Un ragazzino di 13 anni di Taranto sta combattendo contro un tumore al polmone tipico dei fumatori incalliti. Gli é stato diagnosticato quando ne aveva 10, ossia da quando l’Ilva non paga più l’ici al municipio di questo comune che é il più inquinato di tutta l’Europa occidentale.
Anche i bambini di Milano verso i 10 anni hanno i polmoni asfaltati di catrame e veleni come quelli dei fumatori incalliti. Un neonato a spasso per il capoluogo lombardo riempie i bronchi di monossido di carbonio nel giro di un’ora. La pianura padana da Torino a Rimini é la più inquinata d’Europa senza soluzione di continuità .
I dettami del protocollo di Kyoto sul contenimento delle emissioni e l’aumento delle fonti rinnovabili che l’Ue ha assunto a modello, sono per l’Italia un volume di geroglifici. Tanto che Bruxelles non concederà nessun allungamento dei tempi come ha già chiesto Berlusconi su lamentela di Confindustria, visto che per l’Italia inadeguata il termine del 2020 é rimandato ai posteri stile Renzo Bossi. Barroso ha smentito per l’ennesima volta il piduista ribadendo che siccome la crisi finanziaria non riduce la minaccia del cambiamento climatico, salvare il pianeta non é un optional. Ebbene, mentre Germania, Francia e Inghilterra hanno già avviato politiche di adeguamento, l’Italia preferisce pagare le multe per continuare ad inquinare l’aria come prima più di prima. L’importo sarà di 7 miliardi di euro l’anno già a partire da quest’anno come dice nell’intervista il consigliere regionale lombardo dei Verdi Marcello Saponaro, che per l’Italia ha addirittura evidenziato un aumento delle emissioni inquinanti negli ultimi anni.
Berlusconi, lo stesso che abbiamo fra le palle dal 1994, preferisce proteggere i portafogli degli Agnelli auto e dei Moratti petrolieri passando direttamente alle centrali nucleari. Dopo aver inutilmente chiesto la sospensione del pacchetto multe e il rinvio dell’adeguamento al protocollo di Kyoto per voce di Franco Frattini Bahamas, la commissione attività produttive di Montecitorio ha già votato il pacchetto energia nucleare collegato alla Finanziaria.
L’intesa bipartisan istituisce l’ Agenzia del nucleare che si occuperà di coordinare i progetti di collocazione e realizzazione delle centrali sulla spinta del ministro per lo Sviluppo dei voli ad personam Claudio Scajola, secondo il quale “il nucleare é un tassello fondamentale della nuova politica energetica del Paese”.
L’ esecutivo si prepara a superare le resistenze degli enti locali sugli espropri, e non dà una sola indicazione su come e dove saranno smaltite le scorie che il nucleare produrrà . Prepariamoci a nuove rivolte stile “Dal Molin”.
Io ancora non riesco a capire. Perché si ostinano, tutti, sia a destra che a sinistra, a non capire che investire sulle energie rinnovabili non può più essere una possibilità , qualcosa da “tenere in considerazione, ma che…sì, c’é ancora tempo”, ma é un’emergenza? Vivo a Milano e l’aria che respiro é smog allo stato puro, ma..chi se ne frega,dopotutto? continuiamo a pagare le multe, andiamo avanti per la nostra strada! Su http://www.memesphere.it/ abbiamo selezionato i blog più discussi e ce ne sono alcuni che trattano proprio questo argomento. C’é poi una sezione blog, http://blog.memesphere.it/, ve la consiglio vivamente!
Gli italiani siamo noi…
@Arcano Pennazzi
Grazie dell’ottimo link.
Se queste cose le dicessero TV e giornali nazionali le cose cambierebbero.
ARCANO PENNAZZI
“L’italiano medio e’ istintivamente dalla parte di Berlusconi che ci difende dalle pretese dell’Unione Europea che ci vuole dissanguare”..
1. Non sopravvalutare l’italiano medio, che di europeo conosce solo la Champions League..
2. Berlusconi non ci difende proprio da un bel nulla..soprattutto se a giovarne sono le tasche dei cittadini e non le sue..
grazie..un saluto
Questi sono pazzi furiosi, spero che anche chi ha fatto l’errore di votarli lo abbia capito, ma dubito visto che se si informano con le televisioni sanno un’altra realtà …
Come spesso mi capita me ne sto a bocca aperta ascoltando la radio e i telegiornali e mi chiedo: perché la sinistra non ragiona?
Questo scontro a proposito del rifiuto di Berlusconi di adeguarsi agli accordi dell’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di Anidride Carbonica (Co2) sta mostrando fino in fondo quanto la sinistra non sappia comunicare perché non ha capito nulla.
Schiere di politici e di giornalisti progressisti si affannano a dire che Berlusconi e’ cattivo perché non vuole rispettare i patti di difesa dell’ambiente e lui risponde sorridente: se dovessimo tirare fuori tutti questi soldi le nostre aziende, soprattutto quelle piccole, andrebbero in fallimento.
Lo scontro quindi e’ tra la sinistra virtuosa che vuole proteggere l’ambiente e la destra cinica che vuole salvare le imprese. Secondo voi in un momento di tracollo economico, quale e’ la posizione piu’ popolare? L’amore per l’ambiente potra’ mai convincere piu’ delle necessita’ del portafoglio in un momento di terrore come questo? Idee contro soldi… L’italiano medio e’ istintivamente dalla parte di Berlusconi che ci difende dalle pretese dell’Unione Europea che ci vuole dissanguare e i piccoli imprenditori vanno a accendere dei ceri alla Madonna pregando che Silvio abbia una vita lunga e vittoriosa.
E ha poca presa anche il discorso di Veltroni e tanti altri secondo i quali questi sacrifici economici di oggi sono indispensabili per rilanciare domani occupazione, competitivita’ e sviluppo. Nessuno accetta di mettersi un cappio al collo oggi sperando di mangiarsi una gallina dopodomani.
A volte sostenere scelte giuste anche se impopolari e’ comunque moralmente necessario e lungimirante, ma in questo caso e’ completamente idiota perché si stanno sostenendo tesi giuste con argomenti totalmente sbagliati, ottenendo di perdere la partita e rafforzare Berlusconi che vola nei sondaggi.
Per capire l’assurdo della situazione dedichiamo un istante a riflettere su quel che stanno sostenendo politici e intellettuali di sinistra.
Continua: http://arcanopennazzi.wordpress.com/2008/10/21/perche’-la-sinistra-sostiene-berlusconi/
SOLUZIONI ECOLOGICHE O ANCHE NO
Scajola bisognerebbe smaltirlo buttandolo dall’elicottero dentro il sarcofago di Chernobyl, assieme ai mafiosi che lo imbottiscono di mazzettoni per avvelenare la gente indifesa.
Per Scilvio invece proporrei un aerosol di diossina, si potrebbe legarlo ad un palo piantato in una discarica dei camorristi e bruciarci sotto copertoni come se piovesse.
Fino a quando una vampata piu’ forte delle altre lo
incenerisca completamente, fatta eccezione per il parrucchino ignifugo, da riciclare come zerbino.
In PIAZZA !!!!!!!!!!!
SUBITO !!!!!
Questo governo sta distruggendo tutto, scuola, ambiente, giustizia, costituzione, diritti, legalità con strafottenza e arroganza.
Ma la crisi economico-finanziaria e la recessione che ci travolgerà la pagheremo tutti, noi di sicuro, ma anche loro.
Quando tutto sarà perduto e non ci sarà quindi più nulla da perdere la gente insorgerà , tutta, anche quella che li ha votati. E questo succederà presto, molto presto.
Concordo con Puccettina, é nell’aria, si sente.
Ciao Carlotta e… bentornata!
condivido i commenti di rent e Paul Kersey.
scie chimiche…scie chimiche…
di questo i ns governanti non ne parlano ma incassano soltanto.
queste non le mettiamo in conto Daniele?
Seguo molto questa faccenda dell’inquinamento atmosferico e loro lo definiscono cambiamenti climatici.
Vi invito a studiare quanto detto perché ne scoprirete delle belle su you tube. di siti ce ne sono a iosa e sopratutto l’evidenza sulle ns teste é giornaliera oltre che notturna.
intanto il tutto viene scambiato per nebbia padana e smog.
[…] preso da https://www.danielemartinelli.it […]
Finche questo paese non ritorna d’abitudine a scendere in piazza, non cé molto da fare.
No, dai, Witch. C’é anche Puccettina 🙂
E guardate che gli studenti stanno facendo ottime cose.
C’é speranza, ci deve essere.
speriam che il 2012 arrivi presto…così almeno ci togliamo il peso di sopravvivere….
tanto qui, in qs paese, la rivoluzione non si farà mai.
oggi rassegnazione.
7 miliardi di euro all’anno? Anziché pagare multe inutili destinare tali soldi all’istruzione no, oltre che alle nuove tecnologie ecosostenibili??
Dato che gli atenei stanno andando in contro a crisi dalle portate catastrofiche (al contrario di quello che si dice in tv), mi sembra giusto sperperare i soldi così…!
Rimane spazio solo per l’amarezza e la rabbia.
Ciao
Il nucleare e’ uno dei sistemi piu’ insostenibili (oltre che piu’ dannosi in assoluto). La quantita’ di acqua necessaria per operare gli impianti e’ gia’ di per se’ una grave minaccia ambientale.
Leggete questo link, in cui fra le altre viene descritta l’esperienza francese:
http://www.iht.com/articles/2007/05/20/africa/nuke.php
La pianura padana non solo crescerebbe esponenzialmente in termini di inquinamento, ma si trasformerebbe gradualmente in un deserto.
c’é una strana aria di guerra attorno a noi
la sento nell’aria che respiro così come in primavera sento la mimosa che mi annuncia la fine dell’inverno
una guerra non combattuta dove i soldati sono invisibili e gli schiramenti sono pronti ma immobili prima della battaglia
la respiro da giorni quest’aria malata che sa di morte e non so a cosa attribuire la sua aura che copre quello che mi circonda
siamo ad un passo dall’inizio di quello che sfocerà nella rivolta finale e questo immobilismo che si avverte é il mare che si ritira prima che l’onda anomala si abbatta su ogni cosa
amici la guerra sta per iniziare, non sono pazza ma ne sento l’odore
i piccoli uomini che si stanno ancora sbattendo per continuare a riempire i forzieri saranno ingoiati come noi altri senza possibilità di scampo
la mia battaglia purtroppo l’ho persa ma voglio combattere ancora per chi si può salvare
ciao caterina ciao helena ciao a tutti
il ducetto ovviamente se ne fotte di questi problemi, lui deve pensare agli affaracci suoi e dei suoi amici… complimenti ancora agli italioti che lo hanno votato.
SIAMO UN PAESE DEL TERZO MONDO, NON SOLO PERCHE’ ABBIAMO QUESTO GOVERNO, MA SOPRATTUTTO PERCHE’ NON REAGIAMO (DI FRONTE A NIENTE E MAI).
Questo governo é una farsa, mai piu di adesso sta agendo per se stesso e per le poche persone che lo compongono. Siamo davvero un paese del terzo mondo. Grazie a chi lo ha votato, ora mangeremo l’asfalto.
[…] ha intervistato Daniele Martinelli per il suo blog, uno dei più visitati, letti e commentati in Italia. Si parla di cambiamenti […]
Vorrei solo dire che questa delle multe Europee e’ una farsa. Un’altro esempio di “privatise the gains and socialise the losses”. Inutile penalizzare uno stato che se ne frega dei suoi cittadini a cui passa il conto della multa. E’ come quando si impongo sanzioni su stati con regimi dittatoriali. Non si ottiene nessun risultato.
Un invito a tutti i blogger a usare la bici per ogni tipo di spostamento a breve raggio..lo faccio da anni e vi assicuro che la qualità della vita ne trae solo vantaggi.
Dio mio che cosa assurda.
Smetto di fumare.
i messaggi del governo sono proclami. dicono le cose in maniera schizofrenica, se le rimangiano mille volte, negano l’evidenza.
quindi qualsiasi azione intraprendono c’e’ da chiedersi, lo dicono veramente o no?
ponte sullo stretto, balla. crescita economica, balla. lodo alfano, vero..ecc
secondo me quella delle centrali e’ un’altra balla che ritireranno in extremis ma che servira’ per catturare l’opinione pubblica (come oggi la scuola) e per fare passare inosservate altre questioni. Non voglio sottovalutare la proposta della scuola ma riflettere che e’ servita per sotterrare le polemiche sul lodo alfano, la giustizia, rete 4, vigilanza rai, csm, kyoto… magari per evitare troppi problemi sul tema scuola alla fine accetteranno qualche compromesso per spegnere la contestazione, ma si puo considerare una vittoria? (se arriva)
il problema per berlusconi e’ che in Europa non puo’ fare il golpista schizofrenico come in Italia, lui e’ abituato ad avere a che fare solo con i suoi dipendenti.
[…] Ottobre 2008 · Nessun Commento https://www.danielemartinelli.it/2008/10/28/7-miliardi-lanno-per-inalare-veleni-grazie-berlusconi/ I dettami del protocollo di Kyoto sul contenimento delle emissioni e l’aumento delle fonti […]
” Queste fogne a cielo aperto ” che siedono negli scranni
del palazzo, non hanno minimamente coscienza della realtà
che ci circonda.
Quoto Billy 55. Anch’io sono nella pianura padana, che peraltro é uno dei luoghi più inquinati di tutto il pianeta. I progetti delle centrali nucleari ne prevedono mi pare un paio in queste zone.
Questi sono pazzi FURIOSI.
Buon giorno Daniele
Buon giorno amici
L’argomento che oggi tratti e’ cosi importante
che dovresti lasciarlo fine alla fine della settimana.
Io scrivo dalla pianura padana (non quella di bossi) quella vera, dove stiamo affogando per l’inquinamento,dove sforiamo quotidianamente i valori massim1 dei parametri europei,
dove tra nuove centrali nucleari(siamo tutti a conoscenza del fatto che solo il Po e’ in grado di soddisfare la necessita’ di acqua di queste centrali)nuove autostrade,Cspadana,Cremona-Mantova,Nogara-Mare,inceneritori spacciati per termovalorizzatori,megadepositi di gas,
centrali temoelettiche riconvertite a carbone, ecc.ecc.
Mi fermo ma so che ci sara’ sicuramente dell’altro
Ebbene amici l’unica speranza che ci e’ rimasta e’ che questa crisi ,cosi’ profonda e sottovalutata,fermi questi politici e impedisca la realizzazione di opere che a breve saranno inutili e obsolete.
Gli stati lungimiranti stanno investendo sul rinnovabile
noi sugli inceneritori ,solo questo e’ sufficente per farci capire che siamo in mano a una manicadi di banditi e che al di la’ degli schieramenti politici tradizionali (dx.sx) in modo bipartisan stanno tentando di “gasarci” tutti.
Vanno assolutamente fermati SONO PAZZI
Loro sono vecchi e scemi e presto o tardi moriranno ma….
quello che stanno facendo lo pagheremo per decenni o secoli.
Sono molto molto avvilito ma altrettanto indignato e incazzato.
Qualcosa bisogna fare OCCORRE FERMARLI finché siamo in tempo.
Billy 55