«Sono una parlamentare e nell’esercizio delle mie funzioni sto andando al mare».
Così Sara Cunial, deputata del Gruppo Misto ma eletta con i 5 stelle (poi espulsa) si è rivolta ai vigili di Roma che l’avevano fermata a un posto di blocco verso Ostia, alla luce del Decreto in vigore che vieta gli spostamenti per prevenire il contagio da Covid-19. La parlamentare di Bassano del Grappa ha esibito il tesserino da deputata specificando di far parte della Commissione Agricoltura, e prima in quella dell’Ambiente. Ma il Parlamento a Pasquetta era chiuso. Per cui la multa comminata all’onorevole è stata di 248 euro.
Cunial sarà anche denunciata perché dopo la sanzione, anziché rientrare a casa sua, ha tirato dritto verso il mare.
Fu espulsa dai 5 stelle un anno fa per aver definito la linea grillina adottata per gli ulivi pugliesi colpiti dalla xylella «uno scempio in nome e per conto delle agromafie». Ancora prima aveva paragonato su Facebook le vaccinazioni a un «genocidio gratuito».