Dopo la pubblicazione del post dedicato alle strade intitolate a Bettino Crac(si) qualche lettore ha reagito con iniziative personali, alle quali intendo dare spazio. La prima é un’intervista che il blogger Matteo Pellegrini ha rivolto al vicesindaco di Ficarolo (Ro), che si é dichiarato socialista fiero di aver intitolato una strada del suo comune alla presenza di Bobo Craxi. Col varo di via Craxi il vicesindaco ammette candidamente di aver accettato la riabilitiazione del corrotto latitante, figlia di “una certa parte di revisionismo che c’é stata da tutte le parti“. Ficarolo ricorda con una strada Bettino Craxi perché “ha avuto anche il coraggio di dire che quello era il sistema“. Praticamente premiato per aver ammesso in aula di essere un ladro.
E visto che a Ficarolo nessun cittadino pare essersi lamentato, il vicesindaco confida al blogger di aver preferito Craxi a Montanelli per “non interrompere i buoni rapporti che potevano esserci con i 2 consiglieri socialisti“. Insomma, motivi nobili!

L’altra intervista, in uno dei 2 video postati, é stata realizzata da Paolo Papillo a una cittadina pescata a caso dall’elenco telefonico, che si dice indifferente di abitare in piazza Craxi.
Se é vero che una rondine – anzi 2 – non fanno primavera, val la pena constatare, purtroppo, che l’Italia, con questi cittadini indifferenti, naviga nella nebbia invernale più cupa e gelida.

20 pensiero su “Craxi? Riabilitato grazie ai chissenefrega”
  1. @ Samuel

    E’una risposta la tua?
    Contento di essere stato defraudato come cittadino del diritto alla Giustizia, come contribuente del gettito dei tuoi redditi, come italiano delle strutture pubbliche adeguate causa frodi, mazzette ed intrallazzi vari?
    Accontentati!
    Non mi risulta aver contribuito ad eleggere le persone da te citate, ne tantomento avere contribuito alle loro pensioni da parlamentari in latitanza….il ladro era italiano, rappresentava il cittadino italiano percepiva cariche e prebende dallo Stato Italiano…

  2. Guardate questa puntata di REBUS su ODEON e chiedetevi come mai nessuna procura ha ancora aperto un’inchiesta…
    forse é il caso di ristabilire le giurie popolari.
    E forse é il caso che non ci siano mai più dei poteri
    irresponsabili, né banchieri né magistrati.

    – Rebus, questioni di conoscenza: Signoraggio – GENIUS SECULI – lunedì 27 aprile, dalle 22.00 alle 23.15 su Odeon e Odeon24 – canale SKY 827
    SIGNORAGGIO – GENIUS SECULI Odeon tv REBUS 1/5
    http://www.youtube.com/watch?v=vpSh7XHecdI&feature=channel_page
    SIGNORAGGIO – GENIUS SECULI Odeon tv REBUS 2/5
    http://www.youtube.com/watch?v=laFloQgGWwg&feature=channel
    SIGNORAGGIO – GENIUS SECULI Odeon tv REBUS 3/5
    http://www.youtube.com/watch?v=9aKT0Kyny8s&feature=channel
    SIGNORAGGIO – GENIUS SECULI Odeon tv REBUS 4/5
    http://www.youtube.com/watch?v=UjC7dp5uvHw&feature=channel
    SIGNORAGGIO – GENIUS SECULI Odeon tv REBUS 5/5
    http://www.youtube.com/watch?v=yyUzTJHf06o&feature=channel

  3. > Praticamente premiato per aver ammesso in aula di essere un ladro.

    Direi invece per aver denunciato che anche altri erano ladri, fatto a conoscenza di tutti.
    E’ un peccato che gli immensi sforzi della procura di milano abbiano avuto esti paragonabili a un peto floscio.

  4. @ Andrea

    P.S. Inoltre affermi:\”lui era solo uno dei corrotti che tangentopoli ha beccato\”
    Beccato?Solo?Quindi secondo te é giusto ricordare una persona \”beccata\” dando il suo nome ad una via o ad una piazza!
    A quando quindi concedere l\’onore a tanti altri \”beccati\”?Piazza Riina o via Fabrizio Corona, parco naturalistico Pietro Pacciani, scuola elementare Annamaria Franzoni?

  5. @ Andrea

    Mi dispiace ma sono in parziale disaccordo con te…mi piacerebbe sapere dov’eri e quanti anni avevi ai tempi di Tangentopoli…nessuna piazza Primo Greganti o vicolo Severino Citaristi, via Walter Armanini o addirittura lungomare lady Poggiolini (tanto per citare quelli che tu chiami pesci piccoli, ma dai conti correnti grossi)tanto per cominciare….se ben ricordo nessuno si é sottratto alla GIUSTIZIA salvo temporaneamente Silvano Larini se ben ricordo alle Mauritius o alle Maldive, il ben noto Craxi in Tunisia (dai suoi amici in Somalia era troppo pericoloso) e i vari Gardini e Cagliari che hanno avuto almeno la dignità  di pagare il prezzo più alto!
    E non si trattava di finanziamenti da KGB, dalla CIA o dalla Spectra, ma si trattava di soldi nostri, di noi cittadini, lucrati su appalti, forniture, a spese nostre!
    Tu riduci tutto parlando di ladroni più grossi!!!I farabutti, Benedetto Craxi compreso, sono farabutti, specialmente se a fare le spese delle loro azioni disdicevoli sono i cittadini che i medesimi avrebbere il dovere di rappresentare!!!SVEGLIATI e DOCUMENTATI MEGLIO PER FAVORE

  6. Mi dispiace daniele, non sono d’accordo con la tua invettiva su Craxi, la realtà  é che lui era solo uno dei corrotti che tangentopoli ha beccato.Lui in realtà  era un pesce piccolo, i più grandi ladroni d’italia della prima repubblica erano la DC e il partito comunista.Questa é storia, sono storia tutti gli intrecci e i finanziamenti del kgb e della cia. Bettino Craxi era alla guida di un partito corrotto, ma era il più debole, per questo alla fine lui ha pagato per tutti.

  7. Caro Daniele,
    so che questo post non c’entra con Craxi… pero’ ha a che fare col video n. 13 del processo a Bassolino postato sul sito dell’on. Di Pietro. Premetto che ti ringrazio moltissimo per il lavoro che stai facendo (senza di te nessuno saprebbe nulla grazie all’efficientissima stampa italiana) e che non sono un sostenitore di Bassolino; detto questo, secondo me il titolo dei tuoi ormai 13 video e’ sbagliato. Se lo chiami “Processo Bassolino”, l’opinione si convince che la colpa principale sia la sua, quando imvece, a mio parere, e’ della Impregilo, che continua a considerare la Campania e il Sud in generale alla stregua di terre coloniali con una mentalita’ piemontese pre-unitaria.
    Secondo me, dunque, il titolo dovrebbe essere “Processo Impregilo”, o “Processo Impregilo-Bassolino”, anche se in questo secondo caso la farebbe franca Rastrelli, che pure ha contribuito molto alla frittata. Insomma vedi tu, pero’ secondo me la Impregilo ha accumulato sufficienti “meriti” perche’ le sia dedicato il titolo dei tuoi servizi.
    Grazie ancora.
    Andrea

  8. Strano, proprio ieri l’altro mentre ero in macchina stavo riflettendo sull’enorme fortuna che abbiamo noi italioti nel poter vivere durante questa straordinaria era berlusconiana, e riflettevo su come i grandi farabutti di questo paese,fossero prima o poi, stati costretti all’esilio se non peggio!Pensavo a Mussolini, a Vittorio Emanuele III, e più di recente a Craxi, e ai grandi corruttori e tangentari che si sono suicidati,vedi Cagliari o Gardini-e pensavo, che poiché testa d’asfalto prima o poi ci lascerà  per abuso di sesso, polvere o cazzate varie, prima o poi dicevo, ci sarà  qualcuno che gli intitolerà  una piazza, una via, uno slargo…e pensavo a me stesso, abitante in via Silvio Berlusconi-Statista-e sentivo già  montare la vergogna, immaginavo le battute di scherno, le giustificazioni, le imprecazioni e un brivido freddo mi correva giù per la schiena!Esagero?

  9. caro Daniele
    volevo segnalarti che il sindaco di Foggia, da me interpellato via mail, ha fatto sapere che si tratta di un errore di google maps ed in realtà  via craxi a Foggia non esiste e pertanto la via in questione si chiama via Arnaldo Santoro.Tale circostanza si può leggere anche in un comunicato ufficiale (n. 317)che il comune di Foggia ha diffuso.
    saluti a te e tutti gli amici del blog.
    P.S. a me come pare una bella notizia!!!

  10. ciao a tutti,
    io insisterei a focalizzare l attenzione sulla cultura degli italani, e questo il vero cancro della nostra terra!
    berlusconi & company , non esisterebbero se gli italiani
    avessero un pizzico di cultura e altri attributi in piu!
    la spagna e troppo vicna all italia!
    con la primavera barcelona si riempe di scolaresche italiane!
    e alcuni professori che accompagnano la classe in gita credo che siano i veri responsabli di creare una generazione di giovani rincoglioniti!
    quando andavo a scuola io , 12 anni fa, chi studiava era deriso e preso per secchione, chi invece veniva sempre allontanato dalla classe perche disturbava ecc, diventava il leader della scuola intera! il vero bullo!
    la scuola e importante per i giovani! e questo sistema la sta rovinando sempre di piu!
    se gli adulti , che hanno vissuto in era craxi se ne fregano
    che ci sono strade ntestate a lui, fguriamoci ai giovani quanto interessa !
    ecco perche gia vedo n un futuro , spero non troppo lontano, strade e monumenti intestati a berlusconi!
    la gente italiana se ne frega!
    ecco perche penso che tutte le lotte che si fanno ( v-day ecc ) servono a poco! non vale la pena lottare , perche la maggior parte degl italani se ne fottono!
    ciao

  11. Qualche giorno fa in un altro post avevo espresso il mio modesto parere dettato da una antica militanza politica: l’italia é il paese che é, perché gli italiani sono un popolo di EMME. Provate a immergervi nella REALTA’ e lo scoprirete anche da voi. Il post di oggi é una conferma. Ripeto non vale la pena spendersi per questo cosiddetto popolo, che era e rimane di EMME, complice di tutto il marcio sistema radicato in questo paese da tempo immemorabile. Anche oggi ho da mangiare il mio pane con le cicorie, e questo mi basta.
    Un consiglio: imparate a coltivare un orto, presto ne avrete bisogno.
    Saluti a tutti

  12. Petizione per la creazione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sulla crisi finanziaria
    (ma andrebbe bene anche una commissione popolare…)

    L’Italia ed il mondo intero affrontano la peggiore crisi economica da secoli, paragonabile solo in parte alla Grande Depressione degli anni Trenta. […] Dopo le inchieste sui crac Cirio e Parmalat, e sui bond argentini, anche in Italia sarebbe opportuno costituire una commissione d’inchiesta, che indaghi sui veri responsabili della politica di speculazione finanziaria e sulle situazioni di commistione tra banche d’investimento, istituzioni, ecc.
    http://www.movisol.org/09petizione01.htm

  13. Ok, ora capisco il perche della censura nei commenti precedenti, stavi preparando l’articolo.
    Grazie per il risalto, anche se, essere “famosi” non risolve nessun problema.
    Spero che qualcuno prenda spunto dalle nostre iniziative e ci venga dietro telefonando mandando fax ed email e magari presentandosi nei comuni ‘Craxiani’.

    Matteo Pellegrini

    P.S abbiamo chiamato anche un giornalista della Nazione di Grosseto che ci ha sbattuto il telefono in faccia dichiarandosi CRAXIANO di terra! Poi pubblichiamo anche quella e bene che la gente sappia

Lascia un commento