Il ministro della pubblica amministrazione Renato Brunetta ha tenuto a battesimo la norma che inasprisce i controlli contro gli assenteisti dal lavoro tra i dipendenti pubblici. Pena il licenziamento. Secondo i dati forniti in questi giorni, nell’ultimo mese le assenze dal posto di lavoro sono scese del 30%. Nel notare con sdegno un rimanente 70% che prosegue la propria astinenza dal lavoro, é un peccato che la norma non valga per i deputati, in assoluto la categoria di dipendenti pubblici maggiormente pagata e più ASSENTE.

Ce ne sono addirittura alcuni che in parlamento non si presentano MAI.
Non capisco il fine di questo giro di vite di Brunetta che vale soltanto per qualcuno e non per tutti i dipendenti pubblici. Cosa risolve? Maggiore presenza al lavoro significa maggiore produttività ? Maggiore rendita del servizio? Oppure tra quegli ex assenteisti ci saranno umori neri invasi da voglia di vendetta, che si tradurrà  col rendere meno di quando si andava al lavoro di rado?
Peccato che Brunetta non si sia preoccupato di togliere la diaria quotidiana da 250 euro per quei due terzi di deputati rapinatori assenti, per i quali in aula pigia il tasto di voto qualche onorevole vicino di banco.

Caro Brunetta anche i deputati assenti andrebbero licenziati in tronco e sbattuti in carcere per reato di truffa allo Stato o anche rapina. A cominciare da Silvio Berlusconi che non si vede più in parlamento da quando ha insediato il suo governo ombra di amici della mafia.
Se ne sta in vacanza in Sardegna mentre l’avvocato Ghidini fa l’eterno assente, pagato da deputato perché stanziale nei tribunali a difendere il suo cliente Silvio Berlusconi, che lo paga profumatamente a sua volta per esibire ai giudici doli e leggi porcata che lo tengano lontano dalla galera. Che buffo! Soltanto in Italia un rapinatore fa l’avvocato difensore, o se é il caso, accusatore degli assenteisti esclusi dalla casta. Viva gli italiani!

24 pensiero su “Ci sono assenteisti e assenteisti”
  1. DIS-ONOREVOLE CORSARO MASSIMO ENRICO

    CHI E’ COSTUI?
    E’ IL DEPUTATO DEL PDL CHE HA PRESENTATOL’EMENDAMENTO CHE TRASFORMERA’ TUTTI I LAVORI TEMPORANEI IN LAVORI PRECARI A VITA.I MILLE DISTINGUO CHE METTONO IN ATTO SONO FUMO NEGLI OCCHI,L’INTENTO DI QUESTA MAGGIORANZA E’ DI TRASFORMARE TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI IN SCHIAVI.SVEGLIAMOCI E VENDIAMO CARA LA PELLE NON ABBIAMO ALTERNATIVA.MA SENTITE CHE SUCCEDE ,INTERCETTO IL DIS-ONOREVOLE CORSARO IN UNA TRASMISSIONE DI TELELOMBARDIA ANDATA IN ONDA OGGI, 6/8/2008,TRA LE 13 E LE 13.45.RIESCO AD INTERVENIRE IN DIRETTA ESSENDO PRECARIO PARLO DI PRECARIATO E ATTACCO PESANTEMENTE IL SUDDETTO DIS-ONOREVOLE CHE NON AVENDO ARGOMENTI MI OFFENDE DICENDOMI CHE NON SONO LUCIDO….PRECARIO A 50 ANNI LO LUCIDEREI PER BENE QUESTO DIS-ONOREVOLE SE POTESSI…
    POSSIAMO MANDARE UNA MAIL AL DIS-ONOREVOLE CORSARO E RINGRAZIARLO PER IL BENE CHE VUOLE AI LAVORATORI E ALLE LORO FAMIGLIE ,ANCHE QUELLE CHE HANNO VOTATO PDL,CHE DETTO TRA NOI GLI STA’ ANCHE BENE…

    corsaro_m@camera.it

  2. ma poi i fannulloni io penso siano quelli sul posto di lavoro che bollano e vanno al bar..non i malati!
    come al solito la destra se un rubinetto perde mettono un tappo invece di aggiustare il rubinetto!

  3. Ciao a tutti,
    sono una fannullona dipendente pubblica nel comparto università  e vorrei chiarire il contenuto della riforma Brunetta nei confronti dei dipendenti pubblici.
    Anzitutto per tutti i periodi di assenza per malattia (da 1 a 10 o 100 giorni) per i primi dieci giorni é corrisposto il solo trattamento economico senza alcuna indennità  (vi faccio presente che le indennità  sono circa il 60% dello stipendio di circa a 1000 euro al mese. tale norma é entrata in vigore nel giugno 2008 quindi é in un certo senso retroattiva, cioé se sono stata assente 2 giorni in giugno per malattia mi verranno tolti 2 giorni di indennità  nei prossimi stipendi…
    la mia preoccupazione é un’altra, sicuramente voi sapete che gli stipendi sono lordi e netti…alla fine quello che ci rimane in mano é meno della metà  del lordo, allora mi chiedo le indennità  da togliere saranno ovviamente lorde? Le toglieranno al netto dei nostri stipendi? Ci fregheranno 2 volte?
    Vi preciso un’altra cosa, le nostre malattie vengono anch’esse conteggiate diciamo “al lordo”: se io sono ammalata il venerdi’ la mia malattia non sarà  di 1 giorno ma di 3 giorni: venerdì, sabato e domenica. Anche se il mio certificato medico indica solo venerdì come giorno di malattia.
    Ogni malattia é considerata fino al rientro al lavoro quindi tutti i sabati e domenica adiacenti sono giorni di assenza sono conteggiati nella malattia…
    Per la cronaca per quest’anno 2008 ho avuto la sventura di avere un’influenza di 4 giorni e la febbre per ulteriori 2 giorni…che in totale fanno già  10 giorni di assenza.
    Va bene che siamo fannulloni ma vi sembra che questi provvedimenti colpiscano i fannulloni?

  4. Se ho capito bene, vengono penalizzati economicamente, i dipendenti che superano le 10 assenze annue di malatia?

    In questo caso, é una manovra finalizzata solamente per risparmiare sugli stipendi degli statali. Coloro che veramente sono ammalati se lo prendono in quel posto, i fanulloni fanno 9 giorni di malattia, anche se stanno bene.

    Legge sbagliata e smantellamento di quelle conquiste sociali ottenute con anni di lotta.

    Il bello é che propagandola bene, questa nuova “norma” avrà  l’ appoggio di alcuni dipendenti pubblici, che credono di veder colpiti i loro colleghi fanulloni.

  5. Persone assenteiste o fannullone o semplicemente furbe ce ne sono dappertutto. Forse nella P.A. di più perché c’é meno controllo. Ma non é giusto generalizzare e quindi punire tutti. Per uno che non fa il propio dovere ce ne sono 100 che sono onesti. Questo tipo di provvedimenti penalizzano sempre le persone oneste e meno pagate che per non perdere una parte dello stipendio andranno a lavorare anche se malate o se per malattia dovranno assentarsi vedranno il loro stipendio ridotto. Non tocco il tasto dei politici, tanto é sempre la stessa storia: per loro non si applica mai nessun provvedimento. E’ la solita ingiustizia.
    E poi come dicono altri qui, questo é solo un pagliativo per distrarre da altro…

  6. In diretta dalla Camera-ore 17,00

    Franco Barbato(IDV) rivolto ai ministri:”Perché cumulate lo stipendio da ministro con quello da deputato? Ministro Brunetta, lei che parla di fannulloni e che qui in aula o nelle commissioni non c’é mai perché non rinuncia al suo stipendio di deputato?. E non pensate ai giovani precari che guadagnano 4/500 euro al mese? Voi accumulate e rovinate il futuro dei giovani e delle donne precari. Deputati fannulloni e mangioni e voi della Lega avete fregato e continuate a fregare i vostri elettori”.

    BARBATO autentico astro nascente della politica Italiana..
    Finalmente uno che parla con chiarezza e verità 
    “SANTO SUBITO” !!!

  7. Bisogna tenere anche presente che molti deputati non possono sempre essere al lavoro.
    Ci sono quelli che devono andare a baciare le mani ai loro elettori.
    Ci sono quelli che devono andare avanti e indietro per i tribunali per difendere i loro padroni.
    Ci sono quelli che devono andare da vespa e mentana.
    Ci sono “quelle” che vanno a ………

    Ma nessuno ci impedisce di mandarli tutti a…..

  8. Tra l’altro, non era nel programma elettorale del PDL, il dimezzamento del numero dei parlamentari? Com’é che non se ne é sentito più niente? Che caso strano…

  9. a me quello che sta facendo Brunetta dei ricchi e poveri…mi sa tanto di “tanto per far vedere di fare qual’cosina…
    Ha scoperto l’acqua calda sull’assenteismo…
    Andasse nelle scuole a vedere che i docenti di vecchio stampo si assentano mesi e i ragazzi rimangono senza professori anche quando devono affrontare poi gli esami di stato, facendo ricadere l’onere sulla famiglia per preparativi esterni.

    Sono tutte cose da rivedere e non bisogna fare tutta un’erba e un fascio.
    Ci sono dipendenti nella P.A. che fanno lavori di più impiegati perché hanno ridotto il personale dando così un servizio stentato e poi si ammalano per il sovraccarico di lavoro.
    Sono queste disparità  che dovete vedere e sistemare.
    Non parliamo poi delle assenze in parlamento che sono quelle vere truffe perché pagati da capogiro.
    Per ogni assenza devono pagare la penale…niente stipendio e contributi…
    Dico a Brunetta poi…sarebbe utile ridurre drasticamente i vostri stipendi che sono da nababbi rispetto ai vs colleghi d’europa…oltre che ridurre il numero. pesate troppo sulle ns spalle.

  10. Ah un’altra cosa volevo dire ma mi sono scordato: vogliamo scommettere che il tanto venerato “effetto Brunetta” sarà  solo un fuoco di paglia? Scommettiamo che tra qualche periodo, dopo che i dipendenti veramente fannulloni si saranno accorti che la stretta dei controlli sarà  quasi assente, torneranno a fare quello che facevano prima? Io dico di sì.

  11. Caro Daniele, sono una DIPENDENTE PUBBLICA, non hai idea di quanto mi ha amareggiata questo provvedimento da parte del min. brunetta; nella sostanza non é che sia cambiato tanto rispetto a prima tranne per la detrazione sullo stipendio per chi si ammala oltre i 10 giorni che va a colpire soprattutto le persone veramente malate.
    Io vorrei dire 4 cose a ques’uomo così integerrimo (che stranamente fa parte di questo governo……).
    Perché non va a verificare in che condizioni si lavora nel pubblico?
    Lo sa che un coadiutore amministrativo prende uno stipendio di 900 euro al mese? ci camperebbe lui?
    Peché non va a vedere quanti locali sono in fitto e a che prezzo? (risparmierebbero comprandoli).
    Non sa forse che anche il pubblico é politicizzato e guai a chi la pensa diversamente?
    Deve ringraziare che siamo tutti italioti e nessuno si é risentito per aver diffamato tutta una classe di lavoratori chiamandoli FANNULLONI.

    Inoltre leggo da Wikipedia:
    Vive sotto scorta ininterrottamente dal 1983, essendo stato più volte minacciato di morte dalle Brigate Rosse.

    MA LUI QUANTO CI COSTA?

  12. ADESSO NON SCHERZIAMO PIU’

    VOGLIAMO GRILLO E TRAVAGLIO CANDIDATI ALLE EUROPEE
    VOGLIAMO GRILLO E TRAVAGLIO CANDIDATI ALLE EUROPEE
    VOGLIAMO GRILLO E TRAVAGLIO CANDIDATI ALLE EUROPEE

    GRILLO, TRAVAGLIO, DANIELE MARTINELLI, DARIO FO,PIERO RICCA’, ENTRATE NEL PALAZZO.
    FATE LA V° COLONNA,LAVORATELI “DA DIETRO” NESSUN ESERCITO PER QUANTO BEN ARMATO EQUIPAGGIATO PUO’ RESISTERE PIU’ DI TANTO AD ATTACCHI FRONTALI E ALLE SPALLE.
    PRETENDIAMO CHE DI PIETRO CANDIDI PER LE EUROPEE QUALCUNA DI QUESTE PERSONE,CREDO CONVENGA ANCHE A LUI PERCHE BERLUSCONI E WALTER STANNO PREPARANDO L’INCIUCIONE DELLA NUOVA LEGGE ELETTORALE PER LE EUROPEE, COSI FARANNO FUORI DI PIETRO E LA SINISTRA CHE MAGARI RIPROVERA’ A FARE LA SINISTRA(PDCI,RC).SI SPARTISCONO GLI EURODEPUTATI LORO DUE CAINANO-TOPOGIGIO VELTRONI,CAPITA L’ANTIFONA?
    RIPOSTATE E VOTATE QUESTO COMMENTO
    VOGLIAMO “LA RETE”NEL PALAZZO,PER RIFARLO DA CAPO A PIEDI…

  13. ALLE 19.15 VA IN ONDA SU RADIO 24 “LA ZANZARA” STASERA RITORNA CRUCIANI.IL SERVETTO QUANDO SENTE PARLARE DI DI PIETRO DI GRILLO O TRAVAGLIO DIVENTA NERVOSO.QUANDO GLI SI PROPINANO ARGOMENTI CHE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL SUO CERCHIOBOTTISMO,A FAVORE DEL DIALOGO CAINANO-TOPOGIGIO WALTER PERDE LA PAZIENZA,E ALLORA FACCIAMOGLIELA PERDERE CHIAMIAMO AL N. VERDE 800240024.DIAMO A QUESTA SPECIE DI GIORNALISTA IL BENTORNATO.
    ps per andare in diretta fingetevi elttori della pdl un po dubbiosi oppure del pd a favore del dialogo in pratica fessi e cerchiobottisti,.cosi paicendo al conduttore passerete il centalino filtro poi una volta in diretta cambiamo la musica…

  14. @ Mauro:
    Brunetta ha già  rettificato che i permessi per i donatori vanno bene. Sono divertenti, questi personaggi da farsa che popolano il teatrino del nostro Parlamento: ogni tanto ne sparano una, e poi si affrettano a rettificare quando qualcuno gli fa notare che hanno detto una ca**ata. Ma non potevano pensarci prima? O si accorgono di dire str***ate solo se glielo fa notare qualcun altro?

    Sull’assenteismo in generale, credo che i furbi ci siano ovunque, nel pubblico e nel privato. Demonizzare uno o l’altro serve solo a spostare i riflettori – ad esempio togliendoli dai disonorevoli, come il buon Cicchitto (assenze nella scorsa legislatura: 90.4%). Inutile dire che ho già  manndato svariate mail (ovviamente mai risposte), a Brunetta ai suoi pari.

  15. Renato Brunetta ha solo scoperto l’acqua calda. Tutti i provvedimenti che sta prendendo al 90% erano già  previsti sin dal 1990. Solo che, caso strano, non sono mai stati (se non in rari casi) attuati. Perché? La cronica italiana mancanza di denaro, soprattutto per i tanto acclamati controlli a domicilio. Informatevi, please.

    Perciò io credo che, al di là  della ovvia ingiustizia che non prevede nessun tipo di sanzione per i deputati, dovremmo stare ben attenti a non scagliarci come pazzi contro i dipendenti pubblici. Essi sono l’ossatura dello Stato, sono degli eroi (altro che Mangano, mortacci de Berlusconi), reggono da soli la terribile macchina burocratica che manda avanti il paese. Sfoltiamo la burocrazia, non quelli che cercano di farci capire qualcosa. Sono d’accordo che ci siano alcune mele marce, ma non bisogna colpire tutti. E allora le mele marce in polizia? E i grandi finanzieri, direttori, imprenditori, che fanno fallire le aziende e che prendono decisioni errate e sfruttano i dipendenti? A quelli niente, invece, com’era lecito attendersi.

    Vi vorrei far notare anche un’altra cosa, che ho letto su Repubblica di oggi e che mi ha fatto drizzare i capelli in testa: saranno penalizzati anche i donatori di sangue (secondo Brunetta sono fannulloni!).

  16. Sono d’accordo in parte. Da una parte sono d’accordo che sparare nel mucchio della P.A. senza “sporcarsi le mani” e calcolare invece l’indice di produttività  dei singoli dipendenti sia alla fine una operazione di marketing politico, anche se qualche risultato probabilmente lo otterrà .
    Sono parzialmente d’accordo anche sul discorso parlamentari: se esistesse una VERA informazione, il CANE DA GUARDIA della politica, basterebbe dare il giusto risalto ai fannulloni che vengono strapagati alle nostre spalle per renderli impresentabili alle successive elezioni. Infatti col voto noi esprimiamo una fiducia, cioé la fiducia che il parlamentare, dentro e fuori i palazzi, si adoperi per noi. Se questa fiducia é malrisposta é la stampa che ce lo deve dire. Certo in assenza di una stampa libera anche un giro di vite sui parlamentari va bene, ma ho paura sarebbe un paliativo.

  17. assenteisti e fancazzisti sono i paracultati dei politici quelli che un voto un posto di lavoro quelli che una bustarella un posto di lavoro sono loro si sentono protetti e se ne aproffitano e fanno un po il cazzo che vogliono te lo dico te lo scrivo per esperienza ora lincenziare mandare a casa la gente é sempre brutto e quindi per fare una cosa giusta gli stipendi per i paraculti li farei tirar fuori direttamente dalle tasche degli amici-colleghi di brunetta che essendo un colluso con il nanoide dovrebbe starsene zittino perché il partito azienda del nanoide in quanto a decenza etica legalità  ecc.. é primo in classifica in hit parade da 15 anni per tutte e di tutte le indecenze italiane

  18. Caro Daniele Zanutti,il problema é molto serio invece.
    Il risparmio che si otterrà  con la riduzione del salario durante i periodi di malattia non basterà  a coprire le spese per le visite del medico fiscale.
    Questo provvedimento venduto come iniziativa contro i fannulloni COLPISCE INDISCRMINATAMENTE soprattutto le persone malate davvero,d’ora in poi i dipendenti statali con reddito più basso e con difficoltà  economiche non potranno neanche ammalarsi,si é perso un diritto acquisito con anni di lotte!
    Eppure ci sarebbero i modi per colpire solo gli assenteisti e preservare i diritti dei lavoratori che si ammalano.
    Questo provvedimento fa da apri pista al settore privato!!! Un altro ulteriore regalo agli industriali sulla nostra pelle.

  19. Caro Daniele,

    non é che il 100% delle assenze, che tu in questo articolo identifichi con gli assenteisti, siano a tutti gli effetti false malattie o quant’altro. Il 100% sono le assenze nel loro complesso, giustificate o falsamente giustificate. Il calo del 30% di questo totale dimostra che c’é un calo delle assenze nel loro complesso. Non dimostra che il restante 70% é totalmente ingiustificato dall’assenza. Può dimostrare che molti hanno pensato bene di non rischiare. Può anche dimostrare che con la bella stagione ci si ammala di meno. Può dimostrare ma senza altri dati non lo fa con certezza.

    Caro Daniele, io capisco che tu, come me del resto, vedi il momento particolarmente buio ma non devi accanirti così duramente sparando numeri. Rischi di passare per quello che tralascia l’analisi critica per scontrarsi a spada tratta su qualsiasi argomento. Comunque dobbiamo fare un’analisi e pensare se ciò che si fa é un passo verso un obiettivo sociale e politico oppure no. Brunetta, per quanto posso sapere io, qualche passo verso una migliore gestione lo sta facendo, magari criticabile ma non possiamo vedere nero più del nero che c’é.

    Con stima
    Daniele

Lascia un commento