“Mi sembra chiaro che della ragion d’essere costituzionale (ineliminabile) del divieto del mandato imperativo (la cui formula è: «I rappresentanti rappresentano la nazione») Grillo-e-Guru non sanno nulla. Ma questo non li giustifica né li legittima. Fanno finta di praticare una nuova democrazia diretta (telematica). Ma la verità è che nel loro macchinario ha voce, e parla, solo la loro voce. Confesso che non riesco a capire come la nostra Corte costituzionale non abbia sinora veduto una così macroscopica violazione costituzionale.” Giovanni Sartori sulla prima pagina del Corriere, 17 aprile 2013.
3 pensiero su “Sartori dà addosso al M5S”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Si vede che non ha mai usato internet!Invece è costituzionale il fatto che dal giornale è solo la sua voce a parlare!
[…] Il blog di Daniele Martinelli […]
Non capisco bene cosa intenda Sartori.
Forse si riferisce al fatto che non sono stati pubblicati i dettagli dei risultati delle Quirinarie.
Non sarebbe il caso di pubblicarli?