Il Tar esclude gli insegnanti di religione cattolica dagli scrutinii scolastici. I giudici, fra le motivazioni della decisione, scrivono: “Lo Stato, dopo aver sancito il postulato costituzionale dell’assoluta, inviolabile libertà di coscienza nelle questioni religiose, di professione e di pratica di qualsiasi culto “noto”, non può conferire ad una determinata confessione una posizione “dominante” – e quindi una indiscriminata tutela ed un’evidentissima netta priorità – violando il pluralismo ideologico e religioso che caratterizza indefettibilmente ogni ordinamento democratico moderno”.
Il tratto di sentenza é limpido e in perfetta sintonia con i princìpi costituzionali della Repubblica italiana. Ma i giornali, in coro, amplificano le capricciose paturnie del Vaticano. Tutti i nazionali, a piena pagina, scrivono più o meno “Ora di religione, la Cei attacca”.
La ministra della scuola Maria Stella Gelmini, escort poligama di palazzo sia del corruttore che del Vaticano, annuncia subito ricorso al Consiglio di Stato. L’ovvietà di quella sentenza non fa testo per la bresciana. Il principio che impegna la Repubblica a tutelare la libertà di coscienza anziché il dogma calato dal cielo, lei e il suo governo di puttanieri lo usa per pulirsi il fondoschiena. Gli italiani? Pensano al jackpot del Superenalotto.
Ih ih ih, bellissime storielle, come siete creativi 🙂
Mi piace il tuo pensiero, gabriele. E mi associo nella speranza che chi segue gli dei del male dentro di sé non duri in eterno 😉
Nel frattempo, comunque, Famiglia cristiana (sic), nella persona di Don Sciortino, ha da dire sulla “etica” di Scilvio e sui suoi attacchi all’informazione.
Caterina, mettiamola così: quello che chiami LUI é in realtà la Struttura, il Tutto che contiene ognicosa, senza implicazioni etiche o interventi diretti sulle piccole cose dell’esistenza. Uscendo dall’Infinito, ci siamo noi mortali, portati a comportamenti che possono essere giudicabili e valutabili in base a dei principi; certo che ci converrebbe vivere, in genere, l’armonia, mentre il suo opposto é quello che poi distrugge la vita (eccesso, avidità , fanatismo, violenza, ecc.). Ma alcuni obbediscono a loro dei interiori che li portano a volere primeggiare, vincere, abbattere gli altri. E a volte (spesso, ahime) ci riescono pure. Poi comunque non dura in eterno ..:-)
Be’ a me piace tanto Manitu`, che nell’adila` (contrario di aldiqua) promette di farti cavalcare sulle verdi sconfinate praterie.
L’unico problema e` che tocca imparare a cavalcare prima.
@Vota Antonio, la divinita’ si e’ originata ben prima della richiesta di offerte al tempio, anzi, la divinita’ ha origini giurassiche e preistoriche, quando al primo tuono i cavernicoli non piu’ scimmioni totali ma ancora completi trogloditi si sono spaventati a morte, e hanno mandato uno fuori dalla tana a vedere cos’era successo, e questo assolutamente non ci voleva andare terrorizzato com’era, pero’ non aveva scelta; ma costui una volta scaraventato fuori non solo non e’ morto di niente perche’ di temporale raramente si trapassa, ha pure deciso di vendicarsi per la carognata che gli avevavo fatto gli altri, cosi’ al ritorno nella caverna ha raccontato di avere visto luci abbaglianti e sentito voci che gli parlavano e gli dicevano “questo e’ il tuo gregge, fatti ubbidire”, e voila’ eccoti creato il primo prete, ovvero il primo emissario della divinita’, che da allora in poi non ha mai smesso di approfittare e a tutt’oggi continua a gabbare quelli che hanno paura di vita, morte e fenomeni metereologici.
sei il mio mito! Non avrei saputo raccontarla meglio!
Ti quoto in toto!
——–
Troppo buono. La tua fede ti ha salvato, tu non voterai giammai Berluscone. Ti benedico.
Per terminare o fratelli una gioiosa comunicazione, il cielo si squarcio’, la sveglia non suono’ ed ebbi una visione (guarda caso) su Berluscone: in verita’ in verita’ vi dico che il gallo non cantera’ prima che a Papi vengano le emorroidi di quarto grado.
E per lui sara’ pianto e stridor di denti e eterno riso di miniotta che per il duol, sine pieta’, lo sfotta.
Amen.
@ Vota Antonio
sei il mio mito! Non avrei saputo raccontarla meglio!
Ti quoto in toto!
E ci aggiungo:
visto che muoiono sempre prima i migliori, quelli che fanno del bene in giro, e invece la malaerba non muore mai ma ci resta sempre intorno a rompere le uova…
si giustifica il tutto con la storia dell’Entità che coglie i fiori migliori per tenerli nel suo giardino!
Ma allora oltre che non proprio “un santo” é anche un pò egoista!!! Quanta gente manda in disperazione ogni giorno solo per “arredarsi” il giardinello?
E questa simpatica storiella di solito viene raccontata a mò di consolazione a chi ha appena perso una persona cara, che come vuole la regola di sopra, era una persona buona.
Non so: l’elemento del diavolo mi é stato reintrodotto da poco da un’amica credente, e in tutta sincerità mi sembrava plausibile.
———–
E’ semplice: mettiamoci nei panni di uno che si deve inventare un Padreterno per accalappiare i fessacchiotti e farsi portare le offerte al tempio.
Per farli fessi e contenti ha dovuto raccontare che e’ onnipotente (e quindi puo’ procurare ogni favore se gli si raccomandano), ed e’ bonissimo, percio’ concede molto, basta chiedere.
Senonche’ arriva un Pierino e dice: ma cacchio, ma ieri mi e’ venuta la peste bubbonica, a mia nonna con l’Alzhaimer sono caduti tutti i denti e il dentista vuole 5000 euro per la dentiera, in piu’ mio figlio e’ cretino come quello di Bossi ed e’ stato ribocciato per la trentesima volta nonostante le preghiere a Padre Pio e il versamento della decima a Paparazzo: Dio bonino ‘sti ciufoli.
E allora sorge spontanea la necessita’ del Diavolo: e’ colpa sua, e’ stato lui. Perche’, in sintesi, se non ci fosse lui allora il Padreterno sarebbe non bonissimo ma cattivello. Trattasi di capro espiatorio necessitato. Purtroppo poi sorgono piccole contraddizioni perche’ isso (Dio) permette a ‘o malamente (il Diavolo) di fare le cattivate: o non puo’ impedirglielo (e allora non e’ onnipotente, ma e’ piu’ tosto il Diavolo) o non vuole (e allora fa il palo: e’ un complice se non proprio il mandante).
Cose che succedono quando si va appresso alle favolette inventate da gente che stava nelle caverne, sono cosi’, stiracchiate da ogni parte, non e’ che si puo’ pretendere troppo.
>>> Troppo comodo per ’sto Padreterno cattolico buttarla sempre in caciara e dare la responsabilita’ di ogni fregnaccia al povero Diavolo.
Sembra quasi Scilvio con Previti o col fratello sfigato, quando li fa condannare e li manda in galera al posto suo.
😀
Questa é davvero splendida, ovviamente riferita a Mr. B. perché sfiorare la blasfemia (invariabilmente in senso buono, ovviamente!), mi mette un po’ a disagio…
Non so: l’elemento del diavolo mi é stato reintrodotto da poco da un’amica credente, e in tutta sincerità mi sembrava plausibile. Che senso avrebbe il libero arbitrio, se non ci fosse una forza opposta al bene, e almeno altrettanto potente, che ci tenta ogni istante?
Ma le mie idee sulla religione sono poche e confuse, quindi non vorrei addentrarmi oltre…
E, per quanto il mio catechismo sia da lungo tempo dimenticato, credo che gli elettori di Mr. B. si possano spiegare con l’opera del Diavolo.
————-
Cara caterina, mi dispiace ma non concordo.
Troppo comodo per ‘sto Padreterno cattolico buttarla sempre in caciara e dare la responsabilita’ di ogni fregnaccia al povero Diavolo.
Sembra quasi Scilvio con Previti o col fratello sfigato, quando li fa condannare e li manda in galera al posto suo.
Invece di pigliarcela con lo schiavo prendiamocela col padrone: indi per cui ricornutaccio, invariabilmente in senso buono, riovviamente.
Beh, beh, beh, non mi sarei mai aspettata di ritrovarmi proprio io a spezzare una lancia in favore di Dio, però, Vota Antonio, una cosa é un Essere supremo che può esistere o meno – e la cosa riguarda solo la sensibilità e la coscienza del singolo – e tutt’altra cosa é quello che gli uomini fanno o proibiscono in suo nome. Ad esempio: se Lui c’é, ed é Amore, non sono molto convinta che preferisca lasciare che milioni di persone si prendano l’AIDS piuttosto che usare il preservativo.
E, per quanto il mio catechismo sia da lungo tempo dimenticato, credo che gli elettori di Mr. B. si possano spiegare con l’opera del Diavolo – grande assente sulla scena da un bel po’ d’anni, dato che, per citare lo splendido Kevin Spacey ne I soliti sospetti: “La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto é stato far credere al mondo che non esiste”…
Che poi, parliamoci chiaro, ma che razza di Padreterno e’ un eventuale Padreterno che crea un elettore di Berluscone o addirittura un Berluscone: vergogna. Se lo becco gliene dico quattro, anzi lo prendo proprio a calci in culo.
Non mischiamo il sacro con il profano, come fa comodo a lormonsignori. La sfiducia nei confronti della Magistratura non viene da certi comportamenti nei confronti della Religione e di chi la difende bensì viene dal fatto che essa é la longa manus del potere oligarchico per la cui perpetuazione agisce pro domo sua, contra disciplinam rei publicae.
Chiaro, monsignori?
Noi laici non asserviti combattiamo il potere con le sue stesse armi e non abbiamo bisogno di alleati provvisori.
“La cattiva notizia é che Dio non esiste, la buona che non ne abbiamo bisognoâ€
——–
La buona notizia e’ che la parola Dio e’ priva di significato (e infatti ogni favoletta religiosa se ne inventa uno (o piu’) ad capocchiam, come viene viene, a seconda della bisogna dell’inventore).
La cattiva e’ che quello (quelli) che ha (hanno) creato l’essere umano e’ (sono) un (tanti) carognone (carognoni).
Ditemi voi che razza di bastardaccio deve essere uno che fa schiattare tutti quelli che fa nascere, un serial killer che Hitler gli fa un baffo.
Cornutaccio (cornutacci), in senso buono, ovviamente.
tra il serio ed il faceto: SERIO -Assemblea europea sui diritti umani.
L’Articolo 9 afferma:
Tutti hanno diritto alla libertà di pensiero, coscienza e religione; tale diritto include la libertà di cambiare la propria religione o il proprio credo e la libertà , sia da soli sia in comunità con altri e in pubblico o in privato, di manifestare la propria religione o il proprio credo, in culto, insegnamento, pratica od osservanza.
La libertà di manifestare la propria religione o il proprio credo deve essere soggetta solo a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge e sono necessarie in una società democratica nell’interesse della sicurezza pubblica, per la protezione di ordine, salute e morale pubblici, o per la protezione di diritti e libertà altrui.
FACETO
“La cattiva notizia é che Dio non esiste, la buona che non ne abbiamo bisogno”
La sentenza del Tar del Lazio é perfetta.
Tutti i cittadini devono avere gli stessi doveri ma anche gli stessi DIRITTI. Le discriminazioni attuate dalla Chiesa, sempre, in vari questioni mi danno la nausea. Per non parlare dei “nostri” politicanti, sempre lì, proni, a cercare di parare i colpi per non perdere i voti dei cattolici.
Quando ci libereremo da questo giogo infernale?
chicca, ormai posso solo ripetere le solite cose e non mi pare molto utile… per fortuna il mondo non é l’italia, altrimenti penserei al suicidio… ciao
Ragazzi e di sto blog che mi dite? qualcuno lo conosce già ?
http://informazionescorretta.blogspot.com/
CHICCA,
é una questione personale che mi vede COINVOLTO sul blog. A Daniele ho già scritto 1000 post privatamente per essere ricontattato ma sai .. l’insindacabilità !! Grazie per il sostegno morale … un bacio.
Marco B.
OT
per favore Daniele VUOI rispondere a Marco?????????????????
Caspiterina qui la situazione diventa sempre più simile all’espatrio di freeman (ricordi il deserto dei tartari? non arrivavano mai)
Freeman ti voglio bene, ti prendo ad esempio ma mi mancheresti se non postassi più le tue lapidarie considerazioni.
P.S. Marco ma qual’é la domanda?
ciao a tutti cattolici protestati maomettani buddisti o testimoni di geova
in questo folle paese lo stato laico non esiste, e forse non esisterà mai. per fortuna nei paesi normali la situazione é molto diversa…
Daniele,
il problema NON é se lo Stato deve essere LAICO o CONFESSIONALE, se nelle scuole si debba o meno insegnare UNA religione in particolare, il problema é che Fioroni prima e la Gelmini adesso sono protuberanze della “longa manus” vaticana che PUNTA sulla religione nelle scuole(la LORO di religione)perché negli oratori c’é il DESERTO più assoluto.
Poi sennò come campano se non tirano sù nuove leve(magari AIUTANDOLI a conseguire MIGLIORI voti rispetto alla “concorrenza” di altre confessioni e al relativismo illuminista)?! Te li immagini i travestiti porporati ricoperti d’oro e pietre preziose andare in giro per le strade e le case a fare proselitismo, a evangelizzare come i LORO antenati facevano quando ancora il Cristianesimo NON era la religione più diffusa(forse)sul pianeta?! Da allora(editto di Micene)hanno capito che era più conveniente scendere a PATTI(COMPRARSI)il potente del momento per ottenere in cambio PRIVILEGI difficilmente raggiungibili con l’ecumenismo … e infatti dai RE e nobili cattolici fino ai POLITICI di oggi é stato un continuo .. alla faccia delle Costituzioni, dei Moderni Stati nazionali, del Diritto e delle battaglie per i Diritti Civili.
PS:sempre stando al TUO insindacabile giudizio ti chiedo per l’ennesima volta se puoi contattarmi privatamente(il MIO indirizzo mail lo trovi sotto il nome del post)per quella questione che da mesi ti evidenzio(quasi)quotidianamente.
Ciao e grazie
solito balletto.
sarebbe bello se insegnassero storia delle religioni invece che religione. ma purtroppoper farla bene dovrebbero scoperchiare il grande tabù, ovvero che la religione cristiana altro non é che un derivato di altri miti molto più vecchi come horus o vishnu.
Magari Roberta….magari….ma é un’utopia.
Comunque il Vaticano ha veramente rotto il cazzo.
Caterina!!
No avrei potuto esprimermi meglio – quoto parola per parola il tuo pensiero.
Giacomino
Come sostiene Ella nei commenti prima del mio, il problema, ovviamente, é che si insegni Religion-e (cattolica) e non Religion-i o meglio Storia delle Religioni. ricordo che da bambino, durante una confessione, un prete mi convinse che era giusto andare a messa anche quando non volevo, dato che ci si siede a tavola anche se non si ha fame. Peccato non mi avesse suggerito anche che, una volta seduto, non si dovesse mangiare solo riso, ma fosse bene mangiare un po’ d tutto. L’importante sarebbe dare cibo allo spirito, non ad una parte di esso
La mia perplessità , invece, é relativa a come il voto di religione possa fare media o perché io possa godere dei relativi crediti: non mi pare per nulla corretto che, se io sono borderline tra bocciatura e promozione, debba essere avantaggiata perché cattolica e svantaggiata se, ad esempio, musulmana.
Temo che con questa mossa la cupola mafiosa del vatik-ano intenda offrire un’occasione d’oro al nano mafioso e piduista (ma anche papy e puttaniere) per rifarsi un po’ nei contronti dell’elettorato cattolico. Se lui e la sua corte di buffoni e ballerine (ovviamente anche con larghissimo appoggio delle “opposizioni” devote) riusciranno a ripristinare il “giusto” peso al catto-insegnamento ed a portare avanti la riforma catto-talebana della scuola pubblica, le birichinate da troiodromo potrebbero essergli perdonate. Insomma un altro pretesto pretesco per ricattare la democrazia italiota e portarla alla totale teocrazia.
La mia perplessita e’ questa: se esiste un voto in religione, come viene attribuito?
Se gli scrutini servono a determinare voti e giudizi, come si possono escludere gli insegnanti di una data materia (se il ragazzo/ragazza in questione sara’ valutato in merito, e l’espressione numerica di un giudizio, cioe’ il voto, apparira’ sulla pagella) dagli scrutini scolastici?
Il problema di fondo non mi sembra quello di escludere l’insegnante di religione dagli scrutini, ma quello di includere l’insegnamento di una religione di stato nelle scuole pubbliche se questo stato si proclama laico.
Sarebbe troppo bello se non ci fosse piu` religione: la gente, forse, rinsavirebbe.
Nel secondo video i vescovi accusano i giudici di “bieco illuminismo”, che diamine vuol dire? Ma chi governa in Italia, lo stato o la chiesa? Devo ancora vederla una volta un governo che dica semplicemente “NO!” alla chiesa, invece di chinare la testa davanti alla eminenza di turno…