inserzione-260x3901-200x300

Scrive sul suo blog

“Ho visto oggi il blog di Daniele Martinelli. Io sarei stato meno teatrale e avrei contattato il suo comitato elettorale; ma questo attiene allo stile del suo partito, l’ Italia dei valori. C’é chi preferisce gridare e chi parlare. Mi scuso per l’ accaduto. àˆ chiaro che i manifesti non li attacco personalmente. Abbiamo subito provveduto a chiamare la società  che gestisce le affissioni per una più attenta gestione degli spazi.
Il che non esclude che possa succedere ancora. Se questo dovesse accadere, chiedo a Martinelli di contattare il mio comitato elettorale. Provvederemo Noi a riattaccare i suoi manifesti.

Carlo Scotti Foglieni”

Caro Scotti Foglieni, sappi che quei cafoni a cui ti sei affidato rischiano di procurarti molte multe, visto che i tuoi manifesti sono stati appiccicati in centinaia di spazi non tuoi. Non ti potevo contattare perché non ti conoscevo e non avevo nemmeno un tuo numero. Ti ho trovato in rete e ho pensato che anche tu, come me, utilizzi il mezzo per comunicare a tutti. Ho apprezzato la tua idea e infatti non ho esitato a linkarti. Del resto, come saprai, a noi dell’Italia dei valori non rimane che urlare o utilizzare la rete per far valere le nostre ragioni, visto che i canali televisivi nazionali li controlla il tuo presidente tramite telefonate minatorie ai vari Innocenzi, Masi, Minzolini e compagnia bella.

Accetto comunque le tue scuse. Ritiro la parola cafone solo a te personalmente, e se vuoi, avverti i tuoi alleati leghisti che hanno la cattiva abitudine di comportarsi come i tuoi compagni di partito napoletani con i manifesti della Carfagna. A pochi giorni dal voto vanno a tappezzare tutto su tutti, timbrano i semafori, i muri delle case private e persino i bagni delle stazioni. Lo hanno già  fatto nelle precedenti tornate elettorali provinciali, comunali e pure nazionali. Ebbene, nel limite delle mie possibilità  io sarò tra i candidati che vigileranno e che andranno a documentare con la videocamera eventuali scempi. Per quanto limitata, la rete, con qualche migliaio di click sarà  comunque una pessima pubblicità .
Buon lavoro.


Sostienimi in campagna elettorale


31 pensiero su “Le scuse di Carlo Scotti Foglieni”
  1. …DA CHE PULPITO!!!!
    se di cafoni si deve parlare probabilmente si dovrebbe indicare un altro candidato (vedi IDV). Bravo Daniele Martinelli ti sei proprio qualificato

  2. ma quando cazzo arriva il giorno che avremo una classe politica onesta alla quale affidare la cosa pubblica e noi cittadini possiamo dedicarcia a vivere la nostra vita in maniere tranquilla e magari a fare qualche cosa per migliorare la vita di qualche altro poveraccio che non ce la fa.
    forse il giorne che tanti Daniele Martinelli prenderanno le redini del paese questo si avvererà .
    Quel giorno caro Daniele mi presenterò alla tua porta per stringerti la mano.
    Grazie per il tuo impegno

  3. non sono un “destro”, tutt’altro. abito a roma, e sotto casa mia ci sono diversi manifesti dell’italia dei valori attaccati sul muro. fuori dai tabelloni, ovviamente: qui tutti fanno così, candidati di destra, di sinistra, di centro. la questione quindi non mi sembra valida per dividere il mondo in buoni e cattivi, semmai in educati vs. maleducati

  4. Concordo con Vialiano, vanno riconosciute le scuse (per essere uno del PDL é già  tanto che le abbia poste), senza polemizzare ulteriormente riguardo le affissioni.

    Se poi ha intenzione di dialogare riguardo il partito.. beh é una sua scelta. Noi siamo qui, con la nostra apertura al dialogo ed educazione.

  5. Lui non poteva non sapere, in ogni caso é responsabile per i manifseti abusivi.

    Bravo Daniele, continua così! Fai la differenza, non permettere a nessuno di turbare la tua serenità  e i tuoi discorsi; dì l’essenziale, le persone capiranno (almeno quelle intelligenti…le altre daranno retta a chi offende, urla, vomita parole populiste… ma loro sono spacciate, il tuo obiettivo non sono gli stupidi).

  6. @ Carlo Scotti Foglieni

    Riguardo al “piuttosto giovane”, tutto é relativo, come ben sai: poiché io ho 70 anni, per me i “piuttosto giovani” sono…tutti quelli più giovani di me (scherzo, dai).
    Quanto al fotografo, mi servirebbe un “formato tessera” per rinnovare la carta d’identità …

    Anche se naturalmente io non ho mai votato né mai voterò per il tuo partito, mi fa piacere che tu legga il blog di Martinelli, la cosa ti fa onore.

    Ho apprezzato anche che tu non abbia voluto entrare nel merito della discussione, ma se davvero sei una brava persona, come alcuni ti definiscono, controlla meglio l’esposizione dei tuoi manifesti elettorali. Ciao

    P.S. Scusa se ti ho dato del tu, ma come si suol dire, “potresti essere mio figlio”…

  7. visto che il sig.scotti foglieni accetta il dialogo vorrei fargli alcune domande su berlusconi…a cui se ha voglia e tempo mi puo’ rispondere:
    1) cosa ne pensa delle notti brave con la d’addario ed il suo harem dopo essere stato in piazza a difendere i valori della famiglia?
    2) cosa ne pensa del direttore di rai 1 minzolini che dichiara assolto mills quando in realta e’ solo prescritto e fino a quel punto colpevole?
    3) cosa ne pensa delle decine di leggi evita processi o allunga sentenze che ha fatto tramite la sua maggioranza in parlamento ?
    4) cosa ne pensa del suo maggior alleato bossi che per anni dichiarava in tv che berlusconi era un mafioso e le sue societa’ erano tutte colluse con la mafia ?
    5) cosa ne pensa di berlusconi che dichiarava in tv dopo la prima caduta del loro primo governo di non sedersi piu’ intorno ad un tavolo con bossi ?
    6) cosa ne pensa che nel 1994 le societa’ di berlusconi erano al collasso e lui rischiava la galera (insieme a confalonieri) e invece dal momento della sua entrata in politica tutto si e’ ribaltato ed ora nonostante la grave crisi vanno a gonfie vele ?
    grazie…

  8. Non e’ il caso di polemizzare ulteriormente.
    Si e’ scusato. E’ stato un bel gesto, riconosciamolo.
    Dovuto, forse, ma comunque da apprezzare (oggi niente e’ scontato).

  9. nel caso di Scotti sono certo che il comitato elettorale, abbia dato precise disposizioni nel coprire solo ed esclusimente gli spazi a lui destinati. Prima di tutto perché conosco Scotti, secondo, noi eseguiamo le affissioni su Bergamo. Le stesse disposizioni le abbiamo avute noi. Sappiamo qaunto stia attento a questa cosa. Nella foga, purtroppo, talvolta si puo’ sbagliare. non facciamo processi inutili,quindi, semplicemente perché si vuole colpire una certa area di pensiero.

  10. @ Amico di Carlo
    Tu dici:
    “Chi conosce Carlo Scotti Foglieni sa che é una brava persona…” e io ti credo, visto che lo conosci personalmente.

    Quello che però non riesco proprio a capire é come faccia una “brava persona” a militare in un tale partito, con un tale padrone e con tali compari.

    Tanto più che, dall’aspetto, appare piuttosto giovane.
    Ho cercato davvero di comprendere, ma davvero non ci riesco… Forse é ancora molto ingenuo?

  11. @3my78

    Dice il candidato PDL: “Io sarei stato meno teatrale e avrei contattato il suo comitato elettorale”.

    Il massimo della teatralità  é e rimarrà  sempre il Berluscone!
    Quelli che gridano? LaRissa e Boss(ol)i per esempio, ma anche lì c’é sempre il Berluscone…

    Ah…dimenticavo: non solo gridano ma minacciano anche!

  12. Chi conosce Carlo Scotti Foglieni sa che é una brava persona, nonostante il partito in cui milita……
    L’episodio probabilmente é da addebitarsi all’attacchino sprovveduto.
    Carlo é uno che rispetta le regole. Ve lo posso giurare.

    Tuttavia, nonostante lo conosca, voterò comunque te, Daniele.

  13. Mah… io stento a credere che un attacchino di manifesti decida da solo di mettere i manifesti dove gli pare. Io penso che semplicemente ricevano degli ordini specifici in tal senso. Tanto nessuno controlla, tanto nessuno interviene, tanto basta emanare qualche decretino o qualche sanatoria per sbarazzarsi del problema.
    Riassumendo, le scuse potranno pure essere accettate, ma a mio avviso sono decisamente ipocrite. Non mi sembra si tratti di una svista ma di una maniera ‘sistematica’ di gestire in modo aggressivo e scorretto queste campagne elettorali…

  14. Bene, bene. Caro Daniele il binomio rete/televisione sembra portare qualche risultato, quanto meno nella forma morale e anche legale.

    Le scuse di Carlo Scotti Foglieni sono sicuramente un distinguo dallo stile del suo partito, visto che é assodato che quelli del PDL non sbagliano mai caso mai sono gli altri che a detta loro li fanno sbagliare.
    Quelle di Carlo Scotti Foglieni vanno accolte per quelle che sono, delle pubbliche scuse (via WEB), con in più un invito di giocare ad armi pari quanto meno nella campagna di affissione.

    Il fatto che la sensibilità  dei partiti della maggioranza si estremizzi solo in campagna elettorale lascia invece molto perplessi.

    Vorrei però far notare al candidato Carlo Scotti Foglieni che di teatrale nella denuncia via WEB di Martinelli non c’é nulla, c’é invece molto di reale, di coinvolgimento diretto del cittadino in un problema comune quale può essere il semplice regolamento delle affissioni, semplicemente per far comprendere come il senso di legalità  e di civiltà  parta già  dalla campagna elettorale, evitando un comportamento di sopraffazione fin troppo diffuso in politica.

    La politica italiana é orfana da anni di un semplice quanto efficace concetto la trasparenza, cercare sempre e comunque l’inciucio per ogni banalità  poiché il cittadino meno sa meglio é, si conferma da anni un malcostume assai diffuso della politica.
    Non si tratta di gridare ma di parlare in modo chiaro e diretto di chi vuole confrontarsi con un elettorato.

    La trasparenza in politica dovrebbe esserne la spina dorsale in relatà , in Italia, non é neanche lo zerbino dei piedi.

    Dunque, almeno all’apparenza, Carlo Scotti Foglieni non é di certo un cafone ma si é dimostrata persona corretta. Speriamo riesca ad elevare dalla cafonaggine anche i suoi indiretti cllaboratori.

    Piccolo OT, sono usciti le dichiarazioni dei parlamentari 2009 e siamo tutti contenti che Berlusconi non é stato scalfito dalla crisi guadagnando 8,5 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente attestandosi così a 23 milioni di euro, segno che la politica fa bene agli affari del Cavaliere. Poverino, ma come farà  con tutti questi impegni di governo che “legittimamente lo impediscono” a stare dietro a tutti i suoi affari?

    http://www.repubblica.it/politica/2010/03/15/news/redditi_parlamentari-2667170/

    Siamo veramente un Paese con un’anomalia senza precedenti.

  15. differenza di punti di vista , lo ripetero’ sempre ormai!.
    il candidato Scotti ,e leggittimato a rispondere in questa maniera!
    pero delle sue scuse , e della sua disposizione a risolvere il problema, se si ripresentera’, non me me puo fregare de meno-

    ha scaricato il barile ai suoi collaboratori, potrebbe essere vero o potrebbe essere una menzogna, sta di fatto che la brutta figura e’ stata fatta, da lui singolarmente o dal suo staff.
    io conosco una persona che si guadagna da vivere appendendo anche manifesti elettorali…
    e sono al corrente delle tecniche poco signorili.!
    delle scuse di scotti, ripeto non me ne faccio nulla, perche so, che avvolte sono gli stessi candidati che richiedono che si appendano i manifesti anche sul CIELO!
    tecniche assurde, che sicuramente, a quanto pare non riguardano scotti,
    quando ancora vivevo in italia, una domenica scendo per passeggiare il cane alle 7 del mattino.
    una domenica diversa dalle altre perche’ quella domenica si sarebbe votato per le elezioni politiche.
    bene alle 7 del mattino vedo un ” SIGNORE ” camminando lungo il marciapiede , che buttava a terra i biglettini elettorali con foto e partito, per terra, riempendo la via.
    la cosa assurda e che il candidato che questo ” SIGNORE ” PUBBLICIZZAVA, con questa tecnica infame e e vandalica ( ripeto, tutta il marciapiede di una via , per quello che ho visto, piena di carta elettorale ) ,era lui stesso!eheheh

    daniele, per favore, ci puoi far sapere dopo , quanto sono costate al popolo italiano queste elezioni????
    sopportiamo troppo, ci dovrebbero dare un premio…
    saluti.

  16. Dice il candidato PDL: “Io sarei stato meno teatrale e avrei contattato il suo comitato elettorale”.

    E’ nel loro stile fare tutto tra le 4 mura, di nascosto agli occhi altrui. Bravo daniele tu rendi pubblico quelc he accade e ce ne fai partecipi!

  17. D’obbligo le scuse visto le tue,giuste,pubbliche rimostranze.
    Gratta,gratta dimostra la sua appartenenza:Parliamone tra noi,
    niente si deve sapere.
    Non credo che questo Foglieni legge i commenti di questo blog,spero che lo faccia qualche suo elettore:la differza non é fra chi parla,e chi grida;ma,fra chi é per la legalità ,per le regole,e chi la legalità  e le regole sono per gli altri perché loro sono al di sopra di ogni regola.

Lascia un commento