Come promesso nel video dedicato al “cortigiano Vittorio Feltri” pubblico la breve e fugace intervista strappata ad Achille Occhetto nel luglio del 2008, giunto nell’area ospiti di Piazza Navona nella giornata organizzata da Di Pietro contro le leggi incostituzionali.

Occhetto, che assieme a Giulietto Chiesa ed Elio Veltri hanno trascinato il leader Idv in tribunale per la vicenda dei rimborsi elettorali, ritengo poteva starsene in piazza senza entrare nell’area ospiti.
Non so, io forse sarò troppo ingenuo ma non so quanta faccia tosta ci voglia presentarsi nell’area ospiti di una manifestazione organizzata da un partito col quale si é in causa…

19 pensiero su “Occhetto, dai tribunali alla piazza di Idv”
  1. Daniele non ha fatto un errore poi cosi grave anzi.
    Ha semplicemete sintetizzato quello che é effettivamente il rapporto con Micromega (marco travaglio) sostenitore proclamato dell’IDV.
    Anche se ufficialmente l’IDV é stata invitata, praticamente era ed é tra le sostenitrici della manifestazione.
    é come dire (tanto per fare un esempio casuale) Il presidente del consiglio é ospite a porta porta per l’innaugurazione della consegna nuove casa Aquila.
    Quindi Daniele ha tagliato corto ed a detto(ndr.) :
    oggi balarò é stata spostata ,per non disturbare il presidente.
    Vai avanti Daniele chi ti vuole capire ti capisce.
    P.S.
    Poi che Occhetto possa andare dove vuole non ci sono dubbi.
    E se ha ritenuto che i soldi gestiti da dipietro non fossero trasparenti ha fatto bene a chiedere trasparenza.
    Pero la poteva chiedere direttamente a DiPietro, non credo che non gli avrebbe risposto.

  2. OT, ma neanche tanto!

    Attenzione!

    Marted’ 15 settembre era prevista la partenza di BALLARO’ su RAI Tre. Ebbene questo non avverrà  perché i vertici RAI hanno deciso di spostare la partenza della trasmissione per mandare in onda uno speciale di PORTAaPORTA sulla consegna delle prime case a l’Aquila che avverrà  da parte del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

    Tutte le decisioni sono state prese in meno di 48 ore nonostate l’evento Aquilano del 15 fosse noto da tempo e contro i pareri di Floris e del direttore di RAI Tre.

    UN APPELLO A MARTINELLI E BLOGGER, INVITATE CHIARAMENTE A BOIGOTTARE LA TRASMISSIONE PORTA-A-PORTA DEL 15 SETTEMBRE DELLO SCHIAVO VISCIDO E SERVILE BRUNO VESPA.
    Non é tollerabile ne sopportabile che una TV di Stato diventi il megafono di autoproclamazione di un uomo che di per se possiede già  tre reti televisive e che oltretutto sfrutta e pilota l’informazione anche della TV di Stato a suo piacimento deviando l’opinione pubblica sul suo nefasto operato con cerimonie stile Don Camillo e Peppone.
    Tutto questo per cercare di tappare la falla di consensi che sta perdendo a causa del suo meschino comportamento e di tutte le vicende che lo trovano coinvolto.

    BERLUSCONI se vuoi fare il teatrino fallo dai tuoi leccaculo di fiducia, fallo su RETE4!

  3. allora la sinistra “qualcosa di sinistra” la dice ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Alla tua domanda Occhetto ha risposto, e questo é già  qualcosa
    Per la confusione fatta, ti é perdonata anche perché i commentatori attenti, a quel che scrivi, ci sono e questo denota che il blog é vivo e che non é frequentato da pecoroni ingreggiati che pendono da ideologie partitiche o di parte.
    Buongiorno blog buongiorno Daniele

  4. ciao daniele,
    ho letto che ti contestano questo tuo servzio!
    capita no?
    tranquillo! avvolte non sapere un dettaglio, capovolge il senso
    della percezionen delle cose!
    ok occhetto aveva il diritto a partecipare perche la manifestazione era stata organizzata non da idv, ma da altri!
    quindi diciamo il tuo servizio e sbagliato a quanto pare!

    ps. cmq non sei ingenuo! ti manca solo un po di cultura palermitana per capire che i nemici te li devi fare amici , non e solo faccia tosta ma altro!

    un saluto e alla prossima.

  5. Daniele,

    la manifestazione di Piazza Navona NON era organizzata da IdV e Di Pietro ma da comitati di cittadini quali i girotondi, da MICROMEGA, ecc.. quindi Occhetto, Giulietto Chiesa e altri erano pienamente autorizzati a prenderne parte. Di Pietro ha aderito e gli é stata data la possibilità  di fare le sue dichiarazioni(che poi il “tuo amico” Jhonny RAIotta Ricotta e altri TG han provveduto a trasformare in un “attacco” al Quirinale .. con le SOLITE falsità  che ben sappiamo). In merito al litigio sui rimborsi tra Di Pietro(il suo partito)e Occhetto, beh la cosa é venuta fuori solo al momento delle spartizioni dei SOLDI PUBBLICI, che per puro CASO erano state motivo di UNITA’ prima del voto. Il che fà  pensare(almeno a ME)e parecchio pure … non voglio dire che Di Pietro o Occhetto siano esenti da colpe, ma se non ricordo MALE si erano presentati all’elettore in coalizione NON riuscendo a prendere il quorum. Perché allora han preso il RIMBORSO?! Quale era la QUOTA partecipativa dell’UNO e dell’ALTRO?! La cosa certa é che NON hanno fatto di sicuro una bella figura o dato l’ESEMPIO nessuno dei due … sarà  ma in politica son TUTTI amici fino a quando NON c’é da SPARTIRE la TORTA!! E il CITTADINO paga …

  6. Aldilà  delle critiche, che ci possono stare, (non tutte le ciambelle vengono con il buco), e che comunque si dice sempre “le critiche fanno crescere”.
    Personalmente, parlerei di un’altra faccenda per me un po’ più interessante.
    Di Occhetto in questo momento sinceramente me ne può fregar di meno, ci saranno altre occasioni per parlarne.
    La parte interessante é questa: la Rai oscura la prima puntata di Ballarò, non so se avete sentito o letto, ma il programma viene spostato in altra data.
    Il lecchino Vespa, d’accordo con il padrone, fa una serata speciale di porta a porta, per raccontare il terremoto in Abruzzo e alla consegna delle prime case, tutto questo naturalmente, e ripeto in comune accordo, con lo psiconano del berlusca.
    Spero che in molti non guarderanno la trasmissione e me lo auguro, boicottare la serata sarebbe fantastico, io non guardo più la Rai da tempo, a parte quando ci sono solo le trasmissioni di Annovero, Reporter e Che tempo che fa, quindi non farò fatica.
    Ballarò viene oscurata, la puntata d’inizio, e Giovanni Flores non ci sta, Annozero di Michele Santoro, Reporter di Milena Gabanelli e Che tempo che fa di Fabio Fazio, sono a rischio, ormai si può dire che la rai o raiset é controllata da un personaggio non più stabile in testa.
    Il 19 Settembre 2009, sarà  e ne sono sicuro, una giornata di lezione democratica, per questi personaggi subdoli e stro..zi.
    Libertà  di stampa e libertà  di fare domande a chiunque sia, domandare é lecito, rispondere é cortesia.

  7. FACCIAMO DOMANDE E PRETENDIAMO RISPOSTE
    MAI IN SILENZIO..

    NON RISPONDERE AL CITTADINO?.E’ LORO CONSUETUDINE ,CREDONO CHE COSI’
    FACENDO LE LORO BUGIE DIVENTANO VERITA’…MA QUESTO NON VALE SE IL
    CITTADINO E’ INFORMATO.

    così fà  la carfagna che ospite a…… radioanchio “scappa”

    CONTINUA;
    nel blog informazione dal basso

  8. Ricordo come fosse ora le elezioni europee del 2004. Si profilò un’insolita alleanza tra Di Pietro e Occhetto, alla domanda: “non sarà  un cartello elettorale?”, la risposta di Di Pietro fu: “assolutamente no, é un progetto politico di lungo respiro ecc.”. Dopo pochi giornai dalle elezioni avevano già  divorziato…a causa di Di Pietro
    http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/06/16/il-flop-delle-strane-coppie.135il.html

    Elezioni 2008 Di Pietro si impegna a confluire in un gruppo unico con il PD, due giorni dopo le elezioni cambia idea…forse invogliato dai finanziamenti per i gruppi parlamentari!

  9. Salve Daniele

    non capisco. Ma guarda che con il tuo servizio non fai una “denuncia” ad Occhetto ma un favore. Ne fai nascere un’immagine di onestà  intellettuale. Lui, seppur si sia mosso contro Di Pietro, ne condivide delle idee,é capace di guardare oltre e di non parlare per partito preso. Non é la mia idea su Occhetto ma se costruisci pezzi così questa é l’immagine che ne dai. Impara da feltri ;)…scherzo eh!

    saluti

  10. PS: leggo sempre i tuoi articoli perché li ritengo interessanti ma a volte ti perdi in un bicchiere d’acqua e ti avventuri in considerazioni poco imparziali..ci tratti come elettori del PDL o PD, per i quali tutto quello che dice un giornalista o simile rappresenta il vangelo. Credo che tu lo faccia in buona fede ma ti chiedo di essere domani più btavo di oggi..

  11. Caro Daniele, ritorno sulla vicenda di Occhetto.
    Non é vero che la manifestazione dell’8 luglio ’08 fu organizzata dall’Italia dei Valori. L’Italia dei Valori aderì, così come altri partiti dell’opposizione.
    I promotori, i padroni di casa, furono ben altri (es. MICROMEGA).
    Per questo il titolo del tuo video “Occhetto in piazza DA Di Pietro” é sbagliato e fuorviante.

    Ecco il link che riporta la lettera di ADESIONE dell’Italia dei Valori alla suddetta giornata di protesta.

    http://temi.repubblica.it/micromega-online/di-pietro-dice-si-alla-giornata-per-la-giustizia/

    “Ribadisco, dunque, che noi dell’Italia dei Valori sosterremo con convinzione la manifestazione promossa da MICROMEGA e qualora venissero approvate queste norme vergogna” Antonio Di Pietro, 17 giugno ’08.

    Da questo mi chiedo: come mai Daniele continui a sparare a mò di Feltri su Occhetto che, non per una “questione vecchia di soldi”, s’é permesso di contestare a Di Pietro una gestione discutibile dei fondi pubblici? Uno che contesta non può ADERIRE ad una giornata di protesta civile cui ha ADERITO anche la sua eventuale controparte? Che concezione é mai questa della Democrazia?

    PS: nel tuo video su Feltri-cortigiano hai preso un altro abbaglio. Non é Beppe Giulietti ad aver citato Di Pietro bensì Giulietto Chiesa (ex europarlamentare). Così come non é Umberto Cesa ad aver portato stecche a Prandini bensì Lorenzo Cesa.

    Silvana.

  12. bah… sì certo, forse Occhetto poteva limitarsi a starsene in piazza, ma francamente, con tutti i problemi che abbiamo, chissenefrega di Occhetto e delle sue beghe con Di Pietro.
    Non mi pare che sia il caso di dargli tutta ‘sta importanza.

Lascia un commento