«Nessun imbarazzo. Napolitano ha fatto quel che doveva col conflitto di attribuzione ai magistrati di Palermo. Dopodichè, in un sistema costituzionale e democratico lo schema non è chi è d’accordo e chi no col Capo dello Stato, ma chi lo rispetta e chi no. E allora, se il presidente ha chiesto alla Consulta di chiarire un punto cruciale che riguarda le sue prerogative, può anche essere criticato ma deve essere rispettato. C’è una campagna contro Napolitano: esiste un filone populista, in certe aree della politica e del giornalismo, che forse ha anche un disegno in testa. Ma non passerà». Pier Luigi Bersani, leader del Pd, a Repubblica.
Un pensiero su “Stato-Mafia: Pd come il Pdl”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] Il blog di Daniele Martinelli Pubblicato: 25 agosto 2012 Autore: aggregatore Sezione: Politica e Attualità […]