ormai é poco e per chi si ostina a tenere gli occhi chiusi saranno cazzi molto amari.Spiritualità  é una cosa(positivissima) Cattolicesimo(soprattutto vertici) E’ UNA GABBIA MENTALE\INFERNALE.Fanculo al “peccato originale” fanculo ai dogmi fanculo al porporato pieno di oro,marmi pregiati e film porno in sacrestia.

  35. Le religioni sono l’oppio dei popoli, lo so é vecchia, ma é vera questa citazione.
    Le religioni sono solo una questione geografica,nasci in medioriente e sei musulmano, nasci in italia e sei cristiano e via professando. Capisco e rispetto la pecorella che ha bisogno del pastore,il tutto retaggio di un passato nel quale la religione era una manifestazione di potere , di controllo delle masse. Dai pulpiti delle chiese ieri come oggi il “pastore” orienta i pensieri e indica la via.
    Nei testi sacri veniamo paragonati al gregge, si parla di percorelle smarrite e non sono solo metafore. Noi siamo considerati pecore da tenere nell’ovile di santa romana chiesa. Certo lo zoccolo duro del papato rimane nella bigotta italia, dove l’ipocrisia é a livelli alti.
    Inutile cercare di far cambiare idea al papaboy di turno.
    Chi sceglie di credere lo fa prescindendo dalla propria intelligenza, mette nelle mani di altri la propria capacità  di decidere cosa é giusto e cosa no. La chiamano fede.
    Le basi della religione cattolica sono dogmi, ovvero verità  INDIMOSTRABILI , alle quali credere senza chiedersi perché.
    E’ la via più comoda per non porsi domande scomode e soprattutto per non svelare verità  inconfutabili che farebbero crollare le certezze di chi ha bisogno di credere nel paradiso e nella resurrezione, di chi ha paura della verità .
    Non a caso sono sempre state le masse ignoranti del popolino a essere le fervide sostenitrici di ogni ingiustizia perpetrata dalla chiesa, efferate ieri, più sottilmente calibrate oggi nell’orientare il pensiero comune sempre entro la via che porta all’ovile del pensiero comune.
    Basterebbe essere obiettivi e soprattutto liberi di studiare per trovare le risposte alla questione fondamentale: chi siamo e dove andiamo. Ma non c’é peggior sordo di chi non vuol sentire e lo capisco perché non reggerebbe al peso del proprio fallimento , della solitudine conseguente alla perdita della confortevole coltre di menzogne che é la religione. Ma ne capisco la funzione ed il potere. Passerà  tanto tempo prima che la gente abbia il coraggio di sapere.
    Il mio é un discorso generale, se scendessi nel particolare farei troppo male a quanti sguainano la spada da crociato in questo blog. E poi non si può polemizzare con chi sostiene qualcosa in cui crede per fede, in qualcosa che si basa su dogmi decisi a tavolino da un imperatore e uno stuolo di prelati. E’tutta una questione di semplice studio della storia. Rispetto il credente pur facendomi un tantino pena per le catene invisibili che si trascina per tutta la vita.
    Soffro invece per le scelte che mi sono state imposte.
    La storiella del battesimo é una sciocchezza conclamata. Il papa di turno oggi ha “depenalizzato” alcuni “reati” religiosi , tipo il limbo e altre amenità  che per avere considerato lui obsolete é già  tutto dire. Se il cristo é stato battezzato da uomo non vedo perché questa scelta debba essere imposta ai neonati.Pura ingiustizia. Come ingiusto ritenere colpevole una creatura appena nata per un presunto peccato mortale…questa é follia. Ma essendo un rito praticato da centenni é divenuto consuetudine.
    Mah…tempo perso…comunque consiglio la visione di zeitgeist per chi non l avesse visto. E’interessante e si può approfondire con lo studio di qualche buon libro.
    Un saluto a tutti, credenti e non.

  36. @ LoSpettrodiIShan

    Come dici tu molti cristiani sono persone per bene. La Chiesa come istituzione é ben altro e Daniele si riferiva a questo, in particolare alle gerarchie del Vaticano, non ai cristiani come individui

  37. @Paolo:
    Sai Paolo, non vi é dubbio che dalle tue parole traspaia un’innegabile sincerità . Il problema enunciato con la frase che ti crea una ferita, é però purtroppo reale. Il fatto che molte persone pulite, ma mancanti degli strumenti intellettivi e culturali basilari, vengano trascinate a credere in cose che chiunque abbia sviluppato un minimo di capacità  critica non può che ritenere quantomeno bislacche. Non ritengo che Daniele intendesse offendere la figura di Gesù, o qualunque altra ideologia. Semplicemente ritengo abbia “beccato” uno dei tanti aspetti sporchi della chiesa cattolica. La mappa non é il territorio. La chiesa non é gesù.

  38. No dai, stai dicendo delle profonde cazzate…
    Ok, la chiesa di stronzate ne ha fatte tante, ma c’é gente cristiana che di cose buone ne ha fatte ce n’é parecchia

  39. Caro Daniele come vedi anche il tuo blog é frequentato da persone che hanno scelto LIBERAMENTE di essere Cattolici (SEGUACI DI GESU’). Appreso ciò ti invito a rispettare questi tuoi visitatori. Quello che mi ha più ferito é quello che hai scritto in un altro post sempre amorevolmente dedicato alla Chiesa. Hai scritto:
    “ in un Paese con oltre 5 milioni di elettori senza licenza elementare ed 800 mila cittadini che non sanno nemmeno scrivere la propria firma, é facile seminare e dominare gli adepti. Se a tutto ciò sommiamo la disinformazione e la manipolazione delle notizie rasentiamo il reato di circonvenzione d’incapace.”
    Ti sembra rispettoso nei nostri confronti? In questo blog mi era sembrato si volesse condividere una nuova visione di società . Una società  libera da corruzione, da caste di ogni genere, una società  rispettosa di tutti. Non mi sembrano coerenti questi tuoi post. Non siamo tutti così. Ci sono santi sacerdoti, santi Vescovi e Santi cardinali. Davvero Daniele in questi post mi hai sorpreso e deluso allo stesso tempo. Tu, Beppe Grillo, Marco Travaglio mi state aiutando a guardare il futuro con più ottimismo, in voi vedevo finalmente persone oneste e rispettose della vera libertà , nn rovinate tutto vi prego. Paolo

  40. SERPICO

    Si si ho visto anche Zeitgeist, ma sia chiaro: l’argomento religione é molto difficile, ne ho parlato un po’ così ma meriterebbe approfondimento.

    Certo che le contraddizioni di molte, troppe religioni sono sotto agli occhi di tutti.

    L’unica, vera spiritualità  é quella che possiamo trovare in noi. Io ci provo da molto, ma non ci riesco!

  41. @ Wil
    Vedo che hai visto Zeitgeist! ottimo film

    @ don Nicola
    Lo sbattezzo é utile per dare un messaggio chiaro e forte alla chiesa cattolica, per avere la coscienza pulita e dissociarsi da tutti gli scandali passati presenti e futuri del clero, del vaticano e della Chiesa.
    Poi chi vuole é libero di seguire i principi del vangelo anche da sbattezzato. Il punto é che non c’é nessun bisogno di essere legati ad un’oranizzazione che non si apprezza al 100%

  42. condivido l’osservazione di alcuni che notano la superficialità  con cui parli della chiesa.
    Sullo sbattezzarsi ognuno é libero di fare come gli pare se uno vive già  praticamente come sbattezzato, il farsi togliere dai registri mi pare una cosa abbastanza inutile.
    Io mi sento cristiano non perché c’é scritto il mio nome da qualche parte in parrocchia ma perché cerco di vivere secondo gli insegnamenti di Cristo
    Eppoi mi sembra che tu faccia confusione tra cristiani, cattolici, chiesa, vaticano, preti, clero: sono cose diverse e non sinonimi.

  43. Caro Daniele,

    ti stimo e ti seguo ormai da tempo e condivido sempre le tue battaglie, riconosco la fatica e l’impegno per le cose giuste ma davvero non capisco il tuo astio per la Chiesa tutta.
    io sono un cattolico di una piccola parrocchia, ho 32 anni, frequento l’oratorio e nella vita ho capito una cosa:

    noi cristiani non siamo meglio di altri e Dio lo sa benissimo anzi; come un figlio nella famiglia vede tutti i difetti dei genitori, vedo il male nella chiesa in aspetti che nemmeno ti immagini, sono meno eclatanti, forse per nulla agli occhi di tanti, ma sono devastanti, ma tra i primi responsabili ci sono io!

    vedi, credo che la chiesa sia comunque un istituzione meritocratica, (ovviamente di quella meritocrazia che intende Dio: “gli ultimi sarammo i primi” per intenderci. i primi ad arrivare ai problemi, a capirci qualcosa, a spendere a volte la vita per cambiare le cose. quante volte la chiesa ha fatto questo, soprattutto contro se stessa e le gerarchie!)

    so che sei una persona colta e forse conosci abbastanza la storia della chiesa per esserti accorto che la strada l’anno sempre tracciata i santi dal basso, litigando con i superiori a volte, perché cambiare le cose, cambiare vita, rinnovare, ha sempre spaventato tutti, me compreso.

    **la vera critica che dobbiamo e dovresti fare alla chiesa, é quella che fa più male ed é più costruttiva: richiamaci ad essere Santi, a spenderci la dove c’é bisogno come hanno fatto tanti nel passato. (Giovanni Paolo II l’aveva capito e mica per niente quasi ogni domenica proponeva una canonizzazione, proprio per far vedere le vere guide della chiesa, tutte nate dalla forza di cambiare se stessi e le ingiustizie che noi uomini perpetiamo)**

    Io condivido con te lo spirito critico che deve pungere le ingiustizie e cambiarle ma punta il dito sui santi e farai più “male” alla chiesa che tanto sbaglia. noi cattolici siamo maestri di arroganza, di disprezzo, di superficialità , di egocentrismo e per questo dio ha detto che é venuto per i malati, non per i sani. noi siamo l’ospedale di Dio, quando qualcuno guarisce porta frutto.

    credimi il male sta dentro di noi, non nell’istituzione in se, é sul modo di usarla che fai bene a richiamarci, ma fallo indicandoci i veri modelli, questo ci farà  sentire inadeguadi e un po’ più umili

    Comunque grazie, io continuo a voler bene alla mia sporca e malandata chiesa e nel mio piccolo posso solo prometterti che cercherò di farmi servo degli altri e di rinnovare me stesso per primo per essere d’esempio.

    continua così,
    ciao,

    Fabiano

  44. ciao daniele; dopo mesi che leggo il tuo blog mi trovo “finalmente” in disaccordo con te. é vero, la chiesa ha fatto molti errori ma ti stupirà  sapere che don Franco, il parroco della mia diocesi é una brava persona. cosa vuol dire questo? io credo voglia dire che se un panettiere ubriaco uccide un bambino in auto noi non togliamo la patente a tutti i panettieri d’italia. analogamente, se esistono preti pedofili, noi non condanniamo la chiesa tutta per questo. nonostante io sia un cattolico praticante non ho nessun problema ad ammettere che sono spesso in disaccordo con ciò che dicono le istituzioni clericali. sono favorevole all’aborto, ai matrimoni tra gay e al preservativo nonostante io non sia gay e non ami l’aborto. i non cattolici si stupiscono quando dico ciò. questo accade perché si pensa che il cattolico celi in sé la voglia di obbligare tutti a fare come farebbe lui o che sia un pecorone che ciò che il papa dice, lui fa. così non é, quindi, tornando al ragionamento di base, perché sbattezzarmi? per fare “un dispetto” a chi? nel mio caso mi verrebbe da dire “a dio”… non é proprio come stracciare la tessera del PD …

  45. Bello ed eloquente il commento che “l’Italia e’ il cavallo di Troia della Russia in Europa”.
    E non so come andra’ con l’accordo Berlusconi-Gheddafi, anche quello una mossa piuttosto discutibile nei confronti dell’amministrazione Bush.
    Berlusconi sta innescando tante micce, e prima o poi qualcosa saltera’ in aria.

  46. Come ho già  avuto modo di dire quello della Chiesa é un argomento complesso e controverso.

    Fai bene Daniele a sottolineare i coinvolgimenti che il clero ebbe con i regimi nazi fascisti, solo che per completezza di informazione bisognerebbe accennare anche ad esempi di segno opposto.

    Il vescovo August von Galen (il Leone di Mà¼nster), ad esempio, si oppose al nazismo a viso aperto con tutta la sua comunità  mettendo a rischio la vita, in particolare contro l’agghiacciante progetto di eutanasia delle vite “indegne di essere vissute”.

    Preti cattolici e pastori protestanti furono deportati perché avevano osato opporsi al regime.
    Hans e Sophie Scholl (di appena 22 anni) che tentarono di risvegliare il popolo tedesco e vennero ghigliottinati e lo stesso von Stauffenberg che pagò con la vita il suo tentativo di eliminare il tiranno.
    Ne ha parlato lo scorso agosto rai 3 in un bellissimo documentario (La croce e la svastica).

    Poi perdonami l’OT ma questa é troppo bella e non ce la faccio a tenermela per me.

    Al di là  dei salamelecchi di facciata durante la visita di Cheney a Roma pare che i nostri padroni d’oltreoceano siano imbufaliti con l’Italia rea di non aver sostenuto con la necessaria convinzione le loro balle sulla crisi georgiana ed il loro burattino, lo squadrista genocida Saakashvili.
    Inoltre (orrore orrore) pare l’Italia abbia confermato l’invito a Putin per il prossimo G8 in Sardegna.
    Di questo ed altro parla il Financial Times in un articolo del 9 settembre:

    http://www.ft.com/cms/s/0/3b2668e8-7e95-11dd-b1af-000077b07658.html

    per la traduzione occorre farsi forza e andare sul blog di Paolo Guzzanti:

    http://www.paologuzzanti.it/?p=803

    I fascisti a stelle e strisce sono anche irritati per i nostri accordi con Gazprom riguardo il gas russo (e certo noi per far piacere a loro dobbiamo starcene al freddo).

    Povero Silvio e adesso come te la cavi? Hai visto cosa succede a tenere il piede in due scarpe? Quella é gente che non scherza sai.

    Comunque non credo che ti riserveranno lo stesso trattamento di Aldo Moro. Quello era uno statista, mentre tu sei soltanto un volgare affarista.

    Con te, se non ti rimetti perfettamente in linea, sarà  sufficiente un altro ribaltone. Oppure potrebbero accontentarsi di sostituirti magari con Fini che é lì pronto che non vede l’ora.
    Dopo tutta la fatica che hai fatto per far approvare il lodo Alfano, sarebbe divertente vederti defenestrato e lasciato in pasto ai giudici cattivi e comunisti.

  47. Effettivamente uno si dovrebbe dissociare da questi pretazzi, io ho solo il battesimo fortunatamente, ma comunque essendo agnostico non é che me ne freghi molto.
    Stupenda la frase (per i religiosi monoteisti):
    ” se esiste Dio non ha bisogno di intermediari, al limite sono i sedicenti intermediari che hanno bisogno di Dio!”

  48. Sai che mi trovi d’accordo?
    Guarda cos’é successo x il No Cav Day: la Guzzanti indagata per vilipendio al papa. A Grillo che pure ha preso per i fondelli Napolitano non fanno nulla perché il linguaggio dei comici non si assoggetta alle normali regole che valgono per esempio per la cronaca….
    Tra poco avremo anche noi la polizia religiosa, come a Riad!

  49. Quando capiremo che la Spiritualità  é una conquista fantastica, ma puramente individuale, sarà  sempre troppo tardi.

    Quanto sangue, quante ricchezze, quante invidie, quanta vergogna, quanta violenza, quanti intrighi, quante guerre, quanta ignoranza c’é dietro la Religione?

    Avere fede é una fortuna per pochi, ma l’illuminazione é dentro di noi, non in libri sacri, in Dei con ogni nome é forma.

    Il vero Dio da cui tutti gli altri derivano, ed il primo venerato, é semplicemente il Sole, rappresentato poi da Gesù, la sua morte e la sua resurrezione nei giorni natalizi.

    Come possono esistere religioni diverse? Queste non sono religioni, ma strategie abilissime e secolari per controllare l’operato umano.

    Sono OT, ma ci tenevo a dirlo. Pensate che in Italia molte riforme sono bloccate per il semplice fatto di avere uno staterello che si dice religioso all’interno del territorio …

    Wil

  50. Lasciando da parte la figura di Gesù Cristo, la quale é stata messa in discussione già  da tempo (non voglio addentrarmi ora su questo tema specifico), la Chiesa Cattolica si é appropiata di un potere temporale che non le competeva con la famosa “donazione di Costantino” documento datato 30 marzo 315 ma che risale all’VIII secolo. Una falsificazione-truffa con la quale la Chiesa Cattolica riuscì ad accumulare un patrimonio e un potere così grande che ancora oggi vive di rendita propio in virtù di quel documento che é all’origine dello Stato della Chiesa.
    Nel 1440 l’impostura venne svelata da un canonico del Laterano e segretario pontificio, Lorenzo Valla, il quale analizzando il testo ne dimostrò la falsificazione anche se la pubblicazione avvenne nel 16° secolo in Germania (non a caso all’epoca di Lutero).

    Come si può dar credito ad una “organizzazione” nata sulla menzogna, la quale pretende ed ha sempre preteso di insegnare o meglio di imporre con metodi assai discutibili allora come oggi, cosa é giusto e cosa é sbagliato dominando la vita sociale, civile, morale delle persone da secoli?

  51. Complimenti Daniele e complimenti a Gerald Steinacher! I fatti storici vanno raccontati cosi’ come sono e la Chiesa Cattolica certamente non fà  bella figura,,,non credo che esista nessun’altra istituzione colpevole di tanta morte e tanta sofferenza.
    Io mi sbattezzerei subito se non fosse che non sono mai stato battezzato, cosa di cui sarò per sempre grato ai miei genitori 🙂

  52. L’argomento é molto interessante , spazia dalla filosofia alla metafisica e ci sarebbe da discuterne per ore, dall’arché di tutte le cose al bisogno di trascendenza che é in ogni individuo.Ma ricordiamo la strumentalizzazione che c’é stata sul bisogno di spiritualità  dell’uomo.Non dimentichiamo che il famoso filosofo Socrate nel 399 a.C. viene processato e condannato a morte perché accusato di corrompere i giovani di Atene insegnando loro che gli dei (quelli in cui la gente credeva e sui quali la società  ed il potere si fondava) erano una fantasia e un’invenzione umana, che in pratica non esistevano.

  53. alla fine la chiesa non ha mai avuto niente a che fare con dio e con la fede ma solo con il denaro ,da quando torturavano i non credenti o eretici a quando facevano il mangia mangia con i re…e la solita questione lìuomo vuole potere e giustifaca ogni mezzo per arrivarci,anche quello che per fede loro agiscono bene e dio é l’unico k potrà  giudicarli…succede in oriente e in occidente con il corano anche se li e una cosa molto piu radicata .
    però il punto e che se uno ha una reale fede non stà  dietro la chiesa perché di base non e il posto in cui puoi purificarti il tuo tempio e in te stesso.la gente deve cambiare mentalità  ma se dopo 2008 anni si é ancora così probabilmente qualche limite esiste.

  54. L’italia non sara’ mai un paese laico, moderno, civilmente avanzato. A leggere molti commenti a difesa della chiesa, del cattolicesimo ecc, qui e altrove, viene da pensare che la fede – specialmente la fede cattolica versione italiana – e’ quella cosa che ti fa dire ‘si ma…’ di fronte alle cose piu orrende, il lasciapassare di tutti i crimini, il ‘lodo alfano’ piu efficace d’italia. Perche’ un pedofilo e’ un mostro, ma se il pedofilo e’ un prete, “la chiesa e’ una cosa seria, parte della nostra cultura, non si possono offendere i sentimenti dei credenti”. Perche’ chi difende i repubblichini e’ un revisionista ma chi a tutti gli effetti aiuto’ i nazisti a scappare non va criticato, “non confondiamo la fede con il clero che ha le sue imperfezioni”. No, il problema non e’ il vaticano, la chiesa, il problema e’ proprio la fede stessa, prosciutto sopra gli occhi che giustifica le cose piu’ atroci. E guai a chi denuncia qualunque crimine della chiesa, di qualunque portata,gravita’,entita’ e epoca: e’ accanimento anticattolico.
    Mi ricordo quando usci’ Magdalene, il film che esponeva gli abusi delle ‘case della maddalena’ in Irlanda. In un dibattito televisivo un tipo, non ricordo chi, un nobile, fortemente ostile al film, ne chiedeva il boicottaggio dicendo ‘scherza coi fanti ma lascia stare i santi’. La fede e’ quella cosa che ti fa chiamare santi gli aguzzini. Basta abbiano l’abito. La fede e’ un valore piu importante di cosuccie come la verita’ storica e la giustizia. Intoccabile, impunibile, incriticabile.

    Se la chiesa vuole esprimere la sua faccia pure. Ma se un politico sta al telefono con i vescovi per farsi dire come votare, questo e’ diverso da esprimere un’opinione. Io chiederei almeno il diritto di tenerne conto quando voto, ma non ci sono le preferenze. Questa comunque e’ un’altra storia.
    E ora ugly betty 16 ne chiede ancora di piu’ di politici cosi’ in parlamento. Tranquillo Ratzi: la mamma dei cattolici e’ sempre incinta. (sai com’e’, niente preservativi, niente pillola, niente aborto…)

    Riguardo al battesimo sono d’accordo con Paolo, il battesimo e’ diverso da un tesseramento politico: se voglio una tessera e’ una mia libera scelta, il battesimo me l’hanno dato quando avevo un mese, non e’ che avessi voce in capitolo. Personalmente non ho nessuna intenzione di sbattezzarmi: non ho bisogno del permesso scritto del prete per dissociarmi dal vaticano. Non ho intenzione di dare loro piu’ importanza di quanta ne meritino davvero.

  55. E’ un argomento importante. Non bisogna affrontarlo con superficialità . Consiglio “Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)” di Piergiorgio Odifreddi. Io lo sto leggendo e, insieme alla mia opinione formatasi con lo studio scolastico e ora universitario, posso affermare che una cosa così spirituale e intima come la fede, non può essere “amministrata” dall’uomo. Io non sono ateo, ma comunque non voglio più far parte di questa comunità , che in questi 2000 anni non ha fatto altro che uccidere (sia fisicamente che mentalmente) persone. La parte iniziale della Bibbia é tutta fatta di rapporti incestuosi, di guerre contro altri esseri umani, per il predominio del Popolo Eletto. Ma leggendo il libro di Odifreddi vi renderete conto voi stessi. Io con il mio italiano limitato (purtroppo) non riesco a spiegarlo. Scusate.

  56. Bisogna giustamente distinguere l’istituzione ecclesiastica(dotata di potere temporale) ed il sentimento religioso (bisogno di spiritualità ). Spesso la prima si é servita del secondo per raggiungere i propri fini sfruttando il vantaggio dell’istruzione e della retorica rispetto all’ignoranza e alla creduloneria delle masse. La verità  é che oggi il Cristianesimo appare come una bella mitologia di nomadi della Palestina di 2000 anni fa, non dimostrata né suffragata da coerenza razionale e scientifica (vedi darwinismo): p.e. sull’origine dell’universo imporre di accettare l’esistenza di qualcosa di increato chiamato “Dio” non é meno assurdo che accettare qualcosa di eterno chiamato “Vita”. L’etica infine é anche laica – e non appannaggio dei Cristiani – ed il bisogno di trascendenza può proficuamente essere espresso attraverso l’arte, la filosofia e la scienza, senza ricorrere al mito. Sul battesimo, non credo che un rito compiuto nell’infanzia possa avere ripercussioni sul presente; penso sia un dato indiscutibile il divario esistente tra l’anagrafe e la pratica religiosa. Penso sia di maggior coerenza far scaturire ed approfondire la risposta alle domande di senso della nostra esistenza; queste sì in grado di distinguere persone vive da organismi vegetanti.

  57. billy 55 io non ho nominato da NESSUNA parte la differenza fra Cattolicesimo e Cristianesimo anche perché il Cristianesimo fa semplicemente parte del Cattolicesimo, quindi non mettermi in bocca parole che non ho detto per cortesia.

    Cosa vuol dire:
    “Certo l’atto di sbattezzarsi e’ di una notevole importanza e merita sicuramente un’attenta riflessione che nulla pero’ a che vedere con la chiesa e il vaticano.”

    Cos’é che non ha niente a che vedere con la chiesa e il vaticano? L’atto di sbattezzarsi? O l’attenta riflessione?

    Hai scritto:
    “La fede e’ una cosa e la chiesa ne e’ un’altra.”
    Questo dimostra che o non sei mai andato in Chiesa, quindi la tua ignoranza é normale o che non hai mai capito niente degli insegnamenti della Chiesa.

    Hai scritto ancora:
    “Rimane innegabile che il Vaticano abbia influito in modo pesantissimo sulla nostra storia per 2000 anni e che ,forse, sarebbe ora di poter veramente vivere in uno stato veramente laico e libero.”

    Qui condivido in pieno il fatto che il Vaticano spessa abbia influenzato la nostra storia, e ho due considerazioni da fare:

    1) I nostri politici ormai da tanto hanno il brutto vizio di preferire andare incontro all’opinione pubblica, cercando di farsi portatori di idee GIA’ CONDIVISE DA TANTI, piuttosto che cercare di convincere la gente che le LORO IDEE sono valide, quindi…

    2) Il CLERO HA IL COMPITO DI PARLARE ALLA PROPRIA CHIESA e consigliarli sulla vita quotidiana, quindi é normale che il CLERO si esprima su cose relative alla vita politica.

    3) E’ però innegabile che a volte ALCUNI esponenti del Clero abbiano calcato/ calchino troppo la mano, ma questo NON HA NULLA A CHE FARE CON LA RELIGIONE IN SE E PER SE,

  58. Era già  da tempo che pensavo di sbattezzarmi. Ho preso l’occasione e ho compilato la lettera modello presente sul sito dell’uaar.
    Al di là  di tutto, penso che il battesimo sia già  di per sé un rito di un’inaudita violenza.
    E ciò che lo rende ancor più grave é il fatto che é il rito di iniziazione a un’organizzazione con una storia (e un presente) che farebbe rabbrividire chiunque non ne sia stato plagiato fin dai primi giorni di vita.

  59. Ho letto nei commenti di gente che difende il sacramento del battesimo, affermando che per un cristiano non é equivalente al tesseramento ad un partito politico. Ammetto che sia così. Ma in questo caso, leggendo l’articolo qua sopra, questa gente dovrebbe essersi sentita ancora più indignata per come il sacramento del battesimo é stato usato e pervertito dagli stessi esponenti della chiesa cattolica allo scopo di coprire questa gente che ha commesso crimini contro l’umanità .

  60. caro daniele nn cancellarmi anche questo commento perché é attinente al tema del tuo post
    oggi come sai é partito un esperimento, unico nel suo genere, che vede coinvolti anche molti scienziati italiani (tra cui diversi dell’università  di pisa) che stanno simulando il Big Beng
    uno dei primi risultati che ci si aspetta dal nuovo mega-acceleratore di particelle del Cern di Ginevra che ha funzionato oggi a pieno regime per la prima volta: la conferma dell’esistenza di quella che e’ stata ribattezzata ”la particella Dio’ (gli scienziati, piu’ sobriamente, la chiamano ”bosone di Higgs’, dal nome del fisico che per primo ne teorizzo’ l’esistenza).

    Il motivo di un soprannome cosi’ altisonante per una particella subatomica sta nel fatto che il bosone di Higgs e’ la chiave di volta del modello standard della fisica contemporanea: ”serve’, per cosi’ dire, a conferire una massa a tutte le altre particelle del modello. Se la sua esistenza fosse confermata, con le caratteristiche che gli scienziati prevedono, tre delle quattro forze fondamentali che regolano la vita della natura sarebbero ricondotte sotto un’unica teoria scientifica e si sarebbe cosi’ considerevolmente piu’ vicini ad una ”teoria del tutto’, in grado di spiegare il funzionamento dell’universo dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande.

    ”Ma speriamo anche di poter rispondere ad altre domande, ad esempio se esistono piu’ di tre dimensioni nello spazio, o se possiamo meglio comprendere la piccola asimmetria tra materia e antimateria, che e’ il motivo fondamentale per il quale esistiamo”.
    Non consideratemi blasflema se ripeto : che ruolo hanno i preti in tutto ciò? un pò come gli sciamani che sono un tramite tra il regno terreno ed il regno celeste, accompagnando le anime nel regno dei morti, i nostri prelati si sono investiti di un potere che fa presa sull’immaginario della gente per quella paura della morte che c’é in ognuno di noi

  61. che polverone che hai alzato daniele, e mi piace tantissimo.
    Fin da piccoli ci mandano al catechismo, fin da piccoli ci minacciano con le storielle sull’inferno e il paradiso, fin da piccoli ci plasmano il cervello con frasi del tipo “non fare il cattivo altrimenti Gesù bambino piange”.
    La religione andrebbe insegnata e conosciuta a trenta, forse a quaranta anni in modo da averne una visione realmente obiettiva a non legata a paure e sentimenti dei nostri primi anni di vita.
    Proprio per questo appena qualcuno solleva problemi sulla religione o propone azioni che possano penalizzarla il cattolico reagisce come un assuefatto a cui stanno per togliere la sue dose di medicine, urlando e sbraitando.
    “la chiesa é una cosa seria” dice qualcuno sopra: se fosse una cosa seria non sarebbe guidata da pseudo vergini che ci dicono come tirar su famiglia.
    Non penso ugualmente che Daniele si stia “accanendo” contro i cattolici, magari si accanisce contro chi, usando lo Strumento della religione, guida gli uomini come delle pecorelle impaurite.
    potrei andare avanti ma non ne ho nessuna voglia.
    Forza Daniele

  62. C’é da fare un fondamentale distinguo tra:
    messaggio della Religione Cristiana e uso che ne hanno fatto gli uomini, cioé il Clero.
    Gli uomini in quanto tali possono sbagliare, vestiti di nero oppure no.
    Il Cristianesimo é certamente una barriera a favore della morale, anche se estremizzato porta a limiti nell’evoluzione della mente e della razionalità .
    Cetamente non é stato tutto negativo.
    Il vero problema sono gli Uomini:
    statisti, politici, economisti, dottori e Preti sempre uomini sono quindi possono sbagliare o per colpa grave o per dolo.
    Dal mio punto di vista il problema é questo.

  63. Probabilmente per te battezzarsi equivale a tesserarsi in un partito politico. Così non é. Batezzarsi per un Cattolico é tutt’altro. Perché non approfondisci l’argomento prima di invitare i Cattolici a sbattezzarsi?

  64. condivido il pensiero di francesco. la chiesa é una cosa seria. l’italia e lo stato italiano sono cose serissime; poi, come ora non sempre sono rappresentate degnamente, ma non per questo smettono di essere cose importanti, serie e sacre.sbattezzarsi non serva a niente. se cerchi un lavoro non ti chiedono il certificato di battesimo, ma magari la tessera politica si. ed ognuno é libero di professare o meno la sua fede cattolica pubblicamente o privatamente.

  65. Caro Francesco
    Dovresti sapere, tu che sei tanto esperto, che differenza c’e’ essere cristiano e essere cattolico.
    Certo l’atto di sbattezzarsi e’ di una notevole importanza e merita sicuramente un’attenta riflessione che nulla pero’ a che vedere con la chiesa e il vaticano.
    La fede e’ una cosa e la chiesa ne e’ un’altra.
    Io persomnalmente provo una profonda avversione con tutto cio’ che e’ legato ai preti e al vaticano anche se provo invidia,io che non sono credente, per tutti coloro che una fede vera hanno.
    Rimane innegabile che il Vaticano abbia influito in modo pesantissimo sulla nostra storia per 2000 anni e che ,forse, sarebbe ora di poter veramente vivere in uno stato veramente laico e libero.
    saluti
    Billy55

  66. Daniele ti stai accanendo contro il Cattolicesimo. In questo paese ci sono tanti Cristiani cattolici che hanno scelto di esserlo liberamente e che hanno un titolo di studio importante (in risposta ad un tuo precedente post sull’argomento). Non puoi parlare di libertà  negata dai politici, di falsa democrazia se poi tu non rispetti gli altri.

  67. Onestamente credo che un Cristiano che sentendosi offeso da certi atteggiamenti, non della Chiesa come erroneamente dici tu, ma PARTE del Clero, si sbattezza vuol dire che non ha la più pallida idea di cosa voglia dire essere Cristiani, quindi é meglio che si riprenda in mano il catechismo per cercare di capire cos’é la sua religione, poi ovviamente quando avrà  capito cosa vuol dire essere Cristiano capirà  cosa vuole fare.

    Daniele, quando affronti i temi della politica anche se non condivido tutto mi piace leggerti, ma quando parli della Chiesa sei di una superficialità  impressionante!

  68. Sbattezzato qualche mese fa. Alla mia cattolicissima famiglia, delusa e scandalizzata non si sa per quale arcano motivo, ho risposto: é una scelta, come tante altre. Non mi sento più cristiano, come voi mi avete obbligato ad essere, e voglio metterlo nero su bianco. Non fatevi intimorire da queste stronzate: capiranno.

  69. L’ultima frase del video la concordo pienamente. Ho solo paura di cosa ne penserà  la mia famiglia cattolicissima, se spedissi la raccomandata. Penso di compiere questo ulteriore passo più in là . Non vorrei recare loro altre delusioni.

Lascia un commento