E’ passata nell’indifferenza generale la solidarietà che Silvio Berlusconi ha espresso al governatore siciliano Totò Cuffaro, per il quale la procura di Palermo ha chiesto una condanna ad 8 anni di carcere per favoreggiamento alla mafia.
Anche Casini si é unito a tessera 1816 per consolare il suo picciotto tramite giornali e tv a gentile richiesta.
Le indagini hanno accertato che Cuffaro aveva avvertito un indagato per mafia di stare attento a parlare perché la sua casa era dissemintata di cimici, dimostrando ancora una volta che il governatore con la coppola pagato fior di quattrini coi nostri soldi conosce e frequenta i mafiosi.
Ebbene Berlusconi ai microfoni dei miei colleghi giornalisti passivi e lecchini esclude “in maniera assoluta che Cuffaro possa essere coinvolto in quelle vicende in cui si pretende di coinvolgerlo”, screditando quindi il lavoro di una Procura.
Nessuna solidarietà ai servitori dello stato che ogni giorno mettono in gioco la loro vita per contrastare la mafia come vuole la Legge italiana in una regione che ha già visto morire magistrati come Falcone e Borsellino!
Il capo dell’opposizione al governo esprime solidarietà al mafioso! Ammesso che Berlusconi possa sentire nostalgia dei Mà ngano e dei Dell’Utri ci rendiamo conto di come il berlusconismo imperante degli ultimi 15 anni ha modificato la coscienza e la percezione dei fatti ad un intero popolo?
Dai tempi di tangentopoli fino a tutti i capi d’imputazione che stanno ancora oggi riguardando Silvio Berlusconi, é stato tutto un campionario di confusione a suon di attacchi e calunnie perpetrate dai vari Sgarbi Ferrara Feltri e Belpietro verso i magistrati. Al punto che oggi l’italiano medio ci rinuncia a capire facendo di tutta l’erba un fascio.
Proviamo immaginare Sandro Pertini, Giovanni Spadolini o Amintore Fanfani esprimere solidarietà a Raffaele Cutolo, Tommaso Buscetta o al mostro di Firenze!
Negli anni ’80, come oggi, parliamo di imputati per gravi reati! La mafia assassina e palla al piede dell’economia italiana viene percepita come scontata. Sopportiamo la demagogia mediatica verso i terroristi del Medioriente quando li abbiamo in casa nostra che ci amministrano le tasche.
A proposito: qualcuno ha per caso visto Giampiero Fiorani seduto nel salotto di Mentana a Matrix? Perché dopo Corona e la Franzoni pare ormai che l’ufficio talentscout dello star system berlusconiano abbia ormai traslocato a San Vittore.
Dopo l’imputato Santoro chiamato a rapporto dal cda Rai per aver intervistato Clementina Forleo e Luigi De Magistris ad Annozero, nessuno chiama a rapporto Berlusconi o Mentana?
Non ha nulla da dire Mastella Campanella?
8 pensiero su “BerlusCasini solidali con l’imputato”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
No BERLUSCASINI,e migliore:BERLUSRIINA,PERFETTO
no berluscasini,ma BERLUSBABA e su 40 LADROS,e perfetto
no BERLUSCASINi,no BERLUSCAPONE,no BERLUSCOSTELLO,perche noi uomos che conosciuto problemi di mangiare,di soppravivere,piu sociabile che “SILVIO”ma BERLUSCOTRAGEDIATURI E PERFETTO
TUTTO POLITICOS=MERDA,IO PREFERIRE mafia E toto riina…..A CE POLITICO LADROS,PREFERIRE UOMO COME JOE BONANNO,FRANKIE COSTELLO,JOE PROFACI,MEYER LANSKY,CE UOMOS CONOSCE LA POVERO,DIFFICULTA PER MANGIARE,CHE UNO BERLUSCONI,VELTRONI…DOPO ELEZIONI=BASTA POPOLO,CHE UNO GIORNO HO BISOGNO DE PARLARE A UNO PADRINO PER UNA RAGIONE PERSONALE,LUI MA AIUTARE!CHE BERLUSCONI,VELTRONI….MAI,SI NO SONO RICCO=SONO NIENTE,E CE SILVIO E PARANOIAKA,VIVA FORZA LUCKY LUCIANO
me ne sono accorto eccome della solidarietà di Berlusconi al presunto mafioso Cuffaro, dopo quella a Dell’Utri é il secondo presunto mafioso che il Cavaliere stima!!!
(ops dimenticavo che anche Mangano in quanto “stalliere” era stimato dal cavaliere)
Per fortuna ci sono molti ragazzi del sud che sfilano contro la MAFIA!
BERLUSCONI AL ROGO!
In un paese civile il leader di un partito avrebbe chiesto al suo “picciotto” di dimettersi. Se fosse realmente convinto della sua innocenza glielo avrebbe chiesto con la motivazione che avrebbe potuto difendersi meglio. Ma, e probabilmente questo é il caso, se avesse creduto colpevole il suo “amichetto”, glielo avrebbe chiesto perché é scandaloso che un presidente di una regione sia anche solo lontanamente implicato con la mafia… L’Italia non é mai stato un paese civile… sarebbe ora che lo diventasse!
Ho visto Matrix con un giorno di ritardo, ieri sera. Stamattina ho fatto un google dei giornali Italiani con le parole fiorani, matrix, mentana, giannino: risultato 0 o meglio google insisteva a volermi far cambiare mentana in montana, poveretto. Un google di blogs invece dava una pagina piena. Dice qualcosa sul futuro dei giornali o su quello del paese ?