Vi sembrerà strano ma anziché prendere parte all’incontro di Mani pulite con Antonio Di Pietro, ho preferito presenziare all’iniziativa organizzata nello stesso pomeriggio da Stefania Craxi, che ha celebrato la ricorrenza del primo arresto dell’inchiesta Tangentopoli elevando suo padre Bettino a eroe e statista, con un piglio quasi commosso tipico e normale per ogni figlia che si rispetti (soprattutto se di papà). Al ritrovo, con circa 30 persone giornalisti compresi, l’ex esponente del Pdl ha bollato Tangentopoli “falsa rivoluzione” con un discorso di una decina di minuti in cui ha definito lo storico pool milanese, un manipolo di pessimi magistrati capitanati da un Antonio Di Pietro “maniscalco”. Nella sala in cui è stato proiettato anche un filmato appositamente preparato per la fondazione Craxi, era presente tra gli altri l’ex sindaco socialista di Milano Carlo Tognoli, che per tutto il tempo dell’incontro si è rifiutato di rilasciare dichiarazioni.
2 pensiero su “Il ventennale di Mani pulite di Stefania Craxi”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Mi rifiuto di guardare questo marciume in questo video.
Per il male che hanno fatto al paese i Craxi e i loro sodali dovrebbero venir puniti severamente.
[…] Il blog di Daniele Martinelli Pubblicato: 20 febbraio 2012 Autore: aggregatore Sezione: Politica e Attualità […]