“à‰ uno scemo patentato“. (Vittorio Sgarbi a Matrix)
“Un buffone che ha saltato lo steccato“. (Paolo Rossi)
“L’antipolitica raccoglie un sintomo, lo interpreta, lo potenzia ma non ha nessuna terapia da proporre. Fino a quando non diventa essa stessa politica”. (Corrado Augias)
“Le parole possono trasformarsi in pietre, le pietre in pallottole. àˆ già accaduto, l’Italia é stata per quasi vent’anni prigioniera del terrorismo. àˆ un pericolo che può ripresentarsi e non vorrei che (…) diventi il veicolo per questo male terribile“. (Giampaolo Pansa)
“Se non vuoi diventare anche tu rapidamente un ras, sottoponiti al confronto come tutti noi e poi smetti di dire parolacce e smetti di pensare di avere ragione semplicemente perché alzi i toni, spari, dici bip, bip, bip… così convinci soltanto la gente che scrive nelle latrine dello stadio viva e abbasso“. (Gianni Riotta)
“Vaffanculo! La tua casta non é meglio di quell’altra. Guadagna di più e non spreca di meno. Va in barca e a puttane proprio come quell’altra. Si inebria della popolarità e del narcisismo come quell’altra, non é in grado nemmeno di sognare. Ed é decisamente più lontana dal sentire e dal vivere della gente comune, che ha tutte le ragioni di volere di più dalla politica.” (Antonio Polito)
“Qualunquista, inconsistente e soprattutto foriero di prospettive dittatoriali“. (Eugenio Scalfari)
“Ma non é che un Paese dove si radunano in 200mila a venerare e applaudire un clown che si guadagna le prime pagine dei quotidiani nello sparare a vanvera fanfaronate becere e populiste, non é altro che un Paese di merda?” (Giampiero Mughini)
“Santoro ha di nuovo messo gli schermi Rai a chi ha rivolto insulti inconcepibili e privi di qualunque giustificazione. L’umiliazione e la vergogna che vengono al Servizio Pubblico da questi episodi, sono incalcolabili“. Claudio Petruccioli ex direttore Rai
“Rispondo con un bel vaffa“. “Clemente Mastella al Columbus day di NY
“Io a risolvere i problemi dell’Italia con il ‘vaffanculo’ non ci credo. La cosa peggiore in questo momento é il cinismo dell’antipolitica e il disprezzo della politica. Abbiamo bisogno di una politica forte, che ricrei la passione nel paese e la fiducia, che dia obiettivi e sfide, che parli e spieghi come stanno le cose. Che punti sulla concorrenza, sul merito, sul dialogo e sulla crescita“. Luca Cordero di Montezemolo
“Chi propone critiche anche giuste ad un sistema da riformare e poi scade in queste polemiche che confermano la natura demagogica e populista di chi chiede rappresentanza e democrazia e poi si muove per sopirla, si contraddice con ciò che rivendica“. Mario Baccini (Udc)
“Cosa accadrebbe se un mattino qualcuno, ascoltati quegli insulti, premesse all’improvviso il grilletto e ti sparasse?” Mauro Mazza in diretta sul Tg2
“Il buon editoriale di Mazza sul Tg2 ha offerto alcuni elementi per fotografare il personaggio…” Vittorio Sgarbi
Sono solo alcune delle dichiarazioni raccolte da destra e da sinistra rivolte a Beppe Grillo nel periodo del suo primo vaffa-day. Non ne risultano altrettante nei confronti del ministro La Pussa, dopo il vaffanculo URLATO alla camera al presidente Fini.