Dopo una ventina di segnalazioni allarmanti sulla censura varata dall’emendamento D’Alia, eccone una cinquantina a smentirlo. “L’emendamento D’Alia é stato abolito e non é stato più riproposto“.
Bene, meglio così! L’ho ritenuto attendibile perché mi era giunto da blog di una certa rilevanza e notorietà , pur non avendolo verificato a fondo come faccio sempre per tutto ciò che pubblico.
Tuttavia ritengo che la partita sui tentativi di censurare la rete non sia finita. Tenere alto l’allarme, in questi casi, non é mai eccesso di prudenza.
Ringrazio coloro che mi hanno segnalato la bufala. Del resto lavorare da solo e ogni giorno può anche capitare di incappare in qualche imperfezione. E visto che la rete non mente ecco pronta la rettifica.
Rimane valida la proposta di organizzare sit in continui a Roma. Il pacchetto sicurezza che vieterà la cronaca giudiziaria e limiterà l’utilizzo delle intercettazioni telefoniche é la prima porcata che il governo intende varare subito dopo le elezioni. Se la rete fosse in grado di offrire i numeri delle persone disponibili già da subito non bisognerebbe perdere tempo. Già da domani.
@ Marco Mattiolo: l’articolo da te linkato risale ad aprile, non risulta attendibile ad oggi.
Qui si trovano maggiori info illuminanti ed aggiornate:
http://punto-informatico.it/2641517/PI/Commenti/chiuso-rettifica.aspx
Alla domanda sull’abrogazione dell’emendamento D’alia, cito la risposta dello stesso autore dell’articolo, avv. Guido Scorza, fra i commenti:
“il d’alia era nel ddl sicurezza mentre questo é il ddl intercettazioni…qui D’Alia non c’entra né c’é mai entrato nulla…ma la confusione é scusabile visto il ritmo con il quale si succedono certi interventi censori…”
Ergo, a quanto pare c’é poco di cui gioire. Martinelli che dici? Contro-rettifica?
daniele, la prossima volta verifica bene…
Caro Daniele, ti leggo tutti i giorni e ti stimo.
Questa volta però ti dico un amichevole “vaff…”, mi si era ghiacciato il sangue!
comunque TENIAMO ALTA LA GUARDIA.
Ciao.
Ciao Daniele, facci sapere per il sitin. Renato
Ciao Daniele, facci sapere per il sit.
Renato
Sono d’accordo, Daniele: non bisogna abbassare la guardia, perché gli infami infiliano di tutto ovunque (e non solo in Parlamento, a giudicare dalle foto della Sardegna) – basta vedere cos’hanno tentato di fare con ddl ed emendamenti sulla caccia.
La svista é una svista. Riconoscerla ti fa onore 🙂
Ti segnalo che sul sito di Altroconsumo si parla di un’intenzione di cancellare l’emendamento alla camera (passaggio che, se non erro, non é ancora avvenuto, se tu dici che é appena passato al senato).