«Le stragi cessarono con le risposte di Dell’Utri e Berlusconi alle richieste avanzate da Cosa nostra tramite il boss Vittorio Mangano». Nino Di Matteo, pm inquirente nel processo sulla trattativa Stato-mafia in cui ha chiesto il rinvio a giudizio di Dell’Utri, Mancino, Mannino, Brusca, Riina, De Donno, Mori e altri 4.
Un pensiero su “Seconda Repubblica “fondata sulla mafia””
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] Il blog di Daniele Martinelli Pubblicato: 12 gennaio 2013 Autore: aggregatore Sezione: Politica e Attualità […]