Gentile Signore,
con riferimento all’articolo “Coronavirus, dopo la cantonata ripartire si può”, risultante pubblicato sul suo sito web alla data odierna. leggo la seguente affermazione: “I disoccupati sono schizzati, i turisti danno di matto se vedono qualcuno senza mascherina al bar, e i produttori di mascherine brindano. Brindano le multinazionali come la Diasorin in cerca di un vaccino che già non serve più..” Attenzione, la DiaSorin non sviluppa vaccini. DiaSorin, società multinazionale italiana quotata nell’indice FTSE MIB, è leader globale nel campo della Diagnostica in Vitro (IVD). Per oltre 50 anni l’azienda ha sviluppato, prodotto e commercializzato kit di reagenti per la IVD in tutto il mondo. Il Gruppo è presente nei 5 continenti con 26 società, 4 succursali estere, 5 siti produttivi e 5 centri di ricerca dislocati nel mondo. Attraverso costanti investimenti in ricerca e sviluppo e attraverso le proprie capacità distintive nel campo diagnostico, DiaSorin offre oggi il più ampio menù di test di specialità nel mercato dell’immunodiagnostica e nuovi test di diagnostica molecolare che identificano il Gruppo DiaSorin come “lo Specialista della Diagnostica in Vitro. La Società ha tra l’altro sviluppato il test sierologico e molecolare contro il SARS-COV-2 (i.e. rispettivamente, LIAISON® SARS-CoV-2 IgG ed il Simplexa ™ COVID-19). Tenuto conto della inesattezza delle sue asserzioni, sarebbe opportuna una pronta rettifica.
Federico Unnia, Diasorin
Prendo atto del refuso di ciò che già sapevo, (di cui avevo già scritto in passato), e che nel post si è reso oggetto di un lapsus. Ho scambiato il vaccino col test sierologico. Non cambia il senso del ragionamento, che evidenzia come il coronavirus costituisca un imponente valore economico e commerciale per alcune aziende private che operano nel settore sanitario. Nel caso di Diasorin con Regione Lombardia e con gli Stati Uniti (700 mila dollari versati dall’amministrazione Trump per i test), a fronte di aziende come Abbott che hanno offerto una prima partita di test gratuiti. D.M.