Video omaggio al nostro capo di governo, il piduista Silvio Berlusconi, vergogna dell’Italia nel mondo. Orgoglio della mafia e della criminalità impunita.
Spero che provi leggere e vedere ciò che si dice di lui in Rete. Sono curioso di sapere quali provvedimenti dirà di voler prendere. Povero illuso.
23 pensiero su “Berlusconi, con rispetto per il cesso”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Segnalo l’appello de l’unita.it per destinare i 460.000.000 di euro che il governo usa per scorporare le elezioni e i referendum e farli cosi fallire ai terremotati
http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=83770
Nelle trasmissioni che in queste ore stanno diffondendo notizie, aggiornamenti, spiegazioni, ecc. sul terremoto nella zona di l’Aquila ha fatto la sua comparsa fissa Re Silvio che al telefono ha detto come al solito quello che lui ha fatto, per Merito suo, come se a scavare nelle macerie ci fosse statao lui.
Questa può anche essere una provocazione Daniele, ma per me é la realtà dei fatti. Si stanno aprendo dei conti per aiutare l’Abruzzo, i politici parlano di conforto, solidarietà , vicinanza, bla… bla… bla!
Ci sono 630 deputati e 315 senatori in questo schifo di parlamento Italiano, per una buona volta nella loro vita potrebbero dare un senso alla parola solidarità da loro tanto sbandierata. Se solo per un mese tutti rinunciassero a circa 1/3 dello stipendio pari a quasi 6000 Euro si potrebbero raccogliere la lusinghiera cifra di 5.670.000 Euro (ovvero più di 10 miliardi delle vecchie lire). Questo é un segno di solidarietà verso chi ha veramente bisogno altro che chiacchiere, ma sono certo che quegli schifosi, avari ed ingordi dei nostri parlamentari non passa neanche per l’anticamera del cerevllo. Loro a parole sono bravissimi e con i fatti che fanno pena.
http://www.youtube.com/watch?v=dHq4TtzBB2M&NR=1
a voi le riflessoni.
giuliani vuole le scuse di bossi e bertolaso …….
no caro giuliani, le scuse non bastano, io voglio la pelle di bossi , bertolaso e tutti sti polllitici bastardi e figli di puttana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
minkia spacchiamo tutto noi !!!!!!!!!!!!
andiamo a roma a prendere a calci in culo sti polllitici che ci stanno consumando!!!!!!
e se qualche polziotto armato si mettera nel mezzo , per impedirci l assalto al parlamento spacchiamo pure lui!
caro poliziotto o con noi o contro di noi!!!
sono esagerato???????????????????????
minchia giulani vuole le scuse ???? ma quali scuse io li voglio al diavolo i colpevoli di cio!
e non solo , giulani dice che ha problemi legali per quello che aveva detto , e studio aperto ( che e peggio del tg4!)
lo deride a guliani!
quindi vaffanculo pure mediaset , andiamo e buttiamoci giu le antenne !
http://www.youtube.com/watch?v=Bsqje85cZ3Q
sono esagerato secondo voi???????
io credo che le parole volano……
si deve agire|!!!!!
BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dovevano avvertire la gente del grande pericolo, almeno ieri sera, invece silenzio… e la gente é andata a dormire tranquilla, e sono morte oltre cento persone…
Bravo Daniele! Bisogna dire le cose come stanno e ogni volta che si parla del nano bisognerebbe elencare tutti i suoi titoli conquistati sul campo: piduista, impunito, venditore di minestre, falsificatore di bilanci, beneficiario di valanghe di denaro depositato nei paradisi fiscali, corruttore di giudici, corruttore di testimoni, corruttore politico, corruttore di deficenti e servi sciocchi, osannatore di dittatori e mafiosi sanguinari, ladro di case editrici, protettore di mafiosi, protettore di ex ballerine scostumate ora parlamentari, amico di collusi con la mafia, beatificatore del re dei tangentari, virus malefico per la giurisprudenza, allergico alla legge, stupratore di democrazia, violentatore della cosa pubblica, bugiardo geneticamente, mentitore di se stesso, faccia di gomma, muso di plastica, crine alla “culo di scimmia”, omino dalla faccia più finta di una banconota da 3 euro….
basta, mi son lasciato prendere la mano
ciao!
Buonasera blog. Ascoltate il Passaparola di oggi, una lista sconvolgente di abusi e condoni in tutti i campi.
E quindi si capisce chiaramente che Giuliani, che avesse torto o ragione, non poteva essere ascoltato, perché a parte i centri storici (che peraltro potevano forse essere messi un po’ in sicurezza), lì non c’é nemmeno l’ombra di edifici antisismici – quindi nessun posto dove mettere in sicurezza le persone…
Meno male che Chiodi a marzo aveva detto che l’Abruzzo era disponibile a ospitare una centrale nucleare (sic). E accetto scommesse sul fatto che anche di questa tragedia non sarà responsabile nessuno.
Paese di merda.
ascoltate dal corriere della sera il ricercatore giuliani
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall Italia&vxClipId=2524_61f0801c-227d-11de-9ce1-00144f02aabc&vxBitrate=300
sono 10 anni che prevedono dai rilevatori di sismologia che i terremoti si possono prevedere ad un raggio di 100 km e più. questo é stato denunciato da bertolaso per falso allarme.
adesso chi ha ragione? bertolaso adesso chi aveva ragione?
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/intervista-giuliani/intervista-giuliani.html
Vedendo i servizi di REPORT viene spontaneo chiedersi come fa quella gente ad esser ancora a loro posto.
Viene spontaneo chiedersi come mai uno Stato degno di questo nome non intervenga come in tutti gli altri paesei d’Europa per evitare questi episodi e non come invece accade in Italia a proteggere questi individui addirittura con leggi ad hoc.
Siamo un Paese veramente ridicolo, mi fà veramente pena il popolo italiano; un populino senza spina dorsale e privo di ogni morale e stima verso se stesso e il prossimo.
***********************************************************
Più di 1500 feriti, attualmente 100 morti, 10.000 abitazioni danneggiate e 50.000 sfollati. Questi i numeri (provvisori, ahimé) della tragedia dell’Aquila e dintorni.
Condoglianze e profondo rispetto per l’infausto evento che ha colpito nel cuore l’Abruzzo. Non voglio fare polemica ma non é possibile prevedere un terremoto come si fa con un temporale. I movimenti del suolo avvengono al di là della possibilità visiva ed uditiva dell’uomo.
Ciò che forse doveva essere più alto era il tasso di attenzione ed allertare la gente ad un possibile sisma. Le scosse precedenti potevano esser un campanello d’allarme se poi non fosse accaduto nulla di certo non c’era di che lamentarsi.
Purtroppo parliamo di città medievali la cui conformazione strutturale degli edifici non é in grado in puona parte di sostenere eventi di questo tipo.
In verità sono si preoccupato della situazione attuale ma consapevole delle caratteristiche che evidenziano il nostro paese sono ancor più preoccupato del dopo terromoto e temo che l’Aquila resti vittima dell’incompetenza, del menefreghismo, della disorganizzazione politica e dell’ingordigia della politica e dei suoi sgherri consociati.
Probabilmente sarà ancora lo stretto di Messina la priorità piuttosto che le ricostruzione all’Aquila.
Temo per i poveri abitanti dell’Aquila di patire mesi, anni interminabili prima di rientrare in un’abitazione o nella propria città .
Se l’Italia dei soccorsi, della solidarietà nei momenti che colpiscono intere popolazioni sono forti, decisi e solerti altrettanto temo non si potrà dire sull’intervento politico.
Spero vivamente di essere smentito.
sembra che notizia più importante delle ultime due ore sia che il NANO di merda sia andato in abruzzo… ma un terremoto 100° con epicentro Arcore!!!
Il suo appello alla radio: Non rientrate nelle vostre case!!
Che uomo!!!
Intervista a Giampaolo Giuliani (Previsione Terremoti)
http://www.youtube.com/watch?v=WieaAPrQEN4&feature=related
bertolaso avrebbe saputo dal ricercatore GIAMPAOLO GIULIANI
TERREMOTO ABRUZZO-Giampaolo Giuliani “Si poteva prevedere”
http://www.youtube.com/watch?v=t1nKz1r42V8
DA GIORNO 4 che il sisma si stava avvicinando.
questo signore é da ammirare per le scoperte che ha fatto.
Ciao Martinelli,
ma é vero che Di Pietro si candida alle europee? Che senso ha criticare Berlusconi (giustamente) per una candidatura civetta e poi fare lo stesso? Che delusione!
dobbiamo trasmettere l’idea che berlusca porta sfiga e toccarci tutte le volte che lo vediamo o lo sentiamo.
Un popolo di creduloni come gli italiani alla fine qualcuno in più che non lo vorrà avere vicino ci sarà sicuramente.
Poveraccio, tenuto per le palle dalla mafia e da chissà quante mignottucole da drive in…vai in galera mafioso!!!
Riprendo questo post che nella sua crudezza condivido in larghissima parte conoscendo l’Italia e gli ITALIOTI che ivi vi abitano e votano:
TERREMOTO ALL’AQUILA, PIANO di RINASCITA DEMOCRATICA:a seguito dei molteplici e documentati cancri(accidenti)inviati in prevalenza da cittadini del centro nord e da imprese del nord all’indirizzo dei palazzinari romani vicini alla politica dei vari Vespa e Del Turco(ma in generale dei tanti personaggi politici del SUD)coinvolti negli scandali nazionali, finalmente qualcosa si é MOSSO(5.8 grado della scala Richter). Data l’eccezzionalità dell’avvenimento il premier Silvio Berlusconi rinuncia alla prevista visita in Russia(con imprenditorimignottari al seguito)per deliberare lo stato di calamità in regione(cordoni della borsa liberi e assalto alla diligenza del Tesoro già DISASTRATO di Tremorti-Treconti). Subito arrivati da mafia-n’drangheta-camorra-Ligresti i piani di ricostruzione civile e industriale denominata l’AQUILA2(in onore del progetto con il quale il premier iniziò la sua carriera da imprenditore palazzinaro a Milano).
ULTIM’ORA: protestano i gruppi Caltagirone, Marcegaglia e Impregilo per la tempestiva assegnazione dei lotti di ricostruzione post terremoto lamentando la loro TOTALE estromissione da gare e da appalti nonostante il sostanzioso contributo(macumbe e messe nere, donazioni a santi e chiese, accidenti e bestemmie, tangenti e bustarelle)che NON hanno MAI smesso di versare pur di prendere parte alle trattative. NONOSTANTE il numero dei morti x la popolazione abruzzese oggi é un giorno di FESTA .. 30 anni di finanziamenti di stato assicurati .. grazie Italia!
Postato da: TERREMOTO&AFFARI
08:21 Le vittime sono salite a 20
Aumenta il numero delle vittime della scossa di terremoto che ha colpito L’Aquila e le zone limitrofe. Ora i corpi estratti sono 20.
20 MORTI
La scala adottata dai sismologi per misurare l’intensita’ di un terremoto e’ la Richter. Contrariamente alla vecchia scala Mercalli, basata sulla constatazione degli effetti provocati dal terremoto, la scala Richter e’ l’unica che abbia valore scientifico perche’ basata sul valore dell’energia liberata dal sisma, espressa nella magnitudo.
l’energia liberata dal sisma di stanotte in abruzzo é considerata internazionalmente media cioé i danni non dovrebbero essere così gravi se le case fossero costruite con criteri antisismici
immagino queste stesse abitazioni “allargate” del 20 o 30% come da decreto anticrisi del nostro cerebroleso quanti danni in più potrebbero provocare
gira e rigira anche la natura sottolinea l’incapacità di gestire la cosa pubblica da parte del nostro attuale governo
buongiorno blog ciao daniele
Terremoto a L’Aquila: almeno 4 morti
Crolli di edifici, gente sotto le macerie
La scossa alle 3.32, magnitudo 5,8. Un’altra scossa alle 4.37
Panico a Roma e in Italia centrale: migliaia di persone in strada
La Protezione civile invita a non mettersi in viaggio
Commenti Invia Stampa
ROMA (6 aprile) – Una forte e lunga scossa di terremoto ha colpito l’Abruzzo, con effetti in tutta l’Italia centrale, alle 3,32. La magnitudo viene valutata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 5,8 gradi della scala Richter. Secondo fonti degli istituti statunitensi la magnitudo é pari a 6,3 gradi Richter. L’epicentro é stato localizzato a una profondità di 5 chilometri, tra Collimento e Villagrande.
Il terremoto che ha colpito l’Abruzzo ha avuto un effetto pari all’ottavo-nono grado della scala Mercalli sugli edifici, provocando diversi crolli: lo ha detto il portavoce della Protezione civile, Luca Spoletini, nella sede del dipartimento dove é riunito il comitato operativo. Il quadro, ha spiegato Spoletini, «é estremamente critico, ci sono stati diversi crolli».
Dopo circa un’ora é stata avvertita un altra scossa: secondo la Protezione civile la magnitudo é stata di 4,7 ed é avvenuta alle 4.37. Già ieri sera, intorno alle 23, una scossa di magnitudo 3,9 aveva creato allarme in Abruzzo.
Quattro vittime e diversi feriti, panico a L’Aquila. Panico a L’Aquila, dove la popolazione si é riversata in strada e dove si sono verificati alcuni crolli. Oltre alle tante persone che risultano ferite, al momento si registrano almeno quattro vittime: due a L’Aquila (sembra che si tratti di un 17enne, in via dell’Arcivescovado, e di una donna) e due nel paese di Fossa.
Otto dispersi.Nel paese di San Demetrio risultano disperse o tto persone.
Crollano gli edifici a L’Aquila. E’ crollata completamente la cupola della chiesa delle Anime Sante, nel centro storico della città , e anche la Cattedrale ha subito danni strutturali. Crollata anche una parte della Casa dello Studente: alcuni studenti sarebbero all’interno dell’istituto.
Nel centro storico vengono segnalati altri crolli e alcune persone sarebbero rimaste sotto le macerie. Secondo i carabinieri si teme che possano esserci altre vittime. Ci sono persone intrappolate in una casa crollata nel centro storico, in via XX Settembre, e i vigili del fuoco stanno scavando per tirarle fuori dalle macerie. La casa, totalmente rasa a suolo, é vicina al palazzo dell’Anas. A via Sallustio tutte le case sono lesionate anche se non crollate. Le suore dell’istituto religioso sono in strada e prestano aiuto ad anziani e persone con coperte e altri generi di conforto.Un centro di raccolta é stato organizzato in Piazza d’Armi. In Piazza Duomo centinaia le persone e molte macchine sostano con gente ancora sotto choc. Traffico in tilt, blocchi nelle reti telefoniche.
In tutto l’Abruzzo danni e migliaia di persone in strada. Danni anche nell’Ascolano. Seri danni alle abitazioni sono stati segnalati dalla popolazione anche in diverse località della provincia, tra cui Paganica. Tetti crollati e case lesionate anche alle porte dell’Aquila, a Prata d’Ansidonia e Torninparte.
A Rovere, sull’Altopiano delle Rocche, é crollato il campanile, mentre danni e case lesionate si riscontrano anche ad Avezzano con telefoni e elettricità in tilt. Gente in strada anche a Sulmona e Teramo, con crolli di cornicioni e crepe nei muri. Nel resto della regione migliaia sono le persone in strada, da Pescara a Sulmona, da Teramo a Chieti. Rinforzi dei Vigili de Fuoco sono partiti da Teramo e da Roma in direzione dell’Aquila, e il traforo del Gran Sasso per ora é transitabile. Danni sono stati registrati anche nell’Ascolano.
15mila utenze senza elettricità nell’Aquilano. Sono quindicimila le utenze disalimentate nella provincia de l’Aquila in seguito al terremoto. Lo ha comunicato l’Enel alla Protezione civile.
Chiuso un tratto della Roma-L’Aquila. Per verifiche e controlli sui viadotti é stato chiuso il tratto autostradale della Roma-L’Aquila (A24) tra Valle del Salto e Assergi in entrambe le direzioni. Lo si apprende dalla Protezione civile.
Anche a Roma i palazzi hanno tremato a lungo e la gente é scesa in strada. Si stanno verificando danni a cose e persone. Il capo del Dipartimento della Protezione civile Guido Bertolaso ha convocato il Comitato operativo e ha informato il presidente della Repubblica, Napolitano, e il premier Berlusconi, con i quali é in costante contatto per aggiornarli sulla situazione. Bertolaso ha anche parlato con il sindaco dell’Aquila, che ha confermato i crolli verificatisi in città . Nel frattempo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, é in costante contatto con la Protezione civile.
La Protezione civile: non mettetevi in viaggio, divieto di sorvolo su tutta l’area. Non risultano al momento danni alle linee ferroviarie e alle principali strade della zona colpita dal terremoto. La Protezione civile, tuttavia, invita a non mettersi in viaggio per non intralciare i soccorsi. Sulla zona dell’Aquila, inoltre, é stato emesso un Notam, un divieto di sorvolo in tutta l’area.
Scossa avvertita anche in Campania e Calabria
TERREMOTO IN ABRUZZO(ANCHE DA NOI SI E’ SENTITO
6,7 DELLA SCALA RICHTER ZONA L’AQUILA PALAZZI DANNEGGIATI
MOLTO FORTE A ROMA.
ANCHE QUI A NAPOLI A CASA SI é SENTITO CIRCA PER 20 SECONDI
AD ARCORE MAI NIENTE
No, Dario, scusa, capisco il senso del tuo commento, ma IO non l’ho certo votato. Mi viene il vomito al solo pensiero di pensare di poter per un istante immaginare di poterlo votare.
Il video, Daniele, che dire? Nel mondo lo conoscono, per il buffone burino che é. Ormai il delirio di onnipotenza é andato addirittura oltre se stesso, trasformandosi in un mostro a più teste che non so neanche se abbia un nome. Se ne frega di tutto, niente e nessuno conta, se non lui.
Stasera a Report Tremonti ha collezionato una serie di figuracce per cui qualunque persona con un minimo di dignità vorrebbe seppellirsi vivo – ma tanto domani non ne parlerà nessuno dei tuoi cosiddetti colleghi sulle loro autorevoli testate.
Mi ha molto colpito una cosa che ha detto Peter Gomez al Festival del giornalismo: ripercorrendo la storia di Mani pulite (bellissima) ha raccontato come allora giornalisti diversi di testate trasversali si fossero messi d’accordo, in una sorta di cartello, per pubblicare le notizie. Così se il direttore di X gli chiedeva di non pubblicare una notizia, X rispondeva: ma Y, Z, A, B e C ce l’hanno, e anche se noi non la pubblichiamo, loro lo faranno. E così le notizie uscivano.
Se gli zerbini che popolano TG e giornali avessero un po’ più di coraggio, questi politucoli mentecatti non durerebbero tre mesi.
Marco,
ma che scrivi…
se non cambiamo NOI che l’abbiamo votato, domani ne arriva un altro e comincia tutto daccapo.
Quest’uomo é da eliminare FISICAMENTE subito.