Continuo a non capire come mai gli eletti del Movimento 5 stelle epurati da Grillo, diano continuamente addosso al comico. Grillo detiene il marchio del Movimento, ha redatto le regole del “non statuto” e si è dichiarato “capo politico” della sua creatura. Il Movimento è il veicolo che permette a dei normali cittadini di entrare nelle istituzioni tramite lo strumento della Rete. I cittadini eletti col “patacchino” (copyright Salsi) del Movimento, sono autonomi nella loro azione politica da Grillo. Rendono conto ai loro elettori e se Grillo decide di estrometterli dal Movimento, loro continuano a fare politica nel gruppo cosiddetto Misto, e continuano a rimanere fedeli alle loro convinzioni. Che evidentemente, ad un tratto del cammino col Movimento, contrastano con le aspettative del capo politico.
Non capisco tutta questa solidarietà dei simpatizzanti agli epurati del Movimento 5 stelle, come se fossero stati torturati sulla pubblica piazza. Favia, Salsi, Pirini e gli altri mille che probabilmente saranno estromessi da qui all’eternità, rimarranno politici che saranno giudicati dai loro elettori. Se Favia deciderà di candidarsi per un terzo mandato, anche al Parlamento, si esporrà al giudizio di chi l’ha votato e l’ha seguito durante la sua esperienza nelle istituzioni. Non capisco proprio tutta questa indignazione degli estromessi, che denudati delle stellette sembra siano privati di o di chissà quali privilegi. Il Movimento è l’idea e lo strumento che permette a dei signori nessuno di contare qualcosa nelle istituzioni. Sta ai signori nessuno gestirsi e decidere se rimanere nel Movimento rispettando tutte le regole. Grillo non è un uomo delle istituzioni. Lui dà una mano ai politici a camminare da soli. Non può avere mille mani, Grillo. Non decide nelle assemblee. E’ solo un garante anti-casta. Quando avrà epurato mille eletti, avremo mille eletti che continueranno a rispondere ai cittadini. Non ai partiti. Tantomeno al Movimento. Sveglia!
[…] Il blog di Daniele Martinelli Pubblicato: 20 dicembre 2012 Autore: aggregatore Sezione: Politica e Attualità […]