Linea d’ombra, su Telenova (primo mio intervento al minuto 20)

I partiti ce la stanno mettendo tutta per cercare scomparire dalla politica italiana. La Lega collusa con Formigoni che si azzarda a voler candidare Maroni alla presidenza della Lombardia. Il Pd con la mina D’Alema “disponibile a candidarmi premier se me lo chiedete“. L’Udc col suo appoggio a Monti. Il Pdl col suo shopping di voti alla ‘Ndrangheta. L’Idv con l’ennesima tegola di Maruccio in Lazio e l’inconsapevole Di Pietro, troppo uso a dare fiducia cieca ai suoi pupilli. Sel non fa tendenza e non aggrega. Il Vendola narratore è anacronistico e con un curriculum politico troppo torbido, visto che nessuno di noi crede che l’ex assessore Tedesco fosse casuale nella giunta pugliese. Insomma, Grillo ha campo libero e in Sicilia ha serie probabilità di portare Cancelleri al governo regionale. Se le tante piazze danno tanto…

Un pensiero su “Il requiem dei partiti”

Lascia un commento