Luglio 2017, dalla calotta dell’Antartide si stacca un iceberg grande come la Liguria da un trilione di tonnellate, il più grande del mondo mai registrato dall’uomo. Il surriscaldamento globale provoca il vagare a vuoto nell’Oceano pacifico dell’enorme isola di ghiaccio, in direzione Nord della Terra del Fuoco (Cile-Argentina). Dai suoi iniziali 6 mila km quadrati l’isola mobile perde consistenza di giorno in giorno. Oggi, dopo quasi 4 anni, l’iceberg è scomparso. Sciolto nelle acque marine a largo delle Isole Sandwich-Georgia.