Siamo a due settimane dal voto per le elezioni regionali. Soltanto ieri la prefettura di Bergamo (il mio collegio) ha ufficializzato gli spazi della pubblicità diretta: quella dei manifesti. Un numero riservato ad ogni partito in tutta la provincia. Ogni comune mette a sua volta a disposizione ulteriori spazi denominati “pubblicità indiretta” con la stessa funzione della diretta. Con la differenza che cambiano i numeri di assegnazione, di comune in comune. Una sorta di complicazione cose semplici.
In ogni comune vige la propria deregulation. La Lega nord che spadroneggia in molte giunte locali lombarde, é arrivata per prima a tappezzare anzitempo le lamiere, invadendo sia i propri, che gli spazi degli altri. Conscia che tanto le multe non gliele farà nessuno, in nome di un’illegittima prepotenza federale. Ladroni padani, padroni a casa degli altri.
Veniamo ai programmi di governo regionale. Molti di voi si sono lamentati perché in tivù ne abbiamo parlato poco. E’ vero, ma del resto come si fa a parlare di programmi con chi non ha interesse a farlo? Dovete capire che pidiellini e leghisti sanno già di aver vinto, almeno in Lombardia. Non hanno bisogno di promettere nulla alle sciure marie. In tivù ci vengono giusto per passare un’oretta in vetrina. Quei programmi (scusate il gioco di parole) non sono concepiti per parlare di programmi. Sono confronti su discussioni costruite sulla battuta, impossibili da approfondire perché c’é la pubblicità oppure perché c’é la telefonata di quello che ti deve attaccare senza che ha capito quello che hai detto poco prima.
Per esperienza diretta, visto che ho condotto anch’io dibattiti televisivi per anni, posso dire che un confronto sui programmi di governo avrebbe bisogno di almeno un’ora di faccia a faccia, con massimo due ospiti che rispondono alle domande del conduttore su specifici macro argomenti: dalla sanità ai trasporti, dai servizi al sostegno alle famiglie. Oppure, meglio ancora, ci vorrebbe un uno contro tutti. Un’ora a testa per rispondere alle domande ed eventualmente sbugiardare le fesserie dette dall’ospite candidato del giorno prima. Senza inutili comizi. Ritengo che i candidati debbano rispondere ai cittadini e ai conduttori.
Sarebbero buone tribune elettorali ma farebbero i conti con gli ascolti a picco nel momento in cui sappiamo che almeno il 90% dei candidati non buca il video. Le tivù locali vivono di sponsor e di logiche preconfezionate. Ecco allora la formula delle ospitate di massa. Due o quattro individui di varia estrazione raddoppiano o quadruplicano le possibilità di alzare il livello dello scontro, che statisticamente regge meglio alla spietata legge dei numeri catodici.
Potessi io fare un uno contro tutti televisivo, sarei ben felice di espormi al pubblico ludibrio per rispondere meglio possibile ai telespettatori disinformati o finti tonti. Eventualità improbabile per par condicio, tanto cara al governo nazional piduista.
Tuttavia la tivù dà ancora una certa visibilità . Me ne sono reso conto in questi giorni girando per i mercati tra le sciure che mi hanno chiesto dove ho comprato quel maglione viola. Se posso, in tivù ci vado cercando di usarla al meglio per come mi viene imposta. Se sento fesserie rispondo come meglio credo. Non vado in tivù per essere guardato al colore della cravatta. Non l’ho mai portata, la cravatta, e mai la porterò a meno che mi venga imposta. Mi interessano i contenuti.
In queste due settimane che ci separano dal voto spiegherò meglio qui sul blog i miei programmi. Lo farò a puntate e per settori, da domani. Ora vado per mercati con i miei volantini su cui c’é scritta una bozza di programma. Chi volesse aiutarmi a distribuirli nelle cassette postali dei paesi della provincia di Bergamo scriva a danielemartinelli@email.it
Nel pomeriggio andrò alla manifestazione del popolo viola prevista a Milano.
Sostienimi in campagna elettorale
BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.BEH! IN EFFETTI, QUANDO NON CI SONO GLI ARGOMENTI E’ MEGLIO RIPETERE ALL’INFINITO LE STESSE MINCHIATE.
“Non vado in tivù per essere guardato al colore della cravatta. Non l’ho mai portata, la cravatta, e mai la porterò a meno che mi venga imposta”.
AMEN, fratello. AMEN.
Basta formalismi inutili, guardiamo chi c’é DENTRO ai vestiti.
Se fossi in Campania, almeno avrei qualcuno da votare, e non i De Luca boys e tutti quelli che hanno approvato l’alleanza…
Ciao Daniele, ho avuto modo di vedere i video delle trasmissioni a cui hai partecipato. Intanto ti faccio i complimenti per il coraggio che hai avuto: ti sei messo in gioco direttamente contando sulla tua credibilità (e ne hai da vendere). In effetti é deprimente che in questi programmi televisivi non si riesca a parlare delle proprie idee e proposte nel caso si venga eletti e che tutto si riduca a una serie di insulti a oltranza.
E’ vero che la gente é disinformata e molti non conoscono le nefandezze compiute dall’attuale governo, dal suo massimo esponente e dai camerieri della Lega, tuttavia queste sono elezioni regionali e credo sia meglio parlare dei propri programmi politici. Tanto la gente informata che non si lascia lobotomizzare dalla TV conosce già quanto siano loschi questi individui e purtroppo lo sanno anche coloro che li votano, anzi li votano proprio perché si sentono moralmente affini a loro.
E’ la forza delle idee che li affosserà : sanno solo sparare le solite menate sugli arresti di mafiosi e camorristi che in realtà vengono fatti da Magistrati e forze di polizia, autorità che invece questi politicanti mortificano quotidianamente con tagli e dichiarazioni finalizzate a delegittimarli. Continuano a difendere l’indifendibile, quindi basta presentare i propri programmi politici in modo semplice e giustificandoli sulla base di solide fonti (come tu sai fare) e la loro tracotanza si scioglierà come neve al sole. In bocca al lupo per le elezioni!
Un bacio alla tua bambina, a te e un abbraccio al tuo compagno.
c’é nell’aria odore di primavera…che questo lungo inverno finisca anche per le oscure coscienze che hanno alimentato troppo e troppo a lungo notiziari falsi e promesse mai mantenute…sono felice ho tra le braccia Vittoria, per me bella come il sole e questa felicità la divido con voi
p.s. scusami Daniele se vado fuori tema anche se il nome di mia figlia é un augurio anche per te