La rivoluzione di Papa Francesco? E’ quella di svelare al mondo che la Chiesa è un’invenzione umana che vuole sopravvivere adeguandosi ai tempi che sono cambiati da un pezzo. La rivoluzione di Francesco è l’apertura della Chiesa ai divorziati, ai gay, ai musulmani che sconvolge e ribalta la millenaria linea proibizionista su questi temi, tanto […]
Posts Tagged ‘società ’
Opportunismo dei miei meloni
Le occupazioni abusive delle case nelle città italiane, sono un fenomeno gravissimo e un segnale chiaro della totale perdita della certezza del diritto. In un clima di prepotenza e sopraffazione, siamo un Paese totalmente allo sbando. Sguarnito di un governo capace di tutelare la legalità e mantenere il controllo del territorio. Detto questo, le cronache […]
Il buon 2014 da Di Pietro

“Il 2014 sarà l’anno dell’aumento esponenziale della rabbia, l’anno delle vetrine rotte e delle auto incendiate“. Antonio Di Pietro (Idv), 30 dicembre 2013.
Ricchi e poveri, modello feudale
Levatacce, affetti sacrificati alla lontananza, mangiamenti di fegato, preoccupazioni, rinunce, liti e discussioni… E’ un bestiario triste quello che attiene agli esseri umani impegnati a racimolare soldi col cosiddetto “lavoro”. I soldi servono a determinare il nostro grado di libertà. Più soldi hai, più libero sei di imporre il tuo potere sul prossimo. Meno soldi […]
Europa “cam Beck”

«Non è possibile che la crisi dell’euro renda Angela Merkel la regina d’Europa, che impone la sua disciplina di bilancio provocando rivolte e povertà. Egoismi e nazionalismi, e mi fa paura usare questo termine, si annidano ovunque: manca la prospettiva europea in senso genuino, non dominata dagli interessi nazionali, manca pensare come europei. Non solo […]
Rossi Stuart modestamente

«Nel mio mestiere di attore non è sempre un vantaggio essere belli, anzi. Quante volte sono stato scartato in quanto “troppo bello”. Il cinema italiano non è fatto per i belli». Kim Rossi Stuart, 1 settembre 2010.
“Celeste” visione del fattucchiere

«Tangentopoli è fallita non perché i pm sono stati fermati ma perché le società moderne non sono sottoponibili a una dittatura dei magistrati». Roberto Formigoni nel suo ebook che presenta oggi a Milano.