
“Data la grande incertezza che oggi hanno di fronte, i soggetti politici devono essere preparati ad affrontare il peggio“. Ocse, 29 novembre 2011
“Data la grande incertezza che oggi hanno di fronte, i soggetti politici devono essere preparati ad affrontare il peggio“. Ocse, 29 novembre 2011
«Non si può scherzare col fuoco: chi pensa che l’Italia sia troppo grande per essere lasciata fallire fa un gioco pericoloso». Pier Carlo Padoan, capo economista dell’Ocse a commento dei tassi dei Btp italiani ormai fuori controllo oltre il 6%.
Dopo i miglioramenti registrati negli ultimi 2 anni, osserva l’Ocse, «la situazione di bilancio italiano dovrebbe deteriorarsi quest’anno a causa del rallentamento della crescita e delle misure che tendono a peggiorare il deficit. In particolare si tratta del taglio dell’Ici e dell’abolizione dell’Irap». Per quanto riguarda invece le spese, rileva l’Ocse, «i trasferimenti sociali e […]