g8-barack-obama-non-stringe-la-mano-a-silvio-berlusconi
L’Aquila, G8, Obama evita la stretta di mano a Berlusconi (L’Unità )

La sequenza delle immagini é stata pubblicata a mo’ di copertina dall’Unità  giovedì scorso. Ritrae Barack Obama che, appena giunto nella caserma di Coppito per il G8 evita di stringere la mano al corruttore che gli corre incontro.
L’immagine censurata dalle televisioni italiane, sintetizza tutta la disistima e la sconsiderazione che il presidente degli Stati Uniti ha nei confronti del corruttore italiano da ” 7 righe”. Presidente forzato di turno del G8.
Obama in tutte le occasioni in cui é stato ritratto assieme al corruttore durante la 3 giorni del G8, ha sempre avuto un’espressione seria con una smorfia tesa a nascondere vergogna e imbarazzo.

Il corruttore ha fatto la parte dell’intruso fra i cosiddetti grandi della terra che si sono ritrovati all’Aquila. Le poche strette di mano che si sono viste fra il corruttore e altri leader come Sarkozy e la Merkel, sono state imposte dal copione dei cerimoniali. Carla Bruni, italianissima moglie del premier d’oltralpe, non ha retto nemmeno a quelli. Giunta all’Aquila si é data da fare in un percorso pubblico rigorosamente diverso da quello del vergognoso corruttore. L’unico dei leader del G8 che non si é concesso alle domande dei 3.600 giornalisti giunti all’Aquila da ogni parte del mondo.

Il tutto mentre i telegiornali italiani si sono fatti i film sul rapporto umano fra Obama e Berlusconi dipingendo un idillio che non esiste. Non solo clima, crisi economica e povertà . I telegiornali hanno parlato anche di un Obama in forma fare canestro nell’area della caserma militare appositamente adibita a campo di basket. Hanno spinto oltre ogni limite “sull’ottimo livello di organizzazione”. Hanno dipinto L’Aquila orgogliosa di ospitare il G8.

In realtà  L’Aquila sfigurata dal sisma del 6 aprile scorso é una città  fantasma. Indifferente agli onori della cronaca in cui é finita in questi giorni. Girare per le sue strade militarizzate ci si imbatteva in continui presidi di uomini in divisa incaricati di tenere lontano dal centro storico giornalisti e turisti. Come a Baghdad.
Le poche persone in abiti civili che si incrociavano per strada erano quasi tutti reporter stranieri armati di macchine fotografiche e videocamere, intenti a ritrarre le case sventrate dal sisma.

Pochi per non dire pochissimi gli esercizi pubblici aperti all’Aquila. Per l’arrivo del G8 molti suoi abitanti si sono rifugiati soprattutto lungo la costa di Pescara.
Gli aquilani accampati nelle tendopoli da ormai 3 mesi, invece hanno continuato la loro lotta, nella speranza (che serpeggia vana) di ritornare nelle proprie case in tempi ragionevoli.  Sono tanti gli aquilani che non si illudono delle promesse del governo del corruttore. Lo slogan “Yes we camp” ha fatto il giro del mondo perché gli esponenti del comitato terremotati “3 e 32” lo hanno scritto in gigantografie sul dosso di una collina, in modo da renderlo leggibile sia dagli elicotteri che dalla città . Loro sono stati fra i pochi aquilani rimasti in città  per rompere il silenzio spettrale che affligge il capoluogo abruzzese.
Sono gli accampati che per non far dimenticare gli orrori seminati dal sisma hanno sfruttato la presenza dei giornalisti esteri, gli unici a documentare al mondo con le parole giuste la situazione italiana e del suo corruttore che fa il presidente del Consiglio.

Gli esponenti del comitato terremotati erano tuttavia comuni mortali che non hanno avuto vie d’accesso preferenziali ai leader. Bloccati sul ciglio della strada dai poliziotti armati, hanno comunque tentato di esibire gli stricioni durante l’unico passaggio dalla caserma di Coppito verso la pietosa visita al centro della città .
La protesta ha vissuto qualche momento di tensione fra alcune militanti che si sono scagliate verbalmente contro il cordone di poliziotti. Intanto il corteo di auto dei leader é filato via senza intoppi assieme ai giornalisti al seguito che non hanno potuto documentare il lato B del G8. Quello dei cittadini invisibili come i terremotati, ai quali dopo la fugace vista ravvicinata con Obama non é rimasto altro che tornare nelle loro tende. Che vergogna.

50 pensiero su “G8 all’Aquila: vergogna tutta italiana”
  1. caro fabio,

    sei proprio un infelice. Tuttoi mondo é schifato da questo villano arricchito e tu, da bravo italiota, difendi l’indifendibile… un impotente mezzo pedofilo che si eccita a guardare le minorenni e/0 le escort…

    Grazie alla gente come te, quando vado in giro per il mondo mi vergogno di essere italiano.

  2. non ci credo, poi obama e il nostro presidente del consiglio erano sempre insieme ed obama era sempre sorridente come silvio.

    ho parlato con degli americani l’opinione pubblica del nostro presidente del consiglio é ottima, per cui basta cazzate!

    poi scusate, ma al posto di rompere il cazzo con berlusconi e di sprecare il vostro inutile tempo della vostra triste ed inutile vita, non riuscite a proporre qualcosa di costruttivo??

    come siete inutili.

    poveri.

  3. il corrutore? non é offensivo? io siti intenet dovrebbero essere una grande piazza dove esperre le proprie idee, ma non in modo vergognoso e oggettivo e cito una a frase inappropriata e molto soggettiva “Obama in tutte le occasioni in cui é stato ritratto assieme al corruttore durante la 3 giorni del G8, ha sempre avuto un’espressione seria con una smorfia tesa a nascondere vergogna e imbarazzo.” dov’é il vero giornalismo anche in queste siti? qui stiamo divagando verso una distruzione interna all’ITALIANA!! azzanandoci sempre alla gola quando al governo c’é quelli che la democrazia a fatto vincere, ci mostriamo deboli e divisi agli occhi del mondo intero.
    BASTA NO? siamo un paese fondato sulla democrazia e ancora una volta ci mostriamo dei voltagabbana, quelli che non riescono a capire che per il bene del proprio paese e giusto collaborare ed essere uniti.
    VERGOGNA

  4. mi piacerebbe credere che lo sdegno possa avere la meglio sugli interessi… ma é evidente che non si sono capiti.. nella prima foto di questa sequenza era la mano di obama a cercare quella berlusconi.. quello che penso io é che quando gira una foto scandalosa l’affluenza al gossip é altissima, credo praticamente assoluta… e quando però si va a votare sembra che tutto ci stia bene.. allora basta, parole parole parole… finché almeno 7 italiani su 10 non andranno a votare, saremo una popolazione a cui lo stato di cose va bene così com’é.
    “anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti” (de André)

  5. Vai a lavorare invece di scrivere ste cazzate……ancora non avete capito che non state proponendo niente ma solo criticate e attaccate berlusconi….. premetto che non sono a favore di berlusconi ma tantomeno della sinistra che veramente non sa fare altro che criticare quello ceh fa berlusconi e non propone niente…… siete finiti rendetevene conto …..non vi resta niente altro che criticare siete veramente ridicoli.

  6. Questo non c’entra nulla con la discussione su questo articolo, che si chiama “G8 una vergogna tutta italiana”.
    Semplicemente non vogliamo essere presi per il culo da chi manipola le notizie!

  7. A cosa serve il G8??? non serve a nulla!!! Hanno deciso che si dovrà  fare qualcosa, ma come e quando si deciderà  meglio in altri incontri… cioé non hanno deciso niente!! Le strette di mano ed i sorrisi sono solo da cerimoniale, pensate che Obama ha stretto la mano a Gheddafi! Leggete chi é questa persona e capirete quanto é poco importante il nanoduce!
    Pensate davvero che Mr. B sia nei pensieri dei presidenti di stati come Cina, Brasile o Giappone??
    Una cosa che mi ha fatto innervosire, “la cena é stata offerta dal presidente Napolitano” significa che Napolitano ha pagato di tasca sua oppure che abbiamo pagato noi contribuenti? Stiamo gongolando perché Obama ha visto o no la mano del nanoduce… sarò felice quando chiuderanno la bara del corruttore!!!!

  8. Mah, non che me ne freghi qualcosa se Obama stringe o meno, la mano a Berlusconi, ma questa sequenza di immagini non mi sembra chiarisca affatto se la mano sia stata data oppure no… se é vero (e sottolineo “se é vero”)quel che dice Area51 la cosa sarebbe molto grave la strumentalizzazione di questo post.

  9. Riguardo Beppe Grillo, con la decisione che ha preso e cioé di non essere più indipendente e apartitico, ha perso tutta la credibilità  che si era guadagnato nel tempo… Un vero peccato…
    Diventerà  feccia anche lui…

  10. @freeman

    Mi ero sbagliato, il link era stato pubblicato da Paochan.
    Comunque a voler fare lo scoop si rischia la cagata che fa perdere di credibilità … Danieleeee!!! Fai attenzione!

  11. Daniele sei ridicolo… Hai preso 3 foto in sequenza che vengono da un filmato che VISTO TUTTO dimostra chiaramente che quella mano di Berlusconi Obama NON l’aveva vista affatto.. Immagini le tue scelte esclusivamente per avvalorare una tesi..
    Metti il link al video originale e fai vedere ai tuoi lettori quante cazzate spari…
    Io non sono un amante del Berlusca, ma non voglio nemmeno essere preso per il culo, grazie…

  12. Per quanto riguarda le strette di mano..berlusconi la ha stretta a tutti barack compreso… non diffondiamo solo calunnie sul nostro presidente perché altrimenti oltre ad essere nella merda,perché l’italia retrocede in ogni classifica che ha valore,ci affondiamo ancora di più…

    Berlusconi,se non facesse le leggi che gli fanno comodo a lui,sarebbe una grande persona e un gran presidente… peccato voglia diventare il nuovo duce…però tutto il resto che fa é corretto e ad aiuto della popolazione…

    Dopo tanti anni che continuiamo a sbeffeggiarlo e trovargli ogni difetto,l’unico obbiettivo raggiunto é quello di farsi ridere dietro da tutto il mondo…lui intanto se ne frega ed é sempre al potere! Pensateci..

  13. Immaginavo che potesse trattarsi di una interpretazione di quelle foto a sfavore del Mr.B. come già  si può intuire dalle foto postate nel link di Wil Nonleggerlo e poi confermato dal link postato da Freeman.
    Non so se leggi tutti i post Daniele, capisco che é difficile, però dovresti stare più attento, la rabbia rischia di rovinare il bel lavoro che fai. E basta con ‘sto Obama, che senza dubbio si presenta bene, ma in realtà  cosa ha fatto fin ora? Ha ridotto la macchina di guerra per caso?
    Guardateve questa breve intervista per capire qualcosa di Obama che ha sempre elogiato la figura di Brezinsky.
    http://www.youtube.com/watch?v=B7drRs7u1FM

  14. confermo quello che dice paochan la verita é la verita Daniele non cadiamo anche noi in queste trappole giornalistiche

    anzi dal video sembra che Obama voglia dare la mano a Berlusconi ..ma la cosa non si completa.

    Ma sinceramente non sono queste le cose a cui faccio caso,che pensavamo davvero che Obama venisse per mandarlo a cag.. ??

    la diplomazia é cosi nel bene e nel male.PURTROPPO

  15. @ freeman

    Confermo, proprio oggi sono passato per L’Aquila, non é cambiato nulla dal terremoto e, cosa ancor più grave, non era presente neanche una gru per portare avanti la ricostruzione, tanto sventagliata per settembre. Questo già  si sapeva e oggi l’ho visto con i miei occhi.

  16. il g8 é ovviamente una buffonata ed é costato una valanga di milioni. intanto i terremotati stanno ancora nelle tende e chissà  quando potranno avere una casa… il solito paese di merda, appunto.

  17. negli ultimi giorni ho dato una rapida occhiata al tg5, una cosa vergognosa, per non parlare del nucleare, invece di chiamarle scorie, li hanno chiamati rifuiti, oggi la notizia di murdoch delle intercettazioni l’hanno montata in un modo allucinante, mi veniva da sfasciare il televisore…

  18. carissimo Daniele,
    leggo sempre il tuo blog con molto interesse pero’, questa volta, mi sembra che sia tu che l’unita´ avete preso un’abbaglio.
    questo il video della mancata strettta di mano al nano mafioso:

    http://www.youtube.com/watch?v=knDusOm-cZw&eurl=http://fazioso.wordpress.com/2009/07/09/la-nuova-figuraccia-de-lunita-non-che-sia-una-novita/&feature=player_embedded

    e´ un po´come la storia di obama e lo sguardo indiscreto al culo della ragazzina brasiliana..

  19. Per quanto riguarda gli apprezzamenti di Obama per la “grande leadership dell’Italia” consiglio questo link
    http://www.sconfini.eu/Politica/ancora-disinformazione-in-tv-e-sui-giornali-obama-non-ha-mai-detto-che-berlusconi-ha-una-forte-leadership.html
    Per quanto riguarda la candidatura di Beppe Grillo, riporto quanto scritto su FB:
    Io sono uno dei cosiddetti ‘svegliati’ da Beppe Grillo.
    Ho appoggiato i VDay e firmerò anche il terzo, contro il nucleare.
    Ma diverse volte mi é capitato di non essere d’accordo con le sue idee.
    Quindi ora ricordo che Grillo é pregiudicato per omicidio colposo.
    I distinguo tra Parlamento e segreteria di partito mi paiono insufficienti.
    Devo riflettere. Si predicava un movimento ‘dal basso’ …
    So bene poi che un omicidio colposo (incidente d’auto) non é un reato paragonabile alla concussione, alla corruzione, al peculato, al concorso esterno in associazione mafiosa, ecc. se dobbiamo parlare di reati ‘politici’, però …
    Ricca a suo tempo distingueva solo tra questi reati e ad es. la diffamazione (per i giornalisti che si candidano).
    L’omicidio mi pare un po’ più serio.

    Cordialmente

  20. Sinceramente mi frega assai poco se Obama non ha stretto la mano al nostro mafioso dato che non ho nessuna stima neanche per lui così come non ce l’ho per tutti quegli altri burattini che hanno partecipato a questa pagliacciata di summit.

    Questi inqualificabili ipocriti ora dicono di stanziare soldi per l’Africa, un continente ridotto alla fame anche e soprattutto per lo sfruttamento cui é sottoposto dalle multinazionali in gran parte appartenenti proprio ai paesi di questo sedicente G8.

    La domanda giusta per questa feccia la fa Alex Zanotelli, un sacerdote che io farei papa oggi stesso: come mai avete trovato 6/7 mila miliardi di dollari in poco tempo per salvare le banche speculatrici e non ne avete trovati 2500 in 20 anni per eliminare il debito che affligge il sud del mondo?

    http://www.youtube.com/watch?v=z8GlTsMiDys

  21. Quando ho sentito in televisione dell’idilliaco rapporto tra Obama e il nostro “fenomenale” premier berlusconi (l’ho scritto piccolo apposta…) mi sono quasi sganasciato dalle risate ed ora grazie a queste immagini ho capito di aver fatto bene a ridere…credo che arrivati a questo punto chiedere le dimissioni di papy sia troooooppo poco…bisogna condannarlo per aver messo l’Italia in ginocchio (ma qui la colpa é anche degli italiani che glielo hanno permesso) e in cattiva luce col resto del mondo…..

  22. Magari fosse vero, ma siamo sicuri? Forse Obama non si era accorto della mano del corruttore.
    Ma perché allora ha parlato di “grande leadership dell’Italia”, di “ottima organizzazione” e via sbrodolando?
    Non era tenuto a farlo, almeno non in questi termini.

    Rimane comunque il fatto che é tutto un elogio a Mr. B solo perché é riuscito a non fare figure di merda per tre giorni, e questo lo considerano un grande successo di immagine. Pensa come siamo ridotti…

  23. DAL BLOG DI GRILLO

    Il 25 ottobre ci saranno le primarie del PDmenoelle. Voterà  ogni potenziale elettore. Chi otterrà  più voti potrà  diventare il successore di gente del calibro di Franceschini, Fassino e Veltroni. Io mi candiderò. Dalla morte di Enrico Berlinguer nella sinistra c’é il Vuoto. Un Vuoto di idee, di proposte, di coraggio, di uomini. Una sinistra senza programmi, inciucista, radicata solo nello sfruttamento delle amministrazioni locali. Muta di fronte alla militarizzazione di Vicenza e all’introduzione delle centrali nucleari. Alfiere di inceneritori e della privatizzazione dell’acqua. Un mostro politico, nato dalla sinistra e finito in Vaticano. La stampella di tutti i conflitti di interesse. Una creatura ambigua che ha generato Consorte, Violante, D’Alema, riproduzioni speculari e fedeli dei piduisti che affollanno la corte dello psiconano. Un soggetto non più politico, ma consortile, affaristico, affascinato dal suo doppio berlusconiano. Una collezione di tessere e distintivi. Una galleria di anime morte, preoccupate della loro permanenza al potere. Un partito che ha regalato le televisioni a Berlusconi e agli italiani l’indulto.
    Io mi candido, sarò il quarto con Franceschini, Bersani e Marino. Partecipo per rifondare un movimento che ha tolto ogni speranza di opposizione a questo Paese, per offrire un’alternativa al Nulla.
    Il mio programma sarà  quello dei Comuni a Cinque Stelle a livello nazionale, la restituzione della dignità  alla Repubblica con l’applicazione delle leggi popolari di Parlamento Pulito e un’informazione libera con il ritiro delle concessioni televisive di Stato ad ogni soggetto politico, a partire da Silvio Berlusconi. Temi troppo duri per le delicate orecchie di un Rutelli e di un Chiamparino. Ci sono milioni di elettori del PDmenoelle che vorrebbero avere un PDcinquestelle. Con questo apparato affaristico e venduto non hanno alcuna speranza. Il PDmenoelle é l’assicurazione sulla vita di Berlusconi, é arrivato il momento di non rinnovare più la polizza. Arrivederci al 25 ottobre!

Lascia un commento