La Commissione europea ha dovuto ammettere che le sue previsioni sull’andamento della recessione erano state troppo ottimistiche. Nei 15 Stati Ue, nel 2007, la crescita del Pil é stata del 2,7%. Nel 2008 scende all’1,2% e si ridurrà  allo 0,1% nel 2009. L’Italia, travolta dal tracollo per il debito più alto d’Europa, sconta già  due trimestri di crescita negativa che stanno producendo la «recessione tecnica». Aumenta la disoccupazione che passa dal 6,1% nel 2007 al 6,8% nel 2008 e al 7,1% nel 2009.

Il ministero dell’Economia ha fatto sapere che il fabbisogno a ottobre é aumentato di 14,5 miliardi rispetto a un anno fa, con una punta di 52,5 miliardi. Tvemnoti ha detto che «bisogna essere onesti, la crisi c’é» confermando il clima di brigantaggio mediatico che caratterizza l’alleanza politica che lui stesso rappresenta. Fa ribrezzo vederlo recitare la parte del rincuorato dicendo che la crescita zero dell’Italia é in linea con quelle di Germania e Francia, dimenticandosi del debito pubblico e il differenziale sul rendimento dei titoli di Stato italiani rispetto ai bond tedeschi, oltre che dribblare sullla sfiducia che l’Italia si é guadagnata dagli investitori esteri.

E’ previsto un ulteriore arretramento dei prezzi delle case e ulteriori riduzioni dei tassi d’interesse che faranno calare il costo del denaro.
Per quanto riguarda il mercato dell’auto le immatricolazioni italiane di ottobre sono scese del 19%, il dato peggiore degli ultimi 12 anni ma negli Usa il crollo é stato maggiore. In Europa é già  scattata la cassa integrazione alla Fiat e lo stop temporaneo della produzione per General Motors e Bmw.
Dopo il sostegno finanziario di 25 miliardi di dollari ai costruttori Usa deciso dal governo Bush, Bruxelles ha chiesto alla Bei di prestare 40 miliardi di euro alle Case automobilistiche europee.

In Italia il segretario Cgil Epifani non ha firmato l’accordo sul rinnovo dei contratti per 3 milioni e mezzo dei dipendenti pubblici che prevedeva un aumento lordo mensile dello stipendio di 70 euro per il biennio 2008-2009. “Troppo pochi” ha detto, aggiungendo che nei 2 bienni precedenti gli aumenti furono di 101 e 105 euro con l’inflazione a metà  di quella attuale. Col risultato che da troppo poco, lo stipendio degli insegnanti é destinato a rimanere al palo.

Intanto dal secondo rapporto dell’Acri emerge che il 21 per cento delle famiglie italiane si sente in gravi difficoltà  economiche e ben il 66%, ossia i 2 terzi, dichiarano di non risparmiare nulla.
Gli italiani subiscono le responsabilità  dei governi e delle banche. Berlusconi dà  degli imbecilli a quelli che riportano le sue idiozie. Col futuro economico che si profila non gli basta più dare dei coglioni agli italiani che mantengono lui e la sua cricca di galeotti impuniti. Pur di glissare parole sullo sfacelo in atto, il tappo ricorre all’insulto. E i giornali che ne parlino. Si salvi chi può.

26 pensiero su “Una fine da imbecilli”
  1. Al peggio non c’e’ fine, ecco una rassegna di giornali internazionali che riportano le prime parole dette dal nostro benemerito Berlusconi sul nuovo presidente degli USA… Un’ennesima grande figure di M…

    http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/11/06/AR2008110601560.html
    http://thecaucus.blogs.nytimes.com/2008/11/06/berlusconi-under-fire-for-obama-joke/
    http://elections.foxnews.com/2008/11/06/nations-look-obama-president-world/
    http://www.guardian.co.uk/world/2008/nov/07/us-elections-2008-barack-obama2
    http://www.latimes.com/news/politics/la-fg-congrats7-2008nov07,0,572716.story
    http://in.reuters.com/article/worldNews/idINIndia-36369820081107
    http://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/uselection2008/3385904/Silvio-Berlusconi-offers-Barack-Obama-advice.html
    http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/7715016.stm
    http://www.nypost.com/seven/11062008/news/worldnews/berlusconi__obama_is_young__handsom__tan_137390.htm
    http://www.dailymail.co.uk/news/worldnews/article-1083664/Obama-Berlusconi-faces-race-row-calls-Americas-black-president-suntanned.html?ITO=1490
    http://www.mirror.co.uk/news/top-stories/2008/11/07/silvio-berlusconi-in-barack-obama-tan-gaffe-115875-20874958/
    http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/us_and_americas/us_elections/article5100973.ece
    http://www.dailyexpress.co.uk/posts/view/69887
    http://www.elmundo.es/elmundo/2008/11/06/internacional/1225994867.html
    http://www.elpais.com/articulo/internacional/Berlusconi/Obama/joven/guapo/bronceado/elpepiint/20081107elpepiint_8/Tes
    http://www.lefigaro.fr/international/2008/11/07/01003-20081107ARTFIG00313-le-derapage-de-berlusconi-sur-obama-fait-le-tour-du-monde-.php
    http://www.liberation.fr/monde/0101183447-berlusconi-trouve-obama-bronze?xtor=RSS-450
    http://www.heute.de/ZDFheute/inhalt/4/0,3672,7399876,00.html
    http://www.spiegel.de/politik/ausland/0,1518,588969,00.html

  2. Anch’io credo che se ci fossero le elezioni domani Berlusconi vincerebbe di nuovo. E non (ovviamente) per merito, ma perche’ non c’e’ in giro nessuna voce convincente che si proponga come una valida alternativa.

    Forse un Di Pietro-IDV potrebbe azzardare, ma temo che la popolazione in generale (o almeno, io) non abbia ancora ben capito quale sia la sua piattaforma politica, quali siano i valori e come li porterebbe avanti.

    E questo e’ a mio avviso un grande problema, cioe’ che la gente non sappia bene identificare un partito/movimento politico dall’altro, perche’ si sono come un po’ impastati tutti a suon di compromessi e inciuci; ed ecco perche’ Berlusconi continua a dominare, perche’ lui a modo suo ha un suo stile, parla chiaro e forte anche se e’ incoerente e mente in continuazione, almeno la gente lo riconosce e lo identifica in mezzo a tante facce anonime, mentre gli altri sono dei continui mutanti.

    La gente ha bisogno di certezze, soprattutto in un clima di crisi profonda, ha bisogno di sapere chi terra’ il timone della nave durante la tempesta, e la conferma di cio’ e’ che Obama ha vinto negli USA perche’ McCain appariva piu’ incerto, piu’ tentennante e dava meno affidamento.
    Dio ce ne guardi dall’uomo forte, ma se la gente e’ questo che vuole, allora e’ meglio che Di Pietro sia dia una mossa e cominci a dimostrare che e’ all’altezza della situazione.

    E come disse John Belushi nel film “The Blues Brothers”: When the going gets tough, the tough get going.

  3. Ciao Daniele, é molto tempo che volevo dirtelo, ma noto che sul tuo blog pubblicizzi i partito di destra pdl del quale tu sei il denigratore per modo di dire. E’ una contraddizione?
    Ad ogni modo penso sia solo un modo per fare pubblicità  e guadagnare “forse” qualche soldino.
    Che ben venga per il tuo blog e se ti fanno comodo…
    Un saluto e buona domenica.

  4. @ idea3online

    Esiste il diritto di critica. Ancora siamo in democrazia (anche se si fanno prove di regime).

    Mi spieghi perché non si dovrebbe criticare un uomo che oltre che violentare la Costituzione e stravolgere la giustizia, un uomo che ha fatto dell’illegalità  e della corruzione la sua bandiera, ci fa vergognare di essere italiani di fronte al mondo intero con le sue penose dichiarazioni/battute ?

    E’ un pazzo, megalomane, arrogante e (concordo con Chicca) … molto pericoloso visto che non accetta nessuna opposizione e critica a ciò che decide, dice e fa dimostrando una tendenza dittatoriale.

    Per quanto riguarda il suo “favoloso” sarcasmo ti rimando al post di ieri di Travaglio su
    http://www.voglioscendere.il cannocchiale.it/
    dove sono elencate alcune delle sue “meravigliose” battute e dichiarazioni fatte propio mentre era all’Estero e che hanno fatto il giro del mondo regalandoci la patente di italiani idioti DOC.

  5. se quel che dice idea3 fosse vero, se cioé sia obama che b. “uomini giocherelloni” fossero tanto simili nelle idee e nelle azioni, avremmo una accelerazione sul processo disfattistico dell’intero pianeta
    ma credo che tra i due corra un abisso di differenze da farmi ancora sperare
    la mia speranza per ora é limitata agli usa che hanno avuto la volontà  di voltare pagina dopo un’amministrazione devastante del precedente presidente
    purtroppo per noi italiani, invece, c’é poco da sperare se ancora vi sono persone come idea3online che si sentono rappresentate , e fieramente, da berlusconi
    buongiorno blog che un dio buono benedica l’italia

  6. @idea3online

    “Obama riceve le congratulazioni dal suo avversario e tanti italiani odiamo il loro presidente del consiglio!!!!! ”

    appunto, questo fatto dovrebbe stimolare in te per lo meno qualche riflessione sulla differenza di levatura politica e morale dei 2 personaggi in questione…

    P.S.

    che Dio mi fulmini se un giorno dovessi sentirmi seppur lontanemente rappresentato da uno come Berlusconi.

  7. Non é vero, Berlusconi bene sa che gli Stati Uniti non sono più una super potenza perciò può essere sereno e parlare con serenità  davanti un altra potenza, poi non dimentichiamo che Obama ha un carattere giovanile, é un giocarellone, saprà  ridere con Berlusconi, penso proprio che Obama e Berlusconi siamo molto simili. Tutti e due oratori ed ironici e parlano troppo e promettono sempre, sono politici DOC.

    E dopo anche se Obama é la persona più potente del mondo, se un uomo nei suoi confronti non può usare sarcasmo…..allora Dio che ogni giorno usiamo parole e modi sgarbati..bestemmie..offese…allora Dio cosa deve fare?

    Ma non concentriamoci sulla parola….quando si usa per ogni azione di Berlusconi critica… odio contro un altro uomo é orrendo, non mi vengono i brividi per quello detto da Berlusconi ma per la critica e gli attacchi dal popolo che rappresenta, si trovava in Russia per interessi italiani, Obama riceve le congratulazioni dal suo avversario e tanti italiani odiamo il loro presidente del consiglio!!!!! Mahhhhh

  8. approvato l’emendamento salva ippica…

    secondo me questa é un’altra manovra per far entrare soldi nella famiglia berluskazz come i fondi per salvare le banche (mediolanum)

    mi pare che il fratello abbia delle scuderie…e…
    correggetemi se sbaglio…

  9. avete sentito il nostro piccolo duce che pretende le scuse dai giornalisti americani?
    io questo episodio lo trovo estremamente pericoloso, non tanto per la incontinenza verbale di b. ma per l’affermazione successiva dello stesso, che ha proclamato: io dico ciò che voglio, che precede (in un essere normodotato il pensiero precede l’azione) : io faccio quel che voglio
    ….se non é dittatoriale questo silviopensiero…..
    siamo biglie su un piano inclinato che stanno acquistando sempre più velocità  verso il baratro

  10. il vero dramma é che se domani ci fossero le elezioni il nano vicerebbe ancora..
    parlate con i vicini con gli amici, che la campagna elettorale contro lui non smetta mia..

    allora é vero che la maggior parte degli italiani merita di morire di fame….

    é tra non molto ci arriveremo!

  11. Ank’io mi sono commosso sentendo il discorso di Obama a Chicago. Spero mantenga quello che ha promesso in campagna elettorale.
    Il mafionano é sempre più patetico e squallido. Intanto i forconi nelle case degli italiani sono caldi. Basta una scintilla e si scatena il finimondo. Reagiamo contro il “Principe” e spodestiamolo. Yes, we can…but…when?!

  12. “crescita negativa”… Dany, si chiama calo, riduzione, abbassamento, diminuzione, … DECRESCITA, de-crescita. Cosa non farebbero, giornali e politici pur di non dire che la crescita é finita e si sta tornando indietro. E invece il positivo sarà  proprio questo tornare indietro. Cogliamo l’occasione e (ri) scopriamo Latouche [ http://it.wikipedia.org/wiki/Serge_Latouche ] e Baumann [ http://it.wikipedia.org/wiki/Zygmunt_Bauman ] . Anche Pallante [ http://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Pallante ] , volendo. Ciao.

  13. E’ previsto un ulteriore arretramento dei prezzi delle case e ulteriori riduzioni dei tassi d’interesse che faranno calare il costo del denaro…

    Sai cosa vuol dire tutto questo?
    Aumento dei beni di prima necessità .
    Quindi i prezzi per i beni di consumo alimentari saliranno a dismisura.
    Qui occorre lo blocco dei prezzi di prima necessità  da parte del governo altrimenti l’inflazione salirà  di brutto e faremo la fine degli sfollati nel Congo.
    Altro che mercato libero!
    Caro Tvemonti chiedi al tuo carissimo capò di bloccare i prezzi di prima necessità  altrimenti qui ci sarà  veramente l’assalto ai supermercati.
    E…riducetevi lo stipendio a 2000 euro al mese che per voi sono anche troppi.
    Con uno stipendio mensile di un disonorevole ci campano 40 famiglie. Allora si che vedrete un pò di benessere anche nel basso ceto e la moneta circolerà  invece di giocarvela in borsa per specularvi.
    Vergognatevi.

    Scusami Daniele se mi sono sfogata.

  14. Forse più che di Epifani, la colpa é degli altri due che hanno immediatamente accettato l’accordo senza battere ciglio, dimenticando quello che successe 5 anni fa quando firmarono il Patto per l’Italia puntualmente disatteso da b. e company. Un sindacato deve trattare e raggiungere un accordo quanto più possibile favorevole ai lavoratori, non si accetta la prima proposta che viene fatta solo perché i soldi, dicono, non ci sono.
    Se si sono trovati per la ex alitalia o per salvare le banche bé si possono trovare anche per gli insegnanti.
    Obama nella sua campagna elettorale ha detto che raddoppierà  lo stipendio agli insegnanti e farà  un piano scuola che permetterà  a tutti di potersi istruire e innalzare il proprio livello culturale….devo dire lo stesso programma della entrogelmini, in effetti.
    Saluti

  15. Ho sentito il discorso di Obama e mi sono quasi commossa e ho pensato a come deve essere bello essere orgogliosi di chi ti rappresenta. Noi invece siamo costretti a vergognarci, una bella tristezza…fermo restando il fatto che la maggioranza degli italiani li ha votati..ognuno ha quello che si merita ? Forse si.

Lascia un commento