Oggi voglio prendermi una pausa con la mafia, i corrotti e la realtà di questa povera Italia. Ho deciso di concedermi un break musicale e accontentare quelli che mi hanno scritto chiedendomi di suonare qualcosa alla batteria.
Ho scelto alcuni pezzi pop e jazz che ho accompagnato con la mia Yamaha elettronica parcheggiata in garage. Non suono più ogni giorno come una volta, quando la musica era la mia fonte di vita e di brillanti aspettative. Quando sapevo già che l’Italia non é l’America dei sussidi e degli investimenti per promuovere iniziative culturali che favoriscano i giovani. L’Italia é il paese in cui la politica alimenta solo sé stessa e per farlo succhia soldi a tutti. Compreso ai musicisti.
Vent’anni fa suonare era un divertimento e una fonte minima di reddito. Ti poteva capitare l’agente Siae che per fare carriera ti multava per il bordereau compilato male. Oggi fra crisi, burocrazia e agibilità , suonare in piazza senza rotture di scatole é diventata un’impresa titanica.
La mia soluzione é stata quella di optare per la vita da musicista passatempo. Suono in garage quando mi pare e piace col solo scopo di distogliermi dal lavoro. Soprattutto di notte quando non riesco a prendere sonno.
Nel video che propongo oggi eseguo “Penso positivo” di Jovanotti (titolo non casuale). Prossimamente ne pubblicherò altri sul mio nuovo canale di Youtube.
Buon divertimento, buon fine settimana e non prendetemi troppo sul serio…
serate serata discoteca discoteche…
[…]Nonostante tutto “penso positivo” | Il blog di Daniele Martinelli[…]…
Complimenti, Daniele Martinelli,
seguo sempre i tuoi servizi dal sito di IDV. Sei un bravo musicista, e ti chiediamo una replica.
Alla prossima
Esecuzione impeccabile. Complimenti.
Ho cominciato a suonare il basso nel 94. Si suonava spessissimo, in città c’erano un sacco di locali dove era possibile suonare da vivo. Non ci si viveva ma era bello farlo e si arrotondava, magari ci si poteva pagare le corde.
Poi cambiò l’amministrazione cittadina… venne il centrodx.
Non so bene se dipese solo da questo ma so che tutto cambiò.
I locali caminciarono a sparire, si trasformarono in “discopub”, poi chiusero.
Rimasero solo quelli più “grandi”, praticamente discoteche. La gente cominciò a dimenticare la musica live e quel fermento che si era felicemente creato scemò.
Rimangono i nostalgici, ormai 40enni alle prese con famiglia e figli.
Ancora adesso le serate nei pubs che possiamo fare si contano sulle dita in un anno non perché siam “passati di moda” ma perché non ci sono posti dove suonare… al massimo 2, 3 elementi… tastierina midi e voce…
A parte questa digressione e questo sfogo, io purtroppo non penso troppo positivo… ma mi sforzo di farlo. Che alternativa ho?
Grazie, Daniele, per tutto quello che fai. Tieni duro!
a se lé brao! daga dett!
te brase fò
Daniele, sei un mito!
daniele sei un grande,anch’io suono la batteria da parecchi anni e anch’io ormai lo faccio quasi solo x hobby (ancora qualche serata sporadica riusciamoa farla,certo di camparci non se ne parla…) io pero’ non riesco piu a pensare tanto positivo e penso che la colpa sia fondamentalmente degli italiani che quei politici,siano essi di destra di sinistra di centro ,di sopra o di sotto,ce li hanno messi li loro e mi vien voglia di mandarli tutti a cagare e andarmene in un altro paese dove magari le cose funzionano meglio,in generale a prescindere dalla musica,solo che a 40 anni e con un bimbo di 7 non me la sento di rischiare e approposito di musica ti racconto questa :nella mia citta,palermo, c’é un grande e bellissimo teatro(l’unico in europa nel quale si puo ospitare per intero il coro finale,il trionfo dell'”aida”con gli elefanti ripeto gli elefanti veri grazie a delle porte laterali enormi a destra e a sinistra che accedono direttamente al palco)il teatro massimo,che per anni é stato chiuso per mancanza di fondi,interessi loschi malapolitica eccc..,ebbene una sera quando finalmente era stato riaperto dopo un restauro decidiamo con degli amici fra cui un pittore(che guarda caso adesso vive e lavora in francia)di andarlo a vedere,arrivati davanti all’ingresso notiamo fra i vari particolari una scritta in alto sul timpano,che recita pressappoco cosi’:”l’arte rinnova i popoli e ne rivela i contenuti…”ci siamo guardati in faccia e abbiamo detto:”SARA’ PER QUESTO CHE L’HANNO TENUTO 10 ANNI CHIUSO ?”…..
Grazie mille, Ella. Vado a leggermi i link.
Tanto per ricordare un’altra schifezza, il caro Di Girolamo, senatore PdL eletto all’estero, pare che non fosse per nulla residente all’estero. La procura di Roma ha chiesto gli arresti domiciliari, ma ovviamente la giunta per le autorizzazioni a procedere ha bloccato tutto…
http://www.crimeblog.it/post/930/caso-nicola-di-girolamo-negata-dalla-giunta-la-possibilita-di-arresto
esagerato!complimenti!sei “poliedricissimo” XD
Stupenda sorpresa.
Anch’io pratico l’arte come evasione costruttiva…
Ciao Daniele, ti leggo quotidianamente, semplicemente mi esalti.
Trasmetti una irresistibile voglia di fare giornalismo, di informare, di resistere, di alzare la testa! Ma oggi…
oggi vederti suonare con gli occhi chiusi, vederti sorridere mi ha fatto addirittura emozionare!
Anch’io sono un musicista e ho trovato un modo originale (ed unico finora) per fare dell’informazione con la musica.
Ti lascio 2 esempi della mia rubrica di “ROCK e INFORMAZIONE” che curo sul mio canale youtube (ma anche su facebook e myspace):
Qui sono andato a sparare sulla croce rossa, perché a questo equivale schernire un leader bollito come Fassino.
http://www.youtube.com/watch?v=ml0eACqmCys&feature=channel_page
Qui invece, non ti anticipo niente.
http://www.youtube.com/watch?v=caYtdODAiyA&feature=channel_page
Ok Martinelli, ti abbraccio forte! Non mollare mai, sai bene che hai acceso nei tuoi lettori un fuoco di passione civile che difficilmente potrà spegnersi, quando si prende consapevolezza indietro non si può tornare. Grazie ancora, oggi ho cominciato a volerti bene sul serio.
Ci vediamo venerdì 19, a Palermo, al processo Dell’Utri.
Grande Daniele….Informazione (quella vera) e Spettacolo.
Continua così. Da un batterista a riposo.
@caterina: Non lo so, ma immagino che siccome il consolato ha il tuo nome sulla lista degli aventi diritto al voto (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE), e che quando (se) mandi indietro il plico col voto devi allegare un tagliandino (anonimo ma con un numero di matricola) che conferma che hai votato, se non restituisci la scheda si sa che te la sei tenuta—per quanto uno puo’ sempre incolpare i servizi postali del luogo–; e comunque sia credo che esistano sanzioni per chi altera e/o trattiene le schede elettorali.
Le cose piu’ preoccupanti di queste votazioni all’estero sono:
1. Chiunque puo’ votare in tua vece;
2. Lo spoglio delle schede (per quello che ne so io) avviene nei consolati/ambasciate; e chi lo sa come vanno le cose?
Secondo questo sito, ci sono quasi 4 milioni di italiani residenti all’estero:
http://www.intrage.it/rubriche/societaeistituzioni/italianinelmondo/dati/index.shtml
Di questi non so che percentuale abbia diritto al voto, ma azzarderei la meta’.
Per conoscere meglio i dettagli e le modalita’ della legge riguardante le votazioni all’estero, cliccare sul link indicato in questa pagina:
http://www.intrage.it/rubriche/societaeistituzioni/italianinelmondo/votoitalianiallestero/index.shtml
bravo daniele…….ogni tanto bisogna pur cazzeggiare e coltivare le proprie passioni.
Bravissimo, vorrei sapere come hai realizzato il video e a mettere in sincrono il pedale con l’audio!
Senti ma i miniuts drum dove li hai trovati?
Sarebbe possibile averne una copia?
Grazie.
sapete dirmi cosa devo fare con questo referendum votare non votare si o no capisco un cavolo fatemisapere grazie
l’unico vero piano eversivo é proprio quello del ducetto piduista criminale infame, che in un paese normale sarebbe in galera da molto tempo. ma questo é un paese folle…
Berlusconi insiste: «C’é un piano eversivo
Manca solo che dicano che sono gay»
Il premier: «La sinistra e la sua stampa anti-italiani». D’Alema: «Leader dimezzato, teme i suoi. Comanda la guardia pretoriana Bossi»
ROMA (14 giugno) – «Sì, c’é un progetto eversivo». Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi non arretra e anzi insiste: c’é un progetto eversivo contro di me. Il premier ha ribadito nella notte quanto
affermato sabato pomeriggio dal palco del convegno dei giovani di Confindustria a Santa Margherita Ligure.
«Mi dicono di tutto, ci manca solo che mi dicano che sono gay», ha poi aggiunto il premier, replicando a uno dei curiosi che lo attendono davanti al ristorante dove ha cenato a Portofino. Il premier scherza con i fan e approfitta dei fotografi che numerosi hanno aspettato la fine della cena per farsi fotografare con Tronchetti Provera e la moglie Afef, con i quali ha cenato.
Nessuna correzione. Conversando con i giornalisti a Portofino al termine di una cena in un ristorante del centro, il premier conferma le parole dette poche ore prima. Riferendosi in particolare a un cronista del quotidiano La Repubblica, il presidente del Consiglio così prosegue: «Un progetto che il tuo giornale porta avanti con determinazione». «Io volevo dire quello che ho detto parlando ai giovani industriali e quello é. Non ho fatto nessuna correzione – ha ancora detto Berlusconi – nessuna diversione. Non so chi abbia parlato con me, io non ho parlato con nessuno per fare delle correzioni successivamente al mio intertevento. Ciò che ho detto é quello che ho detto pubblicamente, quello che volevo dire é quello che penso».
«Il governo ha fatto quello che poteva, però se l’opposizione dice ogni giorno che il governo non si accorge della crisi e i suoi giornali continuano a dire che la crisi c’é é chiaro che lottiamo contro un nemico antitaliano che é assolutamente colpevole», ha sottolineato Berlusconi conversando con i cronisti a Portofino al termine di una cena in un ristorante del centro della località turistica. «Spero che i cittadii lo capiscano – dice il premier – e lo puniscano togliendogli il loro consenso».
Â«àˆ fantapolitica, assolutamente non possibile in Italia visto che c’é una maggioranza solidissima come non c’é mai stata in Italia e che consentirà che il nostro governo continui a lavorare come ha fatto finora», ha aggiunto Berlusconi, rispondendo a chi gli chiede se vi sia una ipotesi di governissimo per sostituirlo.
D’Alema. «Non c’é dubbio che Berlusconi si riferisce al suo mondo: noi siamo all’opposizione ed é certo che noi non difendiamo la sua maggioranza. Teme quelli intorno a lui». Lo ha detto l’ex presidente del Consiglio, Massimo D’Alema, replicando a In mezz’ora a Lucia Annunziata che gli chiedeva a chi, a suo avviso, fosse indirizzata l’accusa di complotto da parte di Berlusconi. D’Alema ha sottolineato che il premier é «un leader dimezzato, colpito nella sua credibilità , non solo a livello internazionale, ma anche nel Paese» perché «incapace di fare riforme».
«Nel centrodestra c’é un malessere evidente» e a comandare é «la guardia pretoriana, che é Bossi», ha continuato l’ex presidente del Consiglio. D’Alema ha aggiunto che d’altra parte si tratta di una condizione tipica da fine impero «quando le guardie pretoriane hanno sempre più potere dei senatori».
«Credo che l’appello di Berlusconi, fatto dal proprietario di uno dei più grandi concessionari di pubblicità in Italia non sia un appello ma una minaccia», ha poi osservato l’ex presidente premier. «Se fosse stato solo il presidente del Consiglio sarebbe stato solo sgradevole, ma essendo il padrone di Publitalia é una minaccia».
Il premier sta certamente in un circolo paranoico, pericoloso per sé e per il Paese. Solo così si possono spiegare, proprio da parte di chi ha al suo servizio l’assoluta maggioranza dell’editoria cartacea e televisiva, i continui attacchi verso la libertà di stampa esercitata da chi non scrive secondo gli ordini di regime». Lo afferma Stefano Pedica, senatore dell’Idv.
Inanto il senatore a vita Francesco Cossiga, in un’intervista al Giornale ha indicato nel governatore della Banca d’Italia Draghi il «non eletto dal popolo» che si vorrebbe sostituire al premier. Ed ha aggiunto all’elenco dei presunti complottardi il leader dell’Udc Casini ed il magnate dei media Rupert Murdoch.
però… bravo 🙂
Grande Daniele,
Gliele canti… e te la suoni.
😉
Ella, grazie di questa informazione incredibile. Mi sembra davvero una gran porcata, l’ennesima. E non capisco come possano venire conteggiate, queste schede, se l’elettore estero non va a votare: se vai al seggio, prendi la scheda e voti, poi sarà buona, nulla, o bianca – ma tornerà il conto delle schede scrutinate con quelle consegnate agli elettori.
Ma se tu la ricevi a casa e poi non la rispedisci, o non la consegni all’Ambasciata o al Consolato, cosa succede?
Bravo Daniele, suoni proprio bene.
Mi piace saperti un tipo eclettico.
E mi sono anche piaciute le inquadrature.
@Caterina e gli altri, riguardo al referendum: so che anche gli italiani all’estero (quelli che hanno mantenuto la cittadinanza italiana) sono chiamati a votare, e questo senza fornire loro la minima informazione al riguardo.
Siccome sono i consolati a spedire le schede elettorali DIRETTAMENTE al domicilio dei votanti, per loro non c’e’ nemmeno la possibilita’ di asternersi rifiutando le schede.
Grande Dani!
cavoli, sembra la batteria x la PS3!
anche i tuoi vicini pensano positivo?
🙂
Saluti.
Grande Daniele!!!pure io ho messo la mia batteria in garage(ho una Roland) e quando corro nelle gare di podismo penso anche un po’ a te!!!
Bravo Daniele, un po’ di sano stacco ci vuole!
Venom, io non ritiro le prime due schede e voto solo il terzo quesito. Il quorum é calcolato in base alle schede ritirate e, anche se mi sembra improbabile che venga raggiunto, non voglio dare il mio contributo neanche votando NO.
Peraltro, non andare a votare del tutto mi secca, perché ci questo cinemino ci costa un sacco di soldi e soprattutto perché in teoria il referendum sarebbe lo strumento principe di espressione della volontà dei cittadini…
Possiamo proporre dei brani per nuovi video? 😀
Grandioso Daniele! (come sempre i piatti della batt elettronica sono quelli che riescono meno, cassa e rullente hanno dei suoni proprio belli!) vai di pedale!! Resisti
A proposito di spettacolo, e libera tv,
a detta di tutte le tv nazinali la penisola é attraversata dal nord al sud, di festeggiamenti per l’avvento del DIGITALE TERRESTRE.
Se passasserò vere interviste anzicche le palle che raccontano, vedremmo volti molti piu adirati e incazzati più dei pitbull, credo.
“Oggi fra crisi, burocrazia e agibilità , suonare in piazza senza rotture di scatole é diventata un’impresa titanica” Martinelli.
Oggi per fare qualsiasi cosa devi compilare i moduli, pagare le tasse, metterti in regola, e aspettare anni se non vuoi pagare la tangente alla politica per velocizzare le pratiche.
Solo se vuoi andare in fabbrica sottopagato e lavorando piu del collega straniero, 10/15 ore al giorno, con pseudocontratti giornalieri, hai la stada libera, magari in un gruppo che evade e inquina spudoratamente. Oppure l’amico politico e la tangente.
Questo é l’iculata attuata scientificamente negli anni duemila grazie anche ai computer, tv medium di massa, telecamere dappertutto, sondaggi, schede elettroniche , ecc ecc.
Finalmente vedo Martinelli che sorride!
Considerazione:
in un modo? o nell’altro gli piace ‘picchiare’ duro. E picchia pure bene!
Ahah un saluto e un abbraccio
Gabriele De Luca
P.S.
Per Andrea: ti ha messo di buon umore perché ‘qualcosa’ é passato. E’ un fatto energetico.
Ciao!
Grande Daniele, sei una persona simpaticissima, questo video mi ha messo di buon umore senza sapere perché.
Venom se il referendum passa il quorum vinceranno sicuramente i sì dato che anche quei porci del PD lo appoggiano, in quanto cercano di imporre il bipartitismo.
L’unica speranza é che il quorum non lo passi, quindi non bisogna andare a votare, o se si va per i ballottaggi non ritirare la scheda.
Daniele… parliamo un pò di questo referendum…
Ho atteso questo referendum con la speranza si potesse eliminare questa legge elettorale “porcellum” che ha riempito il parlamento di pregiudicati e gentaglia di ogni specie!!! In attesa di votare un gigantesco SI, mi sono accorto con stupore che anche il maiale di Arcore é per il SI e la cosa mi ha insospettito… così sono andato a leggere meglio. Ebbene il referendum NON reintroduce il voto di preferenza, ciò che tutti gli italiani che con un minimo di spirito democratico auspicano, bensì assegna il premio di maggioranza al partito o lista con più voti e NON allo schieramento politico. Visto che il PDL, ahinoi, é il primo partito in diverse regioni, il maialotto NANO MAFIOSO si sta organizzando un modo molto semplice per far fuori la lega e governare da solo, con il premio di maggioranza in molte regioni, si rischia di trovarcelo al governo senza alleati… e allora si che sono guai grossi!!! Del resto andando a ritroso ho visto che gli ultimi due cambiamenti della legge elettorale li ha fatti proprio lui all’indomani di due mezze sconfitte elettorali… anche le ultime Europee hanno sancito la sua sensibile flessione, ovviamente poco evidenziata dalla servitù mediatica…
Io voto NO alle prime due schede e un bel SI alla terza…
Siete daccordo? Illuminatemi per favore, perché come al solito si rischia di andare a votare senza sapere cosa!!!
COMPLIMENTI ,SUONI DAVVERO BENE.E POI IL PEZZO E’ APPROPRIATO EHEHEH CMQ VOLEVO CHIEDERTI CHE TIPO DI BATTERIA E’ QUELLA CHE USI ,CHE MODELLO E’ ? GRAZIE E CONTINUA COSI CON TUTTO QUELLO CHE FAI .CIAOOOO
ciao Daniele ti seguo sempre non sapevo fossi anche un bravo batterista, complimenti anche per questa passione allora
forse ti potrebbe interessare questo sito, in particolare il forum:
http://www.labatteria.it
http://www.labatteria.it/forum
saluti 😉
Grande Daniele. Ti seguo sempre anche se ti scrivo poco. Cercherò di rimediare, sei un grande esempio nel web. Ciao e grazie
Che bella sorpresa!!! Grazie mille! E’ stato divertente vederti in relax in uno spezzato di vita quotidiana.
Ogni tanto ci vuole uno stacco.
Buon week end!
Robi
E poi Daniele Martinelli ovviamente !!!!
XD
Per Trarco Mavaglio
Ti propongo i miei preferiti di sempre:
1-Mike Portnoy per l’affetto che decennale
2-Neil Peart per lo stile incommensurabile
3-Thomas Lang per la tecnica mostruosa
4-Benny Greb per il magnifico groove
5-Cristian Maier per la classe
A seguire i magnici storici
Akira Jimbo
Steve Gadd
Vinnie Colaiuta
non ci credoooooo ahah
Fantastico, ora che so che sei anche tu un musicista la mia stima per te cresce ancora di piu.
Abbiamo un’altra cosa in comune.
Allora ti faccio una proposta: quando un jam? 🙂
Cmq e’ stata una piacevolissima sorpresa dany..
ps. qual’e’ il tuo batterista preferito? Per me Stewart Copeland e’ tra i migliori, poi ovviamente Colaiuta..
Che sorpresona carissimo Daniele !
Anche io suono la batteria ma ho una Roland td3 🙂
Sono veramente ottimi giocattoli con suoni niente male.
Complimenti e grazie per la sorpresa imprevista.
ciao daniele e ciao a tutti…..
ormai non scrivo piu assiduamente in questo blog perche ho propio perso le parole!!!!
pero lo seguo sempre, ! la tua performance e stata ottima!
sono sicuro che nella tua vita privata sarai propio una brava persona !
a barcelona gli artisti di strada suonano in piazzuole assegnate dall ajuntamiento ( il comune ), e ce ne sono tante, e si dividono la folla che sta li ad interagire con i vari gruppi che suonano bella musica anche! e guadagnano bene , perche i cappellini che fanno girare tra il pubblico sono sempre pieni di soldi!
La musica , credo , e comunicazione! , ma solo tanto tempo fa credo!
ormai la musica italiana, quella che sia ascolta alla radio e in tv parla solo di amore , baci e abbracci! non ci sono piu grandi temi sociali! ma non solo nella musica mancano temi sociali! eheheh.
daniele, scusami , capisco che ti sei voluto prendere un break, ma poi quando torni , mi spieghi chi e stu franceschini e che ruolo ha nel partito democratico????
questa persona fa polemiche da bar! e solo un disturbatore masturbatore
e poi chi e bocchino?
il portavoce del pdl che sempre viene intervistato al tg5 !
ops….scusate , stavo iniziando a delirare….
…non mi importa sapere un bel niente! viva lignoranza !
mi ero promesso che non mi importa piu niente dell italia….
tanto piu di 2 milioni di italiani ancora votano berlusconi , la lega e il pd ciao daniele., sei un grande e se andrai a palermo in questi giorni mangiati per me un bel panino con le panelle e crocche!! e poi mi racconti! se vuoi ci sentiamo su skype e ti posso suggerire qualche buon posto per andare a mangiare ! ciao
Lingua nera Italiano
ash un
nazg anello
durb domare
at verbo all’infinito
ul loro
à»k tutti
gimb trovare
thrak ghermire
agh e (congiunzione)
bà¼rz oscuro
um -ità , -tà (suffisso sostantivante)
-ishi in (suffisso)
krimp- incatenare
forse capirebbero solo i leghisti. Che ne dite? Dai…e ditemi che é una figata
Caro Daniele mi é venuta un’idea pazzesca
inventiamoci un alfabeto incomprensibile ai più, solo nostro, per esempio il linguaggio degli elfi
Così nessuno ci capirà e potremo parlarci di tutto senza essere censurati dal regime
Si accettano proposte
Ciao e grazie anche per il cnotributo musicale che …quando ci vuole ci vuole
Caro Daniele… CHAPEU!!!
he he he … cosa avevi messo ai timpani, la faccia del nano malefico?
😉
Complimenti
Cacchio bravo Daniele!
Grazie ti voglio bene anche se non ti conosco!
non riesco proprio a pensare positivo in questo paese di merda… cmq faccio una pausa musicale pure io… 🙂
http://www.youtube.com/watch?v=ts4YHvJYQAI
Ci vuole ogni tanto.
sempre Grazie grande Daniele !
ve lo dico da tempo
scambiamoci i contatti skype messanger facebook telefonici epistolari… tutto ma non perdiamoci di vista
chiederò ai nonni della resistenza il testimone da passare a noi nipoti per continuare la battaglia di liberazione
DAL BLOG DI GRILLO
Il disegno di legge sulle intercettazioni può far chiudere la Rete. Se questo succederà , la responsabilità di ciò che verrà dopo sarà del Governo e del Parlamento. La Rete é lo strumento, lo spazio, il media che ha permesso a milioni di italiani di credere a un cambiamento democratico. Di illudersi di essere cittadini e non sudditi. Senza la Rete, con le televisioni e gran parte dei giornali in mano allo psiconano e ai suoi amici piduisti e mafiosi questo Paese si avvia verso una dittattura senza controllo e dagli esiti sociali imprevedibili.
I gestori di siti informatici dovranno procedere entro 48 ore dalla richiesta, alla rettifica di post, commenti, informazioni ed ogni altro genere di contenuto pubblicato. Non dar corso alla richiesta da parte di blogger, gestori di newsgroup, piattaforme di condivisione di contenuti e di chiunque sia definibile “gestore di sito informatico” avrà come conseguenza una sanzione da 15 a 25 milioni di vecchie lire. Si potrà richiedere a questo o a un altro blog, per ogni commento, per ogni video pubblicato su YouTube, per ogni fotografia, una rettifica. Più informazione pubblichi, più rettifiche puoi ricevere e dover pubblicare. Ci potrebbe essere il caso di chi invia un commento con un nickname e poi chieda lui stesso la rettifica.
E’ una legge insensata e chi l’ha scritta é un analfabeta di Internet o uno che vuole metterle il bavaglio. I blog di liberi informatori come Martinelli o Byoblu chiuderanno dopo le prime multe e con loro centinaia di altri. Solo per gestire le richieste di rettifica entro 48 ore dovrei assumere 10 persone, e forse non sarebbero sufficienti. In un anno dovrei pagare probabilmente alcuni milioni di euro di multa. Una legge che non esiste neppure in Cina o in Birmania, concepita per fottere la libertà di espressione. Se passa, sarà la morte della blogosfera italiana. Se dovesse avvenire non dimenticheremo chi l’ha firmata, chi l’ha votata e chi, eventualmente, la controfirmerà . La Rete non é un ballo delle debuttanti, questi golpisti se ne accorgeranno. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
Grazie per tutto quello che fai!!!
Sei proprio un bravo guaglione Daniele.
La musica é l’unica cosa con la quale riesco ad estraniarmi dalle schifezze di questo mondo. Buon fine settimana anche a te e a tutti i tuoi lettori.
WOW…!!che bella sorpresa, e che passaggi notevoli 🙂 complimenti… 😉
grazie daniele, mi ha fatto passare 5 minuti con il sorriso sulle labbra, la realta’ che ci racconti tutti i giorni ha poco da sorridere…. una pausa ogni tanto fa’ piacere, buon fine settimana e non mollare noi ci saremo sempre…..
El mundo: es la politica, stronzo
Los daà±os que el reinado de Silvio Berlusconi le ha producido a la polàtica en Italia desde mediados de los ’90 son muchos y conocidos. Pero su àºltima contribucià³n al deterioro del espacio pàºblico ha sido novedosa y, si se quiere, involuntaria: la iniciativa de El Paàs de Madrid de publicar fotos de su vida privada a dàas de los comicios parlamentarios europeos marcà³ el ingreso del diario espaà±ol a la prensa amarilla por la puerta grande. Desde entonces, cualquier discusià³n sobre las polàticas pàºblicas quedà³ sepultada tras una (para peor, fallida) polarizacià³n moralista en la que el jefe del gobierno italiano es acusado, mayormente, de ejercer su libertad. Il Cavaliere no podràa haberlo pensado mejor.
GASPARRI ABBANDONA STUDIO DI TETRIS DOPO IL LANCIO DEL LIBRO
http://www.youtube.com/watch?v=uM2xTcxg3u0
E’ spesso citata la frase di Gramsci “il pessimismo della ragione e l’ottimismo della volontà â€, il cui senso é legato alla famosa tesi su Feuerbach di Marx, secondo la quale i filosofi fino a oggi si sono limitati a conoscere il mondo ed é giunta l’ora di cambiarlo. E’ questo per sommi capi il concetto di prassi, in accordo con il quale, in un certo senso, solo agendo si arriva a capire come stanno le cose. E’ senz’altro vero che certe cose si comprendono solo facendole, tuttavia questa non può essere una buona politica, soprattutto quando le nostre azioni potrebbero avere conseguenze tragiche. E’ anche vero che pianificare troppo prima di agire é abbastanza inutile, dato che le conseguenze inintenzionali delle nostre azioni troppo spesso prendono il sopravvento rispetto ai risultati previsti che riusciamo ad ottenere. Comunque in un senso la frase di Gramsci é condivisibile: se prima di ogni nostra azione facessimo una valutazione costi-benefici, quasi sempre il risultato sarebbe negativo o ben che vada nullo, per cui, da un punto di vista utilitaristico, sembrerebbe che non vale mai la pena di agire. Ciò ci porterebbe alla totale inedia. Ma questo conto é sbagliato, perché noi uomini proviamo piacere anche solo nel fare senz’altro, piuttosto che nel non fare, per cui alla fine, se aggiungiamo questo ulteriore fattore, i conti tornano e talvolta vale la pena agire. Solo così riesco ad accettare l’ottimismo della volontà
Buon fine settimana a tutti
Grande Daniele!
Personalmente non amo la batteria elettronica, però devo dire che é una bella idea per suonare di notte senza disturbare chi dorme.
Se posso darti un consiglio tecnico spassionato: tieni le spalle un po’ contratte. Però la tecnica c’é tutta!
Altro che Tokio Hotel!!!… ;o)
bravo Daniele
un break ogni tanto ci vuole
saluti
grandeeeeeeee!!!!!!
hai capito er sor martinelli
ahahahahaha
vai fortissimo e pensiamo tutti positivoooooooo!!!!!
quand’ e’ che ti si vede a qualche ”mezza”?(!)in piemonte ?
come Tu sai correre e’ un gerovital !
Buon we anche a te caro Daniele.
E cerca di divertirti un sacco anche tu…
ciao DANIELE…
buona domenica!!!
Complimenti per la performance e vivissimi complimenti per il gran lavoro che fai quotidianamente.
Questo blog é uno dei pochi veri templi dell’informazione
Un mito!
Danieleeeeee oléeeeee…
Io si ti prendo sul serio perché in fondo, nel tuo blog, si respira sempre aria positiva, di persone vere, come te !!!
Complimenti per la performance.
Stasera suono pure io, anzi devo proprio scappare.
Ma quanta ragione hai sui borderaux e quanti locali hanno pure chiuso grazie alla nostra cara vecchia Italia.
Con il nick che ho scelto, in onore al grande maestro, capirai che il post di oggi mi é piaciuto particolarmente.
Se vorrai pure prendere delle vacanze “fisiche”, in Spagna quando vuoi hai casa.
Ciao a tuttiiiiii…….
Ahahahaha grande Daniele!!! Sono un musicista che studia sia classica in conservatorio che jazz e funky… Ti seguo come fonte di informazione da tanto tempo… Ma vedo che c’é anche del buon groove in te!!! Mitico… Un abbraccio
Ciao Daniele,
ma guarda che io ti prendo sempre sul serio,
nonostante la “batteria”. Mi basta già quello
che hai prodotto in tutto questo periodo sul
tuo blog. Quindi vai tranquillo,fai tutto quello
che senti di fare e non sentirti troppo responsa=
bilizzato verso chi ti segue. E sopratutto: Grazie!
Ciao.
Maurizio Tesei
Bravo Daniele suoni bene e anche il video é montato bene. Musicista, corridore e giornalista, solo un persona con tante passioni può avere una mente aperta e colta. Proprio ieri ho sentito una citazione:
“Nutre la mente soltanto ciò che la rallegra”
Buona domenica.
GRANDIOSO!