
«La debolezza del Pd è obiettiva, anche al di là del suo 18%. È una debolezza che viene da ripetute sconfitte elettorali e dal fatto che al centrosinistra italiano manca un pensiero. E le ragioni sono tante: il Pd è nato molto, forse troppo in fretta. Inoltre il ventennio berlusconiano ci ha inchiodato all’antiberlusconismo. Nella […]