Valerio Carrara é un deputato voltagabbana eletto in Senato alle politiche del 2001 con l’Italia dei valori, e riciclatosi subito al primo giorno in Forza Italia (ora Pdl), espulso ieri dal partito assieme a Marco Pagnoncelli su ordine di Silvio Berlusconi, dopo che su una pagina appositamente acquistata per 20 mila euro sul Giornale di mercoledì, in cui il deputato assieme a 30 sindaci bergamaschi e all’assessore provinciale Luigi Pisoni (mio compagno di classe delle scuole elementari), ha pregato Berlusconi di candidare un uomo Pdl alle elezioni provinciali di Bergamo, in modo da contrastare l’attuale, unica candidatura di centrodestra del leghista Ettore Pirovano, intervistato nel video.
Quello pubblicato oggi é il primo stralcio dell’intervista dedicata alla vita politica provinciale, in cui Pirovano annuncia l’espulsione dei 2 alleati. Domani metterò online il secondo stralcio sulla politica nazionale toccata su diversi argomenti e sul rapporto stesso fra Lega e Idv.
Pirovano definisce la contestazione dei suoi alleati espressione di panico, dopo il suo annuncio di voler portare nei gangli della provincia orobica facce nuove. Uno spreco di soldi, secondo Pirovano, per una contestazione politica nei giorni in cui si parla di fondi per il terremoto in Abruzzo.
Se sarà eletto presidente della provincia di Bergamo non rinuncerà al doppio incarico di deputato, anche se incompatibile “perché un piede a Roma consente di portare a casa molti finanziamenti come i 15 milioni di euro che ho portato a Caravaggio a fondo perduto quand’ero sindaco”.
Pirovano sogna l’aeroporto di Orio al Serio rivalutato, e libero da uomini trombati in poltroncina e lettini in odor di conflitto di interessi. Reputa la provincia di Bergamo un ente utile, che fa da veicolo comunicante fra i piccoli comuni montani definiti mosche, con “l’elefante” Pirellone.
Crisi economica e rilancio del turismo provinciale, infine, le sue priorità .
Mah la lega ha preso il meglio del PC ed il peggio di cosa nostra.
Vedremo tra qualche anno. Il tempo é galantuomo!
Silvio crea i problemi (é dentro l’Impregilo), guadagna soldi, poi li “risolve” ed é il salvatore della patria?
é comodo fare l’eroe così, prima crei i problemi guadagnando un bel pò di quattrini, poi dai la colpa ai comunisti e li “risolvi” ( = copri) e le foche ammaestrate padellare ti acclamano salvatore della patria
i problemi li crea tramite l’Impregilo che ha costruito l’ospedale all’Aquila, che ha causato l’emergenza rifiuti a Napoli, e che costruirà le centrali nucleari e il ponte sullo stretto (se mai si farà intanto già ha preso soldi per i progetti)
ecco Silvio come é nell’Impregilo
il pacchetto di controllo fa capo a:
Autostrade per l’Italia s.p.a. => Benetton, e quì c’é puzza di letame da chilometri non c’é bisogno di parlare dei Benetton…
Argo finanziario => Gavio, é un tizio poco conosciuto dall’opinione pubblica ma é cùlo e camicia con Ligresti (capito il genere?) e con Doris (il tizio che costruisce Mediobanca intorno a te)… e di chi é socio il caro Ennio Doris??? ma del nostro amato Cavaliere
Immobiliare lombarda => Ligresti, uno dei nostri “migliori” capitalisti che ha le mani in pasta un pò ovunque e grande socio in affari di Silvio in diverse società come la Rcs
queste 3 società controllano l’Impregilo ma un ruolo importante lo riveste anche le Assicurazioni Generali e se andiamo quì la mérda inizia a scorrere a fiumi
chi controlla le generali? MEDIOBANCA… cioé SILVIO!!!
quindi ecco come fa:
1) crea problemi lucrando quattrini
2) da la colpa ai comunisti
3) insabbia il problema con mediafrends il grande fratello e i sudditi padellari
4) sbandiera questo in pubblicità di dubbio gusto e in campagna elettorale
5) vince le elezioni e tutto riparte da capo
bentornato Daniele.. anche se in ritardo…..
Nemmeno a me piace questo doppio incarico….
I politici sono dei pubblicitari … bla bla bla….. crederà³ a chi per prima cosa rifiuterà¡ l’enorme stipendio per non fare un cacchio anzi, per renderci la vita sempre piຠdura… al lavoro schiavi che i padroni vanno a puttane….. fate sacrifici schiavi che i padroni fanno festa e brindano con il nostro sangue…..
Daniele,
che i pidiellini e i legaioli si scannino tra di loro per le sedie non ci vedo nulla di nuovo, specie nella bergamasca dove tu vivi, dato che ciellini e ubriaconi mangiapolenta di certo non mancano .. più che altro mi preoccupa questa virata di Italia dei Valori e Di Pietro che nelle raeltà locali dove non é quasi presente se non in minima rappresentanza si é messa a fare “affari” locali che poi PAGA in sede parlamentare(astensione al voto di ddl come quello sull’immigrazione clandestina). Mi verrebbe da chiedere piuttosto(a TE che sei un simpatizzante di Di Pietro e relativo partito azienda di coptati&famigli), ma che c’azzecca Di Pietro con la lega?!
faresti meglio a non perdere tempo con certa gente… 🙁
fanculo alla lega, al pdl e a tutta la casta maledetta.
Domani, o dopo, farò un mio video su Pirovano e lo invierò come risposta al tuo!
Certo che parlare di sprechi in tempo di crisi e mantenere comunque due incarichi di questo tipo non é una gran coerenza.Comunque giorni fa dissi ad una mia anziana compaesana che si deve far qualcosa perché in Italia la situazione non é piu’ tollerabile e….bla bla bla ..che i politici bla…bla …bla e lei rispose:”I politici?Ma quelli si distruggono da soli.
Scusate per l’OT ma credo che sia una notizia importante:
Dal blog di Gioacchino Genchi
venerdì 10 aprile 2009
Il Tribunale del Riesame di Roma (Presidente Francesco Taurisano – a latere Anna Criscuolo) ha annullato il provvedimento di sequestro nei miei confronti della Procura della Repubblica di Roma, eseguito dal ROS lo scorso 13 marzo 2009. Ho sempre avuto fiducia nella Giustizia e nelle Istituzioni dello Stato. Mi sono difeso nel processo da accuse infamanti, ordite da chi ha cercato e sta cercando in tutti i modi di colpirmi per quello che é stato il mio impegno al servizio della Giustizia, nell’esclusivo interesse di ricerca e di affermazione della Verità .
http://gioacchinogenchi.blogspot.com/
mah… il punto a favore quando parla di conflitto d’interessi si disintegra quando poi asserisce convinto che lui manterrà il doppio incarico di deputato e presidente provinciale per il bene della provincia stessa. A me non convince, e non mi convince neanche quando dice che vorrebbe portare volti nuovi in politica.
La parola ai bergamaschi, sperando che siano più fortunati degli abbruzzesi e poi dei sardi.