Valentino Rossi dei record salda il debito col fisco.
Dopo la boutade a telegiornali unificati si redime e si purifica, decide di non scappare a tutta velocità  dalle sue responsabilità  e chiude la sua vertenza con l’Agenzia delle entrate di Pesaro col versamento di 35 milioni di euro, cifra che costituisce il maggior accetamento con evasione relativo a persone fisiche mai visto in Italia, certamente un primato da non affiancare ai 7 titoli mondiali vinti in pista.
Qualcuno si chiederà  perché solo 35 milioni anziché 120 come si seppe all’inizio?
Perché i 120 costituivano la somma dei 60 milioni lordi di imponibile stimato dal Fisco con i 60 di multa massima prevista.
Successive verifiche hanno calcolato un imponibile di 40 milioni, che nel caso di accertamento con “adesione” come é stato per Rossi, prevedono la riduzione della sanzione fino ad un quarto del minimo, nel suo caso 4 milioni e 180 mila euro.
Sommati all’imposta di 13 milioni e 710 mila euro e gli interessi esce un importo pari a 19 milioni per il periodo 2001-2004.
La differenza di 16 milioni che lievita la cifra a 35 é la somma degli anni 2005-2006.
Ora il campione delle moto potrà  tornare a gareggiare con più tranquillità . A 29 anni é pronto per ripassare dal via.
Ha deciso che sposterà  la sua residenza da Londra a Tavullia come un qualunque bamboccione, con la differenza che Valentino Rossi potrà  permettersi una casa tutto solo, senza trattare troppo il prezzo e soprattutto senza l’assillo di un mutuo ventennale.
A Valetntino fanno ridere i dipendenti dell’Agenzia a mille euro al mese, che hanno approffittato della sua presenza per urlare fuori in strada i loro diritti di rinnovo del contratto fermo da oltre 2 anni.
Rossi é abituato a viaggiare ad altre velocità , non a caso i riflettori di Raiset erano puntati soltanto su di lui.
Per chi non lo sapesse Tavullia confina con lo Stato di San Marino, che oltre al vanto di fregiarsi come più antica Repubblica del mondo, può assurgere al podio delle roccaforti preferite dagli evasori fiscali che spostano lì residenze fisiche e legali.
Esattamente come accade per Montecarlo, Andorra, Lussemburgo, Svizzera e il Vaticano per rifugiare soldi in nero nelle foibe dello Ior.
Paradisi fiscali per chi ha i mezzi per non far valere la legge uguale per tutti.
Ogni tanto, come nel caso di Valentino, il fisco li scopre ma la giustizia italiana é ingolfata da leggi fuorilegge. Sivlio Berlusconi docet ( e forse “doceterà “).
Se penso a tutti quei vippetti evasori residenti ufficialmente in Paradiso che incrocio quasi ogni giorno in giro nello smog di Milano…
Ne riparlerò.

13 pensiero su “Va lentino? Mica tanto!”
  1. Le cose che mi hanno fatto più incazzare quando é stato beccato ad evadere sono state due:
    la prima é stata la scusa usata per difendersi dall’accusa di evasione, ovvero il fatto che lui da anni abitasse a Londra, al che mi verrebbe da rispondergli: “benissimo, allora da domani gareggi per l’Inghilterra stronzo”
    la seconda é stata il fatto che lui, in primis, abbia registrato il messaggio alla nazione, come se fosse Dio in terra, e la televisione italiano, in secundis, da feccia qual é, ha subito mandato in onda il video senza un briciolo di contraddittorio.
    Siamo alla frutta.
    Vaffanculo Rossi.
    FORZA DUCATI

  2. VALENTINO ROSSI POTEVA ESSERE UN ESEMPIO PER TUTTI I RAGAZZI ITALIANI, INVECE SI E’ RIVELATO SOLO UN GRAN LADRONE.
    SPERO CHE CADI VALENTINO, SPERO CHE CADI.
    FORZA DUCATI
    FORZA CASEY STONER

  3. Al di là  di valutare Valentino Rossi come sportivo devo comunque dire che dopo le polemiche iniziali (stessa cosa se non ricordo male l’ha fatta a suo tempo Pavarotti) ha concordato con il Fisco Italiano il dovuto e pare lo stai pagando.

    Nel nostro paese ci sono aziende che oltre a non pagare le tasse non pagano neppure i contributi sociali per i loro lavoratori (così i poveretti oltre ad essere “cornuti” sono pure “mazziati”) ed a nessuno viene in mente di criticarle o di portarle allo scoperto … abbiamo mai pensato al danno sociale che fanno ?

    Beh, allarghiamo un pò il nostro rizzonte ed andiamo agli sprechi mastodontici dei nostri cari politici (a riferimento il libro “La Casta” di Stella e compagno); bene ricordiamoci che sono i soldi nostri che versiamo con le tasse tutti i santi mesi e loro si permettono di buttare via in viaggi, opere pubbliche inutili, clientelismi, erogazioni a giornali che non fanno tiratura (leggi il giornalino del Ceppalonico che viene finanziato con oltre 1 milione di euro l’anno), ecc. ecc..

    Ma questo fiume di denaro che va in altre tasche non serve al benessere pubblico e i nostri cari politici mica si premurano di fermarlo … anzi !

    Quindi ben venga un Rossi ed un Pavarotti che concordano la restituzione di tasse allo Stato, almeno loro danno la sensazione di una parvenza di pentimento.

  4. La verità  Says:

    Febbraio 14th, 2008 at 1:33 pm
    vedi come sono gli idagliani?! he, come sto demme qui! se hanno un ideologia in mente non ci sono prove o fatti oggettivi che possa far loro cambiare idea. sempre pronti a tirar fuori scusanti e dire beh é meglio di quell’altro. e i risultati si vedono ogni giorno in questo paese di pulcinella! ma che dici demme, vergognati! ma se é andato in reti unificate (chissà  quanto avrà  pagato) per dire che lui non c’entrava niente! facendo proprio indegne sceneggiate! e tutte le dichiarazioni e gli avvocati che ha mosso! solo all’ultimo quando non ha avuto scampo ha pagato, e che doveva fare scappare in bolivia rinunciando alla sua carriera di pilota? ma per piacere, SVEGLIA!!!!

    Caro “La verita’” (a proposito… bel nome…! Modesto, soprattutto…)
    La mia non voleva essere una ideologica difesa a spada tratta del personaggio Valentino Rossi. Semplicemente , voleva essere il riconoscere un certo stile che comunque contraddistingue il talentuoso ragazzo. Anche che quella del messaggio a reti unificate in cui si diceva sereno del lavoro dei suoi consulenti fiscali, e’ stata una cazzata, lui stesso l’ha riconosciuto a posteriori. In fondo, va detto… a differenza di centinaia di inutili quanto volgarmente opportunisti personaggi che affollano gli odierni spazi mass-mediali, almeno Valentino qualcosa lo sa fare. E bene. E questo e’ un merito. Che poi abbia evaso milioni e’ riprorevole allo stesso modo di chiunque non si faccia fare la ricevuta dall’idraulico o dal parrucchiere per risparmiare qualche euro. Sono solo ordini di grandezza differenti ma la questione e’ la stessa. Come dire… e’ anche ora che la si smetta un po’ di criminalizzare aprioristicamente chi e’ benestante, senza distinguere se a cio’ e’ giunto per meriti propri o truffando la collettivita’ intera. Un po’ di sana meritocrazia e’ sicuramente cio’ che molto manca nella cultura italiana.
    Tutto qua caro “La verita’”, come vedi non ho nulla di cui dovermi vergognare, di certo non delle mie idee. Tu forse, un po’, del tuo “idagliano”…

  5. In America, pur con i difetti di quel Paese, per l’evasione fiscale e il falso in bilancio non ci sono santi (ricordate Al Capone?). Un manager che fa del falso in bilancio rischia fino a 40 ANNI al gabbio (qui, neanche se vai a uccidere il Presidente a calci e pugni). In Italia: falso in bilancio depenalizzato dal Berlusca, ed evasione fiscale= roba da fighi (come Valentino).
    Andate tutti a culo!

  6. Sono stradaccordo con Sergioz: bisogna smettere di dare soldi a questa gente, e forse capiranno che ci siamo stufati di furbi, furboni e furbetti. Del resto, un paese dove propongono a quel pagliaccio di Fabrizio Corona di fare la parte di un poliziotto…E perché non dare la parte di baby sitter alla Franzoni, o del giudice antimafia a Provenzano? Ma per favore!!!!

  7. Io sono schifato di vederlo in televisione a fare la pubblicità  di Fastweb!

    Quando mi telefonano per offrirmi l’ultima offerta di FastWeb mi chiedono sempre “sa, quella che c’é in tv con Valentino?”, da oggi risponderò con “quella con l’evasore? Io i miei soldi a quella gente non li voglio dare, arrivederci”

    Tocchiamoli nel portafogli! Solo questo ci rimane!

  8. vedi come sono gli idagliani?! he, come sto demme qui! se hanno un ideologia in mente non ci sono prove o fatti oggettivi che possa far loro cambiare idea. sempre pronti a tirar fuori scusanti e dire beh é meglio di quell’altro. e i risultati si vedono ogni giorno in questo paese di pulcinella! ma che dici demme, vergognati! ma se é andato in reti unificate (chissà  quanto avrà  pagato) per dire che lui non c’entrava niente! facendo proprio indegne sceneggiate! e tutte le dichiarazioni e gli avvocati che ha mosso! solo all’ultimo quando non ha avuto scampo ha pagato, e che doveva fare scappare in bolivia rinunciando alla sua carriera di pilota? ma per piacere, SVEGLIA!!!!

  9. Beh dai… a me Rossi e’ sempre piaciuto, sia come motociclista che come personaggio pubblico. Anche in questo caso ha tenuto tutto sommato un profilo di decenza e chiarezza. Ha ammesso di aver compiuto degli errori e ha pagato il dovuto senza fare storie. Facessero tutti come lui quando vengono beccati… invece di prodigarsi in indegne sceneggiate e dichiararsi perseguitati dalla giustizia…!!!

  10. é così che va in questo paese di pulcinella: vincono i furbi non gli onesti. la guardia di finanza ha detto che il motociclista é un esempio da seguire? ma dove? ma se ha evaso le tasse, fatto di tutto per cercare di non sganciare il maltolto e di non pagare le penali e poi viene fuori alla fine che deve pagare 1/4 di quanto gli sarebbe spettato in un paese serio! Ma vaffanculo! questi sono spot pro-evasione!! altroché lotta all’evasione! te per star sicuro evadi poi semmai ti dovessero beccare, cosa non così facile, tanto pagherai molto meno di quanto hai rubato quindi vaffanculo, io evado! in culo agli onesti! bel sistema di merda!

  11. SONO UN PENSIONATO FORTUNATO, LA MIA PENSIONE E DI’ 1195,36 EURO AL MESE, COMPRESO L’AUMENTO DI EURO 29,86 AL MESE DA GENNAIO, QUESTO DOPO 37 ANNI DI LAVORO.
    PER CORTESIA CERCO AIUTO, VI E’ QUALCHE CHE MI POSSA INSEGNARE AD EVEDERE LE TASSE.
    PREMETTO CHE DEVO PAGARE L’ICI, GAS, LUCE, TELEFONO, SPAZZATURA, L’ AMMINISTRAZIONE, LOGICAMENTE CON ANNESSI E CONNESSI.
    IL COMUNE AUMENTERA’ I SUOI BARZELLI DAL 4,38 AL 7,11 A CHI SUPERA I 10.000 EURO ANNUALI.
    MORALE, ED IO STUPIDO PAGO LE TASSE …..
    SPERO CHE LA GERMANIA PRENDA IN CONSIDERAZIONE LA PROPOSTA DI GRILLO CHE DICE : ………VI COMPRATE I NOSTRI RIFIUTI, PER CORTESIA COMPRATEVI I NOSTRI POLITICI.
    SPERO ARDENTEMENTE CHE CIO’ AVVENGA E QUANDO AVVERRA’, QUEL GIORNO ( DATA DA VEDERE) ALTRO CHE IL 4 LUGLIO FRANCESE, NOI ITALIANI IN FESTEGGIAMENTI BATTEREMO I NOSTRI CUGINI.
    SPERIAMO IN BENE ….
    P.S. …CONOSCENDOLI, CHI SE LE COMPRA !?
    IL MUGUNIONE.

    BUON LAVORO DANIELE

  12. Daniele sei d’accordo con me però che 35 milioni di euro sono BAZZECOLE in confronto ai 98MILIARDI DI EURO DI MAXIEVASIONE DELLE SOCIETA’ DELLE SLOT MACHINE?

    E li lo stato che fa???NULLA…..IL BUIO TOTALE…..

  13. Se ci fosse un minimo di etica pubblica, anziché dargli dei soldi per andarlo a veder correre a suon di cifre miliardarie (che poi si sa che fine fanno), gli si dovrebbe indirizzare un megarutto/scorreggia ogni volta che lo si incrocia. Ma ahimé, tutti i suoi fans continueranno ad acclamarlo.

Lascia un commento