Eccoci, dunque al nuovo presunto tassista delle tangenti all’Udc individuato nel suo attuale tesoriere Giuseppe Naro. Tommaso Di Lernia gli avrebbe dato 200 mila euro per favori e assunzioni all’Enav e li avrebbe nascosti a San marino (tra santi e protettori) a beneficio dell’Unione dei Collusi. Casini è fiducioso. Tanto per cominiciare si sottrae alla tivù per non prendere bastonate su questo caso. Memore della scalata all’interno del partito riservata all’ex tassista delle tangenti Lorenzo Cesa per conto del ministro Prandini, il sant’uomo dovrà pensare a che carica dare a Naro nel partito al posto della cella. Un tesoro così va salvaguardato prima che se lo porti via Berlusconi come già successo per gli ex tangentisti Vito Bonsignore e Aldo Patriciello, pregiudicati nell’Udc e riveriti nel parlamento europeo nel Partito degi Onesti. Anche il baciamafiosi Giulio Andreotti risulta interessato agli appalti oggetto di questa inchiesta romana. Avrebbe ricevuto nel suo ufficio gli imprenditori interessati ad avere vantaggi sempre in Enav e Fin(ta)meccanica. Tangenti, soldi da nascondere nella sua veneranda e leggendaria gobba che tanto gli invidiano Matteoli, Tremonti e il suo ex Marco Milanese. Non avendo gotte in cui riporre i cash pare si sia fatto pagare la barca da Di Lernia e De Cesare per 224.000 euro. Soldi per un mezzo “marino” senza santi, col solo intento di “marinare” magistratura, fisco e occhi indiscreti. Evitare, insomma, che i cosiddetti centristi fossero centrati e sgamati dall’inchiesta come invece è accaduto con la benedizione degli interrogatori incrociati e coerenti degli indagati.
Intanto, nei giorni di sobrietà dovuta al nuovo governo, Casini bisbiglia “misurati accenni” al suo “tesoro” Naro, visto che la Santa Sede Udc romana, tabernacolo degli scambi immorali si trova già da sé in via 2 macelli.

Un pensiero su “Tangenti, dopo Cesa, Naro”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] Il blog di Daniele Martinelli Pubblicato: 20 novembre 2011 Autore: aggregatore Sezione: Politica e Attualità […]