Erogatori d’acqua a basso flusso per uso domestico
Leggo fra i commenti molto allarme per la privatizzazione dell’acqua avviata con i sotterfugi dal governo Berlusconi. Ebbene, raccolgo il segnale con una ricerca in Rete che porta alla luce sistemi antispreco dell’acqua e salvaguardia dell’ambiente. Alcune di queste, anche se faticherete a credere, sono idee create qui in Italia. Per oggi mi limito a segnalarne 4.
La Formula servizi di Forlì é una cooperativa che punta sull’innovazione tecnologica in materia di pulizia di ambienti civili, industriali e sanitari. Negli ospedali in cui ha in appalto le pulizie, dall’anno scorso, la cooperativa forlivese utilizza un panno in microfibra invece del tradizionale “Mocio”. A differenza di quest’ultimo il panno in microfibra pulisce vaste superfici senza bisogno di risciacquarlo ad ogni passaggio. Lo si lava soltanto a pulizie ultimate, una volta al giorno, in lavatrice a 90 gradi. Col risultato che soltanto nel 2007, con questo sistema la Formula servizi ha risparmiato 32 milioni di litri d’acqua e 256 mila litri di detergente chimico che, tra l’altro, non sono finiti ad inquinare l’acqua.
Nel 2007 la Formula servizi ha ricevuto il Premio impresa ambiente nella categoria “Migliore gestione per lo sviluppo sostenibile”.
Nel 2006 il riconoscimento andò alla Daliform di Pordenone per “Sorella acqua” iniziativa che presta attenzione allo smaltimento e al riutilizzo dell’acqua piovana. Il responsabile estero della Daliform, Marco Il Grande, spiega che l’azienda ha brevettato il “Sistema Atlantis” che consiste nel realizzare sotto qualunque terreno o struttura, vasche alte fino a 2 metri e mezzo, capaci di contenere fino a 2 mila litri di acqua per metro quadrato di acqua piovana. Riutilizzata per scopi civili, industriali oppure filtrata tramite lava o sabbia per smaltire gli inquinanti, prima di essere dispersa senza rafforzare le reti fognarie.
Germania, Inghilterra, Danimarca, Olanda e Francia, più attente a questa materia, hanno normative più evolute di quelle italiane, ovviamente.
Infine, come sta ricordando anche Beppe Grillo nel suo tour, segnalo Bio wash ball, una palla in plastica che contiene cristalli in ceramica creata per i lavaggi in lavatrice di tutto il bucato. Bio wash ball lava i panni senza usare i detersivi che inquinano. Lo si acquista importato dalla Svizzera con poco più di 40 euro. Dura 3 anni. Ne ho ordinati 3: uno per me, altri 2 li regalerò per Natale.
Prima di chiuderli i blog, i deputati alla Cassinelli e alla Levi diano un’occhiata alle idee pubblicate e promuovano a colpi di maggioranza come fanno per le porcate Alfano, normative in materia di tutela e salvaguardia dell’acqua. Prima che ci travolga.
Caro Daniele,
capisco il post in buona se non ottima fede… però questa palla mi sa molto di magica.
Ceramica che si “ricarica con il sole”, emette infrarossi, eccetera eccetera. Il sito ufficiale non dà spiegazioni scientifiche su come funziona, il che mi sembra molto sospetto.
Ammetto di essere poco informato sulla BioWashBall ma la prima impressione é di bufala.
Daniele, bisogna stare molto attenti, soprattutto chi ha una posizione come la vostra (Beppe Grillo in primis).
A questo punto sarebbe meglio se andaste a fondo su questa cosa e daste un punto di vista obiettivo sulla questione.
Comunque grazie per il quello che stai facendo.
Continua cosi.
Michele
Daniele,
scusa la domanda, ma l’argomento del post era la privatizzazione dell’acqua ad opera dei SOLITI NOTI o la bio palla lavatutto?! Perché c’ho l’impressione che qui si scarrella di fuori .. o almeno in parecchi lo fanno!
PS:potresti nei tuoi post essere un pò meno FAZIOSO e un pò più OBIETTIVO(FOCUS)sugli argomenti che tratti?! Perché se abbiamo voglia di pubblicità c’é MERDASET-RAI-TELECOM-SKY che ce ne danno fin quanta ne vogliamo .. vedi tu.
quoto molly al 100%
Certo che la speculazione sull’acqua non sarà l’ultima delle porcate che vedremo e di giorni lo scandalo per i derivati dell’AQP per oltre 40 milioni di € e della notizia che ora si pagheranno i diritti sulle semenze tramite il brevetto su di esse , quando non si può brevettare materia organica!
Rispondo ad Adriano Bianchi .
Io sono convinta che Grllo e Daniele siano entrambi in buona fede, pertanto da entrambi mi aspetto un post di rettifica e amen . Daniele penso che lo farà . Lui non é ” un personaggio” e c’é caduto, secondo me, fidandosi di Grillo a scatola chiusa, come hanno fatto i più .
Grillo ha il grande merito di avere svegliato l’opinione pubblica e ormai da tutti i politici ( tranne Di Pietro ) é considerato un nemico; gli conviene pertanto fare un post dichiarando di essersi sbagliato perché se i suoi nemici hanno il coraggio di diffondere notizie false figuriamoci come useranno contro di lui una notizia vera di questa portata .
“Chi non fa non falla” dice un famoso detto e ribadisco che la mia stima per Grillo e Daniele rimane immutata .
errare humanum est…..non massacratemi daniele solo per una palla che poi son sicuro avra’ scritto il suo articolo in buona fede….
il governo berlusca spara centinaia di palle tutti i giorni e nessuno dice nulla!!!!!(o forse non puo’ dire nulla)
Paolo Attivissimo, attento conoscitore dei vari fenomeni sociali e culturali del nostro tempo, sul suo sito, il blog Il Disinformatico, http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html a questo indirizzo spiega in modo scientifico e preciso perché la Biowash é una immane bufala e fesseria, atta ad imbrogliare i poveri cristi che non si informano e che credono a qualsiasi cosa venga loro propinata senza avere mai alcun dubbio.
Non facciamoci travolgere.
Indiano
Mi unisco a tutti coloro che, stimando Martinelli per il suo ottimo lavoro di bravo giornalista LIBERO, chiede un post di rettifica sulla bio wash ball. Anche io ho assistito alla puntata di mi manda rai tre e i test effettuati dal CERN hanno screditato le proprietà di lavaggio presunte.
Chiedo inoltre a tutti di scrivere a Grillo sul blog che possa anche lui rettificare. Usiamo la sua stessa tecnica, inondiamolo di email!
Ciao Daniele, ottimo post. Servirebbero più spesso consigli di questo genere. Ti indico però che la Bio WashBall secondo gli ultimi studi pare sia una balla, una bufala. Leggi cosa dice Paolo Attivissimo e Mi Manda Rai3 di questi giorni: http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html
Ciao!
E’ come disse qualcuno si indica la luna ma si guarda il dito.
Il discorso sull’acqua privatizzata diventa troppo importante per discuterne, vero?
Un intero post su palla non palla, mi sembra eccessivo quando l’argomento é fin troppo urgente ed é parte integrante di un progetto molto architettonico su come tenere un popolo assoggettato ai bisogni primari.
Sarebbe stato quantomeno ridicolo veder scendere in piazza i boliviani per protestare contro una palla sia pur bio…
Buona domenica a tutti
Daniele ora che l hai comprata sei testimone diretto. Sperimenta la palla e dacci ragguagli. Se non c é niente di scientifico non si può dire che funzioni anche perché tale funzionamento non é intuitivo.
Tecnologie per risparmiare acqua e soldi?
Eccole:
Bere l’acqua del rubinetto! Niente di più semplice!
Installare Riduttori/Regolatori di flusso per rubinetti, docce e bidet
http://www.commercioetico.it/ecologia/ridutflusso/index.html
Installare Riduttore per lo scarico del wc senza doppio tasto
http://www.commercioetico.it/ecologia/riduttore-wc.htm
Installare Filtro a struttura composita per il trattamento dell’acqua potabile
http://www.commercioetico.it/ecologia/filtroacqua/potabile.htm
Il Pacco e il PACCONE dell’ecologista
http://www.commercioetico.it/ecologia/pacco.htm
…un’ idea per i regali di Natale!!?
Rettifica:
Meglio Percarbonato di Sodio che perborato.
Il perborato e’ inquinante.
Ho controllato ed aggiornato la ricetta.
La Bio Wash Ball non funziona.
Esiste da anni sui mercati mondiali, ma chi la compra nel migliore dei casi la restituisce al mittente chiedendo i soldi indietro, e nel peggiore denuncia la compagnia per frode.
Per lavare i panni ci vuole un tensioattivo, e i cristalli di ceramica non hanno la proprieta’ di sciogliere la tensione superficiale. Forse l’idea e’ che con l’acqua e il movimento della lavatrice la ceramica all’interno della palla si frantuma, e uscendo poverizzata (immagino) da dei piccoli fori crea un’azione di sfregamento fra i tessuti–la quale cosa in teoria dovrebbe rimuovere le macchie. Se questo e’ il caso, allora non vedo perche’ anche la sabbia non andrebbe bene per lavare in lavatrice, o della pietra pomice grattugiata all’occorrenza. Tutto per molto meno di 40 euro.
Se uno davvero vuole risparmiare e fare da se’, questa e’ la ricetta di un detersivo ecologico senza fosforo:
100 gr. perborato di sodio
100 gr. carbonato di sodio
20 gr. sapone da bucato ridotto in scaglie.
Sciogliere il sapone da bucato in una pentola con 1/2 litro d’acqua. Far raffreddare, aggiungere carbonato di sodio e perborato, sciogliere bene. Aggiungere ancora circa 2 litri d’acqua, o comunque abbastanza acqua da ottenere un prodotto non troppo denso. Regolarsi secondo la durezza della propria acqua. Mettere in una bottigliona e conservare. Ne basta una mezza tazza per un bucato, tenendo comunque presente che meno detersivo si usa meglio e’. E lavate tutto con l’acqua fredda, che lavare con l’acqua calda non da’ risultati migliori.
Stimo moltissimo te e Grillo ed é proprio per questo che sono rimasto un po’ sorpreso per l’ingenuità (bonaria per carità ) con cui entrambi siete caduti nella trappola della palla miracolosa.
Sono laureando in scienze ambientali e pertanto sensibile alle innovazioni che salvaguardino le risorse e gli sprechi.
I principi chimico-fisici su cui si dovrebbe basare l’azione della palla, di fatto sono stati tutti smentiti: non c’é azione sul pH, non c’é azione antibatterica, non si liberano cationi, non c’é azione sgrassante e la palla non produce nessun raggio infrarosso di sorta. L’unica azione esercitata, da quanto emerge dai test del CNR, é una lieve azione meccanica legata allo sfregamento della palla contro i tessuti.
L’acqua di per se ha un effetto pulente sulla parte idrofila dello sporco (come é normale che sia per le sostanze solubili in acqua) indipendentemente dalla presenza o meno della palla in questione. La parte idrofoba (lo sporco vero) non viene assolutamente alterato se non lievemente per azione meccanica. Non a caso le macchie di unto sono quelle che rimangono anche dopo il lavaggio con la palla magica (idem con lavaggio solo ad acqua) e se ne vanno solamente se trattate con un detergente (con agente tensioattivo appropriato).
Questa palla serve solo ad ingrassare i conti di chi le vende e ad aumentare la spazzatura di quanti se ne vorranno disfare in seguito.
Risparmiatevi i 40 euro e se ci tenete all’ambiente utilizzate semplicemente la lavatrice in maniera assennata.
In commercio volendo esistono detersivi ecologici.
Concordo in pieno con chi reclama un post di rettifica. Che figuraccia altrimenti!
Come ti hanno già segnalato altri la Bio wash ball dovrebbe essere una grande fregatura. Magari taglia quella parte del post (o segnalalo alla fine) per evitare che chi non legga i commenti l’acquisti…
La palla é una balla!!! già Grillo ha fatto una magra figura con sta storia,non perché abbia preso una cantonata,ma perché almeno un post di rettifica poteva scriverlo,ora leggo che ci sei cascato anche tu… non fare come lui e rettifica!!! altrimenti vi comportate come la classe politica che tanto osteggiate.Se non arrivano post di rettifica,mi spiace,ma devo cominciare a pensare male!!! non tanto di te,ma di Grillo si.
la bio ball pare sia una balla.
o meglio, studi scientifici affermano che NON ha doti miracolose.
Lava pressappoco come la sola acqua.
Danié regala il torrone che é meglio.
Ho gli aereatori in tutti i rubinetti da un pò di anni e devo dire che il risparmio di acqua é notevole,almeno il 50 % e questo và nella giusta direzione perché meno consumi, meno gli squali mangiano !!
a chicca…
guarda che io lavo così da anni e il mio bucato é ottimo.
i colorati si stingono coi detersivi molto potenti e sopratutto quando li stendete al sole.
l’aceto nell’acqua serve a togliere il calcare che sta nell’acqua e che é un’altro fattore che fa infeltrire i tessuti di lana.
poi la lana non va mai lavata in acqua perché infeltrisce ma va lavata solo a secco e cioé portarla in lavanderia…
poi l’acqua é stata privatizzata con questo decreto. ma adesso spetta ai presidenti di regione adottare il decreto oppure rigettarlo…
http://www.uonna.it/dl-112-2008-tremonti-art-23-bis.htm
e adesso basta con questa palla!!!!!!!!
quello che ieri ci chiedevamo, visto che siamo sempre gli ultimi a sapere di che morte moriremo, se questa benedetta acqua é, é stata o sarà privatizzata
che ne dite, ragazzi cari,di iniziare a respirare un pò di meno ed abituarci a vivere in apnea,visto che tra poco tvemonti ci tasserà anche l’aria?
patty nn sono una brava casalinga ma se i tuoi metodi mi rovinano le magliette vengo a prenderti dovunque tu risieda
scherzo cara
salut
quella palla solo a vederla nel video com’é fatta…é fatta a punzoni e per cui rovina anche i vestiti o stoffe.
i lavaggi in lavatrice vanno usati con prudenza per risparmiare…es. altri consigli…
lavare sempre a carico pieno…
usare detersivo che non faccia molta schiuma e possibilmente liquido. evita le incrostazioni o meglio le ritarda…
non vi sono risparmi energetici se la usate di notte o di sera. lo dice anche sulla bolletta enel…
la temperatura max per il bucato bianco é di 40° mentre per i colorati é d 30°.
quelle che consumano di più energia sono le lava asciuga.
attenersi alle dosi consigliate dalla marca del detersivo e se volete fare meglio…mettete ancora un pò di meno.
io faccio così…così i tessuti durano di più.
Carissimo Daniele, sei una persona per bene, io ti seguo sempre, però da giornalista quale sei tu, prima di scrivere delle cose bisogna sempre informarsi per verificare che ciò che si scrivere é vero o é falso.
In questo caso sulla Bio Wash Ball é ormai sicuro che é una bufala colossale.
Per questo ti invito, a differenza di Beppe Grillo, che anch’egli va rispettato per le 1000 cose giuste che dice, a scrivere un post di scuse relativamente a questo errore che definirei colossale.
Sicuramente era in buona fede, però credo che l’errore grave, sarebbe quello di non ammetterlo: in questo momento con questo errore e tanti altri Beppe Grillo grazie alla rete sta perdendo moltissimi consensi.
La rete é potentissima se fai tutto per bene e in modo trasparente, ma appena sbagli ti si ritorce, giustamente e democraticamente, contro.
Cordiali Saluti e buon week-end
dai un’occhiata a questo sito
http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html
Scusate ma sia grillo che martinelli non sono onniscenti e questa volta purtroppo non hanno verificato bene la notizia-prodotto forse, in ogni caso io appena ho saputo della biowashball sono andato in rete a cerare informazioni e ho constatato che non aveva alcuna base scientifica. Ciò che mi ha insospettito e vedere che lo stesso sito dove vendevano la balla magica vendeva anche le coccinelle da attaccare al cell. contro le on de elettromagnetiche altra bufala subito sputtanata in rete, le coccinelle non fanno una mazza. Cmq era sufficiente chiedere ad un bravo chimico, non dimentichiamoci che le battaglie contro gli inceneritori sono basate su numerose e importanti prove e sperimentazioni scientifiche e lo sappiamo grazie a montanari e a grillo, che per primo gli diede voce. grillo e martinelli mi raccomando non prestate il fianco al piduista con notizie non verificate. In ogni caso la rete si era accorta della bufala molto prima di “mi manda raitre”. Se la tele fosse così celere a raccontare tante cose che si sanno solo in rete, invece che soltanto gli errori di qualche nostro stimato blogger, avremmo una ben diversa opinione pubblica e probabilmente altre persone in parlamento e al governo.
Non doletevi se grillo e martinelli possono fare errori, l’importante però é che li ammettano senza nascondersi altrimenti perdono credibilità . Far finta di niente fa parte dello stile dei piduisti e degli ipocriti e io sono sicuro che loro non sono di questa pasta (fino a prova contraria).Chi si é sentito deluso dai nostri blogger preferiti forse li percepisce come i seguaci percepescono il nano maledetto, cioé come un Dio. grillo martinelli byoblu e tanti altri non sono dei, penso siano persone in gamba coraggiose e con tante palle(scusate il maschilismo), ma ciò non significa che non possano sbagliare, la verità come afferma la rete é una costruzione collettiva in rete (democrazia diretta) e si raggiunge insieme senza fare altari a qualcuno, grillo ha detto una bufala e la rete lo ha corretto, questo non lo dobbiamo dimenticare.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Lavare senza detersivo? Il bluff delle Magic ball&idSezione=1549
Domanda: perché hai acquistato subito 3 palle senza prima controllare? Perché te lo ha detto Grillo? Se invece hai già controllato e sei convinto che l’acqua (senza alcun additivo) non avrebbe saputo fare altrettanto, potresti delucidare i tuoi lettori?
Io seguo Grillo e lo stimo, ma credo che questa volta abbia preso una cantonata. Può capitare, certo. Ma parlarne in uno spettacolo davanti a migliaia di persone…
Ti prego, smentiscimi.
La Biowashball é una bufala e non solo perché é stata demolita da Mi manda Rai 3, ma perché l’acqua lava già di suo anche senza detersivi vari, lava un po meno ma lava, come appunto fa con o senza la palla delle palle.
Sapete quanto hanno già intascato le aziende che vendono la balla?
Centinaia di migliaia di euri, alla faccia dei creduloni.
Non capisco perché Grillo ci sia cascato e anche tu Martinelli.
Ma per piacere….
Va bene tutto, ma io, che mi considero ambientalista, sono scettico sulla palla byo wash ball…. Oltre al disinformatico anche altri siti stranieri hanno trattato di questo argomento..
http://www.ilnuovomondo.it/artacquaprivatizzata.htm
scusa la fretta, segnalo http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html. ciao e grazie per il blog
Bene i sistemi antispreco.
Ma l’acqua é stata privatizzata? Si o no?
Vorremmo saperne di più.
Caro Daniele ieri sera la Biowashball é stata letteralmente demolita nel corso della trasmissione “Mi manda Rai 3 “.
Ne parlavano male sia dei sedicenti grillini( ingegneri e chimici ) che l’avrebbero comprata dopo uno spettacolo di Beppe , che i ricercatori di un laboratorio di analisi; infine il rappresentante della ditta svizzera, che la commercializza , non ha saputo trarsi d’impaccio .
Dulcis in fundo: i test comparativi hanno dimostrato che con o senza pallina l’acqua lava allo stesso modo e che il detersivo ha un maggiore potere pulente rispetto alla semplice acqua.
Io posseggo la pallina e pensavo di smettere di acquistare detersivi invece ora mi sento frodata .
Io sono convinta che sia tu che Grillo siate persone serie e che a vostra volta siate stati tratti in inganno oppure che la trasmissione della Rai sia stata montata ad hoc . Che ti devo dire? Non mi stupisco di nulla ormai però ci sono rimasta male . Puoi dire una parola ? Grillo tace , nonostante molti gli abbiano chiesto di prendere posizione .
Tutti possono sbagliare ma la (possibile) malafede da parte tua e di Grillo mi fa male .
Post interessante, come sempre, ma la storia di Biowash é tutta da verificare…
http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html
La palla Biowashball é un FREGATURA non funziona..
ne parlano qui:
http://attivissimo.blogspot.com/
ed anche a mi manda raitre…
dimenticavo…
i detersivi meno inquinanti sono quelli liquidi contengono meno soda caustica…
alcuni consigli per inquinare meno lavando in lavatrice…
quando si lavano i panni colorati mai lavarli oltre i 30 gradi.
per i panni colorati si può usare anche un pò di detersivo per i piatti che non fa molta schiuma all’aceto.
a fine lavaggio invece dell’ammorbidente si mette nella vaschetta 2 cucchiai di aceto bianco.
serve a distendere tutti i tipi di tessuti e ad annullare il potere schiumoso del detersivo.
per i panni bianchi…non andare oltre i 40 gradi.
per togliere le macchie sia sui panni colorati che bianchi…aggiungere al detersivo mezzo bicchiere piccolo da vino di candeggina per panni colorati. la si trova nei discount a poco prezzo. o in assenza di questa si può usare sulla macchia l’acqua ossigenata che si disinfetta le ferite.
mettere poche gocce sulla macchia es. da sugo,cioccolata,vino rosso e altre o es. sul collo e polsini delle camice o dei giubini. si lascia agire pochi minuti e mettere in lavatrice col detersivo e proseguire con il lavaggio normale.noterete che appena messo la goccia dell’acqua ossigenata sulla macchia, la macchia si solleverà dal tessuto lasciando i colori inalterati.
provate per credere.
ad ogni modo non vi sono lavaggi che non inquinano l’ambiente perché già l’energia per far girare la lavatrice immette CO2 in atmosfera. poi anche usando la palla “balla” lo sporco comunque inquina…
Ciao Daniele…anche se a mio avviso su questo blog non hai scritto tu ma chi per te…
Voglio segnalare una cosa però…va bene il kit riduzione di acqua…cosa che in Puglia sono stati erogati dall’acquedotto pugliese l’anno scorso con l’amministrazione Vendola… ma qui rimane il problema di fondo…la privatizzazione della gestione dell’erogazione dell’acqua…
sai cosa significa? che la gestione non é più statale ma diventa privata e le multinazionali devono massimizzare i profitti con qualità scadente…
Questo credo tu lo sappia…
Ad ogni modo…la palla “balla” bisogna vedere dal vivo se funziona veramente.
Chi ha fatto l’esperimento non sa lavare i panni perché in lavatrice non si mettono assieme bianchi e colorati ma si differenziano.
Inoltre l’ammorbidente va messo dopo i risciacqui.
Il dimostratore nel video ha detto solo che i panni odoravano di ammorbidente ma in realtà occorre valutare se i panni sono stati sgrassati.
Questo lo può valutare solo una domestica con esperienza.
Ad ogni modo ci sono trucchi in merito al bucato per risparmiare in modo naturale senza inquinare l’ambiente…
Dice già tutto il post linkato ieri da freeman. Il treccartista Tremonti farà in modo di regalarci a breve una bolletta dell’acqua triplicata come ad Aprilia.
E’ ormai la regola, dove intervengono le privatizzazioni i servizi pubblici peggiorano ed il costo aumenta. La mission del privato é il guadagno non certo il bene comune.
Sto ancora fremendo per la rabbia dopo aver letto un articolo che riguarda il modello lombardo della scuola.
Quel porco di Formigoni ha stanziato in sette anni 282 milioni a favore di 92mila studenti delle private, contro 50 milioni per i restanti 967mila delle pubbliche. Il 75% dei sussidi per le private sono andati a famiglie con un reddito tra i 100 e i 200mila euro!!!
Su 6 milioni di stanziamento per l’edilizia scolastica 4,5 sono stati dati alla Fondazione Charis di Crema, un istituto privato di area Cl, per una nuova sede.
Tutto questo alla faccia dell’art.33 della Costituzione che recita: «Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato».
Non ci difende nessuno. Qui se non facciamo qualcosa dal basso questi ci riportano al feudalesimo.
http://lombardia.indymedia.org/node/11223
Per quanto riguarda la palla magica consiglio caldamente di leggere il seguente post “antibufala”:
http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html
Invece a me piace molto questo post.
Grande Daniele
daniele neanche io, come helena, capisco questo post
daccordo certamente sul non sprecare un liquido vitale per la ns sopravvivenza,ma quello di cui si discuteva ieri era la privatizzazione dell’acqua e non i suoi sprechi
in quanto alla bio ball sembra sia un’altra fregatura….
di chi dobbiamo fidarci a questo punto?
credo di aver diritto di conoscere, parlo anche a nome degli altri amici che frequentano questo blog, se l’acqua é ancora bene di tutti o merce dei soliti noti che ce la venderanno a prezzi da oro nero
ringraziandoti per l’informazione che certamente e puntualmente ci darai saluto te e tutto il blog
Non so chi abbia ragione, ma sembra che sta palla magica sia solo una gran balla.
Daniele scusami ma io sinceramente non ho capito questo post.
Elenchi una serie di consigli su come non sprecare l’acqua.
Ben venga tutto ciò che aiuti a usare l’acqua in modo ragionevole. L’acqua é vita e bisogna preservarla. Tante persone sono consapevoli del suo valore e fanno già molto nel loro piccolo da tempo. L’acqua é vita e bisogna preservarla.
Ma non hai affrontato il problema della privatizzazione che a mio avviso é allarmante e grave per le conseguenze che si porterà dietro che non sto qui a ridire.
???????????
OT Oggetto: richiesta d’informazioni
In data 04/12/2008 si terrà l’udienza sulle sanzioni nei confronti delle concessionarie di slot machine, presso la Corte dei Conti di Roma.
In qualità di tuo lettore, e confidando nella tua libertà nel fare informazione, vorrei sapere in anticipo se tu ci sarai.
Inutile sottolineare l’importanza di tale argomento: 98 miliardi possono cambiare molte cose, perciò ritengo che meritino un certo risalto sul tuo blog.
Spero di leggere un tuo articolo al riguardo, vista l’entità della somma in questione.
Caro Daniele, nonostante i reiterati inviti, nessuno più risponde a queso proposito, spero davvero che lo faccia tu: sono 98 MILIARDI DI EURO: sono soldi NOSTRI…
Cordiali saluti.