“Ieri l’aula di Montecitorio ha dato 240 voti a un candidato arrivato terzo in un sondaggio tra frequentatori di un sito web, dei quali non sappiamo niente, nemmeno quanti sono e se sono veri: Stefano Rodotà è in politica dal 1979, 13 anni prima di Marini, ma il bacio del web lo ha fatto «nuovo»“. Antonio Polito sul Corsera.
2 pensiero su “Il prurito di Polito”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] Il blog di Daniele Martinelli […]
Ma quale Prodi, quello che con un sorriso da parroco ci ha messo nella trappola dell’euro..?
E quale Rodotà, l’emerito costituzionalista (il Presidente forse ne deve sapere qualcosa..) che ha capito che il pareggio di bilancio per una famiglia funziona ma per uno Stato è un suicidio?